|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
|
Quote:
![]() Quote:
Maestra posso andare al bagno? Ma stai sempre la che sei incontinente? Ma e la seconda volta da questa primavera che lo chiedo Appunto, sei incontinente. ![]() Sinceramente, e vero che per windows tutti questi aggiornamenti sostanziosi sono una novità, windows 8 ne ha avuto uno solo, idem per windows 7, ma in fondo non è la stessa tempistica con cui esce ogni 6 mesi un nuovo ubuntu o altre distro linux simili? Davvero aggiornare a volte può essere una scocciatura, ma non mi pare nulla per cui scandalizzarsi. Beh in passato questi aggiornamenti hanno creato diversi problemi a diversi utenti, "non volerlo" non si può, dato che prima o poi l'aggiornamento va fatto comunque, altrimenti si rischia di non ricevere più nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza, ma si può rimandare, e sperare che nel frattempo eventuali problemi, come che so l'incompatibilità con il proprio antivirus (è successo) o eventuali bug siano stati risolti. O magari semplicemente in quel momento si sta facendo un lavoro importante e non si vuole rischiare di perdere tempo, rimandando l'aggiornamento ad un momento in cui la macchina è "a riposo". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Sarebbe chiedere un altro sistema operativo.
![]() Anche a me piacerebbe un sistema un po' più flessibile, ma più che altro per l'idea di avere un maggior controllo, perché nella pratica da XP in avanti ho sempre aggiornato quando il sistema me lo notificava, Service Pack inclusi, quindi per me è normale procedere in questo modo e faccio obiettivamente fatica a capire le lamentele (limite mio). Comunque, se non ricordo male, anche nella Home il major update puoi rimandarlo se non ti aggrada e vuoi attendere un minimo di feedback sui forum. Non mi sembra che aggiorni contro la tua volontà.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
installato la scorsa settimana, da zero su pc appena formattato, e non ho riscontrato (fino ad ora) alcuni dei bugs che leggo nei vari forum.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
|
Per me è un pò esagerato l'obbligo di fare aggiornamenti... avrei messo solo messaggi di update più invasivi o fissi nella barra. Io cmq formatto e installo da zero piuttosto che fare gli aggiornamenti.
Ultima modifica di Gandalf76 : 02-10-2018 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Linuz per esempio ha aggiornamenti quasi ogni giorno (pure troppi) ma problemi nel farli non ne ho mai visti.
di windows finora in varie io non ho avuto problemi (2000, xp, 7, a vista e 8 saltati) e appena visto w10 ho subito mal digerito sta cosa degli aggiornamenti pachidermici continui (nel mio mac come mai non è cosi?) e da li mi sono procurato la LTSB di w10 e da allora si che si respira LIBERTAAAAAA! ^^ ps per la gente che ha la w10 home con pochi spicci amazon & co è piena di licenze pro OEM |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Quote:
![]() Su linux nessuno ti obbliga ad aggiornare e le LTS hanno supporto e quindi ciclo di vita molto lungo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Eccoti, appena installato, a dir poco stupendo
![]() ![]() ![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=31870
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
|
Quote:
Che poi, se lo scopo era quello di ridurre la frammentazione del mercato a me ha sempre dato l'impressione che si sia ottenuto l'effetto opposto dato che MS deve curare gli aggiornamenti di diverse versioni di windows 10, anche perché parlando di LTS, c'è la LTSB per cui se ho capito bene, sono garantiti almeno 10 anni di aggiornamenti di sicurezza senza l'obbligo di fare alcun Major update... quindi se ho capito bene, MS in realtà sta ancora curando i problemi di sicurezza di ogni versione di 10 LTSB uscite, compra la prima del 2015, e questo lo dovrà fare per diversi anni a seguire, e ogni anno ci saranno sempre più versioni... va beh probabilmente per MS tutto questo non è un problema poi così grande, ma non posso fare a meno di chiedermi se un modello di LTS simile appunto a quello del mondo Linux non sarebbe stato più efficiente almeno per l'utenza business. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
I modi per bloccare l'aggiornamento sono tanti.
Tuttavia sarebbe tutto molto più giusto se Microsoft si decidesse a restituire agli utenti la libertà di decidere se e quando cercare ed eventualmente installare aggiornamenti, scegliendo in modo chiaro ed onesto cosa installare (solo aggiornamenti o anche driver). |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Bello questo nuovo articolo di HardwareAranzullgrade.
Certo, specificare in modo evidente e fin da subito che il primo metodo non è applicabile alla versione più diffusa, la home, avrebbe almeno potuto fare la differenza tra un articolo scritto bene e uno scritte... meno bene. Ma tant'è. Sul discorso aggiornamenti, mi pare di ricordare che anche sulla home avevano aggiunto la possibilità di ritardarli un minimo (o sbaglio?), del resto appena usciti grazie alla diffusione di massa potrebbero saltare fuori problemi imprevisti e così si darebbe il tempo di sistemali. Il problema principale degli aggiornamenti obbligati comunque è che "si sentono" durante il normale utilizzo del computer, in particolare occupazione di banda e risorse, e richieste di riavvio. Io che riavvio molto raramente preferisco potermi gestire queste cose per conto mio, e mi piacerebbe farlo senza dover ricorrere a barbatrucchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
che alla fine sin dal principio è la stessa che racchiude tutti gli aggiornamenti... queste: https://support.microsoft.com/en-us/help/4457127 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Mi sa che non l'hai pensata proprio bene questa...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
|
Ammetto di averci pensato, anche se in fondo va bene anche così, dopo tutto parliamo di un bisogno fisiologico che non può essere rimandato troppo a lungo...
![]() Usate windows milioni di utenti nel mondo non possono sbagliare* ![]() Vogliamo fare con il sesso? Amore, i bambini sono dai nonni ti fa se ci divertiamo? Ancora? Ma possibile che pensi solo a quello? Aveva ragione mia madre sei un Porco! Ma amore, è da aprile che non lo facciamo! E ti pare poco? Non sono mica una schiava sessuale, ho altre esigenze... basta sono stufa voglio il divorzio! ![]() *Sto parafrasando la famosa frase "Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare". |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Uhm, quindi passiamo dagli aggiornamenti di Windows come escrementi a fonte di piacere carnale... fammelo dire, anche questa similitudine non evoca immagini particolarmente positive ![]() Fai una lista di quelle che non hai capito, così facciamo una spiegazione sola, OK?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4798
|
non vogliamo proprio windows 10 è diverso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 33
|
aggiornamento "october 2018 update" scaricato ora, ci è voluto un ora circa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.