Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2023, 15:36   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non sarà uguale ma è equivalente dai su se vuoi fotografare un paesaggio usi la stessa lunghezza focale su entrambe le macchine?
MFT è più compatto di FF e APS-C, è un dato di fatto incontrovertibile che vi piaccia o no e mi sembra davvero assurdo che ci siano così tanti qui nel forum che negano l'evidenza. Se poi non vi soddisfa la qualità è un altro discorso, ognuno ha le sue priorità nella vita.
Credo che nessuno possa negare che il u4/3 sia più piccolo del aps-c e soprattutto del FF, ma non si possono paragonare le mele con le pere perchè se l'angolo di campo coperto da un 15mm su u4/3 corrisponde a un 30mm su FF è l'unica cosa che corrisponde, poi a partire dalla profondità di campo, alla luminosità, alla resa in termini di risoluzione ecc. è tutto diverso, per cui, continua a usare il u4/3 se ne sei soddisfatto, ma non fare paragoni, tutto lì.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 18:12   #22
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Credo che nessuno possa negare che il u4/3 sia più piccolo del aps-c e soprattutto del FF, ma non si possono paragonare le mele con le pere perchè se l'angolo di campo coperto da un 15mm su u4/3 corrisponde a un 30mm su FF è l'unica cosa che corrisponde, poi a partire dalla profondità di campo, alla luminosità, alla resa in termini di risoluzione ecc. è tutto diverso, per cui, continua a usare il u4/3 se ne sei soddisfatto, ma non fare paragoni, tutto lì.
Non sto paragonando le mele con le pere, sto paragonando macchine fotografiche con altre macchine fotografiche. E' interessante che si possono comparare le foto scattate con gli smartphone a foto scattate con sensori di gran lunga più grandi, mentre appena si tocca il FF si comparano mele con pere. Cos'è una sorta di religione?
Qualcuno potrebbe fare esattamente lo stesso discorso tra FF e MF ci hai mai pensato? Perchè perdere luminosità, profondità di campo e resa in termini di risoluzione con il FF? Semplice, perchè alla fine anche il FF è un compromesso tra portabilità e qualità dell'immagine e sta a ognuno di noi capire quale sia lo strumento più adatto alle proprie esigenze per scattare le foto.
Per il genere di foto che faccio io la profondità di campo e la risoluzione offerte da MFT sono più che soddisfacenti. Quello che è invece fondamentale per il mio caso d'uso è la compattezza dell'attrezzatura. Anche perchè non sono un fotografo professionista, ma faccio lunghi tratti a piedi in zone impervie, per cui non mi porterei mai e poi mai dietro attrezzatura ingombrante. Però se tu sei soddisfatto con le FF non sto lì a sindacare, ognuno ha le sue esigenze. Una cosa è certa, meglio una foto scattata con una MFT che una foto non scattata affatto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 10:05   #23
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non sto paragonando le mele con le pere, sto paragonando macchine fotografiche con altre macchine fotografiche. E' interessante che si possono comparare le foto scattate con gli smartphone a foto scattate con sensori di gran lunga più grandi, mentre appena si tocca il FF si comparano mele con pere. Cos'è una sorta di religione?
Dipende cosa vai a comparare, se compari la foto finale è un conto, se invece confronti le caratteristiche tecniche allora vai a confrontare le mele con le pere.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Per il genere di foto che faccio io la profondità di campo e la risoluzione offerte da MFT sono più che soddisfacenti. Quello che è invece fondamentale per il mio caso d'uso è la compattezza dell'attrezzatura. Anche perchè non sono un fotografo professionista, ma faccio lunghi tratti a piedi in zone impervie, per cui non mi porterei mai e poi mai dietro attrezzatura ingombrante.
Parliamo comunque di cose soggettive, per la mia ragazza trascinarsi dietro il treppiedi e il 150-600 da 2 kg non è ingombrante...tanto porto tutto io .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 15:30   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende cosa vai a comparare, se compari la foto finale è un conto, se invece confronti le caratteristiche tecniche allora vai a confrontare le mele con le pere.



Parliamo comunque di cose soggettive, per la mia ragazza trascinarsi dietro il treppiedi e il 150-600 da 2 kg non è ingombrante...tanto porto tutto io .
Il fatto è che come direbbe la dottoressa Grazia Ar Casso, se paragoni un 150mm per formato ridotto con un 300mm per formato pieno è logico che sia più piccolo, a quel punto però puoi anche paragonare un 80mm per sensore da 1" che è ancora più piccolo e una superzoom con sensore da 1" e una sony RX10 è ingombrante, ma copre le focali da 24 a 600mm quindi con una macchina sola sei praticamente a posto per tutto e considerando che se non vuoi un superzoom il sensore da 1" è montato anche negli smartphone, puoi anche fotografare con quello che è ancora più compatto...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 20:55   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che come direbbe la dottoressa Grazia Ar Casso, se paragoni un 150mm per formato ridotto con un 300mm per formato pieno è logico che sia più piccolo, a quel punto però puoi anche paragonare un 80mm per sensore da 1" che è ancora più piccolo e una superzoom con sensore da 1" e una sony RX10 è ingombrante, ma copre le focali da 24 a 600mm quindi con una macchina sola sei praticamente a posto per tutto e considerando che se non vuoi un superzoom il sensore da 1" è montato anche negli smartphone, puoi anche fotografare con quello che è ancora più compatto...
Come ben sa la dottoressa Grazia Ar Casso, è un compromesso tra qualità dell'immagine e compattezza dell'attrezzatura ed è esattamente quello che sto dicendo dall'inizio. Anche il FF è un compromesso, perché se veramente l'unico parametro che ti interessa fosse la qualità dell'immagine useresti il sensore più grande disponibile che non è il FF.
Una voltra compreso questo concetto è semplice capire perché ho scelto MFT. È il sensore più grande che sono a disposto a portare in giro. Più piccolo significherebbe perdere qualità, al di sotto della mia personale soglia di tolleranza, mentre più grande significherebbe un ingombro maggiore alla mia personale soglia di tolleranza.
Possibile che non ci debba essere niente in mezzo tra i sensori degli smartphone e il FF? C'è un abisso in mezzo. Tra l'altro non ho mai sentito parlare di smartphone con sensore da 1", a quale ti riferisci?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 06:29   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Tra l'altro non ho mai sentito parlare di smartphone con sensore da 1", a quale ti riferisci?
Ce ne sono vari, tipo lo xiaomi 13 ultra...comunque dicono da 1'', ma non è un vero e proprio sensore da un pollice, prende il nome dalle vecchie tv a tubo catodico, dove c'era il tubo di ripresa...la realtà è che il tubo di ripresa è da 1'', ma il sensore vero e proprio è più piccolo, circa 16 mm di diagonale...nome tecnicamente corretto dal punto di vista formale, ma un po' fuorviante per gli standard moderni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 19:44   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ce ne sono vari, tipo lo xiaomi 13 ultra...comunque dicono da 1'', ma non è un vero e proprio sensore da un pollice, prende il nome dalle vecchie tv a tubo catodico, dove c'era il tubo di ripresa...la realtà è che il tubo di ripresa è da 1'', ma il sensore vero e proprio è più piccolo, circa 16 mm di diagonale...nome tecnicamente corretto dal punto di vista formale, ma un po' fuorviante per gli standard moderni.
Non che faccia il caso mio, ma il concetto è senz'altro interessante, spero prenda piede anche in telefoni più abbordabili.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1