Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2024, 17:19   #21
givppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
E stellantis?

Sé la stessa affermazione fosse stata fatta da tavares, come l'avreste presa?
givppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 08:47   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
In generale a quanto si evince confrontandomi con altri ( che hanno il coraggio di dirlo ) il degrado nei pacchi di Model 3/Y è dato dal tempo, più che dalla percorrenza.. Sembra sia ancora peggiore nelle Model Y, un po' meno marcato in quelle con batteria BYD versione RWD.. Ma avere un degrado nell'intorno del 10% dopo 1 anno e mezzo o 2 è la normalità..
Qui puoi sbizzarrirti con i dati e con i grafici di tutti i modelli:
https://teslalogger.de/degradation.php
Le Model 3 standard range hanno un degrado pazzesco già a 50-60 mila km passano da 400 km di autonomia a 350-340..
Si tratta di rilevazioni puntuali non previsioni da "slide"..
Su Model S o X invece è molto meno marcato anche dopo molti anni, peccato abbiano delle carenze costruttive che li portano comunque al failure per ragioni diverse dal degrado.
Io l'ho ripetuto allo sfinimento, sono batterie non è SE degraderanno o avranno il failure ma QUANDO lo avranno..
Quindi l'opinione che mi sono fatto ( e per fortuna senza averci speso 1 euro di tasca mia ) è che sono auto che vanno prese e sfruttate da subito fino a consumarle..
Chi le compra per farle durare tanti anni ha sbagliato prodotto perchè non si conserveranno.
Banale esempio già fatto su auto della mia compagna a benzina con 8 anni e mezzo, avesse scelto una versione con batteria paragonabile ( Leaf o Zoe ) comunque spendendo 20 mila euro in più all'epoca, oggi avrebbe nella migliore delle ipotesi una macchina con il 60-70% di batteria residua se non da sostituire.
Ho usato il link che mi hai mandato che però correggimi se sbaglio dice solo il degrado a seconda dei Km percorsi che a 240.000 circa sarebbero mediamente 445 mettendo M3 LR cosa che per le mie esigenze significherebbe che è sostanzialmente un "overkill" nel senso che 240.000Km li farò in 25 anni forse di più e quindi sicuramente la cambierei prima e non ho esigenze di percorrere chissà quanti Km.

Ora però sarebbe interessante avere lo stesso grafico ma invece che per Km percorsi con la variabile tempo oppure puoi rispondermi te. La questione è ammettiamo che domani compro una M3 LR quella a trazione integrale per intendersi. Ammettiamo che io percorra 10.000Km/Anno dopo 15 anni secondo te con un "pieno" quanti Km percorro?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 13:28   #23
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9441
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ho usato il link che mi hai mandato che però correggimi se sbaglio dice solo il degrado a seconda dei Km percorsi che a 240.000 circa sarebbero mediamente 445 mettendo M3 LR cosa che per le mie esigenze significherebbe che è sostanzialmente un "overkill" nel senso che 240.000Km li farò in 25 anni forse di più e quindi sicuramente la cambierei prima e non ho esigenze di percorrere chissà quanti Km.

Ora però sarebbe interessante avere lo stesso grafico ma invece che per Km percorsi con la variabile tempo oppure puoi rispondermi te. La questione è ammettiamo che domani compro una M3 LR quella a trazione integrale per intendersi. Ammettiamo che io percorra 10.000Km/Anno dopo 15 anni secondo te con un "pieno" quanti Km percorro?
Il degrado rilevato dagli utilizzatori registrati.
Ovviamente sono percorrenze fatte in poco tempo, ( appunto in 5-6 anni al massimo ) , un po' come i miei 100 mila in meno di 3..
Se fossi sicuro della risposta potrei mettere i numeri al lotto..
Posso notare però che più che i km sono gli anni il problema del degrado, anche confrontandomi con chi ha Model 3 ma ha percorso molto meno km di me, si registra un degrado del 8-9% a parità di età , ma km anche inferiori ai 40 mila.
Parlo di quelle con la medesima chimica della mia, in realtà i pacchi sono cambiati negli anni , ci sono le LG le Panasonic, la BYD ( con NMC o LFP quest'ultime sulle RWD).
Qualcosa di più si può evincere dalle rilevazioni di Bojorn
https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=244400016
è facile notare come il degrado sia contenuto per le auto più recenti ( con meno di 3 anni) indipendentemente dal modello ( Leaf fa storia a parte ), e dai km..Mentre sale tantissimo verso i 7-8 anni.
Le rilevazioni non sono tante come quelle dell'altro link.
La mia personale idea è che verso gli 8 anni le batterie finiscano, quindi meglio prendere l'auto usarla tanto fino a quando è nuova o in garanzia e poi via..
Considera che sotto il 70% le batterie da trazione sono considerate quasi inutilizzabili..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 12:04   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il degrado rilevato dagli utilizzatori registrati.
Ovviamente sono percorrenze fatte in poco tempo, ( appunto in 5-6 anni al massimo ) , un po' come i miei 100 mila in meno di 3..
Se fossi sicuro della risposta potrei mettere i numeri al lotto..
Posso notare però che più che i km sono gli anni il problema del degrado, anche confrontandomi con chi ha Model 3 ma ha percorso molto meno km di me, si registra un degrado del 8-9% a parità di età , ma km anche inferiori ai 40 mila.
Parlo di quelle con la medesima chimica della mia, in realtà i pacchi sono cambiati negli anni , ci sono le LG le Panasonic, la BYD ( con NMC o LFP quest'ultime sulle RWD).
Qualcosa di più si può evincere dalle rilevazioni di Bojorn
https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=244400016
è facile notare come il degrado sia contenuto per le auto più recenti ( con meno di 3 anni) indipendentemente dal modello ( Leaf fa storia a parte ), e dai km..Mentre sale tantissimo verso i 7-8 anni.
Le rilevazioni non sono tante come quelle dell'altro link.
La mia personale idea è che verso gli 8 anni le batterie finiscano, quindi meglio prendere l'auto usarla tanto fino a quando è nuova o in garanzia e poi via..
Considera che sotto il 70% le batterie da trazione sono considerate quasi inutilizzabili..
Mi da l'idea che ancora i dati possano parlare fino a un certo punto. Mi sembra che anche te mi dici che non c'è certezza ad oggi di quello che faranno queste batterie nel tempo.

Premesso che le mie esigenze di percorrenza sono limitate e quindi per me fino a che percorre 300Km circa andrebbe ancora bene quando dici che al 70% è considerata inutilizzabile è perché a quel punto proprio non viaggi più o semplicemente fai meno Km?
Sempre tornando al mio caso se inizialmente sono 500 e quindi 70% di 500 sono 350 sarebbe più scomoda ma sostanzialmente mi andrebbe bene uguale. Altro discorso è se proprio non viaggia più.

In ogni caso al di là che per la mia politica "la macchina la porti a rottamazione sempre" ancora ho qualche anno prima di comprare e spero ci siano novità e più dati.

Tra l'altro anche i dati li prendo sempre con un po' di incertezza e ti spiego perché:

Se guardo alle statistiche di vita media degli smartphone che ho posseduto (lo so che non è paragonabile all'auto ma è per farti capire) io mediamente li ho usati per 6/7 anni mentre la media dei dati laddove trovabile è meno di 4 dopodiché vengono considerati inutilizzabili.
Allo stesso modo ho tanti amici a cui un'auto dura 4/5 alcuni arrivano a 10 anni ma mediamente pochissimi superano 10 anni. Mentre io la stessa auto la uso minimo per 20 anni se non oltre.

Quindi mi chiedo anche in queste estrapolazioni di dati quanto influisce il singolo cristiano, le modalità d'uso e tutto il resto?

Magari sono io non all'altezza ma mi sembra ci sia tanta, troppa incertezza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:36   #25
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9441
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi da l'idea che ancora i dati possano parlare fino a un certo punto. Mi sembra che anche te mi dici che non c'è certezza ad oggi di quello che faranno queste batterie nel tempo.

Premesso che le mie esigenze di percorrenza sono limitate e quindi per me fino a che percorre 300Km circa andrebbe ancora bene quando dici che al 70% è considerata inutilizzabile è perché a quel punto proprio non viaggi più o semplicemente fai meno Km?
Sempre tornando al mio caso se inizialmente sono 500 e quindi 70% di 500 sono 350 sarebbe più scomoda ma sostanzialmente mi andrebbe bene uguale. Altro discorso è se proprio non viaggia più.

In ogni caso al di là che per la mia politica "la macchina la porti a rottamazione sempre" ancora ho qualche anno prima di comprare e spero ci siano novità e più dati.

Tra l'altro anche i dati li prendo sempre con un po' di incertezza e ti spiego perché:

Se guardo alle statistiche di vita media degli smartphone che ho posseduto (lo so che non è paragonabile all'auto ma è per farti capire) io mediamente li ho usati per 6/7 anni mentre la media dei dati laddove trovabile è meno di 4 dopodiché vengono considerati inutilizzabili.
Allo stesso modo ho tanti amici a cui un'auto dura 4/5 alcuni arrivano a 10 anni ma mediamente pochissimi superano 10 anni. Mentre io la stessa auto la uso minimo per 20 anni se non oltre.

Quindi mi chiedo anche in queste estrapolazioni di dati quanto influisce il singolo cristiano, le modalità d'uso e tutto il resto?

Magari sono io non all'altezza ma mi sembra ci sia tanta, troppa incertezza.
Credo ne avessimo già parlato, la questione è articolata. La si capisce con l'uso quotidiano, presto si impara che difficilmente di scende sotto il 15% e non si sale spesso sopra 80% per questioni di tempistiche.
Ora se le percentuali sono riferita ad una batteria nuova è un conto se inizia a degradare ( sopra il 10% ) già la cosa si nota e non poco..
La questione 70% è che sotto il failure dovuto allo sbilanciamento delle celle diventa molto probabile, quindi di punto in bianco muore il pacco.
Quello che sta avvenendo alle Model S più datate, a cui si aggiungono problemi costruttivi che si conoscono solo oggi.
Ci sono altre variabili, per esempio in più di un'occasione Tesla con gli aggiornamenti ha modificato i parametri di uso del BMS e della velocità di ricarica, quindi potresti trovarti dei "drop" importanti grazie ad un semplice aggiornamento.
Alla luce di queste incertezze se si pensa di tenere molti anni l'auto io lo sconsiglio, a meno che non si metta in preventivo una sostituzione.
Al contrario se si sfrutta tutta entri i primi anni e in garanzia allora si può stare tranquilli.
Tutto è troppo in evoluzione per poter dare una risposta secca, un po' come comprare un cellulare nel 1995 o un desktop nel 1999... Spendevi milioni per poi essere surclassato o obsoleto nel giro di pochi mesi o 1 anno..
Qui il fattore economico però è moltiplicato per 10...
Io non la comprerei, altri sì.. Infatti alcuni sono alla terza vettura elettrica in pochi anni ( ma sono enthusiast) e di grana ne hanno buttata tantissima.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 12:11   #26
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Guarda Model 3 la uso ogni giorno, i numeri che spari ( un po' a caso) solo quelli dati nelle varie presentazioni. In concreto la mia si affaccia ai 100 mila km e poco meno di 3 anni con un degrado del 12% abbondante ( rilevato da teslalogger, Tessie ma anche dai dati del navigatore autonomia residua 490 km contro i 550 iniziali).
Model 3/Y hanno pacchi batteria che stanno degradando molto più di Model S e X ( che hanno però altri problemi di failure per questioni tecniche).
La conclusione è la medesima difficilmente qualsiasi di queste auto supererà i 10 anni senza un evidente degrado batteria o peggio ancora sostituzione.
Una batteria sulle ruote, almeno oggi è così.
Ah ora ricordo sei il "teslaro " , ho sprecato caratteri e banda!
ne sei convinto? prova a vendere un auto termica con 100mila km o addirittura 150mila km, ti diranno tutti che il motore è vecchio, a 120k distribuzione e altre manutenzioni, io una c4 buttato giù il motore per trasudo, oltre 3000euro, anche l'altra a 150 mila km cominciava il trasudo, ed il degrado di un motore termico a 100mila km non lo considera nessuno? la mia ex auto diesel dopo 150k di km da quasi 20km/l mi faceva 16km litro ed è sempre stata perfettamente tagliandata anche in anticipo.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 12:18   #27
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
ne sei convinto? prova a vendere un auto termica con 100mila km o addirittura 150mila km, ti diranno tutti che il motore è vecchio, a 120k distribuzione e altre manutenzioni, io una c4 buttato giù il motore per trasudo, oltre 3000euro, anche l'altra a 150 mila km cominciava il trasudo, ed il degrado di un motore termico a 100mila km non lo considera nessuno? la mia ex auto diesel dopo 150k di km da quasi 20km/l mi faceva 16km litro ed è sempre stata perfettamente tagliandata anche in anticipo.
Davvero confondi i km con gli anni, o fai finta di non capire ?
il degrado delle batterie è più funzione degli anni che dei km
il degrado dei motori termici è il contrario, è più funzione dei km che degli anni
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 12:18   #28
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
ne sei convinto? prova a vendere un auto termica con 100mila km o addirittura 150mila km, ti diranno tutti che il motore è vecchio, a 120k distribuzione e altre manutenzioni, io una c4 buttato giù il motore per trasudo, oltre 3000euro, anche l'altra a 150 mila km cominciava il trasudo, ed il degrado di un motore termico a 100mila km non lo considera nessuno? la mia ex auto diesel dopo 150k di km da quasi 20km/l mi faceva 16km litro ed è sempre stata perfettamente tagliandata anche in anticipo.
in realtà la maggior parte dell'utenza del forum vede tutto ciò, abbiamo tutti avuto auto endotermiche e nonostante siano a regime abbiamo tutti affrontato criticità. ma è diventata una battaglia quella contro l'elettrico per alcuni, lasciali battagliare
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 12:26   #29
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in realtà la maggior parte dell'utenza del forum vede tutto ciò, abbiamo tutti avuto auto endotermiche e nonostante siano a regime abbiamo tutti affrontato criticità. ma è diventata una battaglia quella contro l'elettrico per alcuni, lasciali battagliare
Ma l'analfabetismo funzionale di cui parlano i teslari non doveva colpire i possessori di auto termiche ?
Confondere km con anni siamo al livello di scuola elementare.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 10:44   #30
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Davvero confondi i km con gli anni, o fai finta di non capire ?
il degrado delle batterie è più funzione degli anni che dei km
il degrado dei motori termici è il contrario, è più funzione dei km che degli anni
Sai quanto cazzo mi frega visto che ho una garanzia di ben 12 anni sulle batterie ? sai che tra 5 max 8 anni cambio l'auto? sai che la mia auto è silenziosa confortevole e non inquina la città tanto meno non puzza e non tira fuori cancro dalla marmitta tanto meno fumo nero e non faccio male ai polmoni dei bambini o esseri umani? sai non emana calore? sai che la BEV può essere ricaricata da rinnovabili? sai quanto schifo c'è dietro la filiera del petrolio? sai che la BEV non usa freni e non butta particelle cancerogene? sai che di quei cessi di auto a carbonella hanno rovinato il pianeta e preso in giro tutti voi?
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1