Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2019, 09:16   #21
kapak
Senior Member
 
L'Avatar di kapak
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2201
L'importante è che non la montino con le solite pile 'cinesi', se no dopo 2 anni al massimo devi sostituirle.🤣
kapak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 22:28   #22
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
ma perfavore, i 480km di autonomia della model S nella vita reale, in autostrada a 130kmh, diventano 250km. basta vedere i forum dei proprietari anche italiani.
ma infatti questo sapevo...
avevo anche visto tabelle comparative che rendevano addirittura molto piu' sfavorevole il rapporto potenza erogata/energia consumata, rispetto alle termiche.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 22:29   #23
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Meno male che ci sono i forum (e Google):
https://teslike.com/range/
THIS!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 23:40   #24
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
ma perfavore, i 480km di autonomia della model S nella vita reale, in autostrada a 130kmh, diventano 250km. basta vedere i forum dei proprietari anche italiani.
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ma infatti questo sapevo...
avevo anche visto tabelle comparative che rendevano addirittura molto piu' sfavorevole il rapporto potenza erogata/energia consumata, rispetto alle termiche.
A dire il vero, non per sentito dire o citazione, ma proprio per mia prova su strada, la Nissan Leaf che monta batterie per 40 kW/h tenendo i 130 km/h, arriva a circa 140 km di autonomia, quindi in proporzione, con batterie da 100 kW, che sono quelle della Tesla, si arriverebbe a 350 Km effettivi di autonomia in autostrada, nella mia esperienza ero con radio e riscaldamento accesi, inoltre buon traffico (che vuol dire quasi continui rallentamenti e accelerazioni, quindi non un consumo costante)
Viaggiando nel misto, invece, consuma mediamente sui 15 kW per 100 km, pagando la ricarica nelle colonnine più care, costa al km, meno di un buon diesel
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 09:10   #25
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
THIS!
Quel link contraddice quanto affermato sull'autonomia a velocità autostradale.
Dove 473 Km EPA di una P90D scendono a 370 in autostrada, non 250.
Lascio a voi il paragone con una berlina da 470 CV per il confronto tra autonomia dichiarata e quella effettiva a 130 Km/h.
Basta linkare le prove strumentali di qualche recensore.

Se vogliamo farlo partendo dal WLTP, va bene uguale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 09:52   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ma infatti questo sapevo...
avevo anche visto tabelle comparative che rendevano addirittura molto piu' sfavorevole il rapporto potenza erogata/energia consumata, rispetto alle termiche.

Sono 9/10 kWh/l per benzina/diesel.
Altro link: https://it.motor1.com/reviews/276097...prova-consumi/

Siamo scarsi sui 24 kWh/100 Km per un Tesla P90D in autostrada. Ma fa freddo, serve il riscaldamento per tutto il viaggio, quindi li facciamo diventare 30.

Quante berline da 470CV conosci in grado di consumare 2-3l/100 Km a quell'andatura?
Ma va bene anche con la metà della potenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 10:26   #27
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
inoltre buon traffico (che vuol dire quasi continui rallentamenti e accelerazioni, quindi non un consumo costante)
E sta qui il vero vantaggio delle elettriche. Mentre il traffico è un problema per i motori a combustione, perchè consumano carburante pure quando l'auto è ferma, le elettriche non consuma per stare ferme ( i motori intendo ).

La verità semplice semplice è che l'elettrica è l'auto per la città. Su lunghi percorsi, magari in autostrada hanno ancora un'inferiorità rispetto a quelle a combustione. Se il sistema dei trasporti fosse migliore ( vedi Germania, Giappone, Inghilterra ad esempio ), la parte del lunghi percorsi la faremmo coi mezzi pubblici.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 09:00   #28
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
I Cinesi fanno paura a tutto il mondo e viste le loro disponibilita' immense su tutto vorrei ben vedere.

Il resto del mondo e' rimasto alla finestra in tutti questi anni sottovalutando la potenza Cinese, tanto sapevano solo copiare......

Sara' anche cosi' ma ultimamente mi sembra che staino copiando sempre meno e MEGLIO dello schifo fatto dai paesi "piu' evoluti".

Adesso mi verrebbe da dire al resto del mondo attaccateve ar caxxo, altro che DAZI doganali, questi non li ferma piu' nessuno.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 09:16   #29
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
L'unico affare - intelligente - che hanno fatto i cinesi negli ultimi anni è quello d'investire cifre colossali nello sviluppo delle proprie capacità produttive.
In Occidente si è fatto l'esatto contrario e i risultati, ora, cominciano ad essere platealmente evidenti anche in quei settori in cui USA e UE pensavano di essere "inarrivabili".
La Cina ha potuto farlo per vari motivi.

Prima di tutto, aveva capitalizzazioni che paradossalmente arrivavano dall'occidente, dato che investivano in Cina creando li le fabbriche perche' la manodopera costava di meno.
Quindi, man mano che le aziende crescevano, la Cina ha acquisito il know-how necessario per produrre la roba in proprio, avendo gia' fabbriche e tecnologie adatte alle loro realizzazioni.
E' la stessa cosa che e' avvenuta in Taiwan, infatti se ci fai caso fino a qualche anno fa era tutto made in Taiwan, mentre adesso e' tutto made in China.

La differenza rispetto al Taiwan e' che la Cina e' un paese molto piu' grande con molta piu' gente povera, sia in percentuale che in numero assoluto; quindi a differenze dell'Occidente e del Taiwan possiede sia le tecnologie che il know-how necessarie per la gestione e la progettazione, sia la manodopera a basso costo (ai limiti dello schiavismo) per la produzione. Cosa che in Occidente non si potra' fare.
Prova a proporre un boom economico in Occidente basato sulle condizioni salariali degli operai della Cina e capirai perche' si sta fagocitando il mercato.

Poi magari in futuro capitera' alla Cina quello che e' capitato in Taiwan; gli operai si sveglieranno, richiederanno in massa situazioni salariali migliori, e se il Partito non sara' in grado di sedare i dissidenti come fa sempre (oh, bello lavorare in cina eh!) allora trattera' con loro, ma significhera' che anche la Cina dovra' fare outsourcing e produrre dove costa di meno. Scommetto che dopo Taiwan e Cina, la prossima zona geografica a subire lo stesso effetto sara' l'Africa, dato che la Cina sta investendo cifre importanti in questo stesso istante, che da un lato viene piu' che ripagato con le risorse naturali (petrolio etc), dall'altro insinua l'industria cinese in Africa, pronta a servirsene in caso ce ne fosse bisogno. E la storia si ripetera'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 19:11   #30
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Beh, hanno copiato Maserati e Porsche per il design.
Mica scemi...
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1