Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2023, 09:44   #21
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
CPU molto interessanti, ma sicuramente costeranno un botto, come il 5800X3d. Questo, in aggiunta al costo folle delle schede madri, non ne favorirà l'acquisto.

Dovevano fare anche un 7600 3d, imho.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 09:58   #22
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Curioso come AMD sia passata direttamente al Ryzen 7800X3D senza prima rilasciare il 7800X, che a questo punto ha più un senso?

Ultima modifica di ningen : 05-01-2023 alle 11:42.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 10:03   #23
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3145
La vera notizia è un'altra.
Giusto qualche mese fa Intel dichiarava:
"Mai più AMD davati"
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 10:20   #24
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
Costretti dal quasi buco nell'acqua dei 7000, che non sta comprando nessuno. Hanno alzato troppo il tiro e questi sono i risultati.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 11:24   #25
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
forse a te conviene aspettare le versioni non X di zen4 proprio perchè il tuo uso è diverso
Forse, ma la verità è che ho acquistato già da un po' MB e RAM ed inizio ad essere impaziente di assemblare il tutto (non appena avrò acquistato il processore)... Adesso il 7950X si trova a 600K, ho in programma di deliddarlo e metterlo sotto il mio impianto a liquido (per mero divertimento)!

Altrimenti dovrei aspettare ancora, forse fino a fine febbraio e sicuramente pagare di più...

Ultima modifica di Hereticus : 05-01-2023 alle 11:29.
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 12:24   #26
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Costretti dal quasi buco nell'acqua dei 7000, che non sta comprando nessuno. Hanno alzato troppo il tiro e questi sono i risultati.
L'X3D era ampiamente previsto...

La partenza a pedali dei 7000 è dovuto al prezzo motherboard...

Per le ram, non ci problemi.

Ora che si trovano delle B650M a 175€, il 7600X @ 259€ è sparito...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 12:25   #27
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
ma poi la domanda è: va bene che il nuovo 7950x3D sarà un mostro nei giochi e supererà anche il 13900k come da grafici qui allegati, ma in tutto il resto delle applicazioni come si comporterà? Intendo multimedia, calcolo, rendering, eccetera eccetera....non è che sarà inferiore al 7950x classico? Il 5800x3d ad esempio era un mostro in ambito gaming, ma nel resto dei benchmarks applicativi si comportava peggio del 5800x classico. Se succederà lo stesso anche con questi nuovi modelli 3d ryzen 7000, allora tanto vale prendere un 13900k che fa tutto bene, giochi e applicativi. O sbaglio?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 12:39   #28
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Hereticus Guarda i messaggi
Considerato che, quando gioco (più che altro simulatori di volo), uso grafica a 4k, mi sa che forse mi conviene prendere il 7950X, il cui prezzo è sceso parecchio...

Mi pare di capire che il boost nei game della cache 3XD si veda solo a risoluzioni più basse... o sbaglio?
In Microsoft Flight simulator la cpu conta parecchio anche alle risoluzioni più alte perché, se non ricordo male, ha a suo carico il livello dettaglio degli oggetti, infatti io a 4k con il mio 3700X, in areee con fotogrammetria o ad alta densità, ho problemi, mentre la 6900XT è lì che aspetta la CPU che arranca.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 13:30   #29
LucaZar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
Impressionato dal TDP

A me sembra che abbiano risolto qualcosa in termini di consumi energetici (chissà con le temperature...) Un TDP di ben 50 watt più basso e pari frequenze per il 7950X promette veramente bene... Sono d'accordo sul fatto che questi siano i veri Ryzen 7000, sino ad ora ero rimasto con il freno a mano tirato ma da ieri sera la tentazione di passare alla taichi x670e è aumentata in modo esponenziale...
LucaZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 13:41   #30
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
In Microsoft Flight simulator la cpu conta parecchio anche alle risoluzioni più alte perché, se non ricordo male, ha a suo carico il livello dettaglio degli oggetti, infatti io a 4k con il mio 3700X, in areee con fotogrammetria o ad alta densità, ho problemi, mentre la 6900XT è lì che aspetta la CPU che arranca.
Sì con un 3700X immagino, ma io sto ragionando della differenza fra un 7950X ed un 79503XD... Se la differenza nell'uso di gaming o simulatori 4k (uso più DCS che MSFS) è roba di pochi fps, e magari nel resto degli applicativi non ricreativi (calcolo, rendering ecc...) le frequenze all core più basse penalizzano la nuova CPU, tanto vale che risparmi con il "normale" 7950X
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 13:42   #31
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Il TDP non è il consumo massimo, 7900X e 7950X hanno lo stesso TDP di 170W ma ci ballano più di 70W di consumo massimo.
Comunque se il TDP di 7900X3D e 7950X3D è sceso da 170W a 120W significa che le frequenze di boost all core sono scese rispetto alle versioni non 3D.
non penso ci possano essere altre spiegazioni...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 14:02   #32
yuribian
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
ma poi la domanda è: va bene che il nuovo 7950x3D sarà un mostro nei giochi e supererà anche il 13900k come da grafici qui allegati, ma in tutto il resto delle applicazioni come si comporterà? Intendo multimedia, calcolo, rendering, eccetera eccetera....non è che sarà inferiore al 7950x classico? Il 5800x3d ad esempio era un mostro in ambito gaming, ma nel resto dei benchmarks applicativi si comportava peggio del 5800x classico. Se succederà lo stesso anche con questi nuovi modelli 3d ryzen 7000, allora tanto vale prendere un 13900k che fa tutto bene, giochi e applicativi. O sbaglio?
ma è ovvio. Il 7950X3D è fatto soltanto per giocare. Se devi fare rendering o altri applicativi devi prendere il 7950X liscio o il 13900K. La versione 3D cache non ti andrà mai molto bene in quegli ambiti perché studiata esclusivamente per il gioco
yuribian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 15:52   #33
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
precisazioni per i nuovi 7000X3D

https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...in-windows-11/

overclock semi-bloccato ma era prevedibile, ma interessante il sistema escogitato da AMD sul 7900X3D e 7950X3D, i clock sembrano simili alle controparti non X3D perche solo un chiplet e' sovrastato dal die cache, l'altro e' invece libero di cloccare piu' in alto

pero' questo comporta qualche problemino di scheduling e infatti gia' sta collaborando con MS per gestire alla meno peggio all'inizio, per poi migliorare il supporto..la cosa preoccupa un pochino ma a pensarci bene si prospetta uno scenario da "la botte piena e moglie ubriaca"

per i giochi e applicazioni ghiotti di cache verra' usato il chipletX3D, se pero' il gioco o programma non se ne fa niente, allora passa la palla al chiplet senza tappo in testa, ma gestisce il tutto a clock ben piu' alti

forse il chiplet libero in futuro dovrebbero sbloccarlo del tutto, ma comunque si autogestisce gia ottimamente
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 17:20   #34
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
L'X3D era ampiamente previsto...

La partenza a pedali dei 7000 è dovuto al prezzo motherboard...

Per le ram, non ci problemi.

Ora che si trovano delle B650M a 175€, il 7600X @ 259€ è sparito...
Che fosse previsto nessuno lo mette in dubbio, ma ti sembra normale che abbiano dovuto farlo così in fretta? In america una nota catena era costretta a regalare 32gb di ram per venderli. Una scheda madre con il chipset che dovrebbe essere di fascia economica micro atx a 175€ è considerata buona? A me sembra ridicolo.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 17:34   #35
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
precisazioni per i nuovi 7000X3D

https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...in-windows-11/

overclock semi-bloccato ma era prevedibile, ma interessante il sistema escogitato da AMD sul 7900X3D e 7950X3D, i clock sembrano simili alle controparti non X3D perche solo un chiplet e' sovrastato dal die cache, l'altro e' invece libero di cloccare piu' in alto

pero' questo comporta qualche problemino di scheduling e infatti gia' sta collaborando con MS per gestire alla meno peggio all'inizio, per poi migliorare il supporto..la cosa preoccupa un pochino ma a pensarci bene si prospetta uno scenario da "la botte piena e moglie ubriaca"

per i giochi e applicazioni ghiotti di cache verra' usato il chipletX3D, se pero' il gioco o programma non se ne fa niente, allora passa la palla al chiplet senza tappo in testa, ma gestisce il tutto a clock ben piu' alti

forse il chiplet libero in futuro dovrebbero sbloccarlo del tutto, ma comunque si autogestisce gia ottimamente
Allora a maggior ragione opterò per il 7950X... Spero che avere scelto di passare al socket AM5 possa poi garantirmi la possibilità di montare cpu di future generazioni...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 17:58   #36
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Sara' interessante vedere se il 7950X3D raggiungera' i 95 gradi come il 7950X come temperatura di esercizio, oppure hanno riprogettato il sistema di raffreddamento...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 19:24   #37
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Sara' interessante vedere se il 7950X3D raggiungera' i 95 gradi come il 7950X come temperatura di esercizio, oppure hanno riprogettato il sistema di raffreddamento...
Magari una limatina all'IHS l'hanno data...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 21:30   #38
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
ma è ovvio. Il 7950X3D è fatto soltanto per giocare. Se devi fare rendering o altri applicativi devi prendere il 7950X liscio o il 13900K. La versione 3D cache non ti andrà mai molto bene in quegli ambiti perché studiata esclusivamente per il gioco
esclusivamente per il gioco?
Se come dici che senso hanno le CPU Epic con guadagni prestazionali medi tra il 30 ed il 60% il scenari operativi reali ?
E no, non puoi montare una 4900 nei server, quindi escluderei il gaming che alza la media.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 06:36   #39
dalien
Member
 
L'Avatar di dalien
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 46
Forse c'è il barbatrucco

Ovviamente è una pura speculazione ma il fatto che solo i 2 nuovi ryzen che hanno 2 chiplet abbiano un TDP ridotto rispetto alle versioni standard ma stesse frequenze di boost unitamente alla 3d cache si potrebbe spiegare cosi:
L incremento della cache l3 è avvenuta solo per uno dei chiplet. Di conseguenza i core di quel chiplet vedono diminuire le frequenze di boost portando a una diminuzione totale dei consumi. L altro chiplet non e stato modificato quindi ha le stesse frequenze del modello originale e consuma allo stesso modo. Morale.. non puoi sfruttare la 3d cache con le frequenze di boost massime allo stesso momento.
Se fosse così preferirei la versione standard a meno che non sia implementato uno scheduler a livello hardware o di sistema operativo(se spetta all applicazione stiamo freschi...) che vada a scegliere quale sia il chiplet più adatto al calcolo
dalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 09:49   #40
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Hanno presentato anche le versioni non x, speriamo che visto che serviranno sezioni di alimentazione umane, facciamo anchenl schede madri meno costose
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1