Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2017, 22:12   #1
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Upgrade 4670k

Ciao a tutti,
ho il processore in oggetto,ha senso usarlo per uso gaming?
Se si con cosa si può cambiare e di che cifre parliamo?

Non ho proprio idea di cosa ci possa essere di migliore ne del prezzo!

Se volessi overclockarlo di quanto conviene farlo tramite il bios?
Ho notato che modificando di poco i parametri si passa da 3.4 a 3.6 o 3.8...
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 22:14   #2
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
ciao secondo me non conviene cambiarlo, in gaming andrà ancora bene per almeno altri due anni. Per cloccarlo bisogna vedere che scheda madre hai e che dissipatore hai
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 00:04   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Ciao
e ancora una buona cpu
se poi ce l'hai la cosa miglireo e prova di persona
che shceda madre e dissipatore hai x occare?
x il gaming poi e fondamentale una buona vga, ceh cos'hai?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 00:17   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ciao. Concordo con quanto sopra. Ci vuole una buona vga e se Gai un buon dissipatore un po' di overclock.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 11:22   #5
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Scheda video in arrivo una evga 1060 SC da 6gb monofan

Scheda madre msi z87-gp 45 gaming
Dissipatore intel e97378 (mai cambiato)
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 12:34   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
peccato x la 1060 monofan, c'era di melgio in giro, ma in full-hd nn dovresti aver problemi agiocare
facci sapere come va e amgari si possono fare delle modifiche
un po di overclock, un disco di sistema velcoe, piu ram, ecc...
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 14:49   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
Scheda video in arrivo una evga 1060 SC da 6gb monofan...
Beh con una 1060 non hai bisogno di fare overclock spinto. Andrà bene anche. Stock.
Le Nvidia, è risaputo, scaldano molto poco quindi anche con una ventola non dovresri avere nessun pro Lena se il case è ben areato.
Quindi al limite aumenta la ram se proprio vuoi fare qualche miglioria.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 22:49   #8
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
il case è un big tower aerocool..
In realtà volevo spingere con una scheda video 1070-1080 ma nuovi secondo me costano troppo ed in più non ho uno schermo da 4k o freesync
16 gb di ram
2 hd ssd
ed 1 sata

la monofan è già clockata di fabbrica, ho sentito recensioni positive anche da altri del forum circa il raffreddamento ed in più avendo i 5 anni di garanzia l'ho preferita rispetto ad altre multi fan tipo della gigabyte
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 00:05   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
case ok se ha due ventole che sono il minimo della ventilazione ma anche quella diciamo standard xun pc
tutte le singlefan hanno un pcb ridotto e quidni anche la struttura tende ad esser tutta piu economica, nn mi fa impazzire a meno ceh nn ci sia un buon ritorno di costi sul prezzo finale
poi beh in full-hd una rx 580 rende di piu, ha piu ram e una gestione lato driver piu duratura, in genere si consiglia quella
cmq no rpoblem nn credo ceh avrai problemi x bel po di tempo visto anceh il resto del sistema
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 00:27   #10
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
case ok se ha due ventole che sono il minimo della ventilazione ma anche quella diciamo standard xun pc
tutte le singlefan hanno un pcb ridotto e quidni anche la struttura tende ad esser tutta piu economica, nn mi fa impazzire a meno ceh nn ci sia un buon ritorno di costi sul prezzo finale
poi beh in full-hd una rx 580 rende di piu, ha piu ram e una gestione lato driver piu duratura, in genere si consiglia quella
cmq no rpoblem nn credo ceh avrai problemi x bel po di tempo visto anceh il resto del sistema
nel case ho 3 ventole...una frontale,una posteriore ed una laterale che spara direttamente su scheda video.
Acquistato la monofan 1060 per sostituire una r9 290trix trifan...di cui non ho apprezzato la stabilità dei driver etc
Insomma volevo proprio passare da ati a nvidia...
la 1060 trovata a 250€ che mi sembrava un buon prezzo...per avere piu ventole (sempre per una evga) dovevo spendere un 70€ in piu
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 01:08   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
cosa ti e successo coi driver, cosi giusto x curiosita
se l'hai comrpata adesso il prezzo e buono xke x il natale e aumetnato tutto
x dire gia 2/3 settimane fa nn l'avrei apgata tanto una scheda cosi invece
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 10:37   #12
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cosa ti e successo coi driver, cosi giusto x curiosita
se l'hai comrpata adesso il prezzo e buono xke x il natale e aumetnato tutto
x dire gia 2/3 settimane fa nn l'avrei apgata tanto una scheda cosi invece
ma ho avuto proprio errori tipo il driver ha smesso di funzionare...a volte schermate blu e riavvio
due/tre settimane fa la 1060 si prendeva a meno di 250?
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 12:59   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Nn e di solito un problema driver quello
O ce un virus o qualcosa che nn si è installato bene o x le schermate blu semplicemente la scheda che è arrivata a fine vita
Nn c'entra però nulla il supporto driver

Nono volevo dire che a novembre in generale si trovavano prezzi piu bassi
E x dire a 270 euro avresti potuto prendere una 580 che è superiore a quella 1060 in praticamente tutto, insomma un bel investimento x 20 euro
Cmq di questo periodo 250 x quella scheda video e cmq buono
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 13:59   #14
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
ma ho avuto proprio errori tipo il driver ha smesso di funzionare...a volte schermate blu e riavvio
due/tre settimane fa la 1060 si prendeva a meno di 250?
Ciao, allora cosi a primo pelo sembra un problema alla memoria video .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 14:53   #15
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
mmmm ok...diciamo che la 1060 consuma meno della rx580..e non avendo un monitor freesync forse non l'avrei sfruttata bene e in più avrei avuto maggiori consumi no?
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 15:09   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ciao, allora cosi a primo pelo sembra un problema alla memoria video .
puo essere o qualcosa elgato al pcb-saldature

Quote:
Originariamente inviato da enricandre Guarda i messaggi
mmmm ok...diciamo che la 1060 consuma meno della rx580..e non avendo un monitor freesync forse non l'avrei sfruttata bene e in più avrei avuto maggiori consumi no?
ma no una vga piu veloce al sfrutti in ogni caso
sorpatutto in vista durabilita futura avendo un supporto driver piu continuativo nel tempo e rispondendo emglio ai giochi dx12, x quello la consiglaimo

si sui consumi e vero, poca roba x carita, forse se giochi abbastanza col pc ci risparmi 50 centesimi di corrente al mese
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 16:41   #17
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
mmm ok peccato
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 20:26   #18
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ma dai che va benissimo.
Sul thread delle 1060 é pieno di gente che ha reso la 480/580 per un sacco di problemi irrisolvibili come crash schermate colorate, blocchi di sistema ecc, affermando di avere risolto tutti i loro problemi passando alla 1060.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 21:13   #19
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Qualche fakebench sui consumi.

__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 23:09   #20
enricandre
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Genova
Messaggi: 102
sinceramente le radeon non le ho neanche prese in considerazione perche le ultime due che ho avuto non mi hanno entusiasmato...volevo proprio passare a nvidia (che dai miei ricordi non aveva mai dato problemi)

roland Dici che sti bench sui consumi non sono molto corretti?
enricandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v