|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Non posso esimermi, dal lasciare la mia
Tesla e il mercato auto, molto particolare, credo che si ritaglierà la sua fetta, se non fanno cazzate, per il proliferare di piccole realtà ho dubbi, anche se mi piacerebbe molto. Non dimenticate mai anche il fattore icona e di quale ascendente può avere.........e che l'auto x molti è ancora uno simbolo di molteplici cose, vi risparmio il pippone, che credo ci siamo capiti. X tutto il mercato dell'auto saranno tra il 2020 e il 2030 anni di cambiamenti epocali. Gli squali è da tempo che hanno (visti i volumi in gioco) messo i denti sulle materie prime che servono per la produzione di batterie. i figli dei nostri figli quando penseranno all'auto la penseranno non con il motore a scoppio che rimarrà un retaggio dei tempi andati (come quando io "oggi" piglio il golf cabrio '92 e vado fino al mare) che sia elettrico o idrogeno? chi vincerà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
THIS!
in che senso chiunque ha potuto produrre se i produttori di nand sono quattro gatti?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Dai magari non era l'esempio più calzante, ma se ho ben interpretato il suo pensiero, voleva dire.....mercato hd stagnante da anni con 2-3big arrivo di una tecnologia nuova che cm rimescola i giocatori e la loro preponderanza sul mercato....che poi siano pure in 4 produrre i chip x gli ssd amen, sarà = x le batterie delle auto credo che saranno meno di 10 forse 5-6 a fornire il 90% del mercato.
io spero solo che non facciano uno scempio a livello ambientale x produrle e riciclarle sopratutto, con una filiera controllata (temo la terra dei fuochi 2.0) Ultima modifica di giovanbattista : 08-02-2018 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Ragazzi, non confondiamo il mercato dell'elettronica con quello delle auto, sono cose ben diverse.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
sui nuovi produttori è dovuto al fatto che l'elettrico è molto più semplice da produrre del termico, sono frullatori su ruote... c'è pure dyson che a breve arriverà con la sua tanto per capirci. sullo status symbol dell'auto è vero ma è proprio per questo che la vedo male per i produttori plebei e non per quelli da nobili. un "operaio" se ne sbatte elevatamente le balle se la macchina ha la tigre come logo al posto del serpente se gli costa meno ed è affidabile. guarda dacia qui negli ultimi anni quante ne ha vendute e questo successo è dovuto al prezzo e alla garanzia di un prodotto affidabile ( sono assemblate sulle linee e componentistiche obsolete della renault) con un forte sconto. su i figli dei nostri figli per me non avranno nemmeno la macchina, la rivoluzione è adesso e non tra 60 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
se non li risolvono, non sarà mai un auto del "popolo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() Ultima modifica di giovanbattista : 08-02-2018 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
non sono andato a fare un viaggetto nel futuro, ho un amico che l'ha ordinata quando la tesla gliel'ha proposta.. non so se a chi aveva una S hanno proposto la cosa in anteprima ma a luglio saranno 3 anni che l'aspetta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Del tipo? L'autonomia? Sfido chiunque oggi ad andare da Milano a Palermo x dire in auto, quando con 50€ me la faccio in aereo..
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
no perchè i costi non sono solo il mero volo.. ad ogni modo è palese che sulle lunghe distanze è conveniente l'aereo o il treno ma la mobilità personale non si usa SOLO per questioni di convenienza ma anche per flessibilità e altro. inoltre se devi andare a Palermo e portarti 4 valigie in aereo ti costa sempre 50 euro ? non si possono fare paragoni a casaccio.. se vado a New York mi conviene di sicuro l'aereo che l'auto :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Ha una produzione migliore e più stabile Piaggio di Tesla..
Non possono consegnare 270 Model 3 in una settimana e sperare anche negli utili, se non risolvono in tempi decenti la capacità produttiva mi sa che qualche investitore comincia a salutare con la manina, perdere centinaia di milioni continuativamente a trimestre comincia a far male anche a chi ha le spalle grosse. Nel frattempo gli altri non stanno a guardare, ma forte del loro know-ow produttivo stanno in agguato, appena le richieste avranno raggiunto il breack even con la produzione partono in grande stile... non sono nati ieri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
non è che per andare da un cliente posso andare in sharing o altri sistemi, uso la mia auto.. e come me ci sono molte persone che lavorano.. solo di agenti di commercio ci sono quasi 250 mila persone in italia, a cui si aggiungono i consulenti, etc... non ridurre la questione solo a chi usa l'auto per svago o per il tragitto casa-lavoro.. in questi casi confermo che un auto elettrica con 200 km di autonomia e una rete italiana per la produzione di energia elettrica grande quasi il doppio dell'attuale e con costi molto maggiori è la soluzione.. ciao ciao all'economia e all'ecologia ma almeno andiamo tutti a pile.. per chi lavora invece l'auto elettrica è ancora lontana.. le ibride invece sono un'alternativa.. io sto guardando alla volvo da un po' e mi sa che l'anno prossimo la porto a casa.. ma elettrico per chi lavora e usa l'auto ancora è impossibile.. l'unica auto che ha autonomia è la tesla S e ha un prezzo che chi lavora non puo' sostenere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
I problemi sono sempre gli stessi scarsa autonomia, tempi di ricarica lunghi, scarse colonnine di ricarica, E mettiamoci che è quasi obbligatorio un garage |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
in realtà auto elettriche ce ne sono già.. BMW i3 (orribile ma con 200 km di autonomia), Golf Elettrica, A3 elettrica (folle per il costo) etc.. etc.. non c'è solo tesla.. ma è quella che ha più hype.. l'elettrica più venduta in italia è la Nissan Leaf e non la tesla che è al terzo posto ( tanto di cappello visto il costo folle..) dire che Tesla è leader è errato.. è solo quella che fa più casino per parlare di se.. ma giapponesi e dintorni hanno venduto qualche numero in più di tesla nel mondo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
Tesla ha venduto nei primi 6 mesi del 2017 25 mila S e 21 mila X piazzandosi come primo brand come volumi su un totale di 452 mila PHEV+BEV vendute. Se eliminano le PHEV le Elettriche vendute nei primi 6 mesi del 2017 (considerando solo i top 20 al mondo) sono 368.615 unità delle quali 47 mila sono tesla (13%) quindi si.. se la cava bene.. ma, per esempio, la chevrolet Bolt elettrica, ha venduto 3 mila unità a novembre (ed è in rapida crescita) ed è una valida alternativa alla model 3 (solo che la bolt è già in vendita..) se la bolt arrivasse in Italia credo che Tesla avrebbe problemi.. costa meno della Model 3 e ha 350 km di autonomia reale.. in America, dove la stanno vendendo in tutti gli stati da pochi mesi, è già un best seller la Opel ampera-e viene venduta ad un prezzo troppo alto in europa ma ha 530 km dichiarati di autonomia e 350 reali.. anche se a 40 mila euro... questo per dire che ci sono case automobilistiche che, pur non perdendo 2 miliardi di dollari nel 2017, vendono auto elettriche in quantità.. in america ci sono mezzo milione di elettriche attualmente circolanti e una su 3 è una tesla.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 6
|
Tesla e Gigafactory
Tesla potrebbe devastare la concorrenza per 2 motivi:
1) Tesla ha in programma di aumentare la produzione della sua Gigafactory fino a 105 GWh di celle a ioni di litio e 150 GWh di pacchi batteria entro il 2020. Oggi è di 35 GWH. Il concorrente più grande è ATL che vorrebbe costruire e mettere in opera entro il 2020 un secondo impianto di produzione di 24 GWh di batterie in un anno, che si andrebbero ad aggiungere agli attuali 17,5 GWh. 2) Elon Musk La vera concorrenza loro cè l'hanno da Toyota che ha un progetto più tangibile con le sue ibride plug-in che le rendono molto più interessanti o da marchi come la Dyson che potenzialemnte potrebbero tirare fuori nuove tecnologie di motorizzazione elettrica e darle ai brand di automobili già esistenti come ford, etc. che hanno costi di gestione più bassi sfruttando l'immagine del brand Dyson. Ma queste aziende ci metterebbero comunque molto tempo perchè anche loro dovranno fare delle gigafactory o altrimenti attaccarsi. Farne una ci vuole almento 36 mesi (ma proprio ad essere superottimisti) oltre ad avere accordi con chi rifornisce materie prime. Infine c'è un problema enorme: la filiera per alemeno 10 anni non sarà in grado di dare un auto elettrica a tutti. Primo problema proprio le materie prime oltre che il problema meno grave, perchè più "facilmente" risolvibile, delle colonnine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
solo che chiamarla fabbrica era poco figo nn mi sembra un grosso problema cambiare una linea per un nuovo modello di auto i massimi esperti di questo son proprio le case automobilistiche, non certo tesla e tre anni mi sembra un po tantino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.