|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Detto ciò io (ma anche te) non ho idea di come sarà il mondo fra 5 anni figuriamoci se posso sapere come sarà fra 10 o nel 2035. Rimane il fatto che mi sembra si faccia polemica sul nulla. Chi vuole comprarsi una elettrica si comprerà una elettrica e chi non la vuole ha ancora oltre un decennio per comprarsela e ammesso che realmente nel 2035 non vengano più prodotti termici altri 20 anni per continuare a guidare termico. Se poi il problema è "eh ma nel 2055 cosa guideremo quando forse tutti i termici saranno esauriti?" penso che sia una domanda a cui ammesso che nel 2055 siamo ancora in condizione di guidare non dovremmo essere noi a rispondere ma i giovani adulti del 2055. Quindi ripeto il problema non esiste e non ci riguarda, tanto meno noi possiamo sapere ora cosa ci aspetta davanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12528
|
beh.. se sono al capolinea me ne farò una ragione..
questo week end presentano la M3 Touring.. mi accontenterò di quella ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
Io ho messo un link a Tesla USA proprio perchè lì si possono leggere le esperienze di chi sta usando le auto elettriche da quasi 10 anni e ora si trova di fronte al problema ( che quando anni fa paventavo mi si diceva inutile perchè copre la garanzia) della rottura FUORI garanzia , con cifre esorbitanti.. E se segui un pochino ti accorgerai che di casi ce ne sono ogni giorno.. Ora considerando il numero abbastanza ridotto dei Tesla Model S prodotte negli anni rispetto alle berline di pari categoria termiche, ci si accorge che forse la tecnologia non è per nulla matura.. I problemi di degrado e rottura però si evidenziano anche in altri gruppi con elettriche un po' datate, come le Zoe, le Leaf e molto meno I3.. Ma ci sono e non è la percorrenza il problema, molte hanno meno di 100.000km e nemmeno il tipo di ricarica, perchè spesso sono state ricaricare in garage a bassa potenza, di punto in bianco sono morte. Dato che parliamo di auto con 8 anni o poco più direi che c'è più di un problema insito nella tecnologia al litio, perchè qualsiasi vettura moderna (ultimi 20 anni), non nata con difetti di progettazione a 100.000 km o 8 anni è a dir poco a metà vita, senza se e senza ma.. Una elettrica non lo è. Tornando appunto ai 13 anni di vita MEDIA del nostro parco auto, direi che il problema ci tocca ancor di più, visto che arrivare a tale età senza un cambio batteria (che ad oggi costerebbe ben più dell'auto) è impossibile. Anche pensando al 2050, io non so quanti anni tu abbia ma io ne ho poco più di 30 e con i dovuti spergiuri avrò davanti molti anni di lavoro e km da fare anche prima di arrivarci , ergo è anche un problema mio e non solo di chi ci sarà. Poi se non si vuole vedere che un salto enorme è necessario, bè mi ricorda nel piccolo di questo forum quando uscirono gli AMD FX , un flop di cpu (annunciato) , ma a tutti i costi gli irriducibili dicevano che erano il massimo... Salvo poi ammettere quale schifo di cpu furono prodotte, nel momento in cui arrivarono i primi Ryzen che cambiarono le carte in tavola, gli odierni irriducibili sono i sostenitori delle attuali generazioni di batterie al litio.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 07-12-2022 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Te stai solo dando un tuo parere basato su cose che hai letto sul web e forse, ma non ci giurerei, provato di persona con una esperienza limitata. In pratica una previsione basata semplicemente sul tuo parere personale. Quote:
Non puoi prendere come fonte credibile il forum di un marchio automobilistico anzi non puoi prendere come fonte NESSUN forum o recensione cliente perché ormai è stato dimostrato innumerevoli volte che sono quando non è il cliente stesso a scrivere cavolate spesso è gente pagata per orientare a favore o contro l'opinione pubblica. In pratica fai lo stesso errore di chi compra su Amazon però dice "eh ma io prendo il prodotto 5* con tutte recensioni positive" come se non fossero pilotate. Quote:
L'elettrico è una tecnologia che funziona entro le specifiche che oggi sono possibili. Poi mi puoi dire che per te quelle specifiche non sono sufficienti e ti compri altro e non è un problema ma questa retorica della tecnologia matura come se fosse una mela è una roba che su un forum di tecnologia non si può leggere. Quote:
Al che mi viene un dubbio... non è che queste info su batterie che muoiono a 100k/Km sono sempre informazioni che prendi da qualche forum? Non sto dicendo che tu sia in malafede eh... ma semplicemente che ti sei fidato di gente che ti sta riempiendo la testa di cavolate perché ribadisco è uno scenario veramente ma veramente poco probabile. Quote:
Quote:
Secondariamente nella durata di un'auto ci sono tante di quelle variabili imprevedibili che comunque fare una previsione in tal senso è comunque una previsione fallace e che potrebbe non portare a una visione corretta. Quote:
Quote:
In questo caso invece si parla di una tecnologia che ha specifiche ben precise e che ha oggettivamente delle incognite ma che sono appunta incognite e non certezze come sostieni. Io non voglio (e non posso) convincerti che una batteria duri 20 anni ma nemmeno te mi puoi convincere con un dato credibile che ne duri meno di 8. Quote:
È ovvio che certi aspetti sono veri e sarebbe assurdo negarli. Quello che sto dicendo è altro e cioè che i limiti della batteria al litio sono quelli delle specifiche ma che troppo spesso si leggono cose fantasiose scritte come se fossero certezze o frutto di studi scientifici. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Mai sentito dire "confutare le confutazioni altrui"?
Dato che quanto da me detto è frutto di ben più di qualche lettura ( che comunque non ti va di fare), lascio per evitare inutili tentativi di conciliare 2 punti di vita diametralmente opposti con perdita di tempo esponenziale. Tuttavia se ben analizzate le cose ed estrapolate nel giusto modo i forum dicono eccome la verità, l'ho riscontrato in buona parte dei prodotti che possiedo e ho posseduto. Quando un problema diventa ricorrente (esempio battery pack Model S 85D, o il DSG 7 marce a secco W, catene distribuzione Bmw N47, iniettori delphi Mercedes Om 651 etc..) , allora ci sono buone probabilità che il problema esista. L'accesso alle "statistiche rigorose" a cui adduci ce l'hanno solo i produttori, nemmeno chi conduce (sono uno statistico, così recita la mia Laurea, non per sentito dire..) le indagini di mercato. L'accesso è solo parziale per questioni legate al segreto industriale, quindi parliamo di una chimera. Le statistiche stesse esposte al pubblico sono solo piccole parti di quelle reali, se si dovesse seguire il tuo ragionamento non si dovrebbero ascoltare nemmeno quelle perchè sono solo parziali ( la statistica lo è per definizione altrimenti si avrebbe una rilevazione puntuale).Saluti, buona continuazione e ti azzardo una mia previsione che a mio avviso puoi scriverti, le attuali batterie al litio non saranno il futuro per l'adozione di massa, ci sarà qualcosa di molto diverso.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Quote:
Questo è solo un esempio dei BIAS che vai incontro basandoti su forum senza avere i dati statistici completi e non ci sono solo BIAS negativi ma anche positivi e in mille altre varianti senza considerare che manipolare un forum o delle recensioni oggi è cosa da poche centinaia di euro. Quindi ribadisco che no... i forum potrebbero raccontare il vero ma non lo sai e soprattutto non sai quanto quello che raccontano ammesso che sia il vero sia statisticamente rilevante. Quote:
Quote:
Quote:
È come in ambito CPU se io ti dico che in futuro il silicio ha gli anni contati e si userà qualcosa di molto diverso. Probabilmente ho ragione ma lo sto dicendo di pancia... non ho realmente una cognizione di quelle che sono le reali ricerche in merito, non ho un dato che confermi la mia previsione... l'unica cosa che ho è che si sta raggiungendo il limite di una tecnologia e da appassionato mi auguro che una delle ricerche sui successori del silicio sia la strada giusta. Ripeto io non sto dicendo che hai torto per forza dico solo che da persona laureata quale sei dovresti esporre più correttamente quelle che sono semplicemente tue previsioni di pancia sul futuro da quelle che sono previsioni basate su dati reali. Senza offesa eh... non è che ce l'ho con te ci mancherebbe è che mi disturba un po' che ogni 3x2 leggo post come se la gente potesse viaggiare nel tempo e avesse certezze ma ancora ho da vedere il primo in oltre 12 anni che sono su questo forum che diventa milionario prevedendo il futuro. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
I grossi gruppi industriali automobilistici possono rimanere indietro inizialmente, ma susseguentemente è difficile che perdano nicchie di mercato... Quello che già possiedono negli endotermici, è frutto di una necessità precisa di ammortizzare i costi sopportati per lo sviluppo, la ricerca e per le linee produttive, visto anche il Just in Time usato per il magazzino...la loro capacità di tornare competitive in tempi brevi non credo sia in discussione. Allorquando il prodotto elettrico divenisse prodotto essenziale per il mercato le big sister saranno tranquillamente competitive ed infatti alcuni imprenditori dell'elettrico hanno già trasferito risorse altrove....con risultati alterni.
__________________
Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.