Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2020, 21:14   #21
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ti ripeto che Quando lo chiudi l’archivio rimane comunque sbloccato
Altrimenti per chiuderlo e mettere le password al sicuro dovresti ogni volta chiuderlo e riaprirlo con là master password

Là master password viene messa ad inizio giornata e poi il programma rimane aperto anche se lo chiudi l’archivio rimane decriptato in verde.
Ma cosa stai a dire? Ma quale programma? Non sono mica tutti uguali. Conosci Keepass e i suoi derivati? No? Scaricalo, anche la versione portable, usalo e poi torna a ripetere queste ...cose false

Ma figurati se può esistere un programma di gestione password che continui a mostrare le password a programma chiuso. Ma per favore...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 08:46   #22
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Uso Kaspersky ed è così
Lo puoi impostare tu come vuoi ma Se lo vuoi chiudere ogni volta come dici tu vuol dire che ogni 5 minuti per ogni sito che apri lui ti chiedere di mettere là master password.
Cioè tu ogni 5 minuti metti là master password di 16 caratteri alfanumerici con simboli e caratteri speciali?
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 08:57   #23
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Uso Kaspersky ed è così
Io no, cioè non uso il gestore di password di Kaspersky pur potendolo fare perché adopero l'antivirus, e non conoscendolo non lo commento.

Quote:
Lo puoi impostare tu come vuoi ma Se lo vuoi chiudere ogni volta come dici tu vuol dire che ogni 5 minuti per ogni sito che apri lui ti chiedere di mettere là master password.
Cioè tu ogni 5 minuti metti là master password di 16 caratteri alfanumerici con simboli e caratteri speciali?
Io non devo inserire una password diversa ogni cinque minuti, così come penso la stragrande maggiorananza delle persone. Se tu lo devi fare evidentemente questi programmi non fanno per te e d'altro canto immagino nessuno ti sta obbligando ad usarli.

Se un software o un metodo non sono adatti a te non vuol dire che sono sbagliati o sbagliano gli altri ad adoperarli, vuol solo dire che non fanno per te e basta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 09:09   #24
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Ma è Kaspersky che fa così o anche il tuo

Cioè tu metti là master password e ti si aprono i tutte le password giusto? Quindi in quel momento puoi navigare nei siti e non mettere nessuna password in quanto ci pensa il programma a metterle per te giusto?

Quando poco dopo il programma ti si chiude e ti blocca le password se tu vuoi andare su un altro sito devi rimettere là master password del programma, giusto?
Quindi ogni 5 minuti o ogni volta che entri in un sito con accesso devi mettere là master password del programma?
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 09:12   #25
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Basta, mi arrendo e mi appello alla convenzione di Ginevra
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 14:17   #26
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Se non ti va di rispondere sei libero di farlo.
Ma vanno dette le cose come stanno, altrimenti chi legge potrebbe cadere in informazioni non esatte.

Non so come gestisci i tuoi gestori di password ma tutti quelli usati da me quando metti la password master si aprono e rimangono aperti con password non criptate.
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:04   #27
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Io le password le ho scritte in un foglio A4..............è cosi semplice
è semplice scriverle ma poi a ricopiarle sono dolori.... quanto ci metti a inserire questa?

>_dU-<,mpQMJ7E'Bnf>#=S<5:

__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 00:10   #28
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Infatti
Stesso discorso che facevo sopra per la master password
Pensa a riscriverla ogni 5 minuti per decriptare le password ogni volta che devi entrare in un sito
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 07:40   #29
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
No. La master password deve essere sicura ma deve anche essere facile da scrivere, altrimenti è un inferno.
Suggerisco, invece di una password, di usare una passphrase con aggiunta di qualche simbolo e carattere speciale.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 09:18   #30
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Si anche questo si potrebbe fare
Però forse la meglio cosa è lasciare che il programma non si chiuda e cripta dopo poco tempo.
Alcuni programmi puoi decidere di Mettere la password ad inizio giornata e lasciare il programma così ‘decriptato’ tutto il giorno, in pratica la metti a solo una o due volte al giorno la password. (Se non utilizzi il pc per un ora si blocca da solo).
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:55   #31
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ma vanno dette le cose come stanno, altrimenti chi legge potrebbe cadere in informazioni non esatte.
Le informazioni inesatte, o meglio un modo sbagliato di approcciarsi alla questione lo stai pubblicizzando tu.

Se l'obiettivo è conservare in un luogo (virtuale) sicuro le proprie password, ciò che un gestore di password deve fare come condizione minima è quello di non tenere in chiaro il database per ore, se lo fa:
1) è un programma fatto male;
2) è impostato male da chi lo utilizza (cosa più probabile).

Sempre al fine della sicurezza delle proprie password, sono del tutto irrilevanti
1) la frequenza con cui tu navighi su siti con autenticazione;
2) la complessità della master password/pass phrase con cui sblocchi il database.

Se a te pesa inserire di frequente la master password significa che:
1) ne hai scelta una troppo complessa/estesa;
2) che non reputi particolarmente importante la sicurezza dei tuoi accessi (condizione peggiore).

In ogni caso si tratta di un problema utente, a cui, come è già stato scritto, non c'è alcun software che possa porre rimedio.

Da qui deriva l'invito a non propagandare come corretti modus operandi che inficiano alla base la sicurezza del proprio database di password (tenendolo in chiaro per l'intera giornata).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:48   #32
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Le informazioni inesatte, o meglio un modo sbagliato di approcciarsi alla questione lo stai pubblicizzando tu.

Se l'obiettivo è conservare in un luogo (virtuale) sicuro le proprie password, ciò che un gestore di password deve fare come condizione minima è quello di non tenere in chiaro il database per ore, se lo fa:
1) è un programma fatto male;
2) è impostato male da chi lo utilizza (cosa più probabile).

Sempre al fine della sicurezza delle proprie password, sono del tutto irrilevanti
1) la frequenza con cui tu navighi su siti con autenticazione;
2) la complessità della master password/pass phrase con cui sblocchi il database.

Se a te pesa inserire di frequente la master password significa che:
1) ne hai scelta una troppo complessa/estesa;
2) che non reputi particolarmente importante la sicurezza dei tuoi accessi (condizione peggiore).

In ogni caso si tratta di un problema utente, a cui, come è già stato scritto, non c'è alcun software che possa porre rimedio.

Da qui deriva l'invito a non propagandare come corretti modus operandi che inficiano alla base la sicurezza del proprio database di password (tenendolo in chiaro per l'intera giornata).
guarda che non è affatto cosi!!
la complessità della master password è una cosa fondamentale altrimenti chiunque potrebbe avere libero accesso alle tue password!!

di conseguenza se usi una mster password complessa puoi immaginare da solo che è improponibile metterla 20 volte al giorno come diceva un altro utente sopra.

di conseguenza sei costretto ad impostare il programma di gestione password che la master password la metti ad inizio giornata e basta (al massimo due volte).
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v