Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2017, 00:03   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Beh una ti si è probabilmente rotta
Cioè sarebbe potuto capitare con qualsiasi marca di gpu e qualsiasi modello di scheda video


Cioè non è che se buchi la gomma di una macchina è scarsa quella marca di pneumatici perché hai Forato sono cose che possono capitare indipendentemente dalla marca della scheda stessa A meno che non si sapesse in principio che uno specifico modello ha dei problemi, può capitare di solito che è un marchio specifico tipo non so la zotac abbia creato una scheda andando a risparmiare sulle componenti principali o assemblando la male e può essere successo che molti abbiano avuto dei problemi o malfunzionamenti maggiori rispetto alla media è un caso appunto della versione Dual Fan della 970 che prendeva anche 10-15 gradi più della media delle altre 970 e si rompeva più facilmente delle altre


È un test strano perché solo da lì hanno rilevato quel tipo di consumi da altre parti testando quella scheda specifica di Sapphire e non sono arrivati a tanto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 00:18   #22
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
È un test strano perché solo da lì hanno rilevato quel tipo di consumi da altre parti testando quella scheda specifica di Sapphire e non sono arrivati a tanto
Dico solo che la mia 480 nitro cloccata a 1411 mhz (come la 580 nitro),col power limit a +50 e il vcore a 1.175v nel bench di tomb raider con tutto ad ultra a 2560x1440p è arrivata al massimo a toccare i 163w.
Normale a stock a 1080p raramente supera i 120w. I 230w e passa del loro test non so come li abbiamo rilevati.
Per cui quel bench mi pare poco affidabile.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 15-12-2017 alle 00:20.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 00:25   #23
Doom_94
Senior Member
 
L'Avatar di Doom_94
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Qualche fakebench sui consumi.

Perchè sarebbe fake scusami? Techpowerup è comunque un sito affidabile secondo me
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA
Doom_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 00:30   #24
Doom_94
Senior Member
 
L'Avatar di Doom_94
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Dico solo che la mia 480 nitro cloccata a 1411 mhz (come la 580 nitro),col power limit a +50 e il vcore a 1.175v nel bench di tomb raider con tutto ad ultra a 2560x1440p è arrivata al massimo a toccare i 163w.
Normale a stock a 1080p raramente supera i 120w. I 230w e passa del loro test non so come li abbiamo rilevati.
Per cui quel bench mi pare poco affidabile.
Poi quei consumi come li hai rilevati? Con strumentazioni serie o da Gpuz che non vale na mazza secondo me

https://www.tweaktown.com/reviews/81...w/index13.html qua danno un risultato simile, fake anche questo? La verità è questa, purtroppo ( e sono comunque simpatizzante Amd nè)

https://www.bit-tech.net/reviews/tec...8gb-review/10/ pure qua
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA

Ultima modifica di Doom_94 : 15-12-2017 alle 00:34.
Doom_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 09:50   #25
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Il dato me lo scrive msi AB alla voce GPU PWR.
Il misuratore di corrente alla preesa segna 300/320W durante il gioco togliamo 100W di CPU restano giusto quei pochi watt per i 2 SSD l'hdd e la scheda madre le RAM e le 7 ventole con l'aio.
L'alimentatorere è un platinum con 93% di efficienza.
Poi non so. Di la dicevano che AB segna solo il consumo del core e non del resto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 09:59   #26
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Perdonatemi...Ma ha già comprato una 1060, che va esattamente come una 580 consumando meno, le due schede si equivalgono come prestazioni (2-3% di scarto a seconda del gioco per una o per l'altra), lui vuole provare nvidia perchè si è trovato male, ha avuto sfortuna con amd, o bla bla bla quel che vi pare, perchè continuate a insistere come si avesse fatto un acquisto sbagliato?

La differenza di ram è irrilevante, l'efficienza energetica è tutta spostata dalla parte di nvidia (e sindacate pure questo), differenza di prestazioni 2-3%, la 580 è una 480 overcloccata, e non si può spingere molto oltre, la 1060 si overclocca bene.

In entrambi i casi come prestazioni sarebbe caduto in piedi perchè ribadisco le prestazioni sono identiche!

Ha avuto un esperienza mediocre con 2 prodotti di una casa, e di sua spontanea volontà vuole provare l'altra, per quale assurda ragione dovrebbe continuare a dare soldi ad una casa che lo ha "deluso"? Perchè piace a voi?

Non continuate insistere e a mettergli dubbi inutili solo perchè voi preferite amd, siate un po' oggettivi ogni tanto...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 15-12-2017 alle 10:07.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 10:50   #27
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Perdonatemi...Ma ha già comprato una 1060, che va esattamente come una 580 consumando meno, le due schede si equivalgono come prestazioni (2-3% di scarto a seconda del gioco per una o per l'altra), lui vuole provare nvidia perchè si è trovato male, ha avuto sfortuna con amd, o bla bla bla quel che vi pare, perchè continuate a insistere come si avesse fatto un acquisto sbagliato?

La differenza di ram è irrilevante, l'efficienza energetica è tutta spostata dalla parte di nvidia (e sindacate pure questo), differenza di prestazioni 2-3%, la 580 è una 480 overcloccata, e non si può spingere molto oltre, la 1060 si overclocca bene.

In entrambi i casi come prestazioni sarebbe caduto in piedi perchè ribadisco le prestazioni sono identiche!

Ha avuto un esperienza mediocre con 2 prodotti di una casa, e di sua spontanea volontà vuole provare l'altra, per quale assurda ragione dovrebbe continuare a dare soldi ad una casa che lo ha "deluso"? Perchè piace a voi?

Non continuate insistere e a mettergli dubbi inutili solo perchè voi preferite amd, siate un po' oggettivi ogni tanto...
Quoto in toto, non so se roland si riferisse a me quando parlava del topic della 1060 piena di gente che ha risolto passando a nvidia, e anche se fosse non me ne puo' fregare di meno, dei nostri soldi fino a prova contraria ne facciamo quello che vogliamo, e a quanto vedo non sono l'unico a pensarla in un determinato modo (ossia che con le radeon (ati o amd che siano) ci sono mediamente piu' rogne di quante non ce ne siano con nvidia, poi de gustibus).
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 11:13   #28
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
hihi tranquilli mi avete instillato qualche dubbio ma permane comunque l'idea che amd sia mediamente piu problematica di nvidia
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 11:49   #29
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Ma non è una questione di più problematica o meno, personalmente non ho mai avuto problemi ne con amd ne con nvidia, è una questione di cosa vuoi tu, ne vedo una marea di questi "consigli per gli acquisti by amd", uno si trova male per le sue ragioni con amd (e mi auguro nessuno neghi che amd negli ultimi anni ha lavorato male), e vuole provare nvidia o intel, e fioccano mille post dove insistono per fargli prendere ancora amd.

Se io compro una macchina e questa ha problemi alla centralina, o alla turbina o l'assistenza è pessima, o quello che ti pare, possono dirmi in 1000 che il mio è un caso isolato, che ho avuto sfiga e bla bla bla, ma non comprerò mai più niente di quella casa automobilistica, e non ci sarà verso di farmi cambiare idea.

Stessa cosa con le schede video, se ho 2 schede che vanno uguali ma so che in passato i driver di una casa piuttosto che dell'altro mi hanno dato problemi, non vorrò più prodotti di quella casa, anche se mi vengono a dire che ora vanno benissimo.
E questo è un discorso generico che riguarda l'utente medio che non è fanboy di nessuna casa.

Ora faccio un esempio per cui mi daranno del fanboy; ryzen è un ottimo prodotto, ma i bios e le schede madri bruciano le cpu, sono instabili, strozzano le ram, ancora a distanza di 10 mesi dal lancio, non mi sognerei mai di comprarlo, non per colpa sua, ma per colpa dell'ecosistema in cui è incluso...

Ho nvidia e intel ma non per questo sono fanboy, sono fan del mio portafoglio, e di quello che mi serve e/o che mi offrono nel momento in cui voglio fare un acquisto.

In ogni caso la 1060 è un'ottima scheda se non vai oltre il 1080p, hai fatto un buon acquisto.

E visto che si stava andando offtopic anche il tuo processore va alla grande, soprattutto se gli fai un po' di overclock, probabilmente a 4.2/4.3ghz ci arrivi abbastanza tranquillo.
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 15-12-2017 alle 11:52.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 12:00   #30
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Per quanto riguarda il dissipatore? c'è bisogno di cambiarlo se faccio overclock?
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 12:19   #31
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il dissipatore? c'è bisogno di cambiarlo se faccio overclock?
Devi dirmi che dissipatore hai, se è quello intel, si devi cambiarlo, prima di farlo però prova la 1060, può darsi che non ci sia la reale necessità di overcloccarlo, se sei già sopra il refresh rate del monitor sei a posto, se poi è uno sfizio (io ne sono l'esempio vivente ) allora è da cambiare si.
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 12:39   #32
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il dissipatore? c'è bisogno di cambiarlo se faccio overclock?
sisi cambialo nn e buono quello di serie
che case hai? che ram hai?
quanto vorresti occare? puoi nache dire semplicmente poco, medio, tanto overclock

Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
hihi tranquilli mi avete instillato qualche dubbio ma permane comunque l'idea che amd sia mediamente piu problematica di nvidia
l'importante era far pasare il concetto ceh la qualita costruttiva delle schede dipende dal produttore e dal modello, cioe da asus e le varie versioni ceh fa, ad esempio la turbo, la dual, la strix, ecc.. hanno tutte caratteristiche diverse e qualita differenti
x il discorso poi 1060 o 580, x giocare in full-hd van bene entrambe, ma se un tuo amico dovesse cheiderti un consiglio fagli rpednere la 580 ceh va un po meglio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 12:44   #33
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Dissipatore di serie
Ram 4 banchi da 4 giga (2 da cl 11 Geil Dragon- 2 da Cl 7,prese da poco, di gskill)

Case Cooler Master RC-942-KKN1 HAF X
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 14:04   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
le g.skill che modello sono? dobbiam vedere quanto sono alte x nn ostacolare il dissipatore sulla cpu
x quanto riguarda l'overclock quanto ne vorresti fare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 14:27   #35
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Ma non è una questione di più problematica o meno, personalmente non ho mai avuto problemi ne con amd ne con nvidia, è una questione di cosa vuoi tu, ne vedo una marea di questi "consigli per gli acquisti by amd", uno si trova male per le sue ragioni con amd (e mi auguro nessuno neghi che amd negli ultimi anni ha lavorato male), e vuole provare nvidia o intel, e fioccano mille post dove insistono per fargli prendere ancora amd.

Se io compro una macchina e questa ha problemi alla centralina, o alla turbina o l'assistenza è pessima, o quello che ti pare, possono dirmi in 1000 che il mio è un caso isolato, che ho avuto sfiga e bla bla bla, ma non comprerò mai più niente di quella casa automobilistica, e non ci sarà verso di farmi cambiare idea.

Stessa cosa con le schede video, se ho 2 schede che vanno uguali ma so che in passato i driver di una casa piuttosto che dell'altro mi hanno dato problemi, non vorrò più prodotti di quella casa, anche se mi vengono a dire che ora vanno benissimo.
E questo è un discorso generico che riguarda l'utente medio che non è fanboy di nessuna casa.

Ora faccio un esempio per cui mi daranno del fanboy; ryzen è un ottimo prodotto, ma i bios e le schede madri bruciano le cpu, sono instabili, strozzano le ram, ancora a distanza di 10 mesi dal lancio, non mi sognerei mai di comprarlo, non per colpa sua, ma per colpa dell'ecosistema in cui è incluso...

Ho nvidia e intel ma non per questo sono fanboy, sono fan del mio portafoglio, e di quello che mi serve e/o che mi offrono nel momento in cui voglio fare un acquisto.

In ogni caso la 1060 è un'ottima scheda se non vai oltre il 1080p, hai fatto un buon acquisto.

E visto che si stava andando offtopic anche il tuo processore va alla grande, soprattutto se gli fai un po' di overclock, probabilmente a 4.2/4.3ghz ci arrivi abbastanza tranquillo.
Sono d'accordo ,infatti io da quando invidia con i suoi driver" fantastici "mi a bloccato le ventole della mia scheda video.......non ho preso piu Invidia.
Ma la cosa che mi ha convinto a non comprarla piu è stata la loro risposta alla mia E-mail, che citava piu meno cosi : siamo spiacenti per l'accaduto ecc... ma scaricare e installare i driver Invidia è ha discrezione dell' utente che accettando il pacchetto driver accetta anche la responsabilità che ne consegue ecc.....quindi Invidia non e responsabile di ciò...ecc... .Fatto stà che io ho buttato 200 euri e passa di scheda video.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 15:10   #36
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Le geil sono 1 cm piu alte delle altre...c'è poca differenza...
Overclock non saprei volevo provare a farlo i benefici e non quali sono?
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 15:15   #37
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Sono d'accordo ,infatti io da quando invidia con i suoi driver" fantastici "mi a bloccato le ventole della mia scheda video.......non ho preso piu Invidia.
Ma la cosa che mi ha convinto a non comprarla piu è stata la loro risposta alla mia E-mail, che citava piu meno cosi : siamo spiacenti per l'accaduto ecc... ma scaricare e installare i driver Invidia è ha discrezione dell' utente che accettando il pacchetto driver accetta anche la responsabilità che ne consegue ecc.....quindi Invidia non e responsabile di ciò...ecc... .Fatto stà che io ho buttato 200 euri e passa di scheda video.
Azz, sarà stato fuori garanzia perchè si siano comportati in questo modo, sennò la prendi, gliela rispedisci e te la fai cambiare, o cominci a scrivere ste cose sul loro forum etc etc, a me con la corsair ha funzionato, aspettavo da 3 settimane il cambio alimentatore, continuavano a temporeggiare, quando ho cominciato a scrivere sul loro forum che era una cosa inaccettabile, me lo hanno spedito il giorno dopo .

Tornando al 4670k l'overclock è un po' ostico, non è difficile da fare, ma è ostico per la pessima dissipazione di calore interno, partendo dal presupposto che un dissipatore aftermarket è sempre una buona cosa, bisognerebbe vedere, di base i voltaggi e le temperature del tuo per farsi un'idea di quanto tu possa salire, e se vale la pena investire poco o tanto per un dissipatore di fascia media o alta.

Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
Le geil sono 1 cm piu alte delle altre...c'è poca differenza...
Overclock non saprei volevo provare a farlo i benefici e non quali sono?
Benefici:
-processore più veloce (nell'uso quotidiano non vedrai nessuna differenza)
-probabilmente un po' di fps in più (tieni presente che se il tuo monitor è un 60hz e tu fai già di base 65fps come minimi, non vedrai nessuna differenza)
Non:
-maggior consumo (tieni presente che comunque la frequenza è variabile quindi se ti picco passi da 80 a 120 si parla sempre di consumo di picco, in idle se fai 40 rimane 40, la media si alza un pelo, ma non incide in maniera significativa)
-maggior calore
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 15-12-2017 alle 15:21.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 15:32   #38
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Perdonatemi... Ma ha già comprato una 1060, che va esattamente come una 580 consumando meno, le due schede si equivalgono come prestazioni (2-3% di scarto a seconda del gioco per una o per l'altra), lui vuole provare nvidia perchè si è trovato male, ha avuto sfortuna con amd, o bla bla bla quel che vi pare, perchè continuate a insistere come si avesse fatto un acquisto sbagliato?
..........................
Non continuate insistere e a mettergli dubbi inutili solo perchè voi preferite amd, siate un po' oggettivi ogni tanto...
Per quanto mi riguarda gli ho detto che ha fatto bene e di non preoccuparsi per il fatto che è monoventola e che comunque ha consumi bassi.
Ho postato anche un un bench sui consumi, ironizzando poi sul fatto che per quanto riguarda le schede AMD, non ritengo per mia esperienza non veritiero.
Siamo in un forum proprio per scambiarci opinioni. Se io dico che la mia 480 quando gioco fa 100/120W e la gente non mi crede e va bene. Ma poi vedo che si continua a ripostare quel bench ogni 3 x 2 allora permetti che mi girino un po le balle.
Altrimenti prendiamo direttamente per oro colato quello che dicono testate varie e techtubers e ci mettiamo l’anima in pace.
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
...... uno si trova male per le sue ragioni con amd (e mi auguro nessuno neghi che amd negli ultimi anni ha lavorato male), e vuole provare nvidia o intel, e fioccano mille post dove insistono per fargli prendere ancora amd.
Se tu dici che non si può negare non neghiamo. Ma Ryzen è frutto degli ultimi 4 o 5 anni di lavoro mentre la concorrenza con risorse 10 volte superiori in tutto questo periodo ha lavorato ai ritocchini estetici per fare ogni anno il refresh del prezzo. Infatti non credo che tu abbia problemi ad oggi col tuo haswell. Ma non ce li hanno neppure quelli con il’ivy bridge od addirittura il sandy.
Per il resto, avro consigliato intel 9 volte su 10 ma il più delle volte cerco di convincere se non ci sono esigenze paricolari a salvare quello che si ha, visto quanto ho esposto sopra.
Se non fossero usciti i ryzen avremmo avuto ancora il CoffeLake a 4 core.
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Quoto in toto, non so se roland si riferisse a me quando parlava del topic della 1060 piena di gente che ha risolto passando a nvidia, e anche se fosse non me ne puo' fregare di meno, dei nostri soldi fino a prova contraria ne facciamo quello che vogliamo, e a quanto vedo non sono l'unico a pensarla in un determinato modo (ossia che con le radeon (ati o amd che siano) ci sono mediamente piu' rogne di quante non ce ne siano con nvidia, poi de gustibus).
Ci mancherebbe, ognuno giustamente spende come vuole.
La 1060 è stata una mia opzione, valutata me declinatasolo in quanto già possedevo il monitor freesync.
Altrimenti non mi sarei fatto problemi a comprare quella al posto della 480.
Il cenno non era riferito solo a te. Non sei il primo a lamentare problemi a cambiare scheda video.
L’ho visto lì ma anche in altre discussioni ed anche in altri forum.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 15:39   #39
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Cattiva notizia annullato l'ordine della 1060 monofan..devo ributtarmi alla caccia di qualcosa
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 16:07   #40
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Siamo in un forum proprio per scambiarci opinioni. Se io dico che la mia 480 quando gioco fa 100/120W e la gente non mi crede e va bene. Ma poi vedo che si continua a ripostare quel bench ogni 3 x 2 allora permetti che mi girino un po le balle.
Altrimenti prendiamo direttamente per oro colato quello che dicono testate varie e techtubers e ci mettiamo l’anima in pace.
Sono d'accordo, e credo ai tuoi dati, però ci sono delle considerazioni da fare,
la 580 è una 480 overcloccata, in più quella della testata è una custom, forse con pcb custom, forse con componentistica migliore, forse con più ventole della tua, forse con più fasi di alimentazione, forse con una curva di alimentazione della ventola più aggressiva, magari giochi col vsync, magari sei cpu limited (no so che pc hai), sono tutte cose che incidono sul consumo, per dirti io solo togliendo le ventole dalla mia ci ho guadagnato 20w...
Si tende in generale a credere alle testate (più di una per allineare i risultati) perchè semplicemente hanno più strumenti di noi per fare le misurazioni, non è che di base uno va contro quello che dici tu perchè gli gira...
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Se tu dici che non si può negare non neghiamo.
Non prendermi per il deretano.
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma Ryzen è frutto degli ultimi 4 o 5 anni di lavoro mentre la concorrenza con risorse 10 volte superiori in tutto questo periodo ha lavorato ai ritocchini estetici per fare ogni anno il refresh del prezzo. Infatti non credo che tu abbia problemi ad oggi col tuo haswell. Ma non ce li hanno neppure quelli con il’ivy bridge od addirittura il sandy.
Per il resto, avro consigliato intel 9 volte su 10 ma il più delle volte cerco di convincere se non ci sono esigenze paricolari a salvare quello che si ha, visto quanto ho esposto sopra.
Se non fossero usciti i ryzen avremmo avuto ancora il CoffeLake a 4 core.
Ryzen è il frutto di un cambio totale di direzione di amd che ha portato degli ottimi risultati! Ma non venirmi a dire che i 6 anni di sempre la stessa cpu in un socket di 8 anni fa, con tutto quello che ne consegue era un lavorare bene...
Le risorse della concorrenza sono un discorso a parte, non è che i soldi del tuo concorrente rendono "scadente" il tuo prodotto, sei tu che hai prodotto qualcosa che non tiene il passo, la colpa è tua e punto, non c'è nulla da giustificare.
Il resto è tutto corretto, da haswell in poi gli intel sono tutti uguali, ma sono scelte da multinazionale votate al guadagno e il frutto della mancanza di concorrenza.
Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
Cattiva notizia annullato l'ordine della 1060 monofan..devo ributtarmi alla caccia di qualcosa
Che budget hai?
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 15-12-2017 alle 16:16.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v