Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 16:14   #21
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Sì, mi è chiaro che con un case "normale" bisognerà fare sempre i conti con l'accomulo di polvere. L'utilizzo dei filtri serve solo per diminuire la frequenza delle operazioni di pulizia.

Grazie Leonardo per la dritta, sembra che quei SilverStone abbiano una maglia molto fine, il che dovrebbe andare bene per il mio scopo, li terrò in considerazione.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 16:22   #22
SIRONE
Senior Member
 
L'Avatar di SIRONE
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Sì, mi è chiaro che con un case "normale" bisognerà fare sempre i conti con l'accomulo di polvere. L'utilizzo dei filtri serve solo per diminuire la frequenza delle operazioni di pulizia.

Grazie Leonardo per la dritta, sembra che quei SilverStone abbiano una maglia molto fine, il che dovrebbe andare bene per il mio scopo, li terrò in considerazione.
Con qualsiasi case, anche "anormale".

Tanto più è fine la maglia del filtro e tanto meno rendi efficace l'areazione all'interno del case (e tanto la polvere... entra lo stesso).
__________________
Mastercase Pro 5 | Intel i5 - 7500 (Kaby Lake) | Gigabyte Aorus Gaming K5 | DDR4 Vengeance 16 GB | GTX 770 4GB JetStream | | 2x HD SSD Samsung 850 PRO - 256GB + WD SataIII 1 TB | LG BLU RAY-RW MDISC | CM V650 | LG Ultrawide 21:9 IPS | Windows 10 64 bit
SIRONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 18:10   #23
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Non dovrà usarli con le ventole.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 01:55   #24
Thomas90
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 213
Quel case è già abbastanza decente per la polvere, valuta solo di mettere un filtro sulla ventola del top visto che a pc spento la polvere può entrare da li
Thomas90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:31   #25
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Thomas90 Guarda i messaggi
Quel case è già abbastanza decente per la polvere, valuta solo di mettere un filtro sulla ventola del top visto che a pc spento la polvere può entrare da li
Ho ordinato adesso un SilverStone SST-FF143B con attacco magnetico, così come il resto dei filtri già presenti si può rimuovere facilmente e lavare al volo



Fonte: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=394
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 16:49   #26
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Dopo circa 6 mesi posso darvi un breve feedback riguardo la situazione con la polvere e chiedervi un paio di consigli

In questo periodo di tempo il computer è stato utilizzato intensamente, con una media di 10 ore di accensione giornaliere, inoltre in casa sono stati effettuati alcuni lavori che hanno alzato non poca polvere.







Per prima cosa si nota che il filtro anteriore ha fatto un buon lavoro mantendo il grosso della polvere fuori dal case. Dentro di esso sì è naturalmente creata comunque un leggero strato (vedi la x fatta sopra il disco SSD), mentre le ventole interne ad esclusione di quella di immissione erano praticamente come nuove, forse grazie anche al fatto della ridotto numero di giri.

Come si può notare dalle foto la parte posteriore del case, dove sono presenti gli attacchi dei vari slot è rimasta la griglia aperta. Per diminuire ulteriormente l'accumulo di polvere nel tempo vorrei provare a chiuderla tramite qualche tipo filtro. Cosa potrei utilizzare per coprirla? qualche consiglio a riguardo?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 11:48   #27
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Attualmente ho il pc in una stanza molto polverosa e i consigli che ti posso dare sono:
- I filtri magnetici esterni puliscili almeno una volta a settimana (io faccio così e, nonostante un secondo filtro artigianale interno, la polvere entra comunque ogni paio di mesi pulisco filtro interno e ventole.

- Tappa tutti i buchi che non sono utilizzati, tappa proprio invece di usare dei filtri. Io molto banalmente l'ho fatto con scotch e carta, ma esistono ovviamente soluzioni migliori esteticamente.
In questo modo oltre a bloccare la polvere migliorerai anche il flusso all'interno del case e le temperature ne beneficieranno.


Per quanto riguarda il discorso pressione positiva/negativa secondo me lascia il tempo che trova, la differenza di pressione sarà insignificante e se sul serio ci sarà un effetto migliorativo sarà trascurabile (a meno di avere un case a tenuta stagna o turbine e compressori a gestire il flusso). Attualmente ho "pressione positiva" ma devo passare al liquido a breve e andrò in configurazione di "pressione negativa" ma non mi faccio alcun problema
__________________
Le mie guide e recensioni: >>> CLICK <<<
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 01:29   #28
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Grazie per i consigli!

Il filtro con i magneti non l'ho pulito di proposito per vedere quanta polvere riuscisse a bloccare, naturalmente adesso lo pulirò con più frequenza.

Quali possono essere soluzioni fatte per bene per chiudere le griglie posteriori?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 13:48   #29
melo86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
io passando a pressione positiva ho invece riscontrato enormi miglioramenti.... Ho aggiunto due ventole in immissione sotto al case, dove era presente un filtro polvere che non veniva mai utilizzato (lo controllavo ogni tanto, ma era sempre quasi pulito)
Adesso invece lo pulisco ogni settimana, trovando con soddisfazione molta polvere. è anche normale che si sporchi tanto, visto che è quasi a livello del pavimento, ma ho visto che dentro il case si accumula mooolto meno polvere. Il pc resta acceso circa 3 - 4 ore al giorno, spesso in situazione di carico medio alto (gioco)
melo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 00:00   #30
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Ho provato una soluzione semplice e all'apparenza efficacie. Avevo a disposizione una materiale spugnoso, di cui non ricordo il nome, che ho utilizzato con l'aiuto di semplice biadesivo per coprire le griglie.



Il risultato estetico è decente. L'unica griglia che è rimasta aperta è quella della ventola posteriore, che eventualmente può far passare un po' di polvere a PC spento. Sono abbastanza sicuro che però la soluzione attuale (filtro anteriore in immissione e filtri nelle griglie superiori e posteriori) dovrebbe già bastare a minimizzare il problema.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v