Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2018, 11:38   #21
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ma che imperterriti continuano ad usarlo, cosi, per coerenza...
Sputa anche tu nel piatto dove mangi, ed ogni pietanza apparirà più gustosa con il sapore della polemica.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Windows è un cesso perché aggiorna in continuazione, è una beta perenne, sempre lì a macinare... uno scandalo.
I major update escono 2 volte l'anno... immagina se stessimo parlando di servizi igenici:
Maestra posso andare al bagno?
Ma stai sempre la che sei incontinente?
Ma e la seconda volta da questa primavera che lo chiedo
Appunto, sei incontinente.


Sinceramente, e vero che per windows tutti questi aggiornamenti sostanziosi sono una novità, windows 8 ne ha avuto uno solo, idem per windows 7, ma in fondo non è la stessa tempistica con cui esce ogni 6 mesi un nuovo ubuntu o altre distro linux simili?
Davvero aggiornare a volte può essere una scocciatura, ma non mi pare nulla per cui scandalizzarsi.



Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perché non dovrei volerlo?
Beh in passato questi aggiornamenti hanno creato diversi problemi a diversi utenti, "non volerlo" non si può, dato che prima o poi l'aggiornamento va fatto comunque, altrimenti si rischia di non ricevere più nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza, ma si può rimandare, e sperare che nel frattempo eventuali problemi, come che so l'incompatibilità con il proprio antivirus (è successo) o eventuali bug siano stati risolti.
O magari semplicemente in quel momento si sta facendo un lavoro importante e non si vuole rischiare di perdere tempo, rimandando l'aggiornamento ad un momento in cui la macchina è "a riposo".
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 11:41   #22
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Sarebbe chiedere troppo?
Sarebbe chiedere un altro sistema operativo.
Anche a me piacerebbe un sistema un po' più flessibile, ma più che altro per l'idea di avere un maggior controllo, perché nella pratica da XP in avanti ho sempre aggiornato quando il sistema me lo notificava, Service Pack inclusi, quindi per me è normale procedere in questo modo e faccio obiettivamente fatica a capire le lamentele (limite mio).
Comunque, se non ricordo male, anche nella Home il major update puoi rimandarlo se non ti aggrada e vuoi attendere un minimo di feedback sui forum. Non mi sembra che aggiorni contro la tua volontà.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 11:55   #23
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
installato la scorsa settimana, da zero su pc appena formattato, e non ho riscontrato (fino ad ora) alcuni dei bugs che leggo nei vari forum.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 12:22   #24
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
Per me è un pò esagerato l'obbligo di fare aggiornamenti... avrei messo solo messaggi di update più invasivi o fissi nella barra. Io cmq formatto e installo da zero piuttosto che fare gli aggiornamenti.

Ultima modifica di Gandalf76 : 02-10-2018 alle 12:24.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 12:47   #25
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Linuz per esempio ha aggiornamenti quasi ogni giorno (pure troppi) ma problemi nel farli non ne ho mai visti.
di windows finora in varie io non ho avuto problemi (2000, xp, 7, a vista e 8 saltati)
e appena visto w10 ho subito mal digerito sta cosa degli aggiornamenti pachidermici continui

(nel mio mac come mai non è cosi?)

e da li mi sono procurato la LTSB di w10 e da allora si che si respira LIBERTAAAAAA! ^^

ps per la gente che ha la w10 home con pochi spicci amazon & co è piena di licenze pro OEM
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 12:50   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Sinceramente, e vero che per windows tutti questi aggiornamenti sostanziosi sono una novità, windows 8 ne ha avuto uno solo, idem per windows 7, ma in fondo non è la stessa tempistica con cui esce ogni 6 mesi un nuovo ubuntu o altre distro linux simili?
Davvero aggiornare a volte può essere una scocciatura, ma non mi pare nulla per cui scandalizzarsi.
ALT, paragone errato

Su linux nessuno ti obbliga ad aggiornare e le LTS hanno supporto e quindi ciclo di vita molto lungo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 13:19   #27
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
io lo voglio subito !!!!!!!
Eccoti, appena installato, a dir poco stupendo , altrochè ritardare gli aggiornamenti >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=31870
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 13:26   #28
Bajkal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Per me è un pò esagerato l'obbligo di fare aggiornamenti... avrei messo solo messaggi di update più invasivi o fissi nella barra. Io cmq formatto e installo da zero piuttosto che fare gli aggiornamenti.
beato te se hai tutto sto tempo ...(da perdere)
Bajkal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 13:29   #29
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Su linux nessuno ti obbliga ad aggiornare e le LTS hanno supporto e quindi ciclo di vita molto lungo.
Verissimo, e non nego che ad anni di distanza dal rilascio di 10 continui a preferire come vengono gestiti gli aggiornamenti sotto i vari *buntu o mint, cioè più o meno come si è sempre fatto fino a windows 8, però io volevo paragonare solo i tempi con cui vengono programmate nuove versioni del sistema operativo.

Che poi, se lo scopo era quello di ridurre la frammentazione del mercato a me ha sempre dato l'impressione che si sia ottenuto l'effetto opposto dato che MS deve curare gli aggiornamenti di diverse versioni di windows 10, anche perché parlando di LTS, c'è la LTSB per cui se ho capito bene, sono garantiti almeno 10 anni di aggiornamenti di sicurezza senza l'obbligo di fare alcun Major update... quindi se ho capito bene, MS in realtà sta ancora curando i problemi di sicurezza di ogni versione di 10 LTSB uscite, compra la prima del 2015, e questo lo dovrà fare per diversi anni a seguire, e ogni anno ci saranno sempre più versioni...
va beh probabilmente per MS tutto questo non è un problema poi così grande, ma non posso fare a meno di chiedermi se un modello di LTS simile appunto a quello del mondo Linux non sarebbe stato più efficiente almeno per l'utenza business.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 14:06   #30
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Per me non dovrebbero esserci discriminazioni tra gli utenti Home e i Pro, soprattutto perché la Home è preinstallata sulla maggioranza dei PC (quindi non l'ha scelta l'utente) e perché comunque io potrei non aver bisogno della Pro e quindi non voglio spendere di più, ma voglio comunque gestirmi gli aggiornamenti un minimo.

In generale la gestione degli update dovrebbe essere più chiara, dividendola in 3 categorie: major, minor e security update. I major rimandabili fino alla fine del supporto della versione corrente, i minor fino a 6 mesi, e i security non disattivabili.

E poi i major update (quelli che reinstallano l'OS) dovrebbero essere massimo 1 all'anno e non 2 all'anno.

Sarebbe chiedere troppo?
IMHO... per l'utenza PC in generale, dovrebbe esistere una sola versione e basta.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
.cut.
non posso fare a meno di chiedermi se un modello di LTS simile appunto a quello del mondo Linux non sarebbe stato più efficiente almeno per l'utenza business.
Veramente lo sarebbe stato per tutti, non solo per una categoria in particolare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 14:14   #31
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
I modi per bloccare l'aggiornamento sono tanti.
Tuttavia sarebbe tutto molto più giusto se Microsoft si decidesse a restituire agli utenti la libertà di decidere se e quando cercare ed eventualmente installare aggiornamenti, scegliendo in modo chiaro ed onesto cosa installare (solo aggiornamenti o anche driver).
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 14:17   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bello questo nuovo articolo di HardwareAranzullgrade.
Certo, specificare in modo evidente e fin da subito che il primo metodo non è applicabile alla versione più diffusa, la home, avrebbe almeno potuto fare la differenza tra un articolo scritto bene e uno scritte... meno bene. Ma tant'è.

Sul discorso aggiornamenti, mi pare di ricordare che anche sulla home avevano aggiunto la possibilità di ritardarli un minimo (o sbaglio?), del resto appena usciti grazie alla diffusione di massa potrebbero saltare fuori problemi imprevisti e così si darebbe il tempo di sistemali.

Il problema principale degli aggiornamenti obbligati comunque è che "si sentono" durante il normale utilizzo del computer, in particolare occupazione di banda e risorse, e richieste di riavvio.
Io che riavvio molto raramente preferisco potermi gestire queste cose per conto mio, e mi piacerebbe farlo senza dover ricorrere a barbatrucchi.

calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 14:33   #33
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Che poi, se lo scopo era quello di ridurre la frammentazione del mercato a me ha sempre dato l'impressione che si sia ottenuto l'effetto opposto dato che MS deve curare gli aggiornamenti di diverse versioni di windows 10, anche perché parlando di LTS, c'è la LTSB per cui se ho capito bene, sono garantiti almeno 10 anni di aggiornamenti di sicurezza senza l'obbligo di fare alcun Major update...
ti confermo che con la LTSB non ci sono majur update (non vengono nemmeno proposti) ma solo la cose di sicurezza e 2-3 volte al mese una patch anche scaricabile a parte) con migliorie di stabilita etc etc..
che alla fine sin dal principio è la stessa che racchiude tutti gli aggiornamenti...

queste:

https://support.microsoft.com/en-us/help/4457127
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 14:43   #34
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
I major update escono 2 volte l'anno... immagina se stessimo parlando di servizi igenici:
Maestra posso andare al bagno?
Ma stai sempre la che sei incontinente?
Ma e la seconda volta da questa primavera che lo chiedo
Appunto, sei incontinente.
Uhm, quindi è normale che gli aggiornamenti siano frequenti perché Windows è paragonabile ad un escremento?

Mi sa che non l'hai pensata proprio bene questa...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 15:15   #35
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Mi sa che non l'hai pensata proprio bene questa...
Ammetto di averci pensato, anche se in fondo va bene anche così, dopo tutto parliamo di un bisogno fisiologico che non può essere rimandato troppo a lungo...

Usate windows milioni di utenti nel mondo non possono sbagliare*

Vogliamo fare con il sesso?

Amore, i bambini sono dai nonni ti fa se ci divertiamo?
Ancora? Ma possibile che pensi solo a quello? Aveva ragione mia madre sei un Porco!
Ma amore, è da aprile che non lo facciamo!
E ti pare poco? Non sono mica una schiava sessuale, ho altre esigenze... basta sono stufa voglio il divorzio!

*Sto parafrasando la famosa frase "Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare".
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2018, 17:24   #36
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ammetto di averci pensato, anche se in fondo va bene anche così, dopo tutto parliamo di un bisogno fisiologico che non può essere rimandato troppo a lungo...

Usate windows milioni di utenti nel mondo non possono sbagliare*
"Argumentum ad populum"

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Vogliamo fare con il sesso?
Uhm, quindi passiamo dagli aggiornamenti di Windows come escrementi a fonte di piacere carnale... fammelo dire, anche questa similitudine non evoca immagini particolarmente positive

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mai pensato di andare a zelig? stiamo ancora aspettando la spiegazione sulla battuta di windows CE … non sono l'unico a non averla capita
Fai una lista di quelle che non hai capito, così facciamo una spiegazione sola, OK?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 08:00   #37
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4798
non vogliamo proprio windows 10 è diverso
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 08:13   #38
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Bello questo nuovo articolo di HardwareAranzullgrade.
Certo, specificare in modo evidente e fin da subito che il primo metodo non è applicabile alla versione più diffusa, la home, avrebbe almeno potuto fare la differenza tra un articolo scritto bene e uno scritte... meno bene. Ma tant'è.

Sul discorso aggiornamenti, mi pare di ricordare che anche sulla home avevano aggiunto la possibilità di ritardarli un minimo (o sbaglio?), del resto appena usciti grazie alla diffusione di massa potrebbero saltare fuori problemi imprevisti e così si darebbe il tempo di sistemali.

Il problema principale degli aggiornamenti obbligati comunque è che "si sentono" durante il normale utilizzo del computer, in particolare occupazione di banda e risorse, e richieste di riavvio.
Io che riavvio molto raramente preferisco potermi gestire queste cose per conto mio, e mi piacerebbe farlo senza dover ricorrere a barbatrucchi.
Il massimo che si può fare sulla home ufficialmente è strozzare la banda di download degli update al 5% di quella disponibile e una volta installati impostare manualmente una data di riavvio nei 6/7 giorni successivi.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 08:42   #39
Akira3
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 33
aggiornamento "october 2018 update" scaricato ora, ci è voluto un ora circa...
Akira3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 08:58   #40
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Il massimo che si può fare sulla home ufficialmente è strozzare la banda di download degli update al 5% di quella disponibile e una volta installati impostare manualmente una data di riavvio nei 6/7 giorni successivi.
Stupendo...Pensa te cosa bisogna architettare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1