Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2024, 16:22   #21
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ad ogni uscita sono passato alla nuova versione di Windows abbastanza in fretta, per 8 e 10 praticamente entro un mese dall'uscita, problemi ci sono sempre ma non mi sembra che avessero tutti questi problemi che ha 11.
perché, che problemi notevoli lamenterebbe 24H2?
A me, considerando l'impatto che hanno i problemi noti, pare in linea con il rilascio delle passate edizioni però, se hai una lista di quello che ritieni invalidante, sentiti libero di condividerla...


Un cinese (/giapponese) avrebbe risposto:
sembLaLe non esseLe..

Ultima modifica di LL1 : 04-11-2024 alle 16:24.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:32   #22
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@supertigrotto
Quote:
Io per la Key di 11 pro ho speso pure meno di 5 euro e mi sono trovato pure bene e ho due PC,il principale con win 11 e il secondario (che sto tentando di vendere) con win 10 perché ha un core i5 6600k
Anche io mi trovo bene con Windows 11 la mia è però l'Edition Pro e ancor più mi trovo super bene con la nuova build 24H2 che trovo migliore delle precedenti sue release

Solo che la mia ignoranza mi portò a spendere quasi 300 nei canali ufficiali Microsoft per l'acquisto di una licenza digitale a vita di Windows 10 Pro che poi ho aggiornato ad 11 ed è quindi l'attuale licenza di Windows 11 Pro

L'acquistai quando quattro anni fa e spiccioli assemblai il mio attuale computer rottamando il vecchio su cui era installato Windows 7 Ultimate con licenza regolare (ho sempre acquistato regolarmente le licenze)

... insomma sono stato un allocco nello spendere quasi 300€ non sapendo che potevo sfruttare la regolare licenza di Windows 7 Ultimate per Windows 10 Pro

Pazienza! Ad ogni modo ho riciclato ugualmente la licenza di Windows 7 Ultimate installando nel portatile che regalai alla mia compagna Windows 10 Pro al posto di quella merda di Windows 10 Home che era preinstallato nel portatile già al momento dell'acquisto ... il bello è che gli è valsa anche come licenza per l'upgrade a Windows 11 Pro ... anzi recentemente l'ho persino aggiornato alla nuova build 24H2 comunque sia anche nel portatile della mia compagna sia windows 10 Pro che Windows 11 Pro non hanno mai dato problemi ...

Ultima modifica di HW2021 : 04-11-2024 alle 16:36.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:49   #23
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Tutti le versioni di Windows precedenti a Vista, quindi da una parte il filone NT (New Technology) Windows NT, 2000, XP ma anche il filone fondato su MS-DOS ovvero Windows 1, 2, 3.x, 95, 98, 98SE e Millennium avevano il difetto che era il processore a doversi fare carico di gestire la loro interfaccia grafica (GUI); ti assicuro che gestire la GUI di un sistema operativo comecuramente Windows Vista con la su descritta rivoluzione ne o nel
Scusa, e driver per le varie schede video per le versioni di Windows precedenti a vista a cosa servivano?
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:52   #24
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@LL1

Quote:
perché, che problemi notevoli lamenterebbe 24H2?
Ma che razza di domande fai all'user Mars95, lui stesso ha scritto in precedenti commenti che il suo PC di casa lo usa solo per giocarci ... che cosa vuoi che ti risponda ...

ecco come utilizzo io Windows 11 Pro (attualmente la versione 24H2); io potrei riscontrare seriamente dei problemi visto che per come lo uso lo metto abbastanza sotto torchio; tuttavia è agile e scattante senza intopparsi mai.

Il seguente link è una mia registrazione del desktop di Windows 11 Pro 24H2 nel mio attuale PC, già l'ho proposto in altri commenti ma lo ripropongo non tanto per fare il figo ma per dimostrare come va alla grande appunto Windows 11 24H2...

http://www.youtube.com/watch?v=DqQ2mEnMRHE
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 18:36   #25
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@WOPR@Norad

Quote:
Scusa, e driver per le varie schede video per le versioni di Windows precedenti a vista a cosa servivano?
Servivano semplicemente per visualizzare il desktop ma del disegno del desktop di windows se ne occupava totalmente il processore e ti assicuro che era un carico elaborativo tutt'altro che irrisorio il processore ne aveva fin troppo di disegnare quando semplicemente spostavi il puntatore del mouse, ridimensionavi, sovrapponevi finestre ecc. ecc.

Insomma il compito principale di Windows è disegnare in continuazione ma da Vista in poi non lo fa più il processore ma la GPU grafica, per rendertene conto di questo, come ho già scritto, avvia gestione attività e tieni sotto occhio la percentuale di utilizzo della GPU ...

Per capire il perché di tutto questo dovresti conoscere almeno l'ABC di come si programma o meglio di come funziona un'applicazione nativa per Microsoft Windows

Per ogni finestra che si apre, Windows riserva un'area di memoria a parte per il disegno dell'immagine della finestra, viene riservata anche un'area di memoria a parte per l'immagine del desktop intero vuoto ovvero senza finestre aperte che funge da sfondo per ogni istantanea frame visualizzato nel display del monitor poi riserva un'area specifica di memoria dove vengono assemblati i frame da visualizzare nel monitor sovrapponendo istante per istante le varie immagini memorizzate nelle predette aree di memoria, questa specifica area è il buffer che il chip grafico legge in ogni istante e di conseguenza aggiorna il monitor.
... insomma non è semplice spiegare questo, per darti un'idea concreta ... immagina ai livelli di Photoshop ...

Ora ogni finestra ha una sua Windows Procedura che strutturalmente sono tutte identiche fra loro ma diverse nelle routine appunto procedure che deve eseguire, pensa ad una Windows Procedura come ad una sorta di litania dei santi:

Il prete dice San Michele Arcangelo
Il popolo risponde ora pro nobis

Il prete dice Santa Maria Maddalena
e il popolo risponde Ora pro nobis

Il prete dice Sant'Antonio da Padova
e il popolo risponde Ora pro nobis

e così via ...

Solo che Windows non risponde sempre e solo con "ora pro nobis" …

Praticamente ogni volta che usi il mouse o la tastiera viene generato un "Messaggio" in cui è memorizzato l'indirizzo della finestra (handle) interessata all'azione che fai con il mouse o la tastiera (è sempre la finestra attiva in primo piano quella interessata), un codice (indicato con uMsg) che rappresenta l'azione che hai eseguito con il mouse o con la tastiera e altri due codici chiamati wParam ed lParam (sarebbe troppo lungo entrare nei dettagli prendi peer buono questo ...)

Un messaggio così fatto viene accodato in una lista di messaggi in memoria chiamata "coda dei messaggi"

Orbene Windows non fa altro che leggere l'ultimo messaggio accodato, in questo legge l'handle della finestra interessata dall'azione eseguita con il mouse o la tastiera (ribadisco è sempre e solo la finestra attiva in primo piano) e lo passa alla Windows Procedura della finestra che ha lo specifico handle; grazie al codice uMsg e ai due parametri wParam ed lParam la Windows Procedura sa quale routine deve eseguire (immagina la Windows procedura come una funzione che ha come variabili l'handle della finestra, uMsg, wParam e lParam e che restituisce il risultato in funzione di queste quattro variabili)

Nota bene che la coda dei messaggi è la chiave di volta tramite la quale Windows può eseguire il multitasking, infatti i messaggi accodati riguardano tutte le finestre aperte e dunque tutte le applicazioni in esecuzione ad esse relative, per Windows un messaggio vale l'altro e non fa distinzione tra finestra + relativa applicazione è l'handle della finestra e memorizzato in un messaggio che determina quale procedura di quale applicazione deve essere elaborata ...

Ora una qualsiasi Window procedura ha sempre una routine Paint che viene richiamata in continuazione per esempio se sovrapponi parzialmente o totalmente due finestre, se le chiudi, se le apri, se le ridimensioni, se apri un menu, se premi un pulsante facendoci click con il mouse sopra ... persino il semplice movimento del puntatore del Mouse provoca l'invocazione della procedura Paint e di questa se ne occupava sempre il processore a processarla in ogni versione di Windows precedente a Vista, ti assicuro che era il fardello elaborativo più gravoso per la CPU ...

Ecco da windows Vista in poi la procedura Paint viene elaborata interamente dalla GPU della scheda grafica o la GPU integrata nel processore, attraverso le DirectX 10, infatti per Windows Vista è stato necessario introdurre appunto le DirectX 10 che erano incompatibili con le precedenti versioni ma che per compatibilità a ritroso coesistevano ... oggi le vecchie DirectX fino alla 9.x non sono più presenti di default e se vuoi per esempio giocare con vecchi giochi te le devi scaricare e installare, le trovi nella sezione Download center di Microsoft nominate come DirectX Legacy e se le installi non cozzano con le nuove DirectX semplicemente coesistono ...

Solo per i programmatori sostanzialmente non è cambiato nulla con Windows Vista, per quanto riguarda la gestione grafica nel codice vengono utilizzate sempre e comunque le chiamate alle API che interfacciano il subsystem GDI di Windows, è appunto il subsystem GDI che passa il carico elaborativo alla GPU tramite le directX e non più alla CPU ...

Scusami ma meglio di così mi è impossibile, non è facile spiegare come funziona e come si programma in Microsoft Windows dovendo sintetizzare il più possibile .... se ti interessa trova in internet un manuale sull'SDK di Windows oppure trovati su Youtube dei video chiarificatori che certamente non possono esaurire tutto il vasto argomento. Tanto per darti un'idea le API di Windows che interfacciano i tre subsystem Kernel, User e GDI sui quali è fondato Windows stesso permettono di accedere a miglia e miglia di funzioni che vengono utilizzate (in gergo invocate) nelle Windows Procedure delle finestre ed è sola follia impararle tutte anzi è umanamente impossibile bisogna sempre consultare la documentazione ufficiale delle API ...

Fortunatamente se utilizzi Microsoft Visual Studio per programmare in SDK Windows/C++ basta avviare un progetto vuoto e automaticamente vien creato del codice che va bene per qualsiasi applicazione; in questo codice viene scritta la struttura della Windows Procedura, viene creata la classe di una generica finestra e invocata la funzione API CreateWindow per creare appunto concretamente la generica finestra; inoltre viene inserita all'inizio del codice l'istruzione "#include Windows.h" che permette di accedere a tutte le funzioni delle API di Windows e infine viene scritta la procedura che innesca la reazione a catena dei messaggi nella coda dei messaggi; poi ovviamente a seconda di come vuoi la finestra e cosa deve fare personalizzi il codice scritto in automatico, senza quest'aiuto sarebbe una follia iniziare a scrivere codice SDK/C++ da zero per una qualsiasi applicazione con GUI nativa di Windows ...

Ultima modifica di HW2021 : 04-11-2024 alle 20:54.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 21:23   #26
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io un programma che non funziona con 11 ce l'ho (roba di lavoro che per altro potrebbe esistere un aggiornamento ma il mio collega fa fatica a mandare una mail per richeiderlo).
Allora è un programma fatto apposta per non funzionare su windows 11. Perché non esiste una sola cosa che ci sia su Windows 10 e non ci sia su windows 11 dal punto di vista delle API
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma non è questo il problema, il problema è che basta fare un ricerca delle notizie su Windows 11 e si trovano una sfilza di bug e problemi senza fine, senza contare le zozzerie inutili che ci hanno ficcato dentro (e già su 10 non sono poche).

Oggi la versione di riferimento di Windows in ambito industriale è 10, se chiedo al mio fornitore di pc (industriali ripeto) mi propone 10, se chiedo 11 me lo può mettere ma lo sconsiglia.
Adesso che è uscito 11 LTSC vedremo se cambieranno le cose.
Windows 11 LTSC è stato rilasciato ufficialmente il 1° ottobre.
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ne riparliamo quando saprai cos'è un pc industriale
Tu sei venuto su un forum che si hwupgrade che esiste da quando ti puzzava ancora la bocca di latte frequentato per lo più da bumer che hanno iniziato quando dovevi impostare i jumper sulle schede per impostare gli interrupt in modo da andare in conflitto, hai iniziato a montare pc industriali da ieri con scadenza domani e pensi di essere l'unico a sapere cosa è un PC industriale? Poverini quelli a cui fai consulenza si sono ritrovati quello che una volta veniva chiamato bimbominkia, il bimbominkia dei sistemisti.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 23:00   #27
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@destroyer85

Quote:
Allora è un programma fatto apposta per non funzionare su windows 11. Perché non esiste una sola cosa che ci sia su Windows 10 e non ci sia su windows 11 dal punto di vista delle API
Assolutamente vero quello che hai scritto e cè poco da obiettare,

Windows 11 è identico al 10 nel senso che hanno gli stessi identici subsystem Kernel, GDI, ed User quindi non c'è nessun motivo perché un programma che viene eseguito in Windows 10 non debba essere poter eseguito in Windows 11, se un programma evidenzia questa incompatibilità in Windows 11 evidentemente ha qualche bug nel codice che lo rende incompatibile

A parte che Microsoft la si può accusare di qualsiasi cosa ma non del fatto che non ha mai preservato la retro compatibilità dei software scritti in modo nativo per la famiglia NT (New tecnology) di Windows; come più volte ho scritto Windows 2000, XP, Vista, 7, 8.X, 10 ed 11 sono i diretti discendenti dell'originale Windows NT e di questo hanno in comune gli stessi subsystem Kernel ed User ad eccezione del subsystem GDI che ha subito una evoluzione con Windows Vista al fine di dirottare la gestione totale e completa della GUI di Windows dal processore alle GPU grafiche ...).

Ovviamente non esisteva una versione a 64 bit del capostipite Windows NT, ma questo non cozza con il fatto che tutti i Windows della famiglia NT sono basati sugli stessi subsystem, è solo una questione di compilazione, il codice sorgente di alto livello della famiglia NT è identico sia per le versioni finali a 32 o 64 bit è la scelta del compilatore che converte in codice macchina a 32 bit o a 64 bit il codice di alto livello scritto in C++ con l'utilizzo delle funzioni API di Windows ...

Ultima modifica di HW2021 : 04-11-2024 alle 23:29.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 07:55   #28
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Comunque windows 11 ormai ha 3 anni sul groppone, é ora di svecchiare con bel windows 12, ms deve tornare alle sane abitudini di un nuovo os ogni 3 anni.
Ah belli i tempi di quando stavamo sempre s snanettare
95>98>me>2000>xp. ..cinque sistemi in 6 anni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 05-11-2024 alle 08:02.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:01   #29
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Penso ci voglia un titolo piu' coerente, ad esempio questo di Tom's..:
"Dopo 3 anni, Windows 11 solo sul 35% dei PC: cresce ma non convince"

Poi se dici che e' fantastico e va bene cosi' e 35% e' tanto, vabbè ok. si va bene...
Io personalmnte lavoro con Win10 e gioco a casa con Linux Mint, l'11 probabilmente non lo usero' mai visto che XP l'ho usato quasi 10 anni fino a dopo la fine del supporto, per Win10 si va verso il 2030, quindi si vedra' il 12 o il 13 e per allora si capira' se Win o Lavorare con Mint che gia' a casa va benissimo anche grazie a WineHQ (e Proton di Steam) che avviano tutto in maniera nativa (no emu), si vedra' il lontano futuro.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:09   #30
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Tu sei venuto su un forum che si hwupgrade che esiste da quando ti puzzava ancora la bocca di latte frequentato per lo più da bumer che hanno iniziato quando dovevi impostare i jumper sulle schede per impostare gli interrupt in modo da andare in conflitto, hai iniziato a montare pc industriali da ieri con scadenza domani e pensi di essere l'unico a sapere cosa è un PC industriale? Poverini quelli a cui fai consulenza si sono ritrovati quello che una volta veniva chiamato bimbominkia, il bimbominkia dei sistemisti.
Va che uso i pc da quando i dischetti erano di cartone e ci potevi mettere le cassette.
Ritenta

Tra l'altro non faccio consulenza a nessuno, per chi mi hai preso per il commesso del negozio di pc?

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Comunque windows 11 ormai ha 3 anni sul groppone, é ora di svecchiare con bel windows 12, ms deve tornare alle sane abitudini di un nuovo os ogni 3 anni.
Ah belli i tempi di quando stavamo sempre s snanettare
95>98>me>2000>xp. ..cinque sistemi in 6 anni
In effetti si, è l'ora di un nuovo Windows quello buono secondo la legge del "uno si e uno no"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:11   #31
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Va che uso i pc da quando i dischetti erano di cartone e ci potevi mettere le cassette.
Ritenta

Tra l'altro non faccio consulenza a nessuno, per chi mi hai preso per il commesso del negozio di pc?
LEI MI DEVE RENDERE CONTO !

...e se non afferri la citazione non sei "stagionato" davvero !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:13   #32
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi

Ma che razza di domande fai all'user Mars95, lui stesso ha scritto in precedenti commenti che il suo PC di casa lo usa solo per giocarci ... che cosa vuoi che ti risponda ...
Nella stessa frase parlavo anche di pc aziendali ma vedo che sei bravissimo a leggere solo quello che vuoi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:14   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
LEI MI DEVE RENDERE CONTO !

...e se non afferri la citazione non sei "stagionato" davvero !
Dei conti se ne occupa mio zio Antonello

Ma con chi credi di parlare?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:14   #34
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dei conti se ne occupa mio zio Antonello

Ma con chi credi di parlare?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:19   #35
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
LEI MI DEVE RENDERE CONTO !

...e se non afferri la citazione non sei "stagionato" davvero !
ummm...
io proverei anche con "hai scambiato la cady con un microfono?"
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:24   #36
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
ummm...
io proverei anche con "hai scambiato la cady con un microfono?"
Va bene, hai fatto bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:50   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Va bene, hai fatto bene !
evvabbè ovvio che lo sai...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 20:41   #38
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dei conti se ne occupa mio zio Antonello

Ma con chi credi di parlare?
Lo Zzzzio Andunello
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 07:12   #39
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Si cade sempre negli stessi dicorsi...

Prima di tutto è assurdo fare un paragone tra l'adozione di un OS in abito "casa" e l'adozione di un os in ambito "lavoro".

In ambito lavoro ci sono dinamiche che vanno oltre la bontà di un OS e anzi... spesso la bontà o meno di un OS è l'ultima delle caratteristiche prese in esame dalle aziende.

In ambito lavorativo la prima cosa che ti dicono è: finché posso spendere zero e non passare alla versione successiva evito di spendere.

Secondariamente hai tutta la questione compatibilità quindi hai a che fare un software che vengono aggiornati quando gli pare, aggiornati a cazzo di cane quindi già di base è un miracolo farli funzionare e così via basti pensare che in molte banche ancora usano sistemi basati sul 3280 e librerie 32bit only.

In ambito domestico al contrario non ha alcun senso, salvo rare eccezioni, non aggiornare a win11 se non appunto voler risparmiare una manciata di euro per una chiave.

Ora ogni volta che si torna su questo argomento vedo gente confrontarsi senza distinguere le due casistiche e ripeto NON HA SENSO.

In giro forse c'è ancora qualche ATM che gira su XP o peggio ma realmente qualcuno pensa che sia una scelta dettata dalla bontà dell'OS? O semplicemente quell'ATM non è aggiornabile e lo tengono in vita finché possono per rimandare la spesa?!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 07:22   #40
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si cade sempre negli stessi dicorsi...

Prima di tutto è assurdo fare un paragone tra l'adozione di un OS in abito "casa" e l'adozione di un os in ambito "lavoro".

In ambito lavoro ci sono dinamiche che vanno oltre la bontà di un OS e anzi... spesso la bontà o meno di un OS è l'ultima delle caratteristiche prese in esame dalle aziende.

In ambito lavorativo la prima cosa che ti dicono è: finché posso spendere zero e non passare alla versione successiva evito di spendere.

Secondariamente hai tutta la questione compatibilità quindi hai a che fare un software che vengono aggiornati quando gli pare, aggiornati a cazzo di cane quindi già di base è un miracolo farli funzionare e così via basti pensare che in molte banche ancora usano sistemi basati sul 3280 e librerie 32bit only.

In ambito domestico al contrario non ha alcun senso, salvo rare eccezioni, non aggiornare a win11 se non appunto voler risparmiare una manciata di euro per una chiave.

Ora ogni volta che si torna su questo argomento vedo gente confrontarsi senza distinguere le due casistiche e ripeto NON HA SENSO.

In giro forse c'è ancora qualche ATM che gira su XP o peggio ma realmente qualcuno pensa che sia una scelta dettata dalla bontà dell'OS? O semplicemente quell'ATM non è aggiornabile e lo tengono in vita finché possono per rimandare la spesa?!
Anche gli "ambiti lavorativi" hanno differenti livelli poi.
C'è chi lo usa per uso ufficio che può anche aggiornare subito, altri usandolo per come workstation dipendono più dai software che devono farci girare, altri sono pc inseriti in macchine più disparate (cnc, automazione, ecc.) che dipendono non solo dai software ma anche dal hardware che ci va connesso.
Per esempio fino a poco non avrei mai preso in considerazione Win11 per le nostre macchine perchè non era uscito la LTSC, adesso è uscita ma credo lo lasceremo decantare ancora un po', stiamo parlando di provarlo ma prima di renderlo standard aspetto che lo mette standard qualche nostro partner

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Va bene, hai fatto bene !
Livello di stagionatura:


(non mia, trovata sul web ma mi suscita tanto ricordi brutti e pallosi )
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1