Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2019, 12:05   #21
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
non ci sono risposte dirette e sicure
si rischia di fare domande su domande su domande... fino ad arrivare all'ultima: che senso ha la vita?
Non ha senso e basta
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:11   #22
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Hai fatto molti errori nel tuo ragionamento:

"un motore di 100 cv equivale ad un motore di almeno il doppio a combusitone"
FALSO: equivale come piacevolezza di guida, visto che la coppia (non la potenza, qui sta il tuo errore) è disponibile subito, ma come prestazioni assolute conta solo la potenza erogabile ai vari regimi. Superati i bassi regimi, quelli in cui i motori termici non hanno coppia sufficiente (2000 giri di solito) le potenze dei due motori si equivalgono, regime per regime, quindi un elettrico da 100cv va come un termico da 100cv per l'utilizzo in cui questo è da 2000giri in su.

"non serve progettare automobili da 1200cv, basterebbero auto da 60cv con autonomie kilometriche"
FALSO: un motore elettrico da 1200cv, se sfioro l'acceleratore e gliene faccio erogare 60cv, consuma praticamente come un motore da 60cv usato alla massima sua capacità, quindi l'autonomia è uguale. Per aumentare l'autonomia riducendo i consumi, occorre sostanzialmente ridurre il lavoro da fargli fare (meno peso nella macchina) e gli attriti (aerodinamica e meccanici), quindi sostanzialmente auto più piccole, leggere, aerodinamiche.
se vogliamo proprio dirla tutta nella pratica l elettrico e addirittura inferiore per il fatto che sono limitati elettronicamente . questo xke le batterie durerebbero troppo poco

se la confrontiamo con una Bugatti Veyron o una Koenigsegg Agera con cavallerie simili e costo simile , la velocita massima e molto piu alta. parliamo di oltre 400kmh contro i 330kmh di questa elettrica. lo stesso accade con la Tesla che a una certa velocita toglie potenza al motore via Esc
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 22-08-2019 alle 12:17.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:35   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
...
FALSO: equivale come piacevolezza di guida, visto che la coppia (non la potenza, qui sta il tuo errore) è disponibile subito, ma come prestazioni assolute conta solo la potenza erogabile ai vari regimi.
le "prestazioni assolute" non significano nulla, nell'uso normale di un'auto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 12:43   #24
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
le "prestazioni assolute" non significano nulla, nell'uso normale di un'auto.
anche un diesel a parita di Cv e piu guidabile e fluido di un benzina visto che non serve tirare le marce x fare un sorpasso o avere la coppia massima
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 15:29   #25
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
si il discorso e giusto ma per adesso ce uno scarso interesse verso l elettrico

senza contare che un auto economica elettrica parte dai 35.000 euro circa che pochi non sono

poi a casa con 3.5kwatt i tempi di ricarica sono parecchioi lunghi .
Infatti, il mio ragionamento era incentrato sul fatto che una macchina con poca cavalleria, necessitera' anche di meno batterie, meno tempo di ricarica, meno soldi di acquisto, estendendo cosi' l'acquisto alla massa.

Che poi ci sia scarso interesse non c'e' dubbio. Addirittura stanno riesumando le macchine ad idrogeno che con 1 lt di acqua possono percorrere svariati km (circa 400).
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 15:32   #26
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Hai fatto molti errori nel tuo ragionamento:

"un motore di 100 cv equivale ad un motore di almeno il doppio a combusitone"
FALSO: equivale come piacevolezza di guida, visto che la coppia (non la potenza, qui sta il tuo errore) è disponibile subito, ma come prestazioni assolute conta solo la potenza erogabile ai vari regimi. Superati i bassi regimi, quelli in cui i motori termici non hanno coppia sufficiente (2000 giri di solito) le potenze dei due motori si equivalgono, regime per regime, quindi un elettrico da 100cv va come un termico da 100cv per l'utilizzo in cui questo è da 2000giri in su.

"non serve progettare automobili da 1200cv, basterebbero auto da 60cv con autonomie kilometriche"
FALSO: un motore elettrico da 1200cv, se sfioro l'acceleratore e gliene faccio erogare 60cv, consuma praticamente come un motore da 60cv usato alla massima sua capacità, quindi l'autonomia è uguale. Per aumentare l'autonomia riducendo i consumi, occorre sostanzialmente ridurre il lavoro da fargli fare (meno peso nella macchina) e gli attriti (aerodinamica e meccanici), quindi sostanzialmente auto più piccole, leggere, aerodinamiche.
Grazie della spiegazione
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 15:55   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
anche un diesel a parita di Cv e piu guidabile e fluido di un benzina visto che non serve tirare le marce x fare un sorpasso o avere la coppia massima
appunto.
il che conferma che 1000cv sono una megacazzata, visto che l'elettrico ha ancora più coppia del diesel (anche da immobile) e pertanto servono ancora meno cv per una guida soddisfacente
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 00:32   #28
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
"un motore di 100 cv equivale ad un motore di almeno il doppio a combusitone"
FALSO: equivale come piacevolezza di guida, visto che la coppia (non la potenza, qui sta il tuo errore) è disponibile subito, ma come prestazioni assolute conta solo la potenza erogabile ai vari regimi. Superati i bassi regimi, quelli in cui i motori termici non hanno coppia sufficiente (2000 giri di solito) le potenze dei due motori si equivalgono, regime per regime, quindi un elettrico da 100cv va come un termico da 100cv per l'utilizzo in cui questo è da 2000giri in su.
Hai ragione - soprattutto nel far notare come i motori elettrici abbiano disponibile subito la coppia, e non la potenza come molti credono - tuttavia concederei il fatto che, per l'utente medio, a parità di brillantezza nell'uso normale tutta questa coppia costante consentirebbe di fare a meno di qualche CV in assoluto.
Conosco molta gente che a limitatore ed acceleratore a fondo non c'è mai andata.

Dopotutto è un discorso simile al passaggio storico che c'è stato, per la massa, tra benzina e turbodiesel: molta più coppia ha regalato piacevolezza e brillantezza nell'uso quotidiano pari a benzina di cilindrata molto più elevata.
Anche la stessa evoluzione dei turbo benzina dagli anni '90 in poi (ricordo ad esempio il 1800 Turbo 5 valvole Audi) è andata alla ricerca di tanta coppia e costante più che di potenze elevatissime.

Tuttavia il tuo punto seguente, assolutamente corretto, fa capire che non servirebbe praticamente a nulla.

Quote:
FALSO: un motore elettrico da 1200cv, se sfioro l'acceleratore e gliene faccio erogare 60cv, consuma praticamente come un motore da 60cv usato alla massima sua capacità, quindi l'autonomia è uguale.
Questo spiega tra l'altro perchè escono tutte queste auto elettriche con millemila cv che non servono a nulla: la complicazione, i costi, i pesi, i consumi, salgono tutto sommato pochino.
Il difficile è avere energia dalle batterie da dare in pasto ai motori, non motori elettrici iperpotenti.

Mentre con i motori classici, se vuoi un 5000 V12 biturbo con 800 CV poi non fai di certo 15 km/l quando vai tranquillo, e costi, pesi, complicazioni salgono parecchio.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 00:35   #29
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto.
il che conferma che 1000cv sono una megacazzata, visto che l'elettrico ha ancora più coppia del diesel (anche da immobile) e pertanto servono ancora meno cv per una guida soddisfacente
Sono una megacazzata appunto perchè le prestazioni, per l'elettrico, sono limitate in sostanza dall'energia che ti porti dietro e che possa essere disponibile ai motori per più di un nanosecondo.

Quindi il problema è, al solito, dato dalle batterie: capacità ma anche "tanta" energia erogata senza andare subito in protezione per surriscaldamento.

I motori elettrici iperpotenti sono pubblicità che non serve a nulla.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 03:17   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
anche un diesel a parita di Cv e piu guidabile e fluido di un benzina visto che non serve tirare le marce x fare un sorpasso o avere la coppia massima
Se confronti turbodiesel con benzina aspirato sono d'accordo. E grazie ar ca... Aggiungerei.

Se confronti turbodiesel con turbobenzina, non ci metterei la mano sul fuoco.
Idem per diesel vs benzina, entrambi aspirati. Anzi, se hai mai guidato un diesel aspirato, capirai benissimo perché, oggi, tutti i diesel siano turbo, mette i benzina esistano ancora aspirati.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 15:28   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
...Quindi il problema è, al solito, dato dalle batterie: ...
è quello che dico in ogni discussione relativo a mezzi elettrici.

Peraltro è molto stupido che in ambito urbano i filobus siano così poco diffusi, avendo sostanzialmente solo vantaggi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 15:30   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Hai ragione - soprattutto nel far notare come i motori elettrici abbiano disponibile subito la coppia,
non solo "da subito" ma pure (e soprattutto) "da fermi". Un motore a scoppio a 0 giri ha 0 coppia e zero potenza, mente uno elettrico ha tutta la coppia a disposizione anche a 0 giri.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 00:50   #33
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è quello che dico in ogni discussione relativo a mezzi elettrici.
Perfettamente d'accordo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 11:28   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo.
appena ci sarà una soluzione efficace ed economica per l'accumulo, ci sarà una rivoluzione industriale 5.0. Anzi, diciamo pure 10.0.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 15:09   #35
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appena ci sarà una soluzione efficace ed economica per l'accumulo, ci sarà una rivoluzione industriale 5.0. Anzi, diciamo pure 10.0.
Perchè no.
Il punto, oggi, è che tale soluzione non è prevedibile, nè pronosticabile.

La tecnologia molto spesso procede in modo imprevedibile, procede a salti, poi si ferma.

Pensa a come si vedeva il mondo 50/60 anni fa: si immaginavano auto volanti, astronavi, colonizzazione dello spazio, e mille altre cose che non abbiamo visto.
Le si immaginava perchè lo sviluppo dei decenni precedenti faceva ipotizzare che, continuando su quella strada, si sarebbe arrivati a tanto in breve tempo.

Invece non è andata così. In diversi campi non ci sono più state evoluzioni così importanti.
Che invece ci sono state, spesso impreviste, in altri settori.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1