Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2023, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ro_118818.html

Abi e Associazione dei prestatori di servizi di pagamento hanno raggiunto un accordo con Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Fipe per ridurre le commissioni sui pagamenti tramite POS. Un accordo temporale, della durata di soli 9 mesi, ma che si punta a rendere strutturale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 16:38   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Ben venga anche se sostanzialmente non risolverà niente.

Il problema se non per categorie particolari dove i prezzi di vendita sono decisi per legge vedi Tabaccai e simili, in tutti gli altri casi le commissioni non sono mai state un problema... l'opposizione fatta al POS era per ben altri motivi che tanto sappiamo tutti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 16:47   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ben venga anche se sostanzialmente non risolverà niente.

Il problema se non per categorie particolari dove i prezzi di vendita sono decisi per legge vedi Tabaccai e simili, in tutti gli altri casi le commissioni non sono mai state un problema... l'opposizione fatta al POS era per ben altri motivi che tanto sappiamo tutti.
Infatti, basta girarci attorno, il POS è mal visto perchè riduce le possibilità di far nero, quello delle commissioni sono solo scuse patetiche
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 16:51   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Infatti, basta girarci attorno, il POS è mal visto perchè riduce le possibilità di far nero, quello delle commissioni sono solo scuse patetiche
Non volevo essere così brutale ma il senso è quello.

D'altra parte guarda caso le maggiori opposizioni arrivano da categorie particolarmente note per il nero come i tassisti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 17:21   #5
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
Tutti i panifici della mia zona dicono chiaramente che sotto i 5 euro non accettano carta...
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 17:25   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
Tutti i panifici della mia zona dicono chiaramente che sotto i 5 euro non accettano carta...
Che è il classico esempio di cose senza senso perché:

1) Se volessero fino a 10€ potrebbero ottenere facilmente l'esenzione delle commissioni da praticamente qualsiasi banca.

2) Le commissioni su qualcosa come il pane potrebbero includerle nel prezzo e verrebbe un aumento del prezzo finale a dir tanto ma proprio tanto di 5/10 cent.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 17:43   #7
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 131
L'obbligo

nel momento che lo stato ti obbliga ad avere un conto corrente una carta , pagamenti digitali non si dovrebbero pagare spese e tasse sugli obblighi o tantomento li doveva pagare lo stato.

L'importaante è rimettersi i vitalizi, aumentarsi lo stipendio di 2200 euro al mese e poi regalare una miseria di 382,50 euro perche pensano che la maggior parte sono ibecilli, Cara Meloni non tutti hanno scritto giocondo in fronte.
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 17:49   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Quote:
Originariamente inviato da Sam64 Guarda i messaggi
nel momento che lo stato ti obbliga ad avere un conto corrente una carta , pagamenti digitali non si dovrebbero pagare spese e tasse sugli obblighi o tantomento li doveva pagare lo stato.
Ovvio... quindi l'infrastruttura si manteneva in piedi così... per magia. Non la paga nessuno e magicamente funziona.

Quote:
L'importaante è rimettersi i vitalizi, aumentarsi lo stipendio di 2200 euro al mese e poi regalare una miseria di 382,50 euro perche pensano che la maggior parte sono ibecilli, Cara Meloni non tutti hanno scritto giocondo in fronte.
Con tutto che son d'accordo che i vitalizi andrebbero aboliti sono comunque una inezia, pochi spiccioli nel bilancio dello stato e non mi sembra che oggi come oggi la priorità sia quella.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 18:19   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
Tutti i panifici della mia zona dicono chiaramente che sotto i 5 euro non accettano carta...
Di per se questo non sarebbe nemmeno un grosso problema visto che con i rincari che hanno applicato (si sa... c'è la crisi... la guerra... le cavallette... i marziani... ) uscire dal panificio avendo speso meno di 5 € è praticamente impossibile...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 18:46   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quindi l'accordo è volontaio e non obbligatorio. Se vogliono lo fanno altrimenti non lo fanno. Potrebbero come ha detto qualcuno applicarlo solo a uno o due categorie e alzare i prezzi per tutti gli altri e avrebbero rispettato l'accordo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 20:28   #11
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ovvio... quindi l'infrastruttura si manteneva in piedi così... per magia. Non la paga nessuno e magicamente funziona.

Azzerare le commissioni per legge è un po esagerato e da "comunisti", però mettere dei limiti più stringenti e pretendere più trasparenza da banche e circuiti sarebbe cosa buona e giusta.

Il transato/anno/italia nel 2022 è stato di 400miliardi, con una commissione media dell'1%(ma probabilmente è più alta) vengono fuori 4 miliardi €€€: sai quante infrastrutture mantieni con una cifra del genere?
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 20:45   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Sam64 Guarda i messaggi
nel momento che lo stato ti obbliga ad avere un conto corrente una carta , pagamenti digitali non si dovrebbero pagare spese e tasse sugli obblighi o tantomento li doveva pagare lo stato.
Non vedo il nesso, si parla al massimo di obbligo di accettare la carta, non di divieto di accettare i contanti


Sono dell'idea che il problema sia la scarsa trasparenza sui costi che impedisce al Libero Mercato di svolgere la propria magia, io metterei i costi effettivi della transazione a carico del compratore e con una piccola tassa in caso di pagamento in contanti, perché lo Stato ha un costo per gestirlo che attualmente è in carico alla fiscalità generale:
Mi rendo conto che sarebbe una misura fortemente impopolare perché in Italia si diffida del Libero Mercato, ancora un po' e si faceva la rivoluzione per l'addebito delle buste della verdura da 2 centesimi, però in questo modo ci sarebbe concorrenza vera tra i fornitori di sistemi di pagamento perché gli utenti sarebbero incentivati a passare a chi offre costi più bassi, e non ci sarebbe bisogno di queste trattative per abbassarli temporaneamente.
I negozianti non avrebbero le spese di transazione quindi, nel medio termine e in regime di concorrenza, avrebbero margine per abbassare i prezzi in misura pari ai costi ora a carico dei clienti.
Infine lo Stato avrebbe l'entrata della tassa sui pagamenti in contanti e avrebbe margine per ridurre la pressione fiscale altrove mantenendo così lo stesso gettito, magari abbassando l'IVA

Ultima modifica di pengfei : 28-07-2023 alle 21:08.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 00:28   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
per favore.. correggete il titolo..

Quote:
La storia infinita del POS: finalmente un accordo per ridurre le transazioni sotto ai 30 euro
accordo per ridurre le transazioni ???

ma qualcuno che fa da revisore delle bozze esiste ?..

__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 06:04   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per favore.. correggete il titolo..



accordo per ridurre le transazioni ???

ma qualcuno che fa da revisore delle bozze esiste ?..

Si delle bozze de vin




Cl,ms,òlsòlsòlòlss
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 06:09   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma qualcuno che fa da revisore delle bozze esiste?
Certo, lo fanno Babbo Natale e la fatina dei denti, sei qui su hwupgrade da anni è ancora non l'avevi capito?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 07:35   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi l'accordo è volontaio e non obbligatorio. Se vogliono lo fanno altrimenti non lo fanno. Potrebbero come ha detto qualcuno applicarlo solo a uno o due categorie e alzare i prezzi per tutti gli altri e avrebbero rispettato l'accordo.
No, non è facoltativo in quel senso.

È facoltativo nel senso che loro mettono a disposizione anche quella convenzione e l'esercente deve attivarsi e chiedere presso la propria banca o fornitore del servizio quale convenzione preferisce.

Se l'esercente non fa niente invece rimane alla convenzione che già ha.

Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
Azzerare le commissioni per legge è un po esagerato e da "comunisti", però mettere dei limiti più stringenti e pretendere più trasparenza da banche e circuiti sarebbe cosa buona e giusta.

Il transato/anno/italia nel 2022 è stato di 400miliardi, con una commissione media dell'1%(ma probabilmente è più alta) vengono fuori 4 miliardi €€€: sai quante infrastrutture mantieni con una cifra del genere?

Potrei anche essere d'accordo ma il punto è che nemmeno le associazioni di categoria di commercianti e artigiani hanno mai voluto quello che tu proponi. Di solito l'unica cosa che hanno proposto sono scontistiche più o meno durature sulle commissioni e fine.

In ogni caso le commissioni sono sempre andate diminuendo nel tempo e ormai prestandoci un minimo di attenzione riesci a stare leggermente sotto l'1%, non ci vedo questo problema insormontabile.

Ultima modifica di Darkon : 29-07-2023 alle 07:37.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 07:35   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per favore.. correggete il titolo..



accordo per ridurre le transazioni ???

ma qualcuno che fa da revisore delle bozze esiste ?..

Ammetto che ho alzato gli occhi al cielo anche io a leggerlo ma poi nell'articolo non c'era l errore quindi lasciato perdere
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 07:40   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Il libero mercato c'è sicuramente sui sistemi di pagamento il problema è che a livello legislativo credo sia stato preferito il solo il circuito Bancomat/Carte credito e non il generico pagamento elettronico.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 07:45   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7866
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Non vedo il nesso, si parla al massimo di obbligo di accettare la carta, non di divieto di accettare i contanti


Sono dell'idea che il problema sia la scarsa trasparenza sui costi che impedisce al Libero Mercato di svolgere la propria magia, io metterei i costi effettivi della transazione a carico del compratore
Ancora!? I costi sono già al 100% a carico del cliente, SEMPRE. È come dire che l'IVA è un costo per l'esercente e non per il cliente solo perché fa da sostituto d'imposta.
La commissione del pos la paghi nel prezzo dell'oggetto che compri SEMPRE.


Quote:
e con una piccola tassa in caso di pagamento in contanti, perché lo Stato ha un costo per gestirlo che attualmente è in carico alla fiscalità generale
Sarebbe estremamente complesso sia da far accettare che da far rispettare e dovresti rimaneggiare a livello legale parecchia roba per renderlo anche legittimo.

Quote:
Mi rendo conto che sarebbe una misura fortemente impopolare perché in Italia si diffida del Libero Mercato, ancora un po' e si faceva la rivoluzione per l'addebito delle buste della verdura da 2 centesimi, però in questo modo ci sarebbe concorrenza vera tra i fornitori di sistemi di pagamento perché gli utenti sarebbero incentivati a passare a chi offre costi più bassi, e non ci sarebbe bisogno di queste trattative per abbassarli temporaneamente.
Ma scusa non è già così? L'esercente ha tutto l'interesse a prendere il POS più conveniente per il suo transato e così poter fare prezzi più competitivi al proprio cliente. Al contrario come dici te dovrebbe essere il cliente a sperare di convincere l'esercente a prendere un POS più competitivo cosa che vedo molto difficile e improbabile.

Quote:
I negozianti non avrebbero le spese di transazione quindi, nel medio termine e in regime di concorrenza, avrebbero margine per abbassare i prezzi in misura pari ai costi ora a carico dei clienti.
Daglie... la transazione la paga il cliente. Ripetiamolo mille volte che magari entra in testa. Senza voler sembrare offensivo o altro ma permettimi che non hai ben chiaro come funziona un conto economico, scrivere che solo perché non appare separatamente in scontrino il pos non sia a carico del cliente è uno scempio che perfino un professore delle superiori di ragioneria ti direbbe qualcosa.

Quote:
Infine lo Stato avrebbe l'entrata della tassa sui pagamenti in contanti e avrebbe margine per ridurre la pressione fiscale altrove mantenendo così lo stesso gettito, magari abbassando l'IVA
Che sarebbe evasa in maniera talmente massiccia da creare l'ennesimo calderone fuori controllo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 08:19   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50762
Il titolo è sbagliato?

Cmq visto che gli operatori delle carte non si prendono neppure gli oneri in caso di truffe ma li ripiegano sugli esercenti , le commissioni andrebbero abolite e sostituite con un canone fisso a recupero spese
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1