Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2024, 12:27   #21
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
si. ma non nelle aziende, che fanno il loro lavoro, cioe' vendere.
il problema e' nella testa degli utenti, che pretendono sempre cpu potentissime, e gpu enormi. accontentarsi, no?
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.......
Sono 10 anni che la miniaturizzazione dei processi produttivi è ferma o fa pochissimo. I produttori così per aumentare le prestazioni (di poco) aumentano a dismisura i consumi........ per me è arrivato il momento di studiare meglio i SW scrivendo programmi più ottimizzati e magari cercando nuovi materiali...... oramai con il silicio sitiamo scavando sul fondo del barile e non ci si tira fuori più nulla......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 15:23   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21987
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.....
Non so quantificare le dimensioni del fenomeno ma di certo c'è tanta verità in questo post.

Agli inizi, quando ero bambino io, le risorse medie di un PC erano drammaticamente sottodimensionate per soddisfare decentemente i bisogni di un utente. (intendo utente medio che trovi oggi in un ufficio o a casa)

Da allora la strada è stata lunga e da ormai parecchi anni anche il peggiore dei catorci datati soddisfa i requisiti di potenza sopra citati senza sforzo.

Questo vuole anche dire che mentre prima si doveva centellinare tutto perche dovevi davvero cavare sangue dalle rape, oggi la musica è del tutto diversa
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 15:24   #23
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5421
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.......
Parole sante.

Quote:
Sono 10 anni che la miniaturizzazione dei processi produttivi è ferma o fa pochissimo. I produttori così per aumentare le prestazioni (di poco) aumentano a dismisura i consumi........ per me è arrivato il momento di studiare meglio i SW scrivendo programmi più ottimizzati e magari cercando nuovi materiali...... oramai con il silicio sitiamo scavando sul fondo del barile e non ci si tira fuori più nulla......
Se lato software venisse applicata l'ottimizzazione che si usava fare negli anni '80 chissà le cose incredibili che si riuscirebbe a tirar fuori dall'hardware moderno ... ma purtroppo è un'arte che si è persa (o si sta inesorabilmente perdendo), il tutto per il mero profitto e la costante presenza dell'obsolescenza programmata al fine di invogliare a continui acquisti
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 15:42   #24
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti
sai le palate di merda che mi sono preso ogni volta che l'ho scritto?
le risposte? "costa meno mettere una cpu veloce e tanta ram piuttosto che ottimizzare il codice e usare un linguaggio compilato".
seh, tanto la ram, le cpu e i server li regalano, non consumano corrente e non hanno bisogno di essere rafffreddati.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1