Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2018, 10:30   #21
3DBoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
mamma mia quanta gentaglia sul libro paga intel che commenta qui.
3DBoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 10:37   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
CUT
Madò MiK ammazza che trollata..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 11:15   #23
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 349
Gestione video con HandBrake

Eccezionale il confronto fatto con HandBrake tra Ryzen7 2700 e l'i7-8700. AMD sta facendo passi da gigante.

Ciò che mi scandalizza è vedere che l'incremento tra i7 8700 e i7 7700 è solo del 20% circa (costringendo magari ogni volta a cambiare chipset e scheda madre). E' proprio vero...vendono un briciolo di tecnologia in più come fosse la più grande delle innovazioni...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 11:52   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
altro che reality check, qua per alcuni ci vuole una TAC bella e buona

amd ha ridato linfa al settore cpu in modo prepotente e la serie 2000 è la coronazione di quanto molti speravano che succedesse.
Amen
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:16   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Credo che l'utente medio che acquista una b350 con 4 sata (1 SSD,1HDD, una periferica ottica + 1 libera) basti tranquillamente.
Se però te ne servono 6 potresti prendere una Asus Prime b350m-a:
6 sata 6
4 slot ram
Dal bios 3904 che è in circolazione da un mesetto e più supporta zen+, comunque esiste il boot pack che ti manda AMD.
Vedila così con 20€ in più puoi avere una cpu (2600) che in ST tiene testa ad un 8400 ed in MT lo stacca sensibilmente. Senza contare una cosa che la tanto bistrattata b350 consente di modificare il moltiplicatore (come le Z370 da da 100 e passa €) quindi comprando un dissi aftermarket da una 30ina di € puoi portare il 2600 oltre i 4GHz.

Per quanto riguarda il dissi stock, non credo che quello dell'8400 lo puoi tenre se vuoi spremere la CPU ho visto delle prove con prime 95 dove schizzava a 77° in pochissimo tempo quindi immagino che se non lo cambi difficile che i "turbo" tengano quelle frequenze
Rispondo solo a te perché pur criticandomi hai argomentato a modo. La Prime ce l'ho in wishlist su Amazon, perché praticamente è l'unica decente, ma quei 83 euro mi vanno giù male per quella che sembra roba budget, senza dissipatori nel mosfet e con 6 USB (ci attacchi mouse e tastiera e ti ritrovi 4 USB libere! ahaha).
Non è che le 6 SATA siano così "esagerate":
1 SATA per SSD per OS
1 SATA SSD per lavoro/documenti/etc
1 SATA per Bluray/DVD Reader/Writer
2 SATA per storage (cagate e backup)
1 SATA libero per hotswap (e lo uso tantissimo)
Forse pure 5 mi basterebbero, ma è un darsi le martellate nelle balle, i tempi dei 4 SATA me li ricordo ed erano almeno 12 anni fa.
Comunque il dissi aftermarket lo compro sia su AMD che su Intel e tanto è il solito, l'Arctic a torre con ventoline silenziose.
Le temperature dei programmi di diagnostica non contano nulla, conta la potenza dissipata ed evidentemente su AMD è di più e questa significa un lavoro maggiore per il dissipatore...
Il capitolo overclock lo lascio ai bambini di scuola secondaria, se gli AMD ciucciano già tanto così, figuriamoci ad alzare il moltiplicatore. Il 8400 comunque risulta non scendere sotto i 3,9 con i 6 core attivi e direi che uno se li può far bastare.
Insomma su tante questioni neppure ho voglia di discutere perché ho almeno una generazione di vantaggio sulla maggior parte di voi e un'esperienza che certi si sognano... Se dobbiamo discutere sulla barretta del Cinebench e quella del 7-zip significa che siamo proprio su altri livelli.

Personalmente sono turbato dalla politica AMD e sto ancora ragionando sul da farsi per il PC nuovo. Come magari qualcuno ha intuito non ho voglia di tante cagate e di certo il prossimo anno non sono a guardare trovaprezzi per l'upgrade (se non per la VGA, l'unico componente che a mio parere ha senso upgradare).

Velo pietoso su chi ha detto che il B360 "vada meno". Gli lascio leggere questo comunicato così si informa anche chi ci sia dietro al suo B350/X450/X470 quel che è:
https://www.kitguru.net/components/c...g-deal-report/

Andatevene al mare che c'è il sole e fatevi meno pippe... Di best buy al momento non c'è proprio nulla, men che meno i Ryzen 2.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:20   #26
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Rispondo solo a te perché pur criticandomi hai argomentato a modo. La Prime ce l'ho in wishlist su Amazon, perché praticamente è l'unica decente, ma quei 83 euro mi vanno giù male per quella che sembra roba budget, senza dissipatori nel mosfet e con 6 USB (ci attacchi mouse e tastiera e ti ritrovi 4 USB libere! ahaha).
Non è che le 6 SATA siano così "esagerate":
1 SATA per SSD per OS
1 SATA SSD per lavoro/documenti/etc
1 SATA per Bluray/DVD Reader/Writer
2 SATA per storage (cagate e backup)
1 SATA libero per hotswap (e lo uso tantissimo)
Forse pure 5 mi basterebbero, ma è un darsi le martellate nelle balle, i tempi dei 4 SATA me li ricordo ed erano almeno 12 anni fa.
Comunque il dissi aftermarket lo compro sia su AMD che su Intel e tanto è il solito, l'Arctic a torre con ventoline silenziose.
Le temperature dei programmi di diagnostica non contano nulla, conta la potenza dissipata ed evidentemente su AMD è di più e questa significa un lavoro maggiore per il dissipatore...
Il capitolo overclock lo lascio ai bambini di scuola secondaria, se gli AMD ciucciano già tanto così, figuriamoci ad alzare il moltiplicatore. Il 8400 comunque risulta non scendere sotto i 3,9 con i 6 core attivi e direi che uno se li può far bastare.
Insomma su tante questioni neppure ho voglia di discutere perché ho almeno una generazione di vantaggio sulla maggior parte di voi e un'esperienza che certi si sognano... Se dobbiamo discutere sulla barretta del Cinebench e quella del 7-zip significa che siamo proprio su altri livelli.

Personalmente sono turbato dalla politica AMD e sto ancora ragionando sul da farsi per il PC nuovo. Come magari qualcuno ha intuito non ho voglia di tante cagate e di certo il prossimo anno non sono a guardare trovaprezzi per l'upgrade (se non per la VGA, l'unico componente che a mio parere ha senso upgradare).

Velo pietoso su chi ha detto che il B360 "vada meno". Gli lascio leggere questo comunicato così si informa anche chi ci sia dietro al suo B350/X450/X470 quel che è:
https://www.kitguru.net/components/c...g-deal-report/

Andatevene al mare che c'è il sole e fatevi meno pippe... Di best buy al momento non c'è proprio nulla, men che meno i Ryzen 2.
Di quale esperienza parli che mettevo a mano il clock su Mobo con 286
Stai solo trollando
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:33   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
CUT

Insomma su tante questioni neppure ho voglia di discutere perché ho almeno una generazione di vantaggio sulla maggior parte di voi e un'esperienza che certi si sognano... Se dobbiamo discutere sulla barretta del Cinebench e quella del 7-zip significa che siamo proprio su altri livelli.

CUT

Andatevene al mare che c'è il sole e fatevi meno pippe... Di best buy al momento non c'è proprio nulla, men che meno i Ryzen 2.
Grazie della tua presenza che ci infonde conoscenza per osmosi, ora però scendi dal piedistallo che non stiamo facendo a chi ce l'ha più lungo.

Riguardo al best buy, ognuno è libero di fare le proprie scelte e di sbagliare in libertà. Ringraziamo tutti AMD che ha smosso un pò il mercato altrimenti ci ritroveremmo ancora con gli i3-7350K 2 core / 4 thread.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 13:07   #28
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
.... con 6 USB (ci attacchi mouse e tastiera e ti ritrovi 4 USB libere! ahaha).
Non è che le 6 SATA siano così "esagerate":
1 SATA per SSD per OS
1 SATA SSD per lavoro/documenti/etc
1 SATA per Bluray/DVD Reader/Writer
2 SATA per storage (cagate e backup)
1 SATA libero per hotswap (e lo uso tantissimo)
E a cosa ti servono quelle 4 usb contemporaneamente? Metti una chiavetta usb o un hdd esterno, una stampante, e poi? Al limite esistono gli hub da 10€ o poco più.
Riguardo le sata, pensa che con una sola io riesco ad usare il pc... SSD da 500GB su M.2, masterizzatore su sata e il resto (archivio, backup,etc.) su nas in rete Gbit. Sì, perchè le foto delle ferie, gli mp3, il film/serie tv e tutti i vari documenti non necessitano di velocità stratosferiche... E comunque col nas vado comunque sui 60MB/s. Quindi di cosa stiamo a discutere???
leoben è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 13:18   #29
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
eh?
Si insomma,.... guasta........marcia ... in decomposizione .....non buona ....da buttare.....non da mangiare..ecc...
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:21   #30
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Interessante notare come il 2700 liscio, gaming a parte, stia quasi sempre davanti o appaiato all'8700K, consumando 25W in meno.

Ryzen è un'ottima architettura strutturata sul MT.

Saluti a MiKelezZ
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 18-05-2018 alle 22:35.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:35   #31
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Interessante notare come il 2700 liscio, gaming a parte, stai quasi sempre davanti o appaiato all'8700K, consumando 25W in meno.

Ryzen è un'ottima architettura strutturata sul MT.

Saluti a MiKelezZ
come ogni volta ha avuto i suoi 15 minuti di notorietá, speriamo sia soddisfatto così
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:52   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
come ogni volta ha avuto i suoi 15 minuti di notorietá, speriamo sia soddisfatto così
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 18:48   #33
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5513
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Rispondo solo a te perché pur criticandomi hai argomentato a modo. La Prime ce l'ho in wishlist su Amazon, perché praticamente è l'unica decente, ma quei 83 euro mi vanno giù male per quella che sembra roba budget, senza dissipatori nel mosfet e con 6 USB (ci attacchi mouse e tastiera e ti ritrovi 4 USB libere! ahaha).
Non è che le 6 SATA siano così "esagerate":
1 SATA per SSD per OS
1 SATA SSD per lavoro/documenti/etc
1 SATA per Bluray/DVD Reader/Writer
2 SATA per storage (cagate e backup)
1 SATA libero per hotswap (e lo uso tantissimo)
????
Nvme os,
dati utenti sata 2.5
lettore ottico usb
storage su nas
backup su nas2 ( dove c'è backup anche delle 4 caselle email inclusa la pec)
Ops dimenticavo su itx perchè onestamente o compatto o full, oggi le matx son solo md monche.
Ps ho anche un sata libero, ma l'hotswap lo preferisco sul nas
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 19:25   #34
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Rispondo solo a te perché pur criticandomi hai argomentato a modo. La Prime ce l'ho in wishlist su Amazon, perché praticamente è l'unica decente, ma quei 83 euro mi vanno giù male per quella che sembra roba budget, senza dissipatori nel mosfet e con 6 USB (ci attacchi mouse e tastiera e ti ritrovi 4 USB libere! ahaha).
Non è che le 6 SATA siano così "esagerate":
1 SATA per SSD per OS
1 SATA SSD per lavoro/documenti/etc
1 SATA per Bluray/DVD Reader/Writer
2 SATA per storage (cagate e backup)
1 SATA libero per hotswap (e lo uso tantissimo)
Forse pure 5 mi basterebbero, ma è un darsi le martellate nelle balle, i tempi dei 4 SATA me li ricordo ed erano almeno 12 anni fa.
Comunque il dissi aftermarket lo compro sia su AMD che su Intel e tanto è il solito, l'Arctic a torre con ventoline silenziose.
Le temperature dei programmi di diagnostica non contano nulla, conta la potenza dissipata ed evidentemente su AMD è di più e questa significa un lavoro maggiore per il dissipatore...
Il capitolo overclock lo lascio ai bambini di scuola secondaria, se gli AMD ciucciano già tanto così, figuriamoci ad alzare il moltiplicatore. Il 8400 comunque risulta non scendere sotto i 3,9 con i 6 core attivi e direi che uno se li può far bastare.
Insomma su tante questioni neppure ho voglia di discutere perché ho almeno una generazione di vantaggio sulla maggior parte di voi e un'esperienza che certi si sognano... Se dobbiamo discutere sulla barretta del Cinebench e quella del 7-zip significa che siamo proprio su altri livelli.

Personalmente sono turbato dalla politica AMD e sto ancora ragionando sul da farsi per il PC nuovo. Come magari qualcuno ha intuito non ho voglia di tante cagate e di certo il prossimo anno non sono a guardare trovaprezzi per l'upgrade (se non per la VGA, l'unico componente che a mio parere ha senso upgradare).

Velo pietoso su chi ha detto che il B360 "vada meno". Gli lascio leggere questo comunicato così si informa anche chi ci sia dietro al suo B350/X450/X470 quel che è:
https://www.kitguru.net/components/c...g-deal-report/

Andatevene al mare che c'è il sole e fatevi meno pippe... Di best buy al momento non c'è proprio nulla, men che meno i Ryzen 2.

Perdonami però non puoi parlare di m-ATX e utente medio e poi farmi un discorso da utente avanzato/prosumer. Bisogna scegliere.
Se non devi overcloccare che te ne fai dei dissipatori sui mosfet? Io con quella scheda ho portato il 1600 a 3.825GHz ed è andato tutto ok figuararsi a tenerlo a 3.4GHz (stock). Hai 6 USB posteriori e altri due connettori (2.0 e 3.0) da collegare alle anteriori.

Vuoi una m-atx immagino per usare case piccoli altrimenti prendi una ATX, se devi usare un case miniatx/cube come li metti 2HDD, 2 SSD, ecc inoltre esite la porta M.2.
Hai il PC una generazione avanti a noi ed ancora stai all'SSD sataIII e non hai nemmeno un 760P (non dico un 900P o un 960 pro).
Se vuoi comprare un Ryzen prendi il 2600X il wrhite spire è un bel dissipatore in idle sta sui 40° a 800 rpm con intel burn test non supera i 63° a 2700rpm (comunque mai veramente molesto) visto che non sei interessato all'overclock sarebbero soldi buttati sostituirlo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 00:11   #35
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6084
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Riassumo tutto: questo non mi piace, quest'altro non si intona col cane, questo non mi serve, questo non mi va bene, la cpu è troppo cpuosa, la mobo non moba abbastanza per i miei gusti, si ma il pd?
Insomma, una donna col ciclo.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 11:52   #36
xx_kent_xx
Senior Member
 
L'Avatar di xx_kent_xx
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Salerno
Messaggi: 927
Ma uno che dice che all'utente medio servono più di 6 USB (che poi qualsiasi case ti permette di arrivare ad 8) e più di 4 sata (senza contare la presenza di uno slot m.2) non è nemmeno da commentare. Queste sono le TUE esigenze, non quelle dell'utente medio.
xx_kent_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 15:59   #37
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Sono davvero contento di come si stia finalmente muovendo il mercato. Io penso di cambiare il pc tra un anno (o anche di più considerando che ad oggi non c'è nessun programma che metta in crisi il mio sistema), e finalmente AMD può tornare ad essere considerata una valida alternativa ad Intel.

Se dovessi cambiare il pc oggi probabilmente prenderei un AMD, sono contento soltanto di non dover cambiare piattaforma perchè il costo di alcuni componenti è fuori da ogni logica (RAM e GPU in primis).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 09:16   #38
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Su Amd ci gira Crysis .
Ragazzi delle volte fatico a capirvi , c è Amd che ha tirato fuori delle belle cpu ...performanti piu economiche della pur ottime cpu Intel e........vi scoccia
IRRAZIONALI.
Cacchio io ho 4 cpu Intel e una Amd in casa , eppure non ci crederete ma sono contento di questq concorenza , non vedo il problema .......in fondo uno può comprare quello che vuole con i propri soldi....magari sudati
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:23   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da xx_kent_xx Guarda i messaggi
Ma uno che dice che all'utente medio servono più di 6 USB (che poi qualsiasi case ti permette di arrivare ad 8) e più di 4 sata (senza contare la presenza di uno slot m.2) non è nemmeno da commentare. Queste sono le TUE esigenze, non quelle dell'utente medio.
Ci sono 8 Mb mATX AM4 dai 60 ai 90 euro con 6 porte sata, oltre a m.2 (che può accogliere ssd pcie e sata) e 8 porte usb di vario tipo.
Il problema comunque non si pone.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 23:02   #40
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Come è possibile che un processore come il Ryzen 7 2700 da 65 watt, sia sempre più potente del Ryzen 5 2600X da 95 Watt ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1