Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2023, 09:22   #21
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1378
Una cosa ancora non capisco: vista la quantità di gente qui e altrove ciecamente convinta che tutti gli esercenti guadagnano tantissimo e possono permettersi ogni spesa, PERCHE' non hanno ancora fatto il grande passo e sono passati a fare gli esercenti?? Così avranno soldi a palate e potranno evadere come vogliono, no?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 10:53   #22
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Ma io dico, la panettiera sotto casa non mi prende il bancomat per un panino da 50 centesimi, vuole il contante. Io per prelevare al bancomat spendo 2,50€ di commissione.
Mo alla panettiera le dico ok pago in contanti ma scalo i 2,50€ di commissione sul prelievo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 11:01   #23
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Comunque io avevo pensato a un workaround almeno per il contesto piccoli commercianti, soprattutto quelli che gestiscono il cosiddetto commercio di vicinato.
Sotto casa mia ho qualcosa come 30 negozietti di vario tipo, frequentati in gran parte dai residenti della zona.
Questi 30 commercianti potrebbero semplicemente mettersi d'accordo, fare ai clienti abituali una tessera con codice a barre dove i clienti caricano i soldi come gli pare, e al momento di pagare alla cassa semplicemente si spara il barcode e si scala il conto.
E' una roba a costo zero e comoda, e suppongo sia perfettamente legale e regolare dal punto di vista contabile e fiscale, è una soluzione già adottata dal bar dentro la sede dove lavoro e funziona alla grande, sparano il barcode ed emettono regolare scontrino.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 11:31   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Comunque io avevo pensato a un workaround almeno per il contesto piccoli commercianti, soprattutto quelli che gestiscono il cosiddetto commercio di vicinato.
Sotto casa mia ho qualcosa come 30 negozietti di vario tipo, frequentati in gran parte dai residenti della zona.
Questi 30 commercianti potrebbero semplicemente mettersi d'accordo, fare ai clienti abituali una tessera con codice a barre dove i clienti caricano i soldi come gli pare, e al momento di pagare alla cassa semplicemente si spara il barcode e si scala il conto.
E' una roba a costo zero e comoda, e suppongo sia perfettamente legale e regolare dal punto di vista contabile e fiscale, è una soluzione già adottata dal bar dentro la sede dove lavoro e funziona alla grande, sparano il barcode ed emettono regolare scontrino.
In pratica un bancomat ricaricabile, e chi lo dovrebbe gestire il conto comune fra i negozi dove vengono depositati i soldi dai clienti?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 11:36   #25
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In pratica un bancomat ricaricabile, e chi lo dovrebbe gestire il conto comune fra i negozi dove vengono depositati i soldi dai clienti?
Come dicevo dovrebbero mettersi d'accordo, i commercianti di zona si conoscono, sono quasi tutti attivi da decenni nello stesos negozio e vivono quasi tutti nei paraggi... non penso sia molto difficile.
ps: non è un bancomat, il barcode è solo un'associazione con la somma disponibile, è praticamente una cambiale dinamica.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 11:41   #26
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ancora!? I costi sono già al 100% a carico del cliente, SEMPRE. È come dire che l'IVA è un costo per l'esercente e non per il cliente solo perché fa da sostituto d'imposta.
La commissione del pos la paghi nel prezzo dell'oggetto che compri SEMPRE.

Ma scusa non è già così? L'esercente ha tutto l'interesse a prendere il POS più conveniente per il suo transato e così poter fare prezzi più competitivi al proprio cliente. Al contrario come dici te dovrebbe essere il cliente a sperare di convincere l'esercente a prendere un POS più competitivo cosa che vedo molto difficile e improbabile.

Daglie... la transazione la paga il cliente. Ripetiamolo mille volte che magari entra in testa. Senza voler sembrare offensivo o altro ma permettimi che non hai ben chiaro come funziona un conto economico, scrivere che solo perché non appare separatamente in scontrino il pos non sia a carico del cliente è uno scempio che perfino un professore delle superiori di ragioneria ti direbbe qualcosa.
Forse mi sono espresso male, lo so che alla fine i costi vengono scaricati sul cliente (nel post parlavo del margine sui prezzi che il commerciante deve aumentare per coprire le spese delle transazioni, ed è chiaro che i prodotti li pagano i clienti), intendo che i costi vengono conteggiati a parte sul conto e vanno in carico al singolo cliente per le spese effettive della transazione.
La differenza è che ora se ad esempio il circuito Bancomat richiede in media lo 0.5% e il Visa l'1% il cliente non ha nessun incentivo a usare il Bancomat perché lui paga uguale, mentre se iniziasse a vedere che gli costa di più pagare con Visa userebbe l'altro, e Visa dovrebbe cercare di ridurre i costi del circuito per non perdere utenti.
Pensavo più che altro alla concorrenza tra circuiti, però sarebbe anche un incentivo ulteriore per il commerciante per cercare accordi più vantaggiosi con la banca di riferimento, se i clienti si rendessero conto che pagano di più le transazioni in un certo negozio sarebbero incentivati a cambiare perché dà fastidio pagarle di più (un po' come le spese di spedizione di Amazon, tutti contenti quando sono gratis, e poi magari un prodotto di poco valore lo paghi il triplo perché devono rientrare nei costi), mentre ora differenze di qualche decimo di punto percentuale vengono scaricate sui clienti e non sono sufficienti per causare un aumento di prezzi che si noti
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 12:23   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Una cosa ancora non capisco: vista la quantità di gente qui e altrove ciecamente convinta che tutti gli esercenti guadagnano tantissimo e possono permettersi ogni spesa, PERCHE' non hanno ancora fatto il grande passo e sono passati a fare gli esercenti?? Così avranno soldi a palate e potranno evadere come vogliono, no?
Guadagnare è diverso da evadere eh... spesso sono proprio in antitesi.
La stragrande maggioranza di chi evade è poco capace sia di fare impresa che di evadere quindi nonostante si prenda i rischi dell'evasione comunque non si arricchisce anzi spesso è talmente poco capace che nonostante l'evasione vive male e guadagnando poco.

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Comunque io avevo pensato a un workaround almeno per il contesto piccoli commercianti, soprattutto quelli che gestiscono il cosiddetto commercio di vicinato.
Sotto casa mia ho qualcosa come 30 negozietti di vario tipo, frequentati in gran parte dai residenti della zona.
Questi 30 commercianti potrebbero semplicemente mettersi d'accordo, fare ai clienti abituali una tessera con codice a barre dove i clienti caricano i soldi come gli pare, e al momento di pagare alla cassa semplicemente si spara il barcode e si scala il conto.
E' una roba a costo zero e comoda, e suppongo sia perfettamente legale e regolare dal punto di vista contabile e fiscale, è una soluzione già adottata dal bar dentro la sede dove lavoro e funziona alla grande, sparano il barcode ed emettono regolare scontrino.
Sarebbe anche meglio che a costo zero perché in questo modo i commercianti di fatto si sono creati un fondo finanziario che gli permette di avere una disponibilità a tasso zero invece che avere fidi presso istituti finanziari quindi avrebbero dei guadagni oltre che evitare costi il problema è la mentalità... provaci a mettere daccordo anche solo 10 negozi per metter su il sistema e fare l'investimento iniziale. Praticamente impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male, lo so che alla fine i costi vengono scaricati sul cliente (nel post parlavo del margine sui prezzi che il commerciante deve aumentare per coprire le spese delle transazioni, ed è chiaro che i prodotti li pagano i clienti), intendo che i costi vengono conteggiati a parte sul conto e vanno in carico al singolo cliente per le spese effettive della transazione.
Questo non puoi farlo, è vietato dalla legge. Non puoi ripartire un costo aziendale sul singolo cliente facendogli un prezzo sia pure di centesimi diverso.

Quote:
La differenza è che ora se ad esempio il circuito Bancomat richiede in media lo 0.5% e il Visa l'1% il cliente non ha nessun incentivo a usare il Bancomat perché lui paga uguale, mentre se iniziasse a vedere che gli costa di più pagare con Visa userebbe l'altro, e Visa dovrebbe cercare di ridurre i costi del circuito per non perdere utenti.
A parte quanto scritto sopra non funzionerebbe anche perché spesso è l'esercente a non capire ad esempio io spesso gli dico "bancomat per favore" ma siccome come prima scelta quando inserisce la carta gli esce il circuito credit invece del debit 9 volte su 10 mi fanno carta anche se ho chiedo diversamente e il bello è che tutto ciò è una rimessa per loro.
In ogni caso le differenze ormai sono molto più sottili... a parte che per i pochissimi che usano american express per il resto la differenza di commissione è infima. Tra l'altro si abbandonerà gradualmente il circuito pagobancomat a favore di VISA debit e Mastercard debit.

Quote:
Pensavo più che altro alla concorrenza tra circuiti, però sarebbe anche un incentivo ulteriore per il commerciante per cercare accordi più vantaggiosi con la banca di riferimento, se i clienti si rendessero conto che pagano di più le transazioni in un certo negozio sarebbero incentivati a cambiare perché dà fastidio pagarle di più (un po' come le spese di spedizione di Amazon, tutti contenti quando sono gratis, e poi magari un prodotto di poco valore lo paghi il triplo perché devono rientrare nei costi), mentre ora differenze di qualche decimo di punto percentuale vengono scaricate sui clienti e non sono sufficienti per causare un aumento di prezzi che si noti
La concorrenza ce l'avrei più che su lato cliente dove ormai passerà tutto a VISA e Mastercard, lato esercente non fosse che in Italia il mercato è quasi per la totalità in mano a NEXI e quindi sostanzialmente puoi scegliere molto poco. Purtroppo il mercato POS richiede investimenti iniziali di miliardi quindi è quasi impossibile avere più di 2 o 3 player.

Ultima modifica di Darkon : 29-07-2023 alle 12:33.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 12:41   #28
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Una cosa ancora non capisco: vista la quantità di gente qui e altrove ciecamente convinta che tutti gli esercenti guadagnano tantissimo e possono permettersi ogni spesa, PERCHE' non hanno ancora fatto il grande passo e sono passati a fare gli esercenti?? Così avranno soldi a palate e potranno evadere come vogliono, no?
Io il commerciante l'ho fatti per anni , tanti anni , adesso lo fa mia moglie e basta. E sono daccordo con te che spesso chi è fuori non ha la visione corretta della situazione.

I conti a fine anno van sempre fatti.

Se un caffè costa 1.30 , un primo 15 euro , e un pane quasi 2 euro è sicuramente per l aumento dei costi , quali energia , pos , commercialista , tasse ecc. Di certo non è per l'aumento dei salari che sono fermi da anni.
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma io dico, la panettiera sotto casa non mi prende il bancomat per un panino da 50 centesimi, vuole il contante. Io per prelevare al bancomat spendo 2,50€ di commissione.
Mo alla panettiera le dico ok pago in contanti ma scalo i 2,50€ di commissione sul prelievo
Metti i soldi in cassaforte

Cmq una forma di prelievo "gratuita" deve essere inclusa nelle condizioni bancarie.
Con cacchio che pago 2.50 per prelevare.

Il punto è che nel momento in cui il governo ha deciso di imporre l'uso dei conti correnti e dei bancomat non ha pensato a limitare i costi in qualche modo.

Se ti faccio vedere quanto mi costato il c\c per il secondo trimestre ti svieni.

Dopo le ferie cambio banca . Ma io posso farlo . Tanti non possono.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:02   #29
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Metti i soldi in cassaforte

Cmq una forma di prelievo "gratuita" deve essere inclusa nelle condizioni bancarie.
Con cacchio che pago 2.50 per prelevare.

Il punto è che nel momento in cui il governo ha deciso di imporre l'uso dei conti correnti e dei bancomat non ha pensato a limitare i costi in qualche modo.

Se ti faccio vedere quanto mi costato il c\c per il secondo trimestre ti svieni.

Dopo le ferie cambio banca . Ma io posso farlo . Tanti non possono.
Posso prelevare gratis solo allo sportello della mia filiale, ma è dall'altra parte della provincia, un giorno cambierò banca.
Ma questo è un problema mio, l'ho scelta io quella banca... il concetto è che come i costi li ha la panettiera ce li ho anche io. Come le mie commissioni sono cavoli miei anche il costo delle transazioni della panettiera sono cavoli suoi, se cerca ha le soluzioni vantaggiose, e da esercente se non è in grado di fare questa verifica è un problema suo, non dei clienti.
Poi come se non bastasse ogni volta mi sfracella i coglioni per le monetine... il bancomat oltre a costarmi eroga banconote a partire da 10, e per fortuna direi, non è che possiamo andare in giro con i kili di monetine per fare comodo alla panetteria.
Il problema è la mentalità da medioevo, questa gente ha 50 o più anni, fa fatica ad adattarsi ai cambiamenti e questi sono i risultati.
E tra i risultati c'è anche una marea di gente che il pane lo compra al super... insomma si può insistere quanto si vuole su questa storia dei costi del pos, ma alla fine della fiera a prenderselo nel culo è chi non si adatta.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:05   #30
g4m3st3r
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 45
I tabaccai sono dei ladri di professione. Lo stesso pacchetto di cartine al bar 0,50€ e dal tabacchino 1,20€. Stessa cosa per tutta l'oggettistica che vendono. Su oggetti che di norma costano 1€ ci ricaricano il 300%. Poi si lamentano del POS.
g4m3st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:12   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
Quote:
Originariamente inviato da g4m3st3r Guarda i messaggi
I tabaccai sono dei ladri di professione. Lo stesso pacchetto di cartine al bar 0,50€ e dal tabacchino 1,20€. Stessa cosa per tutta l'oggettistica che vendono. Su oggetti che di norma costano 1€ ci ricaricano il 300%. Poi si lamentano del POS.
I tabaccai devono adattarsi ai prezzi decisi dai monopoli se non ricaricassero sui prodotti accessori a quel modo non camperebbero e comunque nessuno ti obbliga a comprare quella merce se non ti va bene.

Evitiamo le offese a caso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:15   #32
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da g4m3st3r Guarda i messaggi
I tabaccai sono dei ladri di professione. Lo stesso pacchetto di cartine al bar 0,50€ e dal tabacchino 1,20€. Stessa cosa per tutta l'oggettistica che vendono. Su oggetti che di norma costano 1€ ci ricaricano il 300%. Poi si lamentano del POS.
Da quanto sono ladri sono tutti sul panfilo a porto cervo con 4 veline ciascuno .

Ma seriamente?


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I tabaccai devono adattarsi ai prezzi decisi dai monopoli se non ricaricassero sui prodotti accessori a quel modo non camperebbero e comunque nessuno ti obbliga a comprare quella merce se non ti va bene.



Evitiamo le offese a caso.
Esatto i costi di gestione devono spalmarli sugli accessori perche con le sigarette e basta non ce la farebbero.

Oltretutto l'oggettistica come la chiama lui , sta li ferma mesi e mesi e spesso viene fornita in piccole quantità da grossisti ( con un ricarico in più sopra) o se diretti con spese di trasporto che incidono tanto sopra.
( Le spese di trasporto nel commercio non sono tipo amazon con 3.50 ... ma da 15 euro in su )
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 29-07-2023 alle 13:28.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:35   #33
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da g4m3st3r Guarda i messaggi
I tabaccai sono dei ladri di professione. Lo stesso pacchetto di cartine al bar 0,50€ e dal tabacchino 1,20€. Stessa cosa per tutta l'oggettistica che vendono. Su oggetti che di norma costano 1€ ci ricaricano il 300%. Poi si lamentano del POS.
Le cartine in regola a 0,50 in italia non esistono, è merce contraffatta e/o importata senza passare dalla dogana.
Quella ciffra era verosimile qualche anno fa, poi fu introdotta un legge per tassare anche gli accessori del tabacco (edit: e per impedirne la vendita online) e ora è proprio impossibile vedere quei prezzi in modo legit.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 29-07-2023 alle 13:37.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 13:51   #34
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Le cartine in regola a 0,50 in italia non esistono, è merce contraffatta e/o importata senza passare dalla dogana.
Quella ciffra era verosimile qualche anno fa, poi fu introdotta un legge per tassare anche gli accessori del tabacco (edit: e per impedirne la vendita online) e ora è proprio impossibile vedere quei prezzi in modo legit.
Ah interessante.
Praticamente hanno reso meno conveniente l'uso del drum.

Per fortuna ho smesso di fumare 15 anni fa
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 14:52   #35
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ah interessante.
Praticamente hanno reso meno conveniente l'uso del drum.

Per fortuna ho smesso di fumare 15 anni fa
Si, una volta compravo le cartine e i filtri online pagandoli tipo 1/3 del prezzo più basso che trovavo nei negozi, poi qualcuno ha pensato di tassare questa roba e vietarne la vendita online... quindi ora cartine a 1€ e filtrini a 2.50, se le trovi a meno in un negozio o una tabaccheria di sicuro non sono in regola.
ps: anzi ora che ci penso cartine e filtri possono essere venduti solo dalle tabaccherie, quindi già quelle che trovi al bar o al minimarket non sono regolari aprescindere dal prezzo.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 29-07-2023 alle 14:55.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 14:57   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Come dicevo dovrebbero mettersi d'accordo, i commercianti di zona si conoscono, sono quasi tutti attivi da decenni nello stesos negozio e vivono quasi tutti nei paraggi... non penso sia molto difficile.
ps: non è un bancomat, il barcode è solo un'associazione con la somma disponibile, è praticamente una cambiale dinamica.
Si, ma alla fine i soldi dove vengono gestiti? Non è che si campa di fiducia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 15:04   #37
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma alla fine i soldi dove vengono gestiti? Non è che si campa di fiducia.
Forse c'è un "piccolo" fraintendimento... la fiducia nel vicino è un'alternativa al pagare la banca alla fine della fiera
Comunque il barcode è una soluzione talmente economica che la può usare anche un singolo esercente per i fatti suoi, semplicemente attecchirebbe poco perché è seccante avere una tessera per ogni mini negozietto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 15:04   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8270
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma alla fine i soldi dove vengono gestiti? Non è che si campa di fiducia.
Crei una società oggetto o un consorzio di cui tutti i commercianti hanno una quota proporzionale al proprio fatturato e che utilizza proquota i soldi anticipati per effettuare gli ordini presso i fornitori.

Sembra complicato ma lo è molto meno di quello che sembra.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 15:08   #39
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Crei una società oggetto o un consorzio di cui tutti i commercianti hanno una quota proporzionale al proprio fatturato e che utilizza proquota i soldi anticipati per effettuare gli ordini presso i fornitori.

Sembra complicato ma lo è molto meno di quello che sembra.
Io pensavo più alla soluzione terra terra in cui un commerciante gestisce i conti in accordo con gli altri che aderiscono all'iniziativa.
Quello che dici tu sarebbe il top, ma si parla di dare un'alternativa a gente che è già stata traumatizzata dal passare dalla clava al pos, figurati spiegare uan cosa del genere alla panettiera, al salumiere, al calzolaio, etcetera
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2023, 11:13   #40
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 474
ci vorrebbe un tetto per legge alle commissioni.

Detto questo, parlando da partita iva che si fa' pagare col pos spesso e pure volentieri (e quando ci sono prodotti che concedono solo il 5% di margine, amen si mette un rincaro maggiore per tutti tipo 7%, e se si va' sopra il prezzo di listino non muore nessuno, se poi non vanno via si tolgono dagli scaffali).
basta essere trasparenti con i clienti, le regole sono quelle, le commissioni per chi non ha un gran fatturato sono grossomodo il 2%, addebitarle come voce non si può, quindi si devono alzare i prezzi in generale per tutti. Una sorta di inflazione che colpisce i clienti delle piccole attività. Per le grandi il problema non si pone dato che spuntano contratti con le banche più favorevoli.

Poi per certe attività il pos può rappresentare una piccola parte dei pagamenti perchè il tipo di clientela che hanno predilige bonifici rid o riba o altre forne di pagamento eccetto i contanti.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1