Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2024, 07:24   #21
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come dicevo prima dai spunti interessanti di riflessioni teorici ma poi ignori i fatti concreti, quei 5 minuti di video erano impossibili da fare invece ora una persona da sola è riuscito. a elencare le criticità di questi sistemi stai praticamente perdendo tempo, ti consiglierei di dedicare tempo a capire per cosa utilizzare l'IA
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 07:28   #22
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
1. **Consapevolezza e scelta della risposta**:
È vero che i LLM non hanno consapevolezza o intenzionalità; si basano su pattern statistici per produrre risposte. Tuttavia, *la consapevolezza* non è necessaria per l’utilità pratica in molti casi. Ad esempio, strumenti come i LLM possono essere addestrati e ottimizzati per compiti specifici in ambiti tecnici, dove forniscono risposte accurate perché addestrati su dati verificati. Inoltre, la "scelta della risposta a maggiore probabilità" non implica una mancanza di valore, ma piuttosto sfrutta una base di dati vasta e complessa che, con un uso attento, può portare a risposte valide e ben fondate.

2. **Senso di realtà e rischio di errori**:
Anche questa è una critica fondata ma generalizzata: mentre gli LLM possono "allucinare" o inventare fatti, l’entità di queste "allucinazioni" dipende dall’addestramento e dall'uso che ne viene fatto. Molte delle applicazioni di successo degli LLM includono l’integrazione con fonti di dati esterne e aggiornate (come database o motori di ricerca) che mitigano questi rischi. Inoltre, chi crea o usa gli LLM sa che questi modelli sono strumenti, non autorità assolute. Esattamente come qualsiasi altro strumento, vanno usati con discernimento e in contesti adeguati.

3. **Affidabilità e contesto dell’utente finale**:
Qui emerge il discorso della responsabilità dell’utente. Per ogni tecnologia emergente, la formazione dell’utente è essenziale. Se si usa un LLM in un contesto sensibile (medico, legale, ingegneristico), l’utente deve essere a conoscenza dei suoi limiti e verificarne le risposte. Ma questo vale per ogni strumento complesso o tecnologico, come il software statistico, o persino calcolatori avanzati.

4. **Capacità di un esperto e potenziale degli LLM**:
Anche un esperto può beneficiare degli LLM, perché consentono di elaborare grandi volumi di informazioni, aiutare con il brainstorming, offrire risposte rapide e, in alcuni casi, proporre nuovi spunti che possono rivelarsi utili. Un LLM non sostituisce l’esperienza, ma per chi sa come trarne vantaggio, è uno strumento di supporto che può far risparmiare tempo e ampliare le prospettive di lavoro.

5. **Evoluzione e miglioramento continuo degli LLM**:
Gli LLM si stanno evolvendo rapidamente, con aggiornamenti mirati a ridurre il rischio di allucinazioni e migliorare l’accuratezza delle risposte. Molti sviluppatori lavorano proprio per ridurre i difetti evidenziati, facendo uso di tecniche di verifica e di addestramento basate su feedback umano o sull’aggiornamento con dati affidabili.

**In sintesi**: Sì, gli LLM hanno limiti strutturali, ma vanno inquadrati come strumenti di supporto, non come sostituti del pensiero umano. Sta al contesto e alla competenza dell’utente finale sfruttarli al meglio. Per criticare gli LLM in modo equilibrato, è importante considerare anche come questi possano contribuire positivamente, evitando di generalizzare eccessivamente i loro limiti.
Grazie per il lungo elenco, conosco bene come funzionano e per questo li considero sostanzialmente inutili per risolvere problemi seri. Per effetto wow o per cavolate sono ottimi.
Questo articolo oppure questi podcast lo spiegano bene:
ChatGPT is bullshit
Generatori di stronzate e sciacquoni
Algopirla Verso il Reich Millenario (contro il lungotermismo)
SALAMI e copyright
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 07:30   #23
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema è che Microsoft ed il CEB (Chief of Executive Bullshit) di OpenAI da anni cercano di rifilare al grande pubblico l'idea che LLM = AI generalista e che è solo questione di alzare di un tot. la potenza di calcolo per arrivare ad avere una "Skynet amichevole".

Ma quello serve A LORO per fare soldi sul rialzo delle quaotazioni azionarie, sulla vendita di servizi, ecc. ecc. serve ai produttori di hardware per vendere roba "per AI" con margini maggiori, ecc. ecc.
Ma all'utente finale ... Meh! Mica tanto.

Poi si guarda a "dove si fanno i soldi" con i LLM e si vedono:
- chatbot da usare al posto di operatori umani nei call center (specialmente per i call center usati da scammer e simili)
- "generatori di riassunti" (che in realtà sono sfondatori stocastici di testo, non fanno veri riassunti e se non hanno già nel loro modello lo schema corretto sono caXXi per chi ne fa uso pensando che facciano davvero riassunti).
- generatori di immagini così si evita di pagare un illustratore o un disegnatore professionista (che non ci si potrebbe permettere comunque, in precedenza si usavano librerie di immagini stock e cose simili).
- "generatori di codice" (che se in genere se va bene generano uno scheletro di sorgente anche decente su cui costruire il resto, ma se va male .... Muah! Ah! Ah![*] ).

In tutto il resto, o hai dei
PROFESSIONISTI (costano)
FERRATISSIMI NELL'ARGOMENTO O SETTORE DI APPLICAZIONE (costano di più)
E CHE SANNO QUANDO E COME USARE GLI LLM (se non sei una multinazionale non te li puoi permettere, al massimo ti può capitare di trovarne uno che non è stato scovato o notato dagli headhunter, ma sono rari) ...
Beh! Di certo farai fare un sacco di soldi a Microsoft, OpenAI, Nvidia, ecc. ecc. ma per quel che ti riguarda te o per la tua azienda mi sa di no.
Esatto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 07:55   #24
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Avete ragione, non usatele, statene alla larga, non cercate di capire come potrebbero esservi utili...che vi posso dire...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 07:59   #25
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Grazie per il lungo elenco, conosco bene come funzionano e per questo li considero sostanzialmente inutili per risolvere problemi seri. Per effetto wow o per cavolate sono ottimi.
Questo articolo oppure questi podcast lo spiegano bene:
ChatGPT is bullshit
Generatori di stronzate e sciacquoni
Algopirla Verso il Reich Millenario (contro il lungotermismo)
SALAMI e copyright
Ti ha risposto gpt, evidentemente quindi non genera solo stronzate, lo stai dicendo anche tu....

O stai cercando di dire che non può darti la formula per la vita eterna con una domanda?...bhe grande scoperta
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 22:03   #26
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Avete ragione, non usatele, statene alla larga, non cercate di capire come potrebbero esservi utili...che vi posso dire...
Io scrivo certe cose proprio perchè continuo a tenermi aggiornato e se mi sono utili non ho problemi ad usare i LLM.

Ma quello che vedo è che la preoccupazione maggiore è pompare le azioni delle aziende coinvolte nel business, attirare investitori con promesse insensate, vendere hardware e ... spacciare fuffa al grande pubblico per continuare a far soldi come descritto sopra.

Non parliamo poi di certi "utilizzi proposti alle masse" che definire loschi è poco.

Mi riferisco ad esempio alla famigerata funzionalità Recall che Microsoft vuole ancora spingere a tutti icosti su Windows.
Roba da far rimuovere Windows da tutti i computer governativi per il rischio alla sicurezza che rappresenta.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 08:00   #27
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Io scrivo certe cose proprio perchè continuo a tenermi aggiornato e se mi sono utili non ho problemi ad usare i LLM.

Ma quello che vedo è che la preoccupazione maggiore è pompare le azioni delle aziende coinvolte nel business, attirare investitori con promesse insensate, vendere hardware e ... spacciare fuffa al grande pubblico per continuare a far soldi come descritto sopra.

Non parliamo poi di certi "utilizzi proposti alle masse" che definire loschi è poco.

Mi riferisco ad esempio alla famigerata funzionalità Recall che Microsoft vuole ancora spingere a tutti icosti su Windows.
Roba da far rimuovere Windows da tutti i computer governativi per il rischio alla sicurezza che rappresenta.
“le immagini vengono crittografate, archiviate e analizzate in locale, usando solo le capacità di AI del dispositivo per comprendere il loro contesto”, Microsoft ha aggiornato le impostazioni di Recall sui Copilot+ PC: la funzione dovrà essere attivata manualmente. Nessuno snapshot all’insaputa dell’utente, insomma.

Bho non mi sembra tutto sto pericolo si può anche spegnere, parte disattivata di default...il computer governativo medio non credo abbia manco installato feature simili..

Io vedo tanto allarmismo, che comunque ci sta anche a differenza di quello che si ostina a dire che sono tutte e solo "bullshits" ...poi se gli faccio rispondere da gpt le da pure ragione
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 18:15   #28
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ti ha risposto gpt, evidentemente quindi non genera solo stronzate, lo stai dicendo anche tu....

O stai cercando di dire che non può darti la formula per la vita eterna con una domanda?...bhe grande scoperta
No era solo un modo gentile per dirti che sei entrato in modalità supercazzola. Mi pareva evidente...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 30-10-2024 alle 18:17.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 11:18   #29
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi sembra ti soffermi un po' troppo sulla teoria e ignori cosa effettivamente si possa fare con l'IA, questa persona dice da sola di essere riuscita a creare grazie a programmi di IA questo corto di 5 minuti. posso ipotizzare converrai con me come tutto ciò fosse semplicemente impossibile prima

https://www.youtube.com/watch?v=5NZubOOeeV0
la prima sequenza è chiaramente ispirata a salvate il soldato Ryan... scommetto che analizzando il filmato si troverebbero tante altre "ispirazioni" per le varie sequenze.

Il problema delle IA generative è questo, i contenuti sono per forza un prodotto dei dati sui cui è stata allenata: ora se per la generazione di un testo, di natura saggistica questo non è un problema (se devi farti scrivere un saggio su Napoleone risulterà sempre e comunque morto il 5 maggio 1821), nella generazione di contenuti "nuovi" come una sceneggiatura o una sequenza di un film il problema c'è.... qui la sensazione di deja-vu con salvate il soldato Ryan è molto forte (ad esempio le inquadrature sott'acqua dove si vedono le scie delle pallottole)

Quindi ad un IA puoi chiedere di creare una sceneggiatura partendo da un libro, probabilmente farà un lavoro più che buono... ma non di scrivere un soggetto ex novo, per come funzionano le IA è impossibile che tiri fuori un un idea veramente originale

PS non è in questi campi che le IA faranno veramente la differenza

farmacologia, scienze dei materiali... li un IA appositamente addestrata può veramente cambiare le cose scremando molecole e proponendo ai ricercatori una selezione di 10 molecole da testare dove prima ne avrebbero dovute testare 1000
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 11:23   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17005
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
la prima sequenza è chiaramente ispirata a salvate il soldato Ryan... scommetto che analizzando il filmato si troverebbero tante altre "ispirazioni" per le varie sequenze.

Il problema delle IA generative è questo, i contenuti sono per forza un prodotto dei dati sui cui è stata allenata: ora se per la generazione di un testo, di natura saggistica questo non è un problema (se devi farti scrivere un saggio su Napoleone risulterà sempre e comunque morto il 5 maggio 1821), nella generazione di contenuti "nuovi" come una sceneggiatura o una sequenza di un film il problema c'è.... qui la sensazione di deja-vu con salvate il soldato Ryan è molto forte (ad esempio le inquadrature sott'acqua dove si vedono le scie delle pallottole)

Quindi ad un IA puoi chiedere di creare una sceneggiatura partendo da un libro, probabilmente farà un lavoro più che buono... ma non di scrivere un soggetto ex novo, per come funzionano le IA è impossibile che tiri fuori un un idea veramente originale

PS non è in questi campi che le IA faranno veramente la differenza

farmacologia, scienze dei materiali... li un IA appositamente addestrata può veramente cambiare le cose scremando molecole e proponendo ai ricercatori una selezione di 10 molecole da testare dove prima ne avrebbero dovute testare 1000
lato medico mi pare sia abbondantemente usata l'IA come supporto, anche lato molecole vedo la si usi
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_105789.html

sul discorso "creare qualcosa di nuovo" mi sembra una riflessione inconcludente. le cose "nuove" create dall'uomo si basano sempre su qualcosa di passato o comunque ne sono una diretta conseguenza. se chiedi a una IA di crearti un animale di fantasia te lo creerà nonostante non fosse precedentemente mai creato da nessuno
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:31   #31
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5132
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
...
sul discorso "creare qualcosa di nuovo" mi sembra una riflessione inconcludente. le cose "nuove" create dall'uomo si basano sempre su qualcosa di passato o comunque ne sono una diretta conseguenza...
Ma anche no. Ci sono molti cose veramente "innovative".
Giusto per rimanere in tema di film mi viene in mente "Inception" di Christopher Nolan: non ricordo (o comunque non sono a conoscenza) di un precedente. La prima volta che l'ho visto ho pensato subito che fosse un capolavoro sui generis.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 09:30   #32
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma anche no. Ci sono molti cose veramente "innovative".
Giusto per rimanere in tema di film mi viene in mente "Inception" di Christopher Nolan: non ricordo (o comunque non sono a conoscenza) di un precedente. La prima volta che l'ho visto ho pensato subito che fosse un capolavoro sui generis.
Ma infatti possono aiutare l'uomo a creare cose nuove, ne aumentano notevolmente la capacità di apprendimento e scoperta...sono strumenti e come tali devono essere utilizzati e o diretti dall' uomo


Un giorno forse si arriverà ad una vera AI che ragiona come un uomo, questo giorno è molto lontano IMHO e sinceramente sono già molto entusiasta di quel che offrono oggi
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 11:31   #33
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
sinceramente sono già molto entusiasta di quel che offrono oggi
Finché chi ti dà lavoro non si accorge che l'IA può lavorare "al posto tuo"...quindi sarà entusiasta di soppiantarti "gratuitamente", però spesso ste benedette macchine fanno un lavoro di merda, quindi ci vuole il professionista che rimetta a posto le str* fatte dalla macchina, solo che poi ti dicono, eh ma ci ha già lavorato la macchina, quindi il pagamento ora è questo, dove "questo" è metà della metà che ti davano prima, ma tanto devi lavorare uguale...
Quando sarà così, perché ci arriveremo, vedremo quanto sarai entusiasta
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 13:06   #34
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17005
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma anche no. Ci sono molti cose veramente "innovative".
Giusto per rimanere in tema di film mi viene in mente "Inception" di Christopher Nolan: non ricordo (o comunque non sono a conoscenza) di un precedente. La prima volta che l'ho visto ho pensato subito che fosse un capolavoro sui generis.
prima dell'IA non si poteva creare un corto di 5 minuti da soli generando tutto materiale ex-novo. ad ogni modo le strade dell'IA sono infinite, potremmo vedere esperienze "impossibili" grazie alla stessa. e magari basterà dire "proponimi una esperienza visiva unica"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 13:07   #35
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Finché chi ti dà lavoro non si accorge che l'IA può lavorare "al posto tuo"...quindi sarà entusiasta di soppiantarti "gratuitamente", però spesso ste benedette macchine fanno un lavoro di merda, quindi ci vuole il professionista che rimetta a posto le str* fatte dalla macchina, solo che poi ti dicono, eh ma ci ha già lavorato la macchina, quindi il pagamento ora è questo, dove "questo" è metà della metà che ti davano prima, ma tanto devi lavorare uguale...
Quando sarà così, perché ci arriveremo, vedremo quanto sarai entusiasta
Ehm...non è che avremo la metà da fare....potremo fare il quintuplo... è molto semplice da capire

L' AI non sostituirà l'uomo (forse sui compiti più meccanici e basilari)... sarà l' uomo in grado di sfruttare l'AI per velocizzare e migliorare compiti complessi che sostituirà l' uomo che non sa o non vuole usarla....


Prospettive
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 13:51   #36
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ehm...non è che avremo la metà da fare....potremo fare il quintuplo... è molto semplice da capire

L' AI non sostituirà l'uomo (forse sui compiti più meccanici e basilari)... sarà l' uomo in grado di sfruttare l'AI per velocizzare e migliorare compiti complessi che sostituirà l' uomo che non sa o non vuole usarla....


Prospettive
Questo in un mondo ipotetico. Nel mondo vero appena potranno daranno un bel calcio nel sedere anche a te, non dubitarne
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 15:15   #37
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Questo in un mondo ipotetico. Nel mondo vero appena potranno daranno un bel calcio nel sedere anche a te, non dubitarne
Mi sa che sei tu che vivi nel mondo dei sogni... sai cosa faccio io? No ... Sai di cosa stiamo parlando? Dubito
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 10:53   #38
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Mi sa che sei tu che vivi nel mondo dei sogni... sai cosa faccio io? No ... Sai di cosa stiamo parlando? Dubito
Quanta aggressività...ti auguro sinceramente che il tuo lavoro sia uno dei pochi che non verranno mai toccati dall'IA, ma devi però a questo punto ammettere che si tratta di della minoranza della minoranza...e che all'interno del macrodiscorso il singolo caso è irrilevante
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:20   #39
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Quanta aggressività...ti auguro sinceramente che il tuo lavoro sia uno dei pochi che non verranno mai toccati dall'IA, ma devi però a questo punto ammettere che si tratta di della minoranza della minoranza...e che all'interno del macrodiscorso il singolo caso è irrilevante
Sei troppo pessimista, quasi auspichi che "a un certo punto mi daranno un calcio in culo"...e io sarei aggressivo?

Verranno sostituiti lavori quali data entry, supporto clienti di primo livello, segretari base, reception forse, camerieri forse....lavori di questo tipo...pensare che possa andare oltre significa non aver capito molto bene di cosa si tratta...

Sarà un problema? Forse si forse no, nella storia ci siamo sempre adattati...il passaggio all' aratro meccanico ha generato un apocalisse?...non mi pare...

Troppo pessimismo unito a troppo ottimismo su quello che possono realmente fare
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:28   #40
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Sei troppo pessimista, quasi auspichi che "a un certo punto mi daranno un calcio in culo"...e io sarei aggressivo?
Beh, le aziende, soprattutto quelle grandi, non è che si facciano molte remore a dare il famoso calcio in culo ai dipendenti...intendevo in quel senso.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1