Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2022, 00:20   #21
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Ma mettere una legendina no?
Comunque lo studio non considera né gli ICEV-LPG né gli ICEV-CH4
Nel mercato inglese LPG e CH4 sono inesistenti nel settore automobilistico
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 07:48   #22
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
@corvazo
brucia il gasolio a 2€/l eh?😂😂😂

comunque sia è incredibile come di fronte a uno studio, non alla sparata dell'ubriacone del paese, arriva il primo sveglione di turno a sentenziare che è sbagliato che è tutto finto o commissionato.

come se ci fosse qualcuno dei commentatori in grado di confutare qualcosa di questi dati se non per sentito dire dal cugino che lavora nel settore..

ma fate i bravi dai, tornate a parlare di covid o a fare gli strateghi
Così sembra.
Con i greenpass sono diventati tutti biologi.
Con le auto elettriche tutti ingegneri ambientali.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 09:58   #23
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Chi ha investito nell'elettrico se lo prenderà in quel posto.
Proprio così: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...do_105914.html


Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
@corvazo
brucia il gasolio a 2€/l eh?������

comunque sia è incredibile come di fronte a uno studio, non alla sparata dell'ubriacone del paese, arriva il primo sveglione di turno a sentenziare che è sbagliato che è tutto finto o commissionato.

come se ci fosse qualcuno dei commentatori in grado di confutare qualcosa di questi dati se non per sentito dire dal cugino che lavora nel settore..

ma fate i bravi dai, tornate a parlare di covid o a fare gli strateghi
Ormai non perdo più tempo a rispondere a certe argomentazioni da bar sport.
Probabilmente anche i maniscalchi a fine '800 si sentivano intelligenti dicendo "Chi ha investito nelle auto se lo prenderà in quel posto."

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma concentriamoci sulla misera problematica dei gas serra e facciamo finta che sia una soluzione :-D specie in un periodo in cui dobbiamo TAGLIARE l'energia elettrica.. facciamo finta che vada tutto bene

quando inizieranno i problemi veri poi vedremo.. non lavoriamo sul ridurre i consumi ma sul cambiarli.. ecologia da ipocriti
Dobbiamo tagliare l'energia elettrica?
Ah si?
E io che pensavo dovessimo renderci indipendenti da petrolio e gas e quindi investire sulle rinnovabili e sull'elettrico.
Dovresti telefonare a Bruxelles e spiegare ai presidenti europei che si stanno sbagliando, magari ti ascoltano.

Ultima modifica di Mars95 : 27-03-2022 alle 10:04.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 11:33   #24
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
E io che pensavo dovessimo renderci indipendenti da petrolio e gas e quindi investire sulle rinnovabili e sull'elettrico.
Dovresti telefonare a Bruxelles e spiegare ai presidenti europei che si stanno sbagliando, magari ti ascoltano.
Veramente a Bruxelles stanno cercando il modo di svincolarsi dal petrolio e il gas russo, non di rendersi indipendenti dall'uso di gas e petrolio, infatti stanno facendo contratti con gli Stati Uniti per il loro gas...rinnovabili ed elettrico con questo non c'entrano assolutamente niente, e le rinnovabili in questo caso non sono neanche state prese in considerazione come soluzione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 11:34   #25
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi

In UK circa il 40% dell' energia viene prodotto da gas ogni anno ed è in costante decrescita grazie all'enorme quantità di eolico che viene installato e al nucleare. Chi parla di prezzo dell'energia elettrica dovrebbe sapere che il mercato dell' energia in Europa è strutturato secondo un meccanismo di pay-as-clear. In termini pratici vuol dire che il prezzo del gas detta il prezzo dell'energia per la maggioranza del tempo anche se viene usato per generare l'1% della corrente in quel momento. Per risolvere i prezzi alti della corrente serve scorporare il gas da questo meccanismo ed è una proposta già avanzata da diversi paesi europei. Non credo che nessuno qui abbia le capacità per smentire uno studio fatto da professionisti sugli impatti ambientali delle auto elettriche rispetto alle auto a dinosauri liquidi.
da noi è il 70% quindi capisci anche tu che l'auto elettrica ha senso se tutto il circo viene ridimensionato. Altrimenti ti sembra di avere l'auto pulita ricaricata però con energia prodotta in maniera non pulita.
Nel Paese del NO a prescindere (l'italietta) sarà difficile trasferire le visioni di altre nazioni. Non mi pare che qua dentro si voglia smentire lo studio (fatto probabilmente dove hanno una visione del futuro differente dagli italiani), ma tornare con i piedi per terra e capire che il problema (per noi) è molto più complesso.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dobbiamo tagliare l'energia elettrica?
Ah si?
E io che pensavo dovessimo renderci indipendenti da petrolio e gas e quindi investire sulle rinnovabili e sull'elettrico.
ah no? Meglio sprecare e abusare dell'energia elettrica (tanto che ci frega, la paghiamo! Quindi posso fare quello che mi pare!).
Ora è tutto più chiaro sul perché questo Paese stia andando verso il baratro. Guai a toccare il benessere esagerato frutto di sprechi. Perché consumare meno se posso consumare di più a costo inferiore e più ecologico? Si potrebbe lanciare l'hashtag #iotengoacciseleluci
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:10   #26
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Veramente a Bruxelles stanno cercando il modo di svincolarsi dal petrolio e il gas russo, non di rendersi indipendenti dall'uso di gas e petrolio, infatti stanno facendo contratti con gli Stati Uniti per il loro gas...rinnovabili ed elettrico con questo non c'entrano assolutamente niente, e le rinnovabili in questo caso non sono neanche state prese in considerazione come soluzione.
Fossi in te approfondirei la questione.
Trovare altri fornitori è la soluzione a breve termine ma a lungo termine stanno accelerando su rinnovabili e puntando sull'elettrico.
Con "elettrico" non intendo solo auto elettriche.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
ah no? Meglio sprecare e abusare dell'energia elettrica (tanto che ci frega, la paghiamo! Quindi posso fare quello che mi pare!).
Ora è tutto più chiaro sul perché questo Paese stia andando verso il baratro. Guai a toccare il benessere esagerato frutto di sprechi. Perché consumare meno se posso consumare di più a costo inferiore e più ecologico? Si potrebbe lanciare l'hashtag #iotengoacciseleluci
È normale che io scriva una cosa e tu ne capisca un'altra?
Secondo te "investire sulle rinnovabili e sull'elettrico" vuol dire "sprecare e abusare dell'energia elettrica"?

Ultima modifica di Mars95 : 27-03-2022 alle 12:13.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:13   #27
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
ah no? Meglio sprecare e abusare dell'energia elettrica (tanto che ci frega, la paghiamo! Quindi posso fare quello che mi pare!).
Ora è tutto più chiaro sul perché questo Paese stia andando verso il baratro. Guai a toccare il benessere esagerato frutto di sprechi. Perché consumare meno se posso consumare di più a costo inferiore e più ecologico? Si potrebbe lanciare l'hashtag #iotengoacciseleluci
Vedrai quando inizierà a fare caldo come saliranno i consumi di elettricità, con i condizionatori sparati a palla h24...ma tanto che ci importa, l'elettricità si produce dal nulla, teniamo accese le centrali a carbone per bellezza, poi tra un po' gli americani ci porteranno il gas per le nostre centrali con le navi da trasporto, ovviamente anche queste centrali lavoreranno a vuoto, così tanto per sprecare un po'.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:15   #28
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Fossi in te approfondirei la questione.
Trovare altri fornitori è la soluzione a breve termine ma a lungo termine stanno accelerando su rinnovabili e puntando sull'elettrico.
Con "elettrico" non intendo solo auto elettriche.
Qualsiasi cosa riguardi le rinnovabili oggi è ferma, anche solo per acquistare dei pannelli solari bisogna attendere mesi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:21   #29
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Entro giugno dovrebbero autorizzare 60GW (0,06TW) di nuovi impianti rinnovabili nei prossimi 3 anni.

In Italia nel 2018 la richiesta è stata di 318 TW (Terawatt)

Abbiamo salvato il Paese

(non sarebbe forse auspicabile ridurre ora quei 318TW e nel frattempo continuare con la transizione ecologica?)
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:29   #30
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
È normale che io scriva una cosa e tu ne capisca un'altra?
Secondo te "investire sulle rinnovabili e sull'elettrico" vuol dire "sprecare e abusare dell'energia elettrica"?
Ho detto che sarebbe meglio spingere sulla riduzione dell'uso dell'energia. L'abuso c'è ed è il problema principale. Investire va bene, ma c'è un vizio ab origine che è proprio la mentalità italiana. Sprecare, sprecare, sprecare perché GUAI a chiedere dei piccoli sacrifici ai cittadini. Basta farsi un giro nei palazzi di potere o nelle PA in inverno per capire quanto sia radicata la mentalità dello spreco con riscaldamenti a 24°C.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Vedrai quando inizierà a fare caldo come saliranno i consumi di elettricità, con i condizionatori sparati a palla h24...ma tanto che ci importa, l'elettricità si produce dal nulla, teniamo accese le centrali a carbone per bellezza, poi tra un po' gli americani ci porteranno il gas per le nostre centrali con le navi da trasporto, ovviamente anche queste centrali lavoreranno a vuoto, così tanto per sprecare un po'.
sparati a palla con negozi spesso lasciati aperti di proposito per favorire gli ingressi. Il sindaco poi lo vedi in tv a fare la ramanzina, fanno un paio di multe il giorno della ramanzina e poi ciao belli! Tutto come prima.
Prevedo che quest'anno staccheranno spesso la luce nei quartieri perché come sempre ci saranno quelli che non possono (poverini) tenere l'AC a pochi gradi in meno della T° esterna, NO!, devono tenere la T° a 18°C perché hanno caldo! Mi sa che riattiverò l'UPS in previsione...
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:32   #31
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Ho detto che sarebbe meglio spingere sulla riduzione dell'uso dell'energia. L'abuso c'è ed è il problema principale. Investire va bene, ma c'è un vizio ab origine che è proprio la mentalità italiana. Sprecare, sprecare, sprecare perché GUAI a chiedere dei piccoli sacrifici ai cittadini. Basta farsi un giro nei palazzi di potere o nelle PA in inverno per capire quanto sia radicata la mentalità dello spreco con riscaldamenti a 24°C.
Concordo con quello che hai scritto ora, ma non centra nulla con il vettore energetico utilizzato.
Che usiamo il gas per il riscaldamento o l'elettricità (che sia prodotta con gas, carbone, idroelettrico, solare, nucleare, ecc.) il problema resta.

Tralasciando il discorso sprechi è importante convertire il più possibile in elettrico proprio per svincolarsi dalla fonte energetica.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:43   #32
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tralasciando il discorso sprechi è importante convertire il più possibile in elettrico proprio per svincolarsi dalla fonte energetica.
Se converto il più possibile in elettrico aumento solo il consumo, visto che il problema oggi è proprio la produzione aggraveresti solo la situazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:44   #33
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Concordo con quello che hai scritto ora, ma non centra nulla con il vettore energetico utilizzato.
Che usiamo il gas per il riscaldamento o l'elettricità (che sia prodotta con gas, carbone, idroelettrico, solare, nucleare, ecc.) il problema resta.

Tralasciando il discorso sprechi è importante convertire il più possibile in elettrico proprio per svincolarsi dalla fonte energetica.
ok e come la produciamo l'energia elettrica per caricare le batterie delle auto (per esempio)? Con i 60GW di rinnovabili nei prossimi tre anni più quelli che abbiamo già e che non sono sufficienti?

Basta vedere cosa dice la GSE in merito alla quota delle rinnovabili già presente alla quale si aggiungono i 60 GW previsti.
Dobbiamo necessariamente "chiudere i rubinetti" e trovare alternative per risparmiare energia. Tra le varie cose c'è sicuramente l'obsolescenza programmata degli elettrodomestici che se prima duravano 20 anni ora durano meno di 7. Perciò in 20 anni si dovranno produrre (energia) 3 cucine e non più una soltanto. Primo perché la roba spesso fa cacare (fatta con i piedi), poi perché la cultura Ikea spinge la gente a pagare poco una cucina e cambiarla spesso.
Non serve uno studio per capire che un'auto elettrica non puzza, non inquina (apparentemente), non rilascia inquinanti nell'aria. Servono invece studi seri sulla possibilità di trovare soluzioni (ora) per recuperare gigawatt di energia.

Se riempi la diga di acqua, ma ne esce di più... conosci già la risposta.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:08   #34
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se converto il più possibile in elettrico aumento solo il consumo, visto che il problema oggi è proprio la produzione aggraveresti solo la situazione.
Il consumo non cambia, anzi la maggior parte degli apparati elettrici sono più efficienti di quelli a gas o derivati del petrolio.
Quello che cambia è il vettore energetico.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:17   #35
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il consumo non cambia, anzi la maggior parte degli apparati elettrici sono più efficienti di quelli a gas o derivati del petrolio.
Quello che cambia è il vettore energetico.
Come fa a non cambiare il consumo scusami...se aumento nelle case gli elettrodomestici aumenta di conseguenza anche il consumo generale di elettricità, un piano di cottura a induzione starà anche acceso meno tempo di uno a gas, ma ha un consumo energetico molto alto, infatti si consigliano contatori di almeno 4,5 kW o meglio 6 kW, aumentano per forza i consumi elettrici, se hai problemi a produrre energia non mi sembra una buona soluzione...e comunque l'energia verrà prodotta sempre per lo più dal gas e dal carbone.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:34   #36
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come fa a non cambiare il consumo scusami...se aumento nelle case gli elettrodomestici aumenta di conseguenza anche il consumo generale di elettricità, un piano di cottura a induzione starà anche acceso meno tempo di uno a gas, ma ha un consumo energetico molto alto, infatti si consigliano contatori di almeno 4,5 kW o meglio 6 kW, aumentano per forza i consumi elettrici, se hai problemi a produrre energia non mi sembra una buona soluzione...e comunque l'energia verrà prodotta sempre per lo più dal gas e dal carbone.
La quantità di energia non cambia, anzi diminuisce.
Prima consumavi il gas adesso consumi l'elettricità.
La grossa differenza è che se impieghi il gas ti serve il gas, se impieghi l'energia elettrica puoi sfruttare numerosi fonti energetiche.
Chiaro che le strutture vanno adeguate ma il bilancio energetico è in pari o a vantaggio dell'energia elettrica.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:34   #37
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7366
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Io ci vivo in UK, le auto elettriche stanno spopolando e sono chiaramente già il presente, sono ovunque. La maggio parte della popolazione Inglese vive in periferia con un proprio vialetto di ingresso. Quest'anno sto comprando casa e tutte le case nuove sono dotate di caricabatterie per auto elettriche dal costruttore. Il governo ha appena varato grossi investimenti per espandere la reti dei punti di ricarica nel prossimo futuro da 30000 attuali a 500000. Non usiamo gas dal 2016, abbiamo sempre vissuto in case completamente elettriche.

In UK circa il 40% dell' energia viene prodotto da gas ogni anno ed è in costante decrescita grazie all'enorme quantità di eolico che viene installato e al nucleare. Chi parla di prezzo dell'energia elettrica dovrebbe sapere che il mercato dell' energia in Europa è strutturato secondo un meccanismo di pay-as-clear. In termini pratici vuol dire che il prezzo del gas detta il prezzo dell'energia per la maggioranza del tempo anche se viene usato per generare l'1% della corrente in quel momento. Per risolvere i prezzi alti della corrente serve scorporare il gas da questo meccanismo ed è una proposta già avanzata da diversi paesi europei. Non credo che nessuno qui abbia le capacità per smentire uno studio fatto da professionisti sugli impatti ambientali delle auto elettriche rispetto alle auto a dinosauri liquidi.

Il parco auto UK è responsabile del 30% delle emissioni di CO2, l'altra grossa fetta sono le case che purtroppo qui sono molto meno efficienti delle case europee e italiane. L'elettrificazione di entrambe e l'utilizzo dell'idrogeno come mezzo di stoccaggio dell'energia prodotta dalle rinnovabili nei periodi di picco è il cavallo di battaglia del governo per raggiungere le emissioni 0 in UK.

Chi vuole avere un idea di come sta andando il mercato in UK diabun occhiata qui. https://heycar.co.uk/blog/electric-c...nd-projections siamo al 18.5% di macchine vendute nel 2021 che possono essere ricaricate da una presa. Di queste circa il 12% sono 100% elettriche
sopra hai scritto che le case sono completamente elettriche dal 2016 e alla fine hai scritto che le case sono molto meno efficienti che in Italia , ce qualcosa che non quadra .
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:36   #38
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7366
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il consumo non cambia, anzi la maggior parte degli apparati elettrici sono più efficienti di quelli a gas o derivati del petrolio.
Quello che cambia è il vettore energetico.
ci vorrebbe un buon impianto fotovoltaico su tutte le case , da almeno 12kwatt con pacchi batteria , dopo ci si puo anche staccare dalla rete pubblica ,e la corrente in eccesso invece di rimandarla in rete di usa x il mining

se tutti riuscissero a staccarsi dalla rete e usare fotovoltaico il fattore vettore sparirebbe e addio anche al gas
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 27-03-2022 alle 13:47.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:50   #39
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Sarà un caso, ma io un frigorifero domestico diesel non l'ho mai visto ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:51   #40
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La quantità di energia non cambia, anzi diminuisce.
Prima consumavi il gas adesso consumi l'elettricità.
La grossa differenza è che se impieghi il gas ti serve il gas, se impieghi l'energia elettrica puoi sfruttare numerosi fonti energetiche.
Chiaro che le strutture vanno adeguate ma il bilancio energetico è in pari o a vantaggio dell'energia elettrica.
Con il grandissimo svantaggio che se poi manca la corrente non fai più nulla .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1