Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 09:35   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da umbmarket Guarda i messaggi
Elon Musk "resistance is futile".
L'elettrico è il presente e il futuro, tutto il resto è naturale resistenza umana al cambiamento, resistenza che verrà spazzata via nel giro di un decennio.
Ancora a leccare Musk e spacciarlo per un mega-genio?

Vuoi sapere la verità su Tesla e Musk? https://entrepreneurshandbook.co/tes...s-c1826ad246c2

Musk è l'ennesimo affarista che ruba idee ed aziende altrui e le spaccia come proprie creazioni. Tutto qui. Niente di diverso rispetto a Jobs e Gates.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:41   #22
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ancora a leccare Musk e spacciarlo per un mega-genio?

Vuoi sapere la verità su Tesla e Musk? https://entrepreneurshandbook.co/tes...s-c1826ad246c2

Musk è l'ennesimo affarista che ruba idee ed aziende altrui e le spaccia come proprie creazioni. Tutto qui. Niente di diverso rispetto a Jobs e Gates.
Certo, perché trasformare delle idee e dei prodotti allo stato embrionale in colossi valutati trilioni di dollari è banale e alla portata di tutti, non è vero?
Molto semplice sminuire il tutto.
E mi risulta che Musk abbia fondato SpaceX da zero.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:46   #23
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
ma l'europa si rende conto che a fare i boyscout lo prende solo in quel posto? Cosa pensano di fare procedendo a tappe forzate verso questo fantomatico obiettivo del clima, infischiandosene dei tempi tecnici necessari per adattare l'economia e il mercato, quando alla cop 26 - per dire - si sono astenuti usa, cina, india, australia salvo se altri, cioè il mondo che conta? L'unico risultato sarà una perdita immane di posti di lavoro e un aumento esagerato del costo di materie prime e ed energia, cosa che già è cominciata. È un suicidio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:46   #24
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ecco, oggi il confronto non é tra cavallo ed automobile, ma tra automobile ed automobile, e quelle che abbiamo a disposizione ad oggi rispondono meglio alle esigenze della popolazione, in maniera piú economica, certo inquinando.
La situazione è nettamente più complessa di così: il confronto è tra veicoli (oggi alimentati da sistemi a combustione inquinanti) privati VS un sistema di mobilità sostenibile ad ampio spettro. E questo è solo un piccolo tassello della crisi energetica globale e dell'impatto che ha sul clima mondiale e la qualità dell'aria a livello locale.

In questo senso il 2035 è purtroppo troppo lontano, l'inerzia con cui si stanno globalmente prendendo decisioni cruciali (vedi COP26) avrà impatti più devastanti rispetto alla perdita di qualche milione di posti di lavoro. A confronto, ma senza sminuirne la gravità, il "problemino" che abbiamo avuto con il COVID è stato un allenamento.
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:49   #25
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Certo, perché trasformare delle idee e dei prodotti allo stato embrionale in colossi valutati trilioni di dollar
Ehm, l'hai letto l'articolo? La roadster Tesla non è stata inventata da Musk. E nemmeno l'azienda è stata fondata da lui. Senza le roadster, le acrobazie finanziarie di Musk non avrebbero nemmeno potuto iniziare.

Tu misuri tutto in dollari/euro? Quindi i mafiosi, secondo questa logica, sarebbero gli esseri più intelligenti del pianeta.

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
E mi risulta che Musk abbia fondato SpaceX da zero.
Pure un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno.

Comunque il tuo commento conferma quello che ho scritto prima. Siete follemente innamorati di Musk, del personaggio creato dalla propaganda. Avete orgasmi solo a pronunciarne il nome. Poi non v'importa che tipo d'individuo sia e quanto esagerata e fuori dal mondo sia la vostra percezione di questo personaggio.

Ripeto, è un Bill Gates o Steve Jobs. Niente di più, niente di meno. E' uno che sa sfruttare le occasioni e le persone che attraversano la sua strada. E nel farlo si preoccupa di cancellare ogni traccia di queste persone.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:53   #26
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono le norme sul lavoro diverse. Tesla in europa non potra' liberarsi su due piedi di dipendenti come fa in usa.
Non è solo quello e lo sai.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:56   #27
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Si come no, il presente....ma per favore....

Poi visto che secondo te "è naturale resistenza umana al cambiamento" puoi andare a dirlo a quei 30.000, ma saranno certamente di più considerato l' indotto e quant'altro, con le rispettive famiglie che si troveranno a spasso in nome del "cambiamento" , però puoi sempre assumerli tu o mettere una parolina con Musk perchè li assuma lui...

Questi non si rendono conto che in nome dell' elettrico e del green di facciata stanno creando una macelleria sociale che, inevitabilmente come la storia insegna, porterà a niente di buono, se continuano di questo passo in un futuro neanche troppo lontano ne vedremo davvero delle belle, però vuoi mettere quanto è figo l'elettrico?.......
Le auto elettriche sono più pulite delle auto a benzina anche tenendo conto del mix energetico non rinnovabile e anche tenendo conto dell'inquinamento generato per produrre le batterie.
Vogliamo aggiungere che sono anche le auto più sicure al mondo? Ma no questa è una cosa di poco conto...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:58   #28
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Pensa se tutte le auto al lavoro fossero elettriche, quante colonnine servirebbero. E questi pensano di arrivarci entro il 2035
Una colonnina non è una pompa di benzina, i costi sono di gran lunga inferiori. Nei prossimi anni ci sarà un boom di colonnine.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:01   #29
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Infatti, e oltre a questo c'è un' altro gigantesco problema a monte, come la produci e la distribuisci tutta quell' enorme quantità di energia necessaria a ricaricare milioni di auto elettriche?
Se tutte le auto italiane fossero elettriche in italia servirebbe al massimo il 50% di energia elettrica in più rispetto a quella che usiamo adesso.

Però al momento ci sono 37 milioni di automobili in italia, e ne vengono vendute 2 milioni all'anno, anche se da domani ogni auto venduta in italia fosse elettrica prima di arrivare al 100% passerebbero almeno 15 anni, aumentare la fornitura di energia elettrica del 50% in 15 anni non è un'impresa impossibile,
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:04   #30
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
La situazione è nettamente più complessa di così: il confronto è tra veicoli (oggi alimentati da sistemi a combustione inquinanti) privati VS un sistema di mobilità sostenibile ad ampio spettro. E questo è solo un piccolo tassello della crisi energetica globale e dell'impatto che ha sul clima mondiale e la qualità dell'aria a livello locale.

In questo senso il 2035 è purtroppo troppo lontano, l'inerzia con cui si stanno globalmente prendendo decisioni cruciali (vedi COP26) avrà impatti più devastanti rispetto alla perdita di qualche milione di posti di lavoro. A confronto, ma senza sminuirne la gravità, il "problemino" che abbiamo avuto con il COVID è stato un allenamento.
IMHO, se si parla di sistema di mobilitá sostenibile ad ampio spettro, con me sfondi una porta aperta.
TPL, sharing, ciclabili, treni a lunga e media percorrenza, parcheggi scambiatori, cittá chiuse al traffico.
Tutte cose che avrebbero dovuto essere prese in considerazione e realizzate da decenni.
Semplicemente, in questo scenario, non vedo l'elettrica imposta come importante.
Perché queste soluzioni sono perfette per la cittá, ma come ti allontani da questa sono impraticabili.
IMHO, fuori dall'ambito urbano l'elettrica per tutti impiegherá molto piú tempo ad essere usabile, pertanto mi concentrerei prima sugli altri aspetti, in cittá l'elettrica si diffonderá comunque, in quanto decisamente migliore, chi per vari motivi non puó, deve essere lasciato in pace, tanto sará una minoranza.
Vorrá dire che lascerá la sua auto al parcheggio fuori e fará l'ultima tratta con i mezzi.

Non sembra uno scenario piú sensato, realistico e realizzabile in tempi monori?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:10   #31
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ma quando inizieranno a fare il lavaggio del cervello anche ai grandi armatori che dispongono di flotte di navi da crocera,portacontainer,petroliere ecc che bruciano piu' combustibile in un giorno che tutta l europa in un anno?quando romperanno le palle anche alle multinazionali che lavorano nel settore della movimentazione terra/miniere ecc che hanno mezzi enormi in azione 24 ore su 24?quando diranno al trasposto pesante di passare all elettrico?perche' mi risulta che a livello globale europa e automobili siano solo una piccolissima fetta del problema.
e quando la cina bussera alle frontiere con le sue auto elettriche,oltre ai posti di lavoro persi nell assemblaggio delle auto tradizionali e a quelli persi dall indotto,chi spieghera' ai capoccioni europei che le nostre aziende chiuderanno perche' con poco lavoro la scelta tra un audi da 60k e una cinese da 30k con le stesse caratteristiche,saraì una scelta obbligata?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:13   #32
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Una colonnina non è una pompa di benzina, i costi sono di gran lunga inferiori. Nei prossimi anni ci sarà un boom di colonnine.
Gia', infatti una volta installato un impianto, aggiungere un erogatore di carburante ha un costo irrisorio. Mentre installare un numero di colonnine almeno 100 volte gli erogatori di carburante e na passeggiata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:13   #33
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ehm, l'hai letto l'articolo? La roadster Tesla non è stata inventata da Musk. E nemmeno l'azienda è stata fondata da lui. Senza le roadster, le acrobazie finanziarie di Musk non avrebbero nemmeno potuto iniziare.

Tu misuri tutto in dollari/euro? Quindi i mafiosi, secondo questa logica, sarebbero gli esseri più intelligenti del pianeta.



Pure un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno.

Comunque il tuo commento conferma quello che ho scritto prima. Siete follemente innamorati di Musk, del personaggio creato dalla propaganda. Avete orgasmi solo a pronunciarne il nome. Poi non v'importa che tipo d'individuo sia e quanto esagerata e fuori dal mondo sia la vostra percezione di questo personaggio.

Ripeto, è un Bill Gates o Steve Jobs. Niente di più, niente di meno. E' uno che sa sfruttare le occasioni e le persone che attraversano la sua strada. E nel farlo si preoccupa di cancellare ogni traccia di queste persone.
Evita di saltare a conclusioni per piacere.
A me Musk non piace neanche tanto; già conoscevo la storia di Tesla, così come ho letto negli anni molte cose che mi fanno pensare non sia proprio una persona piacevole con cui avere a che fare, ma non è questo il punto.

Il punto è che, indipendentemente dal fatto che non sia stato lui a fondare Tesla, è stata la sua leadership negli ultimi 15 anni a trasformarla progressivamente in un successo globale, cosa che, per informazione, è estremamente complesso da fare.
Lo stesso identico discorso vale per Jobs.
Ripeto: se pensi che partendo da zero o da qualche concept e progetto sia semplice creare la prossima Apple o Tesla sei solo un illuso.
Si può dar credito a Musk e a Jobs per ciò che sono stati in grado di fare e contemporaneamente criticarne certi comportamenti. Il mondo non è bianco o nero.

Non trovo inoltre molto corretto minimizzare l'incredibile successo di SpaceX con "orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno."
Certo, come no.

Ultima modifica di RaZoR93 : 05-11-2021 alle 10:15.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:18   #34
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Infatti, e oltre a questo c'è un' altro gigantesco problema a monte, come la produci e la distribuisci tutta quell' enorme quantità di energia necessaria a ricaricare milioni di auto elettriche?
Esatto, il problema è sulla distribuzione.


Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
La situazione è nettamente più complessa di così: il confronto è tra veicoli (oggi alimentati da sistemi a combustione inquinanti) privati VS un sistema di mobilità sostenibile ad ampio spettro. E questo è solo un piccolo tassello della crisi energetica globale e dell'impatto che ha sul clima mondiale e la qualità dell'aria a livello locale.

In questo senso il 2035 è purtroppo troppo lontano, l'inerzia con cui si stanno globalmente prendendo decisioni cruciali (vedi COP26) avrà impatti più devastanti rispetto alla perdita di qualche milione di posti di lavoro. A confronto, ma senza sminuirne la gravità, il "problemino" che abbiamo avuto con il COVID è stato un allenamento.
Il 2035 è domani.
Serve riconvertire tutta la produzione dell'energia da fonti fossili a fonti pulite (nucleare incluso).
Servirebbe convertire anche il riscaldamento delle abitazioni da caldaia a gas a caldaia elettrica.

Peraltro con l'aumento del gas è esplosa la richiesta del pellet, che è nettamente più inquinante.

Poi secondo me si pensa sempre guardando quello che ci circonda. In Asia e in Africa ci sono paesi emergenti che non hanno assolutamente voglia e interesse, comprensibilmente, a rallentare il loro ritmo di crescita per ridurre l'inquinamento.
E in questa ottica, nel 1996 eravamo 5 miliardi di persone, dopo 25 anni siamo quasi 8 miliardi (+50%).. fra 25 anni saremo intorno ai 15 miliardi, tutti concentrati nelle aeree emergenti a più alto tasso d'inquinamento. Per me è una battaglia persa.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:19   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Tra cavallo ed automobile, chiaramente la seconda offriva vantaggi innegabili che il cavallo non aveva, l'alternativa era andare a piedi o a dorso d'asino.
Ma sei serio? Ma hai mai visto come funzionavano le prime automobili? Dire che avevano una autonomia praticamente nulla e una affidabilità ridicola è dire poco.
L'iniezione se così la possiamo chiamare era meccanica e talmente grossolana che non era insolito che prendessero fuoco o ci fossero detonazioni secondarie anche nello scarico.
I consumi erano stratosferici e il costo sia del mezzo che del carburante era talmente spropositato che in confronto il cavallo era vantaggioso.

Prima che si diffondesse il concetto di auto anche solo vagamente a quello che noi oggi diamo per scontato ci sono voluti decenni.

Ecco se vuoi un paragone che in qualche modo ti rende l'idea le prime auto erano più vicine ad avere una locomotiva su ruote che non al cavallo.

Quote:
E comunque le auto hanno impiegato quanti anni prima di diventare di massa?
Il problema qua non è che si vuole forzare un semplice cambio di tecnologia ma che se non riusciamo a intervenire nemmeno su un mercato semplice come quello automobilistico perché mai le industrie che invece richiedono investimenti multi-miliardari (non milionari, miliardari) dovrebbero convertirsi anche solo a un impatto minore.
L'auto elettrica quindi è semplicemente un apri pista con un impatto relativo ma serve a dare un segnale che in qualche modo volenti o nolenti tutti saranno costretti ad avere impatti decrescenti.

Quote:
Ecco, oggi il confronto non é tra cavallo ed automobile, ma tra automobile ed automobile, e quelle che abbiamo a disposizione ad oggi rispondono meglio alle esigenze della popolazione, in maniera piú economica, certo inquinando.
Guarda che non funziona così eh... giusto chi studia i sistemi classici ha ancora il concetto di bisogno percepito=prodotto sul mercato. Oggi chiunque studia economia sa benissimo che i mercati attuali funzionano con forzo un prodotto sul mercato che poi diventa un bisogno percepito.
Un esempio perfetto è che quando ero ragazzo nessuno sentiva la necessità di uno smartphone e anche quando windows creò i primi touch nessuno se li filò. Poi il mercato è stato forzato da apple e dal marketing e oggi la gente non vive senza smartphone.
L'auto elettrica è la stessa cosa... quando le elettriche raggiungeranno una massa critica magicamente la gente si convertirà dicendo che non si può vivere senza elettrica e che le altre fanno schifo. Lo stesso concetto per cui AMD ha avuto difficoltà a vendere pur avendo un prodotto migliore almeno inizialmente finché non ha raggiunto una massa critica e ha almeno parzialmente vinto la resistenza.

Quote:
Ora, quello che ho elencato é contestabile? O é una serie di fatti oggettivi della situazione attuale e immediatamente futura se non vengono presi provvedimenti?
Non interessa una ceppa a nessuno di quei fatti. Nella scelta delle auto mi sorprenderei se anche solo il 5% fa tali ragionamenti. Il 95% delle auto vengono vendute sulla base semplicemente di quanto puoi spendere e su quelle 3 caratteristiche tecniche che la gente capisce che quasi sempre si traduce in "consumi e cavalli".
Se così non fosse banalmente anche restando sulle auto tradizionali quasi nessuno comprerebbe berline perché in nessun modo soddisfano condizioni oggettive di necessità reali.

Quote:
Ti ricordo che il mio post era in risposta alla data dell'elettrificazione di massa, non che sia imposibile.
Basta che si muovano a risolvere quei problemi elencati.
Ora, lo stanno facendo?
Ci sono piani in proposito?
Ma non è necessario che si muovano così urgentemente. Se anche nel 2035 smettessero completamente di produrre termiche prima che le elettriche arrivino anche solo al 40% del circolante ci vorrebbero altri 10 anni. Che senso ha fare infrastrutture ore che rimarrebbero quasi completamente inutilizzate per altri 25 anni?
Adesso vengono fatti investimenti adeguati all'attuale circolante e via via che il circolante elettrico aumenta, aumenteranno gli investimenti.

Quote:
La storia non ha niente da smentirmi, la storia dirá esattamente ció che sto dicendo io, l'auto elettrica diverrá di massa quando sará conveniente per la massa, fino ad allora nulla.
Non so se l'auto elettrica diventerà di massa o meno, non ho palle di cristallo ma SICURAMENTE non sarà per convenienza. Diverrà di massa se ci sarà una volontà politica e una spinta sufficiente del marketing. Il resto sono chiacchiere.

Quote:
Ma al cittadino continuerá a non importare, il cittadino continuerá a comprare quello che gli serve al prezzo che potrá permettersi, se poi sará elettrico, meglio per il pianeta.
Ma vivi in Italia? Sei sicuro? Una delle causali di prestito più diffuse in Italia per i prestiti personali è per comprare auto di segmenti di lusso e a prendere tali prestiti non è certo il mega-imprenditore che i soldi li ha di suo. Quasi sempre è gente comune impiegati o operai. Spesso sono seconde auto e altrettanto spesso è gente che le cambia più frequentemente di tanti benestanti.
Ad oggi su 10 prestiti che vengono erogati dove lavoro almeno 4 sono relativi ad acquisto di auto che non definirei economiche.
Quindi che la massa sia così lungimirante, attenta ecc... ecc... e compri quello che gli conviene perdonami ma un ci crede nessuno anche perché altrimenti alcuni noti marchi praticamente venderebbero giusto 10 auto.

Quote:
Guarda che tanto, nei piani ci sará la riduzione del parco auto.
Chi oggi compra una panda, domani andrá a piedi, per tutto il resto c'é il nucleare dei francesi.
E ritengo che sia una cosa buona e giusta. Ad oggi è ridicolo che la gente prenda la macchina anche per fare 500m. Così come è ridicolo che la mattina ci sia un traffico indecente con tutte auto con a bordo una sola persona.

Quote:
Beh, se la colonnina a lavoro fosse sempre libera, potresti davvero pensare all'elettrico, ho un amico con la model 3 che ha fatto installare le colonnine in azienda (é il figlio del capo) e si trova bene.
Certo, per 500Km di autonomia (compresa autostrada?) oggi non puoi far nulla.
E secondo te l'italiano medio quante volte nella vita gli capita di fare più di 500Km in un giorno?

Qualcuno c'è? Indubbiamente... ci sarà qualcuno anche che fa 1000Km in un giorno ma percentualmente di quanti parliamo?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:19   #36
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
lludersi che possa essere la Golf a contrastare Tesla è una pia illusione. Non è solo una questione di auto a batteria, Tesla è un modo completamente diverso di fare business con le auto. Golf 8 o 9 o quello che sia è solo un cerotto, una soluzione alla Marchionne. E la signora Cavallo fa finta di non sapere che il - 30% /-40% di quest'anno tocca quasi a tutti. Tesla esclusa..
La rivolta contro Diess comunque é prettamente per questioni sindacali, le scelte strategiche e commerciali contano relativamente in questa diatriba, comunque ci sarà da vederne delle belle.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:20   #37
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le auto elettriche sono più pulite delle auto a benzina anche tenendo conto del mix energetico non rinnovabile e anche tenendo conto dell'inquinamento generato per produrre le batterie.
Vogliamo aggiungere che sono anche le auto più sicure al mondo? Ma no questa è una cosa di poco conto...
E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata significa buttare su una strada migliaia di persone con tutto quello che questo comporta a livello sociale, un problema che nessuno si è posto perchè si sa l'elettrico è figo e noi siamo green....

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata stanno distruggendo il tessuto economico/industriale europeo che di fatto ci ridurrà ad essere una colonia cinese/americana con centinaia di migliaia di persone a spasso e la storia insegna che non c'è niente di più pericoloso del popolo che ha fame, però l'elettrico è figo e noi siamo green....

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata l' europa si è eretta a boy scout dell' ecologia mondiale, peccato che inquina solo per l' 8% mentre la cina è vicina al 30% per non parlare dell' india, russia e compagnia bella, paesi questi che se fregano altamente dell' ecologia, dell' auto elettrica pulita, ecc... producendo e inquinando a più non posso e inondandoci della peggio porcheria che quella nullità dell' europa accoglie pure ringraziando...

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata produrre qualcosa in europa sta diventando proibitivo per gli assurdi costi pro ecologia di cui una classe dirigente inetta e corrotta si riempie la bocca ogni giorno, mentre il resto del mondo continua a fare non come prima ma peggio di prima alla faccia dei gretini e compagnia bella...

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata si sta imponendo in ogni modo possibile il passaggio all'elettrico con assurde tesi incominciando da quella secondo cui "va bene per tutti" passando per "sei contro il progresso" e finendo con "l'energia per far muovere milioni di auto elettriche ma si non preoccupatevi da qualche parte si trova...." ....
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:21   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Non è solo quello e lo sai.
No, e' proprio quello. Tesla in europa dovra' scontrarsi con i sindacati ed il diritto dei lavoratori molto diverso rispetto agli usa, dove ha avuto enormi liberta' in questo senso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:23   #39
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
IMHO, se si parla di sistema di mobilitá sostenibile ad ampio spettro, con me sfondi una porta aperta.
TPL, sharing, ciclabili, treni a lunga e media percorrenza, parcheggi scambiatori, cittá chiuse al traffico.
Tutte cose che avrebbero dovuto essere prese in considerazione e realizzate da decenni.
Semplicemente, in questo scenario, non vedo l'elettrica imposta come importante.
Perché queste soluzioni sono perfette per la cittá, ma come ti allontani da questa sono impraticabili.
IMHO, fuori dall'ambito urbano l'elettrica per tutti impiegherá molto piú tempo ad essere usabile, pertanto mi concentrerei prima sugli altri aspetti, in cittá l'elettrica si diffonderá comunque, in quanto decisamente migliore, chi per vari motivi non puó, deve essere lasciato in pace, tanto sará una minoranza.
Vorrá dire che lascerá la sua auto al parcheggio fuori e fará l'ultima tratta con i mezzi.

Non sembra uno scenario piú sensato, realistico e realizzabile in tempi monori?
perfetto, ma per tentare di affrontare il problema prima che diventi non risolvibile, non abbiamo il lusso di scegliere se fare A o B, ma dobbiamo affrontare simultaneamente A+B+C...

con tutto quello di cui stiamo parlando e che hai correttamente descritto, la necessità stessa di veicoli privati viene meno: ancora meglio di un'auto elettrica c'è infatti l'auto che non viene costruita proprio

poi certo nel breve periodo la ristretta cerchia di professionisti che percorre più di 40.000km anno non avrà grandi problemi a usare il veicolo che ritiene opportuno, certo senza entrare in area urbana se si tratta di un veicolo a combustione ma lasciandolo al parcheggio fuori come giustamente citavi e questo non tanto per questioni di impatto sul clima ma semplice qualità dell'aria a livello locale

poi sappiamo bene che il tema è molto più ampio e in quest'ultimo contesto bisogna contemporaneamente (A+B+C...) agire su industria e sistemi di riscaldamento, nulla che già non sia noto insomma
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:30   #40
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se tutte le auto italiane fossero elettriche in italia servirebbe al massimo il 50% di energia elettrica in più rispetto a quella che usiamo adesso.

Però al momento ci sono 37 milioni di automobili in italia, e ne vengono vendute 2 milioni all'anno, anche se da domani ogni auto venduta in italia fosse elettrica prima di arrivare al 100% passerebbero almeno 15 anni, aumentare la fornitura di energia elettrica del 50% in 15 anni non è un'impresa impossibile,
Il 50% in più? Hai detto nulla Considerando che nel mentre si deve smantellare il più possibile le fonti energetiche non rinnovabili (circa il 60% in Italia), direi che il fabbisogno è ben maggiore.

Voglio sperare che la vendita di auto elettriche in Italia sia fatta tenendo sempre bene a mente lo stato della rete. Devono crescere di pari passo, altrimenti blackout a manetta.

Ultima modifica di Unrue : 05-11-2021 alle 10:41.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1