|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
Il tipico utente linux-desktop pretende che tutto il software sia open & gratis. Per questo non li trovi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Per fortuna, ormai anche su Windows si campa bene anche con i soli software non a pagamento !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@matrix83
Quote:
Comunque sia i tuoi esempi di software "professionali" sono dei generici software per grafica raster, grafica vettoriale, montaggio video, sequencer audio; quando invece parlo di software professionali mi riferisco a software creati per specifici utilizzi tecnici e scientifici che ribadisco non esistono per Linux Tanto per farti qualche esempio conosci un software per Linux che ti permette di progettare cabine elettriche MT/BT e quadri elettrici industriali? Conosci software che ti premette di disegnare circuiti elettronici analogici o digitali farne la simulazione e addirittura progettare il layout delle relative schede elettroniche? Conosci software per Linux che ti permette di progettare un impianto di climatizzazione industriale? Conosci un software che ti permette di di effettuare calcoli e dimensionamenti di travature, strutture reticolari e compagnia bella ... Mi fermo qui, la lista sarebbe troppo lunga ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@marcram
Quote:
KiCAD: Ottimo per disegnare gli schemi circuitali e per disegnare in scala reale i layout delle basette sulle quali vanno saldati i componenti elettronici previsti nei circuiti disegnati; ma fin qui anche con un software CAD è possibile fare tutto questo; KiCAD tuttavia è molto limitato nella simulazione dei circuiti elettronici, inoltre non è in grado di dimensionare automaticamente le piste delle basette e tutti i reofori di saldatura. FreeCAD: Ottimo per la modellazione di pezzi meccanici da poter realizzare poi in un tornio a controllo numerico o ad una macchina CNC a controllo numerico; ma questo è possibile farlo anche con Blender con la precisione che vuoi, il problema è che un software come FreeCAD ha senso che esita se è in grado di generare i G-Code da dare in pasto al tornio numerico o ad una CNC numerica, o meglio lo puoi fare con FreeCAD ma solo per forme estremamente semplici, per forme complesse come per esempio una cremagliera, o un ingranaggio FreeCAD non è in grado di generare il G-Code relativo Stessa cosa dicasi per Salome QElectroTech: Ottimo per disegnare gli schemi unifilari di qualsiasi impianto elettrico, cosa che puoi fare con un qualunque software CAD; tuttavia è incapace sul piano progettuale vero e proprio ... non offre il dimensionamento automatico dei cavi elettrici e delle protezioni a monte inserendo semplicemente la lunghezza delle dorsali, la potenza dei carichi a fondo linee, il tipo di posa delle dorsali e quante usufruiscono di una stessa canalizzazione ... per forza non è neanche in grado di calcolare le correnti di corto circuito minime e massime e le massime cadute di tensione nei fondo linea … Inoltre bla … bla … bla … Ultima modifica di HW2021 : 18-10-2024 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.