|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
|
...no, quello no, onestamente non mi piace, mi sembra "sessualmente allusivo", non sto scherzando...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
...
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
|
meglio, se l'elettronica è presente il proprietario deve avere il diritto di usarla completamente a propria discrezione senza dover pagare soldi in più all'azienda. È come se comprassi un tavolo da 6 posti ma 2 sedie sono bloccate perchè non ho pagato l'"optional"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
|
La macchina l'hanno pagata? Bene, allora i proprietari lo sono anche di tutte le funzionalità non abilitate all'acquisto. Giusto così..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
che diresti nel caso in cui delle funzioni venissero sviluppate in seguito, e distribuite tramite OTA? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Precisiamo: Chi acquista deve essere proprietario di tutto l'hardware installato a bordo e utilizzarlo come meglio crede. Quindi, se i sedili riscattabili posteriori sono installati ma non sono attivati, è diritto del proprietario farli funzionare.
Altrimenti, se non vogliono, basta non installarli(E farmi pagare di meno la vettura). Avrei da ridire anche sulle funzioni software rilasciate in seguito. FIAT, sulla grande punto, all'epoca sviluppò e diffuse - gratuitamente - EcoDrive come aggiornamento software per il Blue&Me, aggiungendo una funzione di registrazione dati e consumi di guida analizzabile da PC. Ma forse, in un mondo dove anche i giochi a pagamento, hanno contenuti extra a pagamento, quando una volta bastava comprare il gioco e giocare per sbloccare qualsiasi cosa, il fatto di pagare a prezzo pieno un prodotto completo ma dover pagare un extra per sbloccare ciò che già hai sembra normale. A me, personalmente, sembra assurdo.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Estremizzando l'esempio, pensa a quando Sony vendeva le console sottocosto perche aveva calcolato di guadagnare in seguito con le royalty sui giochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6389
|
Quote:
la sony vendeva sottocosto per allargare la base potenziale di giocatori e per fare concorrenza alla Xbox poi la console senza giochi è un soprammobile ergo era sicura che vendeva copie dei giochi l'auto che ti vendono invece funziona e fa quello che deve fare ovvero portarti in giro quindi se la tesla o altra marca mette determinato hardware se lo fa pagare, poi se qualcuno accetta di sbloccare determinate funzioni guadagna anche lì quindi se mettono ad esempio il riscaldamento dei sedili con sblocco software, tutti quelli che hanno comprato l'auto hanno di sicuro pagato la resistenza elettrica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
E se non aggirassi i sistemi Tesla e mi collegassi direttamente alle resistenze? E se volessi comprare l'auto perché mi piacciono i sedili e voglio farci un divanetto? Perché se te mi vendi dell'hardware, me lo fai pagare e me lo fai portare in giro, ma poi pretendi di averne pieno controllo... A questo punto non è un acquisto ma un noleggio. Se prendo un muretto e rovino la fiancata me la ripari te, perché l'hardware è tuo. Questa mania dei DLC deve finire. I prodotti si vendono completi!
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
Quote:
Vedasi le ultime lavatrici a canone mensile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Quindi no, chi compra l'auto non ha "di sicuro pagato la resistenza elettrica". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Sulla tua auto puoi fare quello che vuoi (entro certi limiti dovuti alla sicurezza, ovviamente) ma poi magari perdi garanzia e ammenicoli vari. Sbloccare funzionalità piratando questo o quello non mi sembra un modo intelligente di fare, anche perché se il sistema è fatto bene (e in alcune case automobilistiche lo è) la casa madre si accorge subito che hai fatto una cosa illegale. Magari poi ti banna il veicolo dagli aggiornamenti OTA o ti fa pgare di più gli interventi di manutenzione. E' più intelligente scegliere di comprare un altro autoveicolo, se certe condizioni non ti piacciono. Fossi in voi, comunque, studierei un po' di strategia aziendale. Direi che non la conoscete nemmeno un po', è una materia affascinante, e utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
|
da domani Tesla offre l'opzione dei sedili riscaldabili di serie... risolto l'hacking.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Perchè, per quanto le tue parole possano essere più o meno condivisibili, se compri Tesla che ha come optional lo sblocco del riscaldamento dei sedili, se te lo sblocchi da solo secondo me infici la garanzia dell'auto andando ad intervenire sul software. In tal caso, fossi Tesla, col piffero che poi ti lascio usufruire della suddetta garanzia. Tu con l'hardware ci fai quello che vuoi, ma a livello di garanzia la pigli in saccoccia. Considerato che si tratta di un'auto che fa del software il cuore del progetto, non mi meraviglierei se anche le compagnie di assicurazioni non facciano storie in caso di modifiche non autorizzate o manomissione dei software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Si ci puoi fare quello che vuoi, ma se modifichi il software, perdi la garanzia. E non credo sia l'unica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6389
|
Quote:
comunque il discorso è generale varrebbe anche per un pc, il produttore installa 24 gb di ram ma se paghi tot puoi usarne solo 12, chi paga di più può utilizzare anche gli altri 12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
|
Se non sbaglio Intel fa una cosa simile con i processori server, hanno delle funzioni/core che vengono sbloccati dopo il pagamento; se non ricordo male se ne è parlato anche qui su HWU
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.