|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1327
|
Quote:
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Non possono fare un browser di rete, perchè io posso anche avere una LAN segmentata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
|
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Ho una VPN da casa dei miei a casa mia, separata dalla mia LAN, quindi solo gateway. E' comparso un avviso sul televisore dei miei verso ottobre, poi ho messo la VPN e da quel momento più nulla. Anche perchè non è detto che una rete domestica debba per forza consentire il browsing della rete, soprattutto tra WLAN e LAN
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
|
Io non sto parlando di VPN e altri artifici che uno può fare per aggirare i controlli. Io ho spiegato come funziona in modo lineare e trasparente senza alcun intervento da parte dell'utente.
Ripeto: su qualunque LAN domestica io mi colleghi regolarmente nel corso del mese gli SmartTV o box con il mio account Netflix funzionano senza problemi e senza chiedermi nulla da quando hanno fermato lo stop alle condivisioni delle password.
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Perchè, appunto, verificano l'IP pubblico
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Allora con fastweb non dovrebbe funzionare a meno che non paghi l'opzione per avere un ip pubblico.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Però netflix & co DEVONO tenere conto nel loro modello d'affari che hanno anche questo concorrente, chiamato pirateria. Possono batterla sui prezzi? Ni. Potrebbero se facessero pagare tipo 2-3€ al mese, ma non penso che poi la baracca stia in piedi. Possono batterla sulla comodità? Assolutamente sì, ed è per questo che in questi anni c'è stata un'esplosione di abbonamenti e una riduzione, se non sbaglio, del ricorso a contenuti piratati. Se per un prezzo decente al mese posso evitare di: - installare client torrent/metter su un serverino a basso consumo con tutti i crismi - cercare il film/serie che mi interessa sui tracker - metterlo a scaricare e attendere che finisca - abilitare server DLNA/plex/salcavolo per far vedere il contenuto alla TV - sperare che la tv sia smart e/o abbia i codec adatti, altrimenti acquistare una fireTV o simile (che non è proprio plug and play) - vedermi la mia cavolo di serie/film (e sicuramente ho dimenticato qualcosa) Però a tutto questo c'è un punto di rottura, dato principalmente dal prezzo della/delle piattaforme, dai vincoli imposti da queste e dalla frammentazione estrema (netflix, prime, hulu, HBO+, infinity... altre?). Nel momento in cui il prezzo è in continua salita (oggi netflix 4k è a 18€ al mese), la qualità dei contenuti è in caduta libera (con eliminazione ogni tot. di alcuni contenuti a loro discrezione), o ti fai 2-3-4 abbonamenti o vai di triangolazione mensile per risparmiare qualcosa... alla fine della fiera è quasi più comodo tornare alla vecchia pirateria. E' semplicemente una questione di concorrenza. Purtroppo la pirateria non è, attualmente, eliminabile quindi bisogna conviverci, a partire da chi offre i contenuti. Io quest'anno ho eliminato anche amazon prime. Delle spedizioni il giorno dopo non me ne faccio nulla (mando sempre al locker e passo 2-3 giorni dopo), prime video ha più contenuti a pagamento (oltre all'abbonamento) che inclusi. Prime photo l'ho sostituito con 4 HDD da 3 TB ognuno tenuti completamente offline e sincronizzati alla bisogna tramine rsync da una macchina debian dedicata (oltre alla copia "live" che tengo su un raid 1). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.