Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2022, 09:42   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Esistono ibride plugin che fanno 200 km solo in elettrico? Quali? A me non risulta.
Quelle con un pacco batteria da 50kwh
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 09:49   #22
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Auto di 2 tonnellate e oltre che si definiscono "ecologiche" solo perché l'energia che usano in più per spostarsi la ricevono dalla centrale termica a metano che sta fuori in campagna.

Che presa per il

Freni e pneumatici (che devono essere anche di categoria superiore per via del peso) non si consumano anche sulle PHEV? E l'olio, quello buono che va smaltito come un rifiuto speciale, non si degrada?
In aggiunta all'energia e ai materiali necessari per le batterie e motori elettrici e il loro smaltimento corretto (seeee, ma dove, buttate in una discarica, ci penserà il tempo a smaltirle, che costa troppo pure riciclarle sia in denaro che in ulteriore energia) le auto elettriche sono una buffonata infinita.
Se usassimo tutti auto elettriche al 100% su tutto il pianeta, ma tutto, compresi i paesi che più inquinano con l'uso di auto a benzina, e facendo finta che non vi sia nessun aggravio dell'uso di energia per costruirle, smaltirle e alimentarle, risparmieremmo forse il 5% dell'inquinamento totale.
Ma siccome non è così, con una adozione completa arriveremo forse al 3%.
Con costi spropositati.
Se tutti questi soldi fossero stati investiti per ammodernare i sistemi di riscaldamento e ad educare sull'uso dei condizionatori (andare in USA e vedete cosa significa per loro usare il condizionatore) si risparmierebbe sull'inquinamento prodotto con nessun costo aggiuntivo per nessuno.

Ma vabbe', continuiamo questa farsa dell'elettrico "ecologico" che tanto l'inquinamento delle batterie se lo dovranno sobbarcarsi proprio quelli che oggi credono di essere fighetti ad andare in giro con una 500 elettrica pagata dal papino fior fiore di soldini.
Poi scenderanno in piazza e diranno che sono stati presi in giro, che non si è mantenuto quanto promesso, gli è stato scippato il futuro, e bla bla bla...

AH, aggiungo, se non ci fossero neanche le crypto saremmo già con un bilancio positivo anche senza cambiare le auto da benzina a elettriche.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 14-01-2022 alle 09:51.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:00   #23
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non riesco a capire.
Se l'auto viaggia sempre in elettrico come fa ad avere emissioni di co2?
E' semplice pesando di più, consuma di più.

A giugno ho cambiato auto e le uniche plugin, che rientravano nel mio budget erano la Captur e Renegade, solo che entrambe pesavano sui 1.800kg., con cui avrei risparmiato se potevo ricaricare le auto solo con i pannelli solari, ma quello che risparmiavo lo avrei consumato quando finiva la carica della batteria e si accendeva il motore a benzina.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:10   #24
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
Ho preso una plugin e mi ci trovo benissimo, per lavoro faccio 40km al giorno al 100% elettrica e sono giusti un "pieno", che carico la sera in garage con semplice spina.
Al weekend per le gite di famiglia la uso in modalità plugin e mi fa un 20km/l (in media), se finisce la corrente va solo a benzina ricaricando in frenata (il fatto che il motore ricarica è una balla cosmica / leggenda metropolitana, o meglio, che sappia io lo fa solo la Mazda) e sono sui 15/16km /l.
Lo studio si riferisce al fatto che mooooolta gente che compra la plugin poi la usa come una semplice ibrida senza MAI caricarla per vari motivi, in quel caso ovvio consumi di più alla lunga.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:13   #25
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Non l'avrei mai detto

A parte le lobby dell'industria elettrica, e i fanboi, era evidente eh
Ovviamente, 10 anni fa si diceva che le lobby del petrolio non volevano le auto elettriche adesso son le lobby dell'industria elettrica a non volere le macchine a benzina.... ridicoli complottismi
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:19   #26
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Auto di 2 tonnellate e oltre che si definiscono "ecologiche" solo perché l'energia che usano in più per spostarsi la ricevono dalla centrale termica a metano che sta fuori in campagna.
beh guarda un po', pur pesando un botto hanno bisogno di uno sputo di elettricità per muoversi (6 km per kwh su una pesante model 3, quasi il doppio su una leggera dacia spring).

1 litro di combustibile = circa 40 megajoule = circa 11 kwh

sipario
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:19   #27
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3857
Una ventina d'anni fa c'era un'auto,forse due, a famiglia. Oggi c'è un'auto a persona. Secondo voi è sostenibile una cosa del genere?
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:23   #28
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 338
Clickbait

Parlano di ibride, non di auto elettriche. Che le ibride siano ciofeche lo si sapeva dal day one.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:26   #29
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
(il fatto che il motore ricarica è una balla cosmica / leggenda metropolitana, o meglio, che sappia io lo fa solo la Mazda)
anche prius plugin e ioniq plugin, quelle insomma che sono nate come ibride e che ci hanno aggiunto poi le pile maggiorate

differenza abissale da auto a benzina alla quale hanno aggiunto la parte elettrica che praticamente non funziona mai in sinergia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:26   #30
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
beh guarda un po', pur pesando un botto hanno bisogno di uno sputo di elettricità per muoversi (6 km per kwh su una pesante model 3, quasi il doppio su una leggera dacia spring).

1 litro di combustibile = circa 40 megajoule = circa 11 kwh

sipario

ma davvero solo 6km al kwh?... ricaricando sulle colonnine fast dove si diceva qualche gg fa la corrente viene venduta a .79 euro al kwatt si spende quasi il doppio che con una macchina diesel (considerando di 20 km al litro vs 30 km con 3,33 kwh)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:34   #31
RM10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Auto di 2 tonnellate e oltre che si definiscono "ecologiche" solo perché l'energia che usano in più per spostarsi la ricevono dalla centrale termica a metano che sta fuori in campagna.

Che presa per il

Freni e pneumatici (che devono essere anche di categoria superiore per via del peso) non si consumano anche sulle PHEV? E l'olio, quello buono che va smaltito come un rifiuto speciale, non si degrada?
In aggiunta all'energia e ai materiali necessari per le batterie e motori elettrici e il loro smaltimento corretto (seeee, ma dove, buttate in una discarica, ci penserà il tempo a smaltirle, che costa troppo pure riciclarle sia in denaro che in ulteriore energia) le auto elettriche sono una buffonata infinita.
Se usassimo tutti auto elettriche al 100% su tutto il pianeta, ma tutto, compresi i paesi che più inquinano con l'uso di auto a benzina, e facendo finta che non vi sia nessun aggravio dell'uso di energia per costruirle, smaltirle e alimentarle, risparmieremmo forse il 5% dell'inquinamento totale.
Ma siccome non è così, con una adozione completa arriveremo forse al 3%.
Con costi spropositati.
Se tutti questi soldi fossero stati investiti per ammodernare i sistemi di riscaldamento e ad educare sull'uso dei condizionatori (andare in USA e vedete cosa significa per loro usare il condizionatore) si risparmierebbe sull'inquinamento prodotto con nessun costo aggiuntivo per nessuno.

Ma vabbe', continuiamo questa farsa dell'elettrico "ecologico" che tanto l'inquinamento delle batterie se lo dovranno sobbarcarsi proprio quelli che oggi credono di essere fighetti ad andare in giro con una 500 elettrica pagata dal papino fior fiore di soldini.
Poi scenderanno in piazza e diranno che sono stati presi in giro, che non si è mantenuto quanto promesso, gli è stato scippato il futuro, e bla bla bla...

AH, aggiungo, se non ci fossero neanche le crypto saremmo già con un bilancio positivo anche senza cambiare le auto da benzina a elettriche.
Il problema è proprio questo. Mi ero riproposto di non scrivere più perché tanto c'è sempre qualche fanatico che ne sa più di chi ha passato la vita a studiare la natura e l'ecologia (quella vera, non "l'ecologismo" ) all'università e poi nel lavoro.

Al di là del fatto che oggi quando si pensa all'inquinamento, alla gente viene in mente solo l'anidride carbonica nell'aria (trent'anni di sensibilizzazione sui temi dell'igiene ambientale buttati al cesso in un paio d'anni, ma vabbe'... trent'anni di sensibilizzazione sui disastri ambientali irreparabili causati da una cattiva gestione e da un pessimo controllo degli agenti inquinanti buttati nel cesso perché oggi esiste solo il clima, vabbe'...), parte del problema è l'uso non ottimale dell'energia. E comunque parliamo poi di utenza privata, che di per sé contribuisce solo a una piccola parte dell'inquinamento atmosferico - restando per altro confinati a quello, che è però solo UNO dei tanti tipi di inquinamento possibili.

Con l'auto elettrica ad accumulo (ibrida o non ibrida) il problema dell'inquinamento non si risolverà mai (giacché onn esiste solo la CO2 in atmosfera), ma lo si sposterà soltanto. Vale la pena ricordare che l'auto privata è responsabile di circa il 5-6% dell'intero inquinamento in atmosfera, quindi pensare che convertire all'elettrico il parco auto privato sia di qualche utilità reale per l'ambiente è semplicemente ridicolo. Inoltre l'inquinamento dell'auto elettrica si sposta essenzialmente dall'aria al suolo, prima e dopo il suo utilizzo; il che non è certo un gran risultato se si conta che il suolo, la cui formazione richiede migliaia o anche decine di migliaia di anni ed è pertanto da considerarsi risorsa non rinnovabile, è il substrato su cui la vita stessa si sviluppa e un suolo in salute è essenziale proprio per il ciclo del carbonio, oltre che per il benessere funzionale di tutti gli ecosistemi terrestri. Giusto ridurre l'inquinamento atmosferico, ma non aumentando l'inquinamento in altre forme.

Vedremo poi come andrà a finire una volta che avremo basato gran parte dell'approvvigionamento energetico su eolico e fotovoltaico, che sono entrambe fonti non affidabili (ne sa qualcosa la California, che quest'estate ha pagato carissima l'ideologia del falso green in un'estate con poco vento e cieli velati), per giunta in un contesto in cui il fabbisogno energetico andrà ad aumentare a dismisura per la diffusione delle auto elettriche. Giova riflettere sul fatto che anche i blackout sono fonte indiretta di gravissimo inquinamento. Come? Basta pensare all'enorme spreco di cibo, farmaci, reagenti industriali e tutto ciò che dipende dalla catena del freddo, che andrà buttato e ri-prodotto ex novo con ulteriore inquinamento e consumo di risorse, mentre i prodotti non più utilizzabili andranno per giunta smaltiti. Senza contare lo spreco enorme di risorse derivante dall'interruzione di un processo industriale che richiede tanti passaggi (inquinanti) che devono funzionare alla perfezione (senza andare troppo lontani, i chip).

Ultima modifica di RM10 : 14-01-2022 alle 11:15.
RM10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:36   #32
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Una ventina d'anni fa c'era un'auto,forse due, a famiglia. Oggi c'è un'auto a persona. Secondo voi è sostenibile una cosa del genere?
si se si smette di costruire baracconi il 50% più grandi e più pesanti di una tre volumi degli anni 80-90.
la mia Dyane 6 pesa 600KG, la Panda Baraccone style pesa da a 940–1,115 kg
IL DOPPIO.
doppio peso = piede pesante = stessi consumi di un motore di 50 anni fa nonostante tutti gli accorgimenti elettronici e cagate varie.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:38   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ma davvero solo 6km al kwh?... ricaricando sulle colonnine fast dove si diceva qualche gg fa la corrente viene venduta a .79 euro al kwatt si spende quasi il doppio che con una macchina diesel (considerando di 20 km al litro vs 30 km con 3,33 kwh)
infatti la "convenienza" è solo se si ricarica a casa con meno di 0,30€ kwh

oppure a scrocco nei supermercati fino a che permetteranno di farlo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:44   #34
dagopat
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Bastava rifarsi agli studi e alle dichiarazioni di Toyota che ha inventato l'ibrido e che sostiene, da sempre, che il plug in sia inutile perche' dannoso. Hanno dichiarato piu volte che se hanno plug in a listino e' solo per una forte richiesta del mercato, ma che la considerano una scelta inappropriata.
Toyota neh.... manco gli svizzeri sono piu quelli di una volta...
dagopat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 10:48   #35
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
si se si smette di costruire baracconi il 50% più grandi e più pesanti di una tre volumi degli anni 80-90.
la mia Dyane 6 pesa 600KG, la Panda Baraccone style pesa da a 940–1,115 kg
IL DOPPIO.
doppio peso = piede pesante = stessi consumi di un motore di 50 anni fa nonostante tutti gli accorgimenti elettronici e cagate varie.
Che oggi si facciano auto troppo grandi è vero, ma il peso è dovuto anche ai molti dispositivi di sicurezza obbligatori che devono montare di serie, aggiungici almeno il climatizzatore e una radio, sennò non se le compra nessuno, ed ecco che arrivi facile a 1000 kg...la tua Dyane 6, come la mia 500R non pesano nulla, ma in quanto a dotazioni di sicurezza siamo belli scarsini .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:59   #36
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Che oggi si facciano auto troppo grandi è vero, ma il peso è dovuto anche ai molti dispositivi di sicurezza obbligatori che devono montare di serie, aggiungici almeno il climatizzatore e una radio, sennò non se le compra nessuno, ed ecco che arrivi facile a 1000 kg...la tua Dyane 6, come la mia 500R non pesano nulla, ma in quanto a dotazioni di sicurezza siamo belli scarsini .
I dispositivi di sicurezza incidono una fava sul peso di un'auto.
ABS, ESP, Airbag e sensori elettronici ormai sono stati miniaturizzati e ottimizzati tantissimo.
Su 1800kg di SUV quello che incide sono telaio, carrozzeria, interni, motore e sospensioni, ovviamente rapportati alle dimensioni del veicolo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 12:09   #37
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
I dispositivi di sicurezza incidono una fava sul peso di un'auto.
ABS, ESP, Airbag e sensori elettronici ormai sono stati miniaturizzati e ottimizzati tantissimo.
Su 1800kg di SUV quello che incide sono telaio, carrozzeria, interni, motore e sospensioni, ovviamente rapportati alle dimensioni del veicolo.
ma anche no,

mai sentito parlare di sicurezza passiva?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 12:19   #38
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1224
Hanno scoperto l'acqua calda ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:52   #39
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no,

mai sentito parlare di sicurezza passiva?
Quella che ti salva se vai a sbattere contro un veicolo più piccolo (devastandolo) per cui via alla gara di chi ha la macchina più grossa perché più sicura?
Poi se vai a sbattere contro un muro vedi te dove va la tua bella "sicurezza passiva" quando devi frenare 2000KG di auto invece di 850 (il peso della mia vecchia Punto, eh, senza andare a prendere roba preistorica senza servosterzo o cinture di serie).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:54   #40
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Una ventina d'anni fa c'era un'auto,forse due, a famiglia. Oggi c'è un'auto a persona. Secondo voi è sostenibile una cosa del genere?
Secondo alcuni, basta che sia elettrico e te ne puoi permettere 4 di auto a testa, tanto non consumano e non inquinano. Anzi, risanano il pianeta, per cui più ne compri e ne usi meglio è per tutti.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1