Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2021, 22:51   #21
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Diciamo che in Italia è più semplice il lavoro ibrido che lo smart working.
Obiettivi e progetti sono tipici di professioni nelle quali si produce un servizio (esempio classico programmatori).
Un sistemista come me, non potrebbe mai fare smart working.
Salvo quei rari casi in cui si debba mettere in piedi una nuova infrastruttura e quindi si abbiano degli step organizzativi (che si possono modificare all'occorrenza nelle tempistiche).
Nella gestione quotidiana al massimo possiamo parlare di telelavoro (o lavoro ibrido).
Io sono uno sviluppatore, anche in questo caso spesso è difficile il vero smart working. Lavoro su app mobile che sono client, sento continuamente i colleghi del backend oppure altri colleghi del reparto QA. Ho colleghi che scrivono le userstory.
In generale si lavora in agile che prevede il concetto di team, di riunioni giornaliere e di coordinamento tra colleghi, come sarebbe concigliabile questo con orari di lavoro variabili?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 17:36   #22
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Diciamo che in Italia è più semplice il lavoro ibrido che lo smart working.
Obiettivi e progetti sono tipici di professioni nelle quali si produce un servizio (esempio classico programmatori).
Un sistemista come me, non potrebbe mai fare smart working.
Salvo quei rari casi in cui si debba mettere in piedi una nuova infrastruttura e quindi si abbiano degli step organizzativi (che si possono modificare all'occorrenza nelle tempistiche).
Nella gestione quotidiana al massimo possiamo parlare di telelavoro (o lavoro ibrido).
Questo, però, è un altro paio di maniche ed è ben diverso dall'affermare che non ci siano differenze o che non ci sia la necessità di fare chiarezza sui termini. Sono d'accordo con te: in molti lavori non è possibile lo smart working e bisogna limitarsi al lavoro ibrido. La mia intenzione era però proprio quella di fare maggiore chiarezza sul significato dei termini, per quanto sottili possano apparire le differenze tra loro.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 18:58   #23
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Certo e' un argomento complesso nella sua variegata applicazione laddove per diverse organizzazioni aziendali, obiettivi e aspettative dei datori di lavoro variano radicalmente anche a parità di profili in aziende diverse.
Imho a parte la interessante questione lessicale che ha probabilmente radici ben piu' lontane del periodo del lavoro "a distanza", a prescindere dal luogo, tempo e dimensione, radici che appunto stanno nella questione mediatica e percezione del lessico "comune", anche laddove questa diversificazione trovasse la giusta terminologia resta il problema principale, la quantità e qualità del lavoro odierno che sia a distanza o in una sede aziendale sarebbe un problema secondario.
Si potrebbe giustamente riflettere che nell' epoca in cui viviamo non abbia molto senso un idea lavorativa in stile ottocentesco con i cancelli chiusi a chiave quando l'ultimo lavoratore entrava per cui imho ben vengano forme che possano prendere il meglio per entrambe le parti. Perchè non si puo' dire che fare 50km avanti e indietro tutti i giorni sia "naturale" cosi' come naturale non sia forse stare tutti i giorni a stretto contatto con decine di persone che magari non si sopportano ma in una sorta di allegra recitazione teatrale.
Ma e' anche necessaria formazione (quando mai), interfacciamento con altri e mantenimento di buona socializzazione nei gruppi di lavoro appunto etc.. per cui essere messi nelle condizioni di lavorare a distanza nel modo corretto pare onere dell' azienda e non del lavoratore. Perche' si ha come l'impressione che oggi si "nasca imparati". Basti vedere le offerte di lavoro "Cercasi astronauta con pregressa esperienza sul suolo lunare, per stage impiegatizio, benefit buono pasto (tramezzino)". Mi preoccupa piu' questa tendenza che non il dove poi si debba lavorare sebbene appunto non mi pare che tornare al sistema impazzito del quotidiano caos stradale mattutino possa essere la soluzione in ottica di produttività.
Sul punto della responsabilizzazione del dipendente mah.. la piramide ha una forma precisa e ho come l'impressione che senza accorgersene spesso in alcuni contesti sia capovolta. Es. aziende con piu' dirigenti, capi e coordinatori che personale base da coordinare...

Ultima modifica di 386DX40 : 05-07-2021 alle 19:52.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1