|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
no non si interrompe ma rimane fermo li ma mostra che la clonazione è in corso. riesco a condividere una cartella che comunica dal macbook a Windows 10 virtuale,ho preso anche il backup dell'acer ma è un file non supportato se voglio caricarlo nel lettore cd virtuale. però mi mosta nelle risorse del computer che ho la partizione dell'acer e se avvio un programma me lo avvia,ho provato cCleaner.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 24-09-2017 alle 15:43. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Aspetta, non ho capito bene cosa sia successo.
Il Windows 10 virtuale è quello installato ex novo o il backup del tuo notebook?
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
Se provo ad aprire un programma che avevo installato sull'acer switch (ho provato ad aprire ccleaner) lui si avvia il programma e me lo fa usare...ora sto facendo una prova con vista a installarlo sul pc fisso. per quanto riguarda il backup dovevo lasciarlo finire visto che l'ho interrotto io?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Potresti provare ad usare un altro programma di backup che crei un vhd ma come ti dicevo prima, per questa particolare evenienza ho sempre usato disk2vhd
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
crea i file vhd ma non so come creare un unico file vhd visto che in totale sono 3 partizioni compresa quella invisibile...comunque con il mac mi da sistemi a 32-64bit con il fisso con windows 10,virtualbox mi da solo sistemi a 32bit forse è un problema di processore? ho un amd a8-7600 eppure ho sopra windows 10 pro a 64bit... Ps: mi correggo,visualizzo corettamente anche i sistemi a 64bit,perchè come titolo mettevo win vista 32 e mi comparivano solo i sistemi a 32bit...errore mio
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 24-09-2017 alle 21:35. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Riprovando la procedura sul macbook con windows vista a 64bit tramite virtual box e utilizzando il backup (incompleto) dell'hard disk del notebook non funzionante,all'avvio di vista virtuale ha eseguito il check disk dopo un po di tempo si è avviato il sistema operativo che è installato sul notebook non funzionante,quindi il tutto compare solo che si pianta facilmente...intanto grazie moltissime per l'aiuto
L'unica cosa è che la clonazione si ferma quando deve copiare la seconda partizione da 5,8gb dove ci sono i driver del pc o meglio è un immagine dei driver che occupa circa 75mb...se effettuassi una seconda copia senza includere la seconda partizione? dici che potrebbe darmi problemi?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 25-09-2017 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Bene, sono contento che alcuni problemi siano stati risolti
Si, prova ad escludere quella partizione. Forse è solo quella di ripristino e non è necessaria all'avvio della Vm
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
riproverò a fare un altra copia senza quella partizione e ti farò sapere come andrà
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
sempre con lo stesso backup incompleto su un hard disk da 1,8" va tutto molto a rilento almeno ho provato a vedere se il programma interessato funzionava e dopo tempo per avviarsi sta funzionando...aspetto che mi finisca il backup senza la seconda partizione per poter utilizzare l'hard disk esterno da 2,5" a 7200rpm....
ora però c'è un problema,se creo la nuova macchina virtuale (vista 64bit) sul macbook riesco a caricare il file del backup vhd se faccio lo stesso procedimento con windows 10 non mi permette di caricare il file vhd è come se richiedesse la .iso o file .dmg spuntando su tutti i file,non mi permette di caricare il vhd...come posso ovviare a questo problema? devo creare un backup che mi da il formato .iso per poterlo far funionare su windows 10? il sistema dove andrà a funzionare sarà proprio un windows 10 pro
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 25-09-2017 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
E' molto strano. Proprio ieri ho fatto la prova del backup con Windows 10 Home e ha caricato il vhd come disco fisso. Di solito iso o dmg vengono richieste quando le colleghi ad un lettore disco virtuale.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
il backup senza la seconda partizione non si completa volevo usare l'hd da 2,5" sul mac ma purtroppo l'ho crittografato con bit locker e il mac non lo legge volendo creare un backup che mi dia un formato iso o dmg? PS: risolto,ho provato con windows 10 a usare un disco virtuale gia presente e sta andando e ora rifaccio la stessa procedura di riparazione che ho fatto prima con il Mac.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 25-09-2017 alle 13:44. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
una domanda forse un po banale,visto che sto sistemando windows vista sulla macchina virtuale che di conseguenza sto lavorando sul mio fisso con windows 10,vorrei capire se mi riuscirà riportare il sistema windows vista sistemato per le impostazioni attuali su un altro pc sempre con windows 10 dove andrà a lavorare....dato che è lentissimo lo stò ripulendo al meglio e non vorrei che sto a fare solo tanto lavoro per niente,solo tra ccleaner e malwarebytes ho tolto circa 20gb di spazzatura...
se è possibile in che modo si puo fare? forse fare un backup? grazie PS: Noto che più faccio modifiche per eliminare le varie cose e più il backup dell'hard disk del notebook chenon funziona sta aumentando,di conseguenza mi basterà solo usare il backup .vhd e riportarlo nel computer che voglio usare? però nella cartella del mio fisso in C: c'è il profilo del sistema virtuale....devo copiarmi anche quei file?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 26-09-2017 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Si, devi copiare il vhd ed il profilo della Vm. Al limite basterebbe anche il solo vhd e andare a ricreare un nuova Vm con esattamente gli stessi parametri della prima sul nuovo pc
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Scusami se approfitto ma vedo che la file di backup,da 96gb è arrivato a 110gb nonostante nel pc virtuale ho cancellato disinstallato e ripulito molte cose...come mai questo incremento?
inoltre c'è un modo per diminuire il backup oppure devo andare a cancellare tutto ciò che c'è da cancellare nell'hard disk principale e ricreare una clonazione per virtualizzare di nuovo il pc non funzionante?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Sono dischi virtuali dinamici, la cui dimensione si adatta ai dati presenti in essi. Esiste una procedura per compattarne la dimensione ma è applicabile solo al formato .vdi (quello di default di virtualbox).
In questo particolare caso, la conversione dal formato vhd a vdi, dovrebbe essere sufficiente allo scopo, generando un vdi dalle dimensioni dei dati effettivamente contenuti (meno degli originali 96 gb da quanto ho capito, visto la pulizia effettuata) Prima di effettuare la conversione però ti consiglio di fare un backup del vhd su cui stai lavorando. Non si sa mai...
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
in pratica se andiamo a vedere ho risparmiato circa 23gb e ce ne sarebbero altri da togliere,se ero partito da 96gb dovevo stare a 73gb e invece mi ritrovo con 112gb effettivi di file di backup. se ho ben capito basta convertire il file di backup .vhd che sto utilizzando attualmente in file .vdi per poi utilizzare lo stesso file .vdi nel nuovo pc da farlo funzionare virtualmente con virtualbox giusto? che programma posso usare per la conversione? invece per backup del file .vhd intendi la semplice compia e incolla su un'altro hard disk giusto? almeno evito di toccare l'hard disk originale e se riesco a diminuirli notevolmente la capienza posso metterglielo direttamente sul notebook del proprietario che ha circa 120gb liberi e avrebbe un ssd esterno da 60gb...al proprietario interessa solo il programma,il resto posso tutto cancellare. PS: visto che riesco ad accedere al sistema operativo nel pc virtuale,sarebbe possibile estrarlo e reinstallarlo sempre in un nuovo sistema operativo Vista? non credo sia disponibile su windows 10,però avendo Vista installato da zero dovrebbero esserci meno problemi...ovviamente è un mio pensiero ora non so se si può fare tale cosa.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum Ultima modifica di Spun : 27-09-2017 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
|
#38 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quando finisce, sempre nella Vm, copia questo programma http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb897443 Apri un prompt dei comandi nella cartella dove si trova sdelete e digita: Codice:
sdelete.exe c: -z Questo programma non fa altro che sostituire con zeri i dati nello spazio vuoto della partizione Quando sdelete termina il suo lavoro, spegni la Vm Recati nella cartella dove si trova il vhd, apri anche qui un prompt dei comandi e digita: Codice:
VBoxManage clonehd NomeImmagine.vhd NomeImmagine.vdi --format VDI Alla fine della conversione dovresti ritrovarti con un vdi dalle dimensioni uguali a quelle della partizione ripulita
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
||||
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
perfetto,provvederò a diminuire tutto lo spazio che riesco a recuperare visto che serve solo quel programma e l'hard disk del notebook non funzionante lo terrò intatto e al limite se servirà qualcosa,lo farò usare come hard disk esterno solo per recuperare file di lavoro. devo effettuare anche lo scan disk del pc virtuale oltre al defrag? per quanto riguarda Sdelete,esattamente dove lo devo incollare nella macchina virtuale? mentre con il prompt dei comandi basta inviare dopo aver digitato tale codice? perfetto,credo un altra 20/30Gb dovrei recuperarli,non appena finirò procederò a fare il tutto e effettuerò un ulteriore bonifica dello spazio.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Quote:
Sdelete lo puoi incollare in qualsiasi cartella: anche in C: se per te è più comodo Lo scandisk non è necessario, basta fare il defrag prima di avviare sdelete.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.




















