|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 17
|
ma poi, chiediamo se servono i giradischi a uno che produce giradischi? ma dai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
non capisco perchè scandalizzarsi, l'analogico se si fanno le cose fatte per bene suona meglio e basta, il digitale ha 10000 pregi ma un filo sulla pura qualità lo perde.
stessa cosa delle macchine fotografiche a pellicola vs digitale insomma. c'è quella nicchia che non è disposta al minimo compromesso e si incasina la vita con il vinile, valvole, connettori in oro e chi più ne ha più ne metta, altri che semplicemente sono dei collezionisti e per loro il vinile è semplicemente lo strumento per soddisfare il lato ludico del raccogliere dischi ma con gli impianti non è che spendano follie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Va beh il discorso Vinile + BT non è proprio un controsenso.
Alla fine, una volta che il giradischi "legge" la traccia audio la converte in un suono digitale (si spera lossless) che invia tramite BT senza perdere qualità. Mentre via cavo, se tutto resta analogico, la qualità può solo peggiorare in base alle condizioni del cavo, materiale, lunghezza, ecc. Si può discutere all'infinito su quale suono sia più bello da ascoltare. Ma TECNICAMENTE è ovvio che il digitale offre il massimo della qualità sonora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
L'ultimo colpo di coda prima che i vinili prodotti dal 40 al 70 inizino a sfrantumarsi, è gia' gia' hanno una vita limitata, fisicamente il supporto inizia a sbriciolarsi dopo 30 anni, per non parlare dell'attrito della testina in diamante, della polvere tra la testina e i solchi.
Tecnologia morta e sepolta, forse per i nostalgici, ma se parliamo di tecnologia... il famoso pregio della dinamica del vinile è stato tranqullamente equiparato e surclassato dall'avvento dei 48/96khz a 24/32 bit. Evviva il digitale, si forse il vinile si trascina quel senso di "vero e antico", ma preferisco mille volte un supporto digitale di qualità, se poi voglio l'effetto "polvere sui solchi" scarico l'app apposita per fare quello e anche l'effetto grammofono, per gli ipernostalgici. https://play.google.com/store/apps/d...ylage&hl=en_US Ultima modifica di GaryMitchell : 08-07-2019 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
|
Giradischi e BT effettvamente è un controsenso ma la gioventù digitale di oggi cerca questo.Alla faccia della qualità audio....l'importante che ci siano i bit, l'usb, i convertitori, il BT, le APP e ....loro sono contenti così....in fondo basta pochino per accontentarli !
La qualità del BT ....vuoi mettere con la qualità di un cavo ? Il cavo degrada e il BT invece migliora...."legge la traccia audio la converte in un suono digitale ...." ahahahahahahahahah....fantastico !! E dire che fior di tecnici non avevano pensato a questa "fantastica " soluzione....sono rimasti ancora al cavo.....sarà per la tecnologia miniutarizzata integrata.....ahahahahahah...madòooo Vinili che si sfrantumano, testine di diamante con atriti, polvere .....manca solo "morirete tutti tra atroci dolori appena acceso il giradischi" Come se i CD o i DVD durassero in eterno così come le pennine usb.....e i lettori CD/DVD non avessero mai problemi di ottica o di laser |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 72
|
Per far suonare bene un vinile ci vuole :
1)che il vinile sia "stampato" dal master (cosa da dopo gli anni 2000 non accade nel 99.9% dei casi, i dischi che sono in vendita adesso sono mere ristampe dei cd su un diverso supporto). 2)ci vuole un giradischi BUONO che costa un botto, e poi va tarato a puntino (cosa che se non la sai fare costa un'altro botto farsela fare) 3)la puntina deve essere eccellente e una puntina eccellente costa due botti e mezzo ![]() 3)il preamplificatore che può costare da un paio di botti a un paio di utilitarie... in ogni caso non ci si cava le gambe con poco. 4)l'amplificatore idem come sopra 5)le casse, considerando che l'equazione per calibrare un'impianto è: se hai 100 80 va nelle casse 20 il resto, fatevi i conti da soli di quanti botti servono. 6)NO BLUETOOTH! Ricapitolando se non siete amanti/collezionisti di prime stampe originali di roba degli anni 70 lasciate perdere, se pensate con meno di un migliaio di euro di cavarvela lasciate perdere e ascoltate i cd, il vinile per suonare IN TEORIA meglio del digitale ha bisogno di un impianto come sopra, il resto è psicoacustica ![]()
__________________
DigitalDiviso ![]() Ultima modifica di demitri[ITA] : 08-07-2019 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
|
Ma quale CD il CD è morto, musica liquida su NAS e DAC/streamer di rete.
Meglio ancora se la musica è presa da un catalogo sterminato come Spotify/TIDAL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Certo è che il PureAudio o il DSD256 (e oltre) spaccano il culo al vinile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
Lunga vita al vinile e al CD!!!
Lunga vita al vinile e al CD!!!
Tutti conti fatti, i supporti fisici sono meno inquinanti della musica liquida (server su server su server che vanno alimentati e raffreddati 24/24 e che pare consumino ed inquinino di più della produzione e distribuzione di tutti i supporti fisici mondiali messi assieme). Non ho alcun abbonamento su internet e compro e ascolto la musica quasi esclusivamente "vecchia maniera".. Diciamo che i CD e i Vinili, al di la della qualità audio, hanno un effetto psicologico affettivo per chi li acquista. Mettere su un vinile, vederlo girare, ascoltarlo, guardarsi la copertina e l'interno... tutto questo da ancora più valore alla musica, al di la della qualità audio pura e semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
Che poi si possano fare cose stupende (come si sono sempre fatte) anche oggi a pellicola nessuno lo nega. Ma c'è tanto effetto nostalgia.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Io ho tutto su hd esterni, pendrive........, figurati se sto li a smazzarmi coi cd, ma doveeeeee ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
Io ho vinili di 30 e passa anni in buonissime condizioni... C,s,ò,sòàò,àsò,às
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
Poi non nego che si possano fare ottimi ascolti con i vinili ed anche io ho un discreto impianto per ascoltarli, ma di fronte ad un pari livello impianto digitale non c'è niente da fare. Purtroppo in alta fedeltà girano miti impossibili da eradicare dei quali ci sarebbe da parlare per giorni e forse va bene anche così, alla fine è anche un gioco e come tale andrebbe preso. Per inciso sono convinto anche che molti cultori dell'alta fedeltà poi nella vita reale non hanno mai nemmeno sentito suonare una vera orchestra di strumenti acustici dal vivo però criticano il modo con cui suonano ad esempio i violini in un determinato impianto senza averli mai ascoltati realmente.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quoto, ho dischi comprati ai tempi (sono vecchio) che ancora dicono la loro senza problemi, i dischi peggiori sono quelli stampati a cavallo dell'ingresso dei CD perchè l'industria aveva lasciato perdere il vinile per puntare sul nuovo supporto che ahimè non era ancora pronto per cui sia i CD che i vinili degli anni '80 suonano mediamente male, oggi poi la musica di massa è mirata all'ascolto usa e getta con apparecchi da pochi euro per cui la qualità media è andata a farsi benedire all'altare della compressione dinamica perchè gli apparecchi medi con cui viene ascoltata la musica oggi se gli si dessero in ingresso brani dalla dinamica reale andrebbero in crisi mistica......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]()
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
|
Negli anni 80 mi sono divertito un botto a suonare pezzi rock e mi è capitato di sfornare un paio di vinili che girano ancora in rete.
Il paradosso è che l'impianto di registrazione multitraccia era uno dei primi su nastro con tracce "digitali" , ma non esistevano ancora i CD . Si passava tutto mixato su un nastro analogico stereo , e poi ci si spostava al "tornio" per creare il master metallico (grosso macchinario messo in una stanzetta a fianco dello studio). Il master lo portava poi il tecnico presso una fabbrichetta che stampava i vinili + buste ecc. ecc. Che tempi ... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Ciononostante, la musica digitale dura ancora meno e non perché si deteriori ma perché siamo così pieni di nuove uscite di dischi da tutto il mondo che un file di due o tre anni fa è morto e sepolto. Tranne rari casi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
rinchiudetelo
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
Che un buon vinile suoni meglio di un CD è oltremodo vero.....
Ma oggi ci sono i formati digitali ad alta risoluzione che se riprodotti su un DAC di qualità sono meglio di un vinile... lo dicono la fisica e la fisiologia dell'orecchio umano... e poi spesso questi super esperti audiofili di fronte ad un ascolto al buio smentiscono se stessi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
imho gran parte del revival del vinile, al netto delle varie mode radicalscic, ha a che fare con il sempre sottovalutato effetto placebo (e non intendo strettamente in senso negativo, nè positivo peraltro)
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.