Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2023, 14:36   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non sarà uguale ma è equivalente dai su se vuoi fotografare un paesaggio usi la stessa lunghezza focale su entrambe le macchine?
MFT è più compatto di FF e APS-C, è un dato di fatto incontrovertibile che vi piaccia o no e mi sembra davvero assurdo che ci siano così tanti qui nel forum che negano l'evidenza. Se poi non vi soddisfa la qualità è un altro discorso, ognuno ha le sue priorità nella vita.
Credo che nessuno possa negare che il u4/3 sia più piccolo del aps-c e soprattutto del FF, ma non si possono paragonare le mele con le pere perchè se l'angolo di campo coperto da un 15mm su u4/3 corrisponde a un 30mm su FF è l'unica cosa che corrisponde, poi a partire dalla profondità di campo, alla luminosità, alla resa in termini di risoluzione ecc. è tutto diverso, per cui, continua a usare il u4/3 se ne sei soddisfatto, ma non fare paragoni, tutto lì.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 17:12   #22
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Credo che nessuno possa negare che il u4/3 sia più piccolo del aps-c e soprattutto del FF, ma non si possono paragonare le mele con le pere perchè se l'angolo di campo coperto da un 15mm su u4/3 corrisponde a un 30mm su FF è l'unica cosa che corrisponde, poi a partire dalla profondità di campo, alla luminosità, alla resa in termini di risoluzione ecc. è tutto diverso, per cui, continua a usare il u4/3 se ne sei soddisfatto, ma non fare paragoni, tutto lì.
Non sto paragonando le mele con le pere, sto paragonando macchine fotografiche con altre macchine fotografiche. E' interessante che si possono comparare le foto scattate con gli smartphone a foto scattate con sensori di gran lunga più grandi, mentre appena si tocca il FF si comparano mele con pere. Cos'è una sorta di religione?
Qualcuno potrebbe fare esattamente lo stesso discorso tra FF e MF ci hai mai pensato? Perchè perdere luminosità, profondità di campo e resa in termini di risoluzione con il FF? Semplice, perchè alla fine anche il FF è un compromesso tra portabilità e qualità dell'immagine e sta a ognuno di noi capire quale sia lo strumento più adatto alle proprie esigenze per scattare le foto.
Per il genere di foto che faccio io la profondità di campo e la risoluzione offerte da MFT sono più che soddisfacenti. Quello che è invece fondamentale per il mio caso d'uso è la compattezza dell'attrezzatura. Anche perchè non sono un fotografo professionista, ma faccio lunghi tratti a piedi in zone impervie, per cui non mi porterei mai e poi mai dietro attrezzatura ingombrante. Però se tu sei soddisfatto con le FF non sto lì a sindacare, ognuno ha le sue esigenze. Una cosa è certa, meglio una foto scattata con una MFT che una foto non scattata affatto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 09:05   #23
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non sto paragonando le mele con le pere, sto paragonando macchine fotografiche con altre macchine fotografiche. E' interessante che si possono comparare le foto scattate con gli smartphone a foto scattate con sensori di gran lunga più grandi, mentre appena si tocca il FF si comparano mele con pere. Cos'è una sorta di religione?
Dipende cosa vai a comparare, se compari la foto finale è un conto, se invece confronti le caratteristiche tecniche allora vai a confrontare le mele con le pere.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Per il genere di foto che faccio io la profondità di campo e la risoluzione offerte da MFT sono più che soddisfacenti. Quello che è invece fondamentale per il mio caso d'uso è la compattezza dell'attrezzatura. Anche perchè non sono un fotografo professionista, ma faccio lunghi tratti a piedi in zone impervie, per cui non mi porterei mai e poi mai dietro attrezzatura ingombrante.
Parliamo comunque di cose soggettive, per la mia ragazza trascinarsi dietro il treppiedi e il 150-600 da 2 kg non è ingombrante...tanto porto tutto io .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 14:30   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende cosa vai a comparare, se compari la foto finale è un conto, se invece confronti le caratteristiche tecniche allora vai a confrontare le mele con le pere.



Parliamo comunque di cose soggettive, per la mia ragazza trascinarsi dietro il treppiedi e il 150-600 da 2 kg non è ingombrante...tanto porto tutto io .
Il fatto è che come direbbe la dottoressa Grazia Ar Casso, se paragoni un 150mm per formato ridotto con un 300mm per formato pieno è logico che sia più piccolo, a quel punto però puoi anche paragonare un 80mm per sensore da 1" che è ancora più piccolo e una superzoom con sensore da 1" e una sony RX10 è ingombrante, ma copre le focali da 24 a 600mm quindi con una macchina sola sei praticamente a posto per tutto e considerando che se non vuoi un superzoom il sensore da 1" è montato anche negli smartphone, puoi anche fotografare con quello che è ancora più compatto...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 19:55   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che come direbbe la dottoressa Grazia Ar Casso, se paragoni un 150mm per formato ridotto con un 300mm per formato pieno è logico che sia più piccolo, a quel punto però puoi anche paragonare un 80mm per sensore da 1" che è ancora più piccolo e una superzoom con sensore da 1" e una sony RX10 è ingombrante, ma copre le focali da 24 a 600mm quindi con una macchina sola sei praticamente a posto per tutto e considerando che se non vuoi un superzoom il sensore da 1" è montato anche negli smartphone, puoi anche fotografare con quello che è ancora più compatto...
Come ben sa la dottoressa Grazia Ar Casso, è un compromesso tra qualità dell'immagine e compattezza dell'attrezzatura ed è esattamente quello che sto dicendo dall'inizio. Anche il FF è un compromesso, perché se veramente l'unico parametro che ti interessa fosse la qualità dell'immagine useresti il sensore più grande disponibile che non è il FF.
Una voltra compreso questo concetto è semplice capire perché ho scelto MFT. È il sensore più grande che sono a disposto a portare in giro. Più piccolo significherebbe perdere qualità, al di sotto della mia personale soglia di tolleranza, mentre più grande significherebbe un ingombro maggiore alla mia personale soglia di tolleranza.
Possibile che non ci debba essere niente in mezzo tra i sensori degli smartphone e il FF? C'è un abisso in mezzo. Tra l'altro non ho mai sentito parlare di smartphone con sensore da 1", a quale ti riferisci?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 05:29   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Tra l'altro non ho mai sentito parlare di smartphone con sensore da 1", a quale ti riferisci?
Ce ne sono vari, tipo lo xiaomi 13 ultra...comunque dicono da 1'', ma non è un vero e proprio sensore da un pollice, prende il nome dalle vecchie tv a tubo catodico, dove c'era il tubo di ripresa...la realtà è che il tubo di ripresa è da 1'', ma il sensore vero e proprio è più piccolo, circa 16 mm di diagonale...nome tecnicamente corretto dal punto di vista formale, ma un po' fuorviante per gli standard moderni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 18:44   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ce ne sono vari, tipo lo xiaomi 13 ultra...comunque dicono da 1'', ma non è un vero e proprio sensore da un pollice, prende il nome dalle vecchie tv a tubo catodico, dove c'era il tubo di ripresa...la realtà è che il tubo di ripresa è da 1'', ma il sensore vero e proprio è più piccolo, circa 16 mm di diagonale...nome tecnicamente corretto dal punto di vista formale, ma un po' fuorviante per gli standard moderni.
Non che faccia il caso mio, ma il concetto è senz'altro interessante, spero prenda piede anche in telefoni più abbordabili.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1