|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
allo stato attuale in tutto il mondo si sta investendo denari in AI, tutti stanno lavorando in perdita per guadagnare una posizione di supremazia nel mercato globale quindi al momento nessuno guadagna veramente dalle AI il problema che pone il personaggio è proprio che con questo trend la crescita proiettata a tot anni è abnorme in realtà appunto qualcuno finirà il carburante e getterà la spugna, ma è una partita enorme ed è molto difficile capirne i contorni temporali e andamento futuro; banalmente bisognerà anche fare i conti con il numero di posti di lavoro inceneriti: per dire uno dei settori, tutto il plotone di "giornalisti da filler" potrebbe sparire e lo sta già facendo, ed è molto improbabile che qualcuno di questi si ricicli in "AI expert"
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
Nella pratica in questi casi cambia poco in termini velocistici usare la scheda con power limit abbassato (io la uso a 250W), e durante una richiesta in queste condizioni il consumo del PC complessivamente scende attorno a 350W, dunque il consumo energetico per richiesta ad 1 watt-ora. Ma se si tiene conto solo del consumo della GPU che non si avrebbe con il PC acceso senza giocare con i chatbot, allora saremmo ad un costo energetico effettivo della sola richiesta al netto di tutto di circa 0.75 watt-ora. Bisogna considerare anche come la GPU viene usata. Una sessione continua ad un gioco 3D per 2-3 ore richiede complessivamente più energia di un chatbot usato ad intermittenza.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
Tocca considerare anche che difficilmente chi effettua questi studi ha interesse a riportare numeri che non supportino la tesi di eccessività.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Se oggi bitcoin consuma X elettricità con un valore di 70k$ a bitcoin, se tra 10 anni varrà 700k$ viene da pensare che consumerà (a spanne) 10X di elettricità. Tuttavia questo calcolo è errato, ogni 4 anni (2012,2016,2020,2024,2028,2032..ecc) si dimezza la quantità di nuovi bitcoin creati per i miner. Quindi tra 10 anni saranno avvenuti 3 dimezzamenti: quello imminente del 2024, quello del 2028 e quello del 2032. Quindi a breve per l'halving del 2024 saranno la metà, tra quattro anni la metà della metà e tra 8 anni saranno un ottavo. Quindi il consumo tra 10 anni di bitcoin, ipotizzando un valore 10 volte superiore sarà (sempre a spanne): consumo attuale * 10 / 8 = consumo attuale * 1,25 Questo è il consumo energetico di bitcoin che si risolverà da solo, a fronte di un ipotetico aumento di valore di 10 volte avremmo un aumento di consumi di soli 1,25 in 10 anni. E più vai avanti con gli anni più si dimezza..Se si assesterà sul valore di 700k$ tra 12 anni per esempio con un ulteriore dimezzamento quel 1,25 sarà diventato 0,625.. Se bitcoin torna nel dimenticatoio come invece molti sperano/predicono il consumo calerà del tutto. Ma l'unico modo che ha bitcoin per continuare ad aumentare il suo consumo energetico è aumentare di valore con un ritmo superiore al raddoppio di valore ogni 4 anni: se cioè sarà vero bitcoin sarà un ottimo store of value anti inflazione, se ciò non sarà vero il suo consumo energetico dimezzerà inevitabilmente ogni 4 anni. Tutto questo è ancora un'approssimazione: ad un certo punto a suon di dimezzamenti delle ricompense, i nuovi bitcoin saranno un incentivo marginale, il consumo energetico si assesterà su quanto converrà spendere in corrente per prendersi i bitcoin delle commissioni allegate alle transazioni (fine transitorio speculativo in cui ci troviamo ancora ora, il mining sarà solo più funzione del "reale utilizzo transato" onchain). p.s. le altre crypto tutte finto decentralizzate non contano ormai si sono vendute la carta di marketing del POS invece del POW, la quasi totalità del mining è bitcoin. Ultima modifica di Wrib : 12-04-2024 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
|
Quote:
(continuo a leggere articoli vari a riguardo su altri siti di tech) Cerca in giro che Github ne e' pieno e su altri siti vedi come scaricare mediamente 40GB e farle girare e visto che si parla di lavoro.. IL TUTTO OFFLINE IN PIENA PRIVACY. Poi avevo anche letto articolo su altro sito come scaricare forse lama o qualcosa del genere per poi scaricare il modello chat che si preferisce per avvio in locale offline.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile Ultima modifica di UtenteHD : 12-04-2024 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Non esiste nessun link che affermi quello ma se guardi la ricerca d'investimenti e le varie motivazioni deduco che chi tra i propri sostenitori non ha qualcuno con Datacenter propri (vedi MS e OpenIA) sono in difficoltà e stanno cercando di monetizzare il proprio motore (vedi Stability).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Dall'articolo: una richiesta a ChatGPT richiede in media 2,9 wattora di elettricità, pari all'accensione di una lampadina da 60 watt per poco meno di tre minuti. Chi paga per accendere questa "lampadina"? Riflettendoci adesso siamo in una fase in cui milioni di utenti possono gratuitamente utilizzare l'IA, utilizzo gratuito per l'utente, corrente reale pagata e consumata dall'azienda high tech americana. Mi chiedo, quale sarà il modello di business per andare in profitto? A chi venderanno qualcosa? Alcune ipotesi di getto: 1) Creare IA a pagamento per aziende che vorranno tagliare personale o per liberi professionisti che vorrano avvalersi di un aiutante automatico? 2) Integrazione nei motori di ricerca web per una ricerca migliore (bing vs google?) che porta quindi più utenti al motore e quindi più introiti pubblcitari? 3) prodotti per militari di vario tipo Quello che mi chiedo è l'utilizzo gratuito che ne fanno ora milioni di utenti, alle aziende che curano l'IA starà sicuramente servendo per migliorare il modello e per farsi una pubblicità iniziale mica lo fanno per beneficienza, sarà sempre gratuito o servirà a creare i prodotti commerciali che daranno solidità al business? (domanda forse retorica) Ultima modifica di Wrib : 12-04-2024 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Comunque tutti i Cloud provider ormai si stanno progettando le loro CPU ottimizzate per AI è solo questione di tempo perché aggiornino i loro Datacenter (vedi Axiom di Google o quello di Meta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Mi chiedo, per quanti anni pensano di restare non profittevoli prima di trasformare questo transitorio nel modello di business vero e proprio? Quale sarà esattamente? (pure curiosità da discorso generico). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2024 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Quote:
Chi non riesce a trovarsi un partner con il proprio datacenter credo possa resistere molto poco visto che il costo HW non è indifferente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
C'è da dire che adesso c'è la moda dell'IA in tutto. Anche quando non serve.
Cerco una cosa su Bing e PAM, parte copilot da solo. Chi te lo ha chiesto? il tutto per riportarti con altre parole il risultato del primo link. Ecco, questo è uno spreco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
|
Quote:
Ricordo che si parlava dello stesso problema con il mining dei bitcoin. Bisogna che introducano modelli più efficienti di addestramento, che non richiedano così tante risorse. Già c'è LoRA, ma ne servono altri molti altri. Ultima modifica di Unrue : 12-04-2024 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4992
|
Tutti tutti? Come ha scritto frankie poco fa a volte ce la troviamo nei siti senza averla chiesta
Personalmente ho provato chatgpt e bing e li ritengo totalmente inutili, ma immagino che in futuro ci saranno notevoli miglioramenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
|
Io invece chatgpt lo trovo estremamente utile per scrivere piccoli pezzi di codice, mi risparmio un botto di tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
insomma, paragonabile a un db che cresce sempre e quindi richiede sempre più disco, sempre più cpu e sempre più ram... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() specie per linguaggi che non si padroneggiano o proprio non si conoscono. vedere come imposta le variabili, come crea cicli o salti condizionali ti dà un'idea di come costruire semplici programmini. un po' come il registratore di macro di excel, che ti dà un'idea di come partire.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
|
Abbiamo messo in rete tutte le IA del mondo, finalmente un'intelligenza superiore risolverà i nostri problemi.
"IA globale, come risolvere il problema dell'eccessivo consumo energetico dell'umanità?" "10 secondi al lancio delle testate termonucleari, 9, 8, 7, 6...." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.