Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2024, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_126143.html

Una "sete di elettricità" insaziabile, così il CEO di ARM Rene Haas ha commentato sul Wall Street Journal l'evoluzione dei modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI. Non è l'unico: da più parti emergono numeri e previsioni preoccupanti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 06:54   #2
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
qual'è sempre stato il motto di nvidia?
"e a noi che ce frega, basta farle più grosse!"
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 07:20   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Mi sembra la stessa lotta contro la blockchain.

Se consuma tanto ad un certo punto la corrente finisce e si fermano. Basta mettere un tetto alle potenze assorbite dai singoli in modo da spingerli ad innovare prima di vendere più di quello che possono permettersi.

Tanto è assodato che IA toglierà più posti di lavoro di quelli che creerà
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 07:28   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Bel tema quello degli sprechi energetici...
Sempre attuale e quanto mai sempre sottovalutato alla fine.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:18   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Hanno ragione, ma oramai e' partito tutto, non si possono fermare, per ora troveranno una soluzione.
Successivamente, quando surclasseranno NVIDIA col suo motto sempre piu' esose di energia tanto le comprano comunque, allora avremo dei veri Chip appositi che consumano 1/10 o 1/100, ovvimente in X anni, nel frattempo ci si arrangia..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:23   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
direi vadano obbligate le aziende del settore a investire in rinnovabili, ma rimarrebbe il problema di chi usa le IA offline col proprio pc
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:34   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
Torniamo sempre al solito discorso,le rinnovabili vanno benissimo ma serve la fusione,dobbiamo accelerare sulla fusione e sul geotermico di profondità, cioè scavare in profondità con macchinari che stanno sperimentando.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:44   #8
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 833
E' inutile... nessuno capisce o vuole capire la cosa più semplice del mondo: non possiamo continuare ad espanderci come razza umana. A tutti i livelli: energetici, demografici, di consumo di risorse non rinnovabili ed anche delle rinnovabili (perché non si rinnovano così in fretta). Nessuna razza può farlo, pena l'estinzione perché tanto il pianeta ci sopravviverà. Serve dire di no e fermarsi anche perché il mondo fino ad oggi ha fatto a meno di un sacco di cose, tra cui l'AI e quindi può continuare a farne a meno benissimo! E' sbagliato confondere il progresso con la re-iterazione consumistica e capitalista dei beni.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:45   #9
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
Consumano comunque molto meno dei condizionatori/refrigeratori nei negozi americani messi a 10° in agosto, con tanto di porte spalancate.
Sarà pure benaltrismo ma gli sprechi VERI sono ben altri che le AI (mia opinione).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:55   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Consumano comunque molto meno dei condizionatori/refrigeratori nei negozi americani messi a 10° in agosto, con tanto di porte spalancate.
Sarà pure benaltrismo ma gli sprechi VERI sono ben altri che le AI (mia opinione).
ricordo simili ragionamenti, aspè quando li ho letti?...ah si sui bitcoin&co!!!
se leggi nell'articolo c'è scritto questo
Quote:
Senza una maggiore efficienza, "entro la fine del decennio, i datacenter di intelligenza artificiale potrebbero consumare dal 20% al 25% del fabbisogno energetico degli Stati Uniti. Oggi è probabilmente il 4% o meno", ha affermato. "Non è molto sostenibile, a dire il vero"
si sta ipotizzando una crescita dal 4% al 25% in 5 anni

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2024 alle 08:58.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:57   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Consumano comunque molto meno dei condizionatori/refrigeratori nei negozi americani messi a 10° in agosto, con tanto di porte spalancate.
Sarà pure benaltrismo ma gli sprechi VERI sono ben altri che le AI (mia opinione).
Direi che il ragionamento è giusto ma che ormai si debba lavorare su più fronti possibili
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:04   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
direi vadano obbligate le aziende del settore a investire in rinnovabili, ma rimarrebbe il problema di chi usa le IA offline col proprio pc
ia offline? mi sa che non hai idea di cosa significa creare un modello di IA

c'è un motivo per cui i modelli alla base delle IA sono stati fatti solo da pochi provider già in possesso di datacenter e potenza di calcolo ad iosa, addestrare un modello di IA costa milionate di dollari di sola energia elettrica, senza contare l'hardware necessario,

la povera pmi con un investimento di qualche decina di migliaia di euro in hardware ed energia al massimo può effettuare il tuning di un algoritmo pre addestrato mentre offline al massimo puoi eseguire un algoritmo di AI

ed è la fase iniziale che è quella che costa in termini energetici
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:05   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ia offline? mi sa che non hai idea di cosa significa creare un modello di IA

c'è un motivo per cui i modelli alla base delle IA sono stati fatti solo da pochi provider già in possesso di datacenter e potenza di calcolo ad iosa, addestrare un modello di IA costa milionate di dollari di sola energia elettrica, senza contare l'hardware necessario,

la povera pmi con un investimento di qualche decina di migliaia di euro in hardware ed energia al massimo può effettuare il tuning di un algoritmo pre addestrato mentre offline al massimo puoi eseguire un algoritmo di AI

ed è la fase iniziale che è quella che costa in termini energetici
avevo letto di gente usare l'IA offline per chatbot/creare foto e video ma non ho mai approfondito, magari ho letto/ricordo male, può essere
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:13   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
avevo letto di gente usare l'IA offline per chatbot/creare foto e video ma non ho mai approfondito, magari ho letto/ricordo male, può essere
quello è usare un modello non addestrarlo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:14   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
questa è la storiella che cerca di vendervi apple con i suoi chip IA inseriti in ogni device poi nella realtà...
? parlavo in generale, qui per esempio ci sono info per qualsiasi dispositivo hw
https://www.reddit.com/r/LocalLLaMA/..._ai/?rdt=43602

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quello è usare un modello non addestrarlo
nell'articolo veniva esposto ampliamente il problema non solo per addestrarlo ma anche per usarlo, incollo una piccola parte dell'articolo

Quote:
Secondo un report dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE), una richiesta a ChatGPT richiede in media 2,9 wattora di elettricità, pari all'accensione di una lampadina da 60 watt per poco meno di tre minuti

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2024 alle 10:08.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:17   #16
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Io da anni sostengo che l'AI non avra' questo grande impatto proprio per questioni energetiche.
A mio avviso sono limitati, seppur importanti, come ad esempio la medicina, gli ambiti in cui un tale esborso energetico sia giustificabile e sostemibile (anche solo finanziariamente, lasciando stare le questioni ecologiche).

La mia convinzione si basa su un semplice, incontestabile principio: le macchine biologiche hanno un efficienza incomparabilmente superiore rispetto alle macchine elettroniche. Un essere umano, se stimolato opportunamente e' in grado di esprimere un enorme intelligenza al costo di una ciotola di riso al giorno o poco piu'. La questione centrale nello sviluppo della razza umana e' come creare questi "stimoli opportiuni", ovvero le condizioni sociali che permettano alla maggior parte degli esseri umani di esprimere il loro immenso potenziale intelettuale a basso consumo.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:18   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? parlavo in generale, qui per esempio ci sono info per qualsiasi dispositivo hw
https://www.reddit.com/r/LocalLLaMA/..._ai/?rdt=43602



nell'articolo veniva esposto il problema non solo per addestrarlo ma anche per usarlo, incollo la parte interessata
si certo quando si usa una ai per applicazioni futili di massa con miliardi di richieste va considerato ma la tendenza sarà chiuderlo e mettere a pagamento le AI online (cosa che tanti sistemi stanno già facendo) utilizzandolo per lavoro 3wh di elettricità non sono nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:22   #18
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Tutto questo per servizi che si sono inventati e che nessuno ha chiesto
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:26   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Bene, quando nasce un problema, ci si applica per trovare la soluzione.
E' lo stimolo che ci fa progredire da sempre.
Quindi, o si trova la maniera di produrre più elettricità, o si fa consumare meno elettricità ai chip...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:33   #20
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Tutto questo per servizi che si sono inventati e che nessuno ha chiesto
Non proprio nessuno: ci sono molte aziende che si aspettano di poter tagliare il personale per avere risultati in pochi minuti per un lavoro che richiederebbe settimane. Con costi diretti nettamente inferiori.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1