Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2024, 10:02   #21
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Massimiliano, perdonami ma tu hai il vizio di essere ultra schierato da una parte e non obiettivo e scusa se le mie esigenze penso che non siano quelle di un sedicenne radical chic con il papi dal portafoglio gonfio in grado di regalare all'amabile figliocco 13k€ di macchinetta per andare in città.

ho criticato il prezzo confrontandolo sia con la panda (classica auto economica ma con la quale ci puoi fare di tutto, auto presa ad esempio in quanto la mobilità italiana si basa su auto del genere) che con il mezzo più simile in commercio escludendo le cinesate ovvero l'ami che costa nettamente in meno e che fa praticamente le stesse cose anche se in modo più scomodo.

dovresti essere più obiettivo l'italia non è roma e milano l'italia non è il paese dove i sedicenni si possono permettere trecimila euro di apecar la maggioranza del popolo Italiano schifa queste soluzioni e i dati di vendita mi danno ragione.

ma l'italiano non è l'idiota retrogrado che voi dipingete, semplicemente l'italiano guarda il suo stipendio, guarda il rapporto prezzi benefici e di pagare 13k un mezzo da sola città scomodo rumoroso biposto e praticamente inutilizzabile per qualsiasi attività diversa dal commuting di una sola persona non ne ha voglia (aka niente spesa, niente portare un singolo bambino a scuola a meno che la cartella se la tenga in braccio, mezzo scomodo, rumoroso ecc ecc )


costasse molto meno (e per molto meno intendo sotto gli 8k) la gente potrebbe valutarlo in sostituzione dello scooter aumentando la comodità ma perdendo tempo nel traffico) ma a quel prezzo la gente si butta di netto su un auto e se uno ha estremamente bisogno di quei vantaggi che tu dici(aka vive a milano / roma o poco più) l'auto la compra elettrica ma un auto con quel trabiccolo.

poi Massimiliano, tu hai il grosso difetto di classificare la gente da fan nel senso *atico del termine, scendi dalla curva nord dello stadio degli elettrofili e inizia a capire che il mondo non è bianco e nero ma grigio e che se la gente critica un mezzo non lo fa con i paraocchi ma perchè per loro tale mezzo ha evidenti limitazioni e ti ricordo parli con uno che lavora nell'automotive, ha lavorato nel mondo bev e che stava per comprare una ev
THIS Concordo su ogni parola. Veicolo senza senso. Vedremo quante ne venderanno di sti tombini per fighetti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:03   #22
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Una sola considerazione..se un giorno i miei figli dovessero domandarmi un mezzo di trasporto così costoso, al netto della disponibilità economica della nostra famiglia ,la risposta sarebbe una e una sola: ' carissimo ,te ne vai a fare stagione , ti trovi un lavoro fuori dall'orario scolastico e ti compri il mezzo che più ti aggrada'.

Va bene il costo della vita che è diverso da quello di venti, trenta o quaranta anni fa ma come genitore io passo il necessario, per il superfluo ti attrezzi, altriementi per come la vedo io, passa un messaggio sbagliato.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:06   #23
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Massimiliano, perdonami ma tu hai il vizio di essere ultra schierato da una parte e non obiettivo e scusa se le mie esigenze penso che non siano quelle di un sedicenne radical chic con il papi dal portafoglio gonfio in grado di regalare all'amabile figliocco 13k€ di macchinetta per andare in città.

ho criticato il prezzo confrontandolo sia con la panda (classica auto economica ma con la quale ci puoi fare di tutto, auto presa ad esempio in quanto la mobilità italiana si basa su auto del genere) che con il mezzo più simile in commercio escludendo le cinesate ovvero l'ami che costa nettamente in meno e che fa praticamente le stesse cose anche se in modo più scomodo.

dovresti essere più obiettivo l'italia non è roma e milano l'italia non è il paese dove i sedicenni si possono permettere trecimila euro di apecar la maggioranza del popolo Italiano schifa queste soluzioni e i dati di vendita mi danno ragione.

ma l'italiano non è l'idiota retrogrado che voi dipingete, semplicemente l'italiano guarda il suo stipendio, guarda il rapporto prezzi benefici e di pagare 13k un mezzo da sola città scomodo rumoroso biposto e praticamente inutilizzabile per qualsiasi attività diversa dal commuting di una sola persona non ne ha voglia (aka niente spesa, niente portare un singolo bambino a scuola a meno che la cartella se la tenga in braccio, mezzo scomodo, rumoroso ecc ecc )


costasse molto meno (e per molto meno intendo sotto gli 8k) la gente potrebbe valutarlo in sostituzione dello scooter aumentando la comodità ma perdendo tempo nel traffico) ma a quel prezzo la gente si butta di netto su un auto e se uno ha estremamente bisogno di quei vantaggi che tu dici(aka vive a milano / roma o poco più) l'auto la compra elettrica ma un auto con quel trabiccolo.

poi Massimiliano, tu hai il grosso difetto di classificare la gente da fan nel senso *atico del termine, scendi dalla curva nord dello stadio degli elettrofili e inizia a capire che il mondo non è bianco e nero ma grigio e che se la gente critica un mezzo non lo fa con i paraocchi ma perchè per loro tale mezzo ha evidenti limitazioni e ti ricordo parli con uno che lavora nell'automotive, ha lavorato nel mondo bev e che stava per comprare una ev
Tutto questo tuo discorso è errato da un semplice punto di partenza: i numeri ti smentiscono.

I quadricicli elettrici vendono tanto, sono in pieno boom, e lo sono anche in Italia. Al nord perlomeno ne girano tanti, oserei dire tantissimi, e chi lo nega dice semplicemente il falso.
Le case ci investono perché le vendite vanno bene, ed in alcuni casi faticano a stare dietro agli ordini. Non significa che questo modello avrà il medesimo successo, ma la proposta segue il trend.

Dispiace anche che voi classifichiate come radical chic o altri termini idioti chiunque la pensi diversamente da voi. Io abito in una zona dove si vive bene, non lo metto in dubbio, ma sono comunque in una normalissima provincia, e non mi permetto di emettere giudizi sulle famiglie che mandano al liceo i figlio in quadriciclo. Avranno fatto le loro valutazioni. Tanto per fare un esempio, il bus che mio figlio prende ogni giorno, costa quasi 300 euro all'anno. Sono 10 rate della Mobilize Duo, con la differenza che il bus nel resto della giornata non ti porta a calcio, dall'amico o dovunque tu debba andare. E in estate non lo usi, buttando di fatto 3 mesi.
Una famiglia fa questi semplici calcoli. Investe 2.000 euro in anticipo e poi paga una rata mensile che gli risolve svariati problemi. Questo nel caso dei minorenni.
Per quanto riguarda i maggiorenni, ognuno ha le sue esigenze, e magari parcheggiare ovunque, anche negli spazi delle moto, o non pagare il "rifornimento" per qualcuno sono motivi validi.
Tu continui a dire che non servono a niente, nel frattempo decine di migliaia di clienti le usano ogni giorno. Saranno tutti scemi e sei furbo solo tu.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:08   #24
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da luca.camminacieli Guarda i messaggi
Una sola considerazione..se un giorno i miei figli dovessero domandarmi un mezzo di trasporto così costoso, al netto della disponibilità economica della nostra famiglia ,la risposta sarebbe una e una sola: ' carissimo ,te ne vai a fare stagione , ti trovi un lavoro fuori dall'orario scolastico e ti compri il mezzo che più ti aggrada'.

Va bene il costo della vita che è diverso da quello di venti, trenta o quaranta anni fa ma come genitore io passo il necessario, per il superfluo ti attrezzi, altriementi per come la vedo io, passa un messaggio sbagliato.
Caro, quando io avevo l'età di mio figlio, quindi circa 30 anni fa, in classe delle superiori tutti (e dico tutti) avevamo lo scooter a benzina, o il Fifty o la Vespa, e costavano 5 milioni di lire. Fai un po' la conversione in euro quanto sarebbe adesso.
Tu per la tua famiglia sei libero di fare le considerazioni che preferisci, ma un mezzo di trasporto a un minorenne è sempre stata una cosa normalissima.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:13   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
hai il bias di non capire che un auto per forza non deve essere elettrica anzi fuori dal solito paio di metropoli utilizzate come esempio un elettrica non ha nessun vantaggio ma vabbè

io non ho mai detto una cosa del genere

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

questione seconda auto un'auto del genere non va bene neanche come seconda auto, ti faccio un esempio semplice semplice famiglia con 2 bambini.


comunque voi avete un idea io un altra finiamola qui
qui sei solo tu che non hai capito che c'è gente che ha esigenze differenti dalle tue e da quelle che immagini; non esistono solo i poveri e non frega a nessuno che venda piu della panda, nemmeno al produttore che lo ha fatto cosi seguendo le orme di ciò che gia vendeva.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-11-2024 alle 10:22.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:20   #26
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io non ho ami detto una cosa del genere



qui sei solo tu che non hai capito che c'è gente che ha esigenze differenti dalle tue e da quelle che immagini; non esistono solo i poveri e non frega a nessuno che venda piu della panda, nemmeno al produttore che lo ha fatto cosi seguendo le orme di ciò che gia vendeva.
La rabbia sociale spinge a negare qualsiasi cosa sia oltre le proprie possibilità o lontana dal proprio modo di pensare. Si nega che un oggetto possa risolvere i problemi di qualcuno, perché non risolve i propri.

Come se non esistessero single con un buono stipendio, come se non esistessero coppie senza figli, come se non esistessero adolescenti che non hanno i nonni che li possono scorrazzare ovunque abbiano bisogno.

L'incapacità totale di guardare fuori dal proprio giardino.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:21   #27
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Caro, quando io avevo l'età di mio figlio, quindi circa 30 anni fa, in classe delle superiori tutti (e dico tutti) avevamo lo scooter a benzina, o il Fifty o la Vespa, e costavano 5 milioni di lire. Fai un po' la conversione in euro quanto sarebbe adesso.
Tu per la tua famiglia sei libero di fare le considerazioni che preferisci, ma un mezzo di trasporto a un minorenne è sempre stata una cosa normalissima.
A me di quello che è considerato 'normale' poco interessa. Un mezzo di traporto lo prevedo anch'io ma certo non a queste cifre ,per assurdo posso comprar loro anche un ape 50 usata che comunque a seconda delle condizioni costa dai 500 ai 2000€ e il mio "dovere" è assolto pienamente! E tutto questo solo se ci saranno meriti scolastici, nel senso che se i figli mi riportano insufficienze e si comporteranno da somari non vedranno neanche l'ape.

Detto ciò ,se il mezzo da me proposto non verrà gradito ,neanche quello, si torna a quanto già detto ,lavoro e si acquistano quello che preferiscono. La vita è dura e non viene servita su un piatto d'argento ,prima se ne rendono conto ,meglio sarà.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:47   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Caro, quando io avevo l'età di mio figlio, quindi circa 30 anni fa, in classe delle superiori tutti (e dico tutti) avevamo lo scooter a benzina, o il Fifty o la Vespa, e costavano 5 milioni di lire. Fai un po' la conversione in euro quanto sarebbe adesso.
5 milioni il fifty malaguti, quello che producevano qui vicino a me ?
Bè io non ho ricordi esatti di quanto è costato è passato troppo tempo, ma ti posso assicurare che se dicevo a mio padre di comprare un fifty a 5 milioni, questo mi dava si 5 milioni, ma di cinghiate
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:04   #29
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
5 milioni il fifty malaguti, quello che producevano qui vicino a me ?
Bè io non ho ricordi esatti di quanto è costato è passato troppo tempo, ma ti posso assicurare che se dicevo a mio padre di comprare un fifty a 5 milioni, questo mi dava si 5 milioni, ma di cinghiate
Onestamente il prezzo esatto del Fifty non lo ricordo, ma gli scooter sono sicuro, costavano quasi 5 milioni.
Prendo atto del fatto che tuo padre non fosse d'accordo, eppure tutti gli adolescenti o quasi avevano gli scooter, e di conseguenza significa che la maggior parte dei padri li aveva comprati ai figli.

Nel mio caso specifico, perché non dovrei prendere una Duo a mio figlio? Mi costa uguale al bus, mi fa un servizio superiore perché lo uso tutto il giorno, riduce il tempo degli spostamenti (il bus ovviamente fa il giro della città, non fa il percorso più breve), e contribuisce anche a responsabilizzarlo ed a gestire le sue cose, oltre al fatto che farebbe il patentino che lo porta avanti con la patente.
Investo i 2.000 euro di anticipo in sonno in più per lui, semplificazione per tutta la famiglia.
Bisogna essere radical chic per fare un ragionamento così semplice?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:17   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La rabbia sociale spinge a negare qualsiasi cosa sia oltre le proprie possibilità o lontana dal proprio modo di pensare. Si nega che un oggetto possa risolvere i problemi di qualcuno, perché non risolve i propri.

Come se non esistessero single con un buono stipendio, come se non esistessero coppie senza figli, come se non esistessero adolescenti che non hanno i nonni che li possono scorrazzare ovunque abbiano bisogno.

L'incapacità totale di guardare fuori dal proprio giardino.
tornando in argomento, per caso hai in programma di recensire anche la XEV YOYO ?

sarebbe bello un confronto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:21   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Onestamente il prezzo esatto del Fifty non lo ricordo, ma gli scooter sono sicuro, costavano quasi 5 milioni.
Prendo atto del fatto che tuo padre non fosse d'accordo, eppure tutti gli adolescenti o quasi avevano gli scooter, e di conseguenza significa che la maggior parte dei padri li aveva comprati ai figli.
forse quelli super fighi modello extra lusso, costavano quella cifra, e al tempo, dai miei ricordi, non ne vedevo, poi ovviamente una provincia emiliana è diversa da milano.
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Nel mio caso specifico, perché non dovrei prendere una Duo a mio figlio? Mi costa uguale al bus, mi fa un servizio superiore perché lo uso tutto il giorno, riduce il tempo degli spostamenti (il bus ovviamente fa il giro della città, non fa il percorso più breve), e contribuisce anche a responsabilizzarlo ed a gestire le sue cose, oltre al fatto che farebbe il patentino che lo porta avanti con la patente.
Investo i 2.000 euro di anticipo in sonno in più per lui, semplificazione per tutta la famiglia.
Bisogna essere radical chic per fare un ragionamento così semplice?
Qualsiasi cosa che abbia ruote è meglio dell'autobus, quindi ci entrano in lista tutti i mezzi guidabili da un ragazzino.
Poi la scelta è basata su logiche esclusivamente personali, per te 2000 euro è la spesa giusta, per altri può essere una follia folle, chi ha ragione ? Impossibile dirlo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:29   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
forse quelli super fighi modello extra lusso, costavano quella cifra, e al tempo, dai miei ricordi, non ne vedevo, poi ovviamente una provincia emiliana è diversa da milano.
Il Fifty Hf (minarelli, raffreddato ad aria, freni a tamburo) nel 1992 costava 2.400.000 Lire, al che mi padre quando lo chiesi mi spedì molto cortesemente a fancu-scolo, il Fifty Top (Morini, raffreddato a liquido, freno anteriore a disco) costava sui 3.000.000.
I primi scooter, tipo il booster, costavano sui 3 mln e qualcosina, lo Zip Piaggio era il più economico tra i decenti ed era sui 2.500.000.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:35   #33
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tornando in argomento, per caso hai in programma di recensire anche la XEV YOYO ?

sarebbe bello un confronto.
Onestamente per ora no, non abbiamo mai avuto contatti con loro finora, ma può darsi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:37   #34
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
forse quelli super fighi modello extra lusso, costavano quella cifra, e al tempo, dai miei ricordi, non ne vedevo, poi ovviamente una provincia emiliana è diversa da milano.


Qualsiasi cosa che abbia ruote è meglio dell'autobus, quindi ci entrano in lista tutti i mezzi guidabili da un ragazzino.
Poi la scelta è basata su logiche esclusivamente personali, per te 2000 euro è la spesa giusta, per altri può essere una follia folle, chi ha ragione ? Impossibile dirlo !
Il punto è proprio la tua frase finale. Siccome qualcuno fatica ad arrivare a fine mese allora significa che tutti in Italia sono messi così? Le statistiche dicono ben altro, e come in tanti possono spendere 1.000 euro per uno smartphone, altrettanti possono pensare di investire 2.000 euro per provare la soluzione di un mezzo così.
Ancora una volta, esigenze diverse, idee diverse.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:39   #35
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Il Fifty Hf (minarelli, raffreddato ad aria, freni a tamburo) nel 1992 costava 2.400.000 Lire, al che mi padre quando lo chiesi mi spedì molto cortesemente a fancu-scolo, il Fifty Top (Morini, raffreddato a liquido, freno anteriore a disco) costava sui 3.000.000.
I primi scooter, tipo il booster, costavano sui 3 mln e qualcosina, lo Zip Piaggio era il più economico tra i decenti ed era sui 2.500.000.
Che parametrati al valore odierno del denaro, non credo si vada molto lontano dal costo dei quadricicli.
Io ricordo più distintamente i prezzi di Piaggio NRG, o Aprilia SR (e cloni vari) ed erano sopra i 4 milioni, ai quali aggiungere casco e magari un minimo di equipaggiamento, che con i quadricicli ovviamente non serve.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:40   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il punto è proprio la tua frase finale. Siccome qualcuno fatica ad arrivare a fine mese allora significa che tutti in Italia sono messi così? Le statistiche dicono ben altro, e come in tanti possono spendere 1.000 euro per uno smartphone, altrettanti possono pensare di investire 2.000 euro per provare la soluzione di un mezzo così.
Ancora una volta, esigenze diverse, idee diverse.
Per fare un analogia, quest'estate un nostro collega si presentò al lavoro con un mercedes eqb300 del cui costo sei sicuramente al corrente...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:44   #37
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Per fare un analogia, quest'estate un nostro collega si presentò al lavoro con un mercedes eqb300 del cui costo sei sicuramente al corrente...
Ovviamente, per altro abbastanza inefficiente per il prezzo a cui è proposto...
Ma poi chi lo sa come lo paga? Magari ha dato l'anticipo, paga 500 euro al mese per tre anni, e poi valuterà.
Chi sono io per fargli i conti in tasca?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:48   #38
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Che parametrati al valore odierno del denaro, non credo si vada molto lontano dal costo dei quadricicli.
Io ricordo più distintamente i prezzi di Piaggio NRG, o Aprilia SR (e cloni vari) ed erano sopra i 4 milioni, ai quali aggiungere casco e magari un minimo di equipaggiamento, che con i quadricicli ovviamente non serve.
Come dato verrebbe circa 3500\4000€ odierni.

Credo che il muro dei 4.000.000 lo abbiano sfondato qualche anno dopo.

ps: è giusto un pour parlè, non soffermiamoci sui tempi antichi
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:52   #39
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quoto !
Idem


Chfzttyguddtgyjmkhxt
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 11:58   #40
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Come dato verrebbe circa 3500\4000€ odierni.

Credo che il muro dei 4.000.000 lo abbiano sfondato qualche anno dopo.

ps: è giusto un pour parlè, non soffermiamoci sui tempi antichi
Ah sì certo, giusto per discutere.
Nel mio caso specifico, usando uno dei tanti convertitori online, mi escono quasi 5.000 euro di valore attuale.
Certo, la Mobilize costa di più, ma nemmeno troppo considerando che con gli incentivi si parte da poco più di 6.000 euro, ed ha quattro ruote, quindi più sicuro, airbag, quattro freni a disco, ed ovviamente se piove non ti bagni.
Direi che siamo più o meno alla pari, quindi tutto questo scandalizzarsi lo trovo ingiustificato, a meno che non si voglia negare come si è sempre vissuto.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1