|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Inoltre la versione da 60kWh in realtà usa una batteria da 75kWh limitata via software a circa 62kWh reali. Infine vorrei far notare che Tesla ha 2 versioni della batteria da 100kWh, una versione "Performance", che parte da 160K€, e una standard, a 118k€. La versione standard ha persino più range. Per farla breve, Tesla ha sicuramente un margine vicino o superiore al 40% sulle sue top di gamma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
che se permetti è un po piu bellina della model 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
vedo molte difficoltà per chi vive in citta, perchè per ora o hai il garage o gestire una macchina elettrica diventa problematico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
(ad alcuni è successo) e parliamo degli usa dove le colonnine sono parecchie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
![]() Nella realtà a 130-140kmh con condizionatore o riscaldamento la 90 non fa più di 300km. Un mio amico ha la 100 e sono circa 50km in più. E purtroppo fuori è un mese che le strade sono innevate ma appena possibile voglio provare questa modalità. Sulla mia non c'è ![]() Quindi siccome per lavoro faccio almeno 8-10000km al mese quando mi sposto fuori città la cara vecchia ammiraglia tedesca è ancora oggi il top, e lo sarà ancora a lungo e aggiungerei anche il fatto che puoi viaggiare a 160-180kmh dove la Tesla ti muore dopo neanche 200km. Poi ci sono anche hybrid ma non ne ho capito il motivo visto che la versione diesel ti costa uguale come gestione. Esatto! Se vai a spasso o in vacanza e pianifichi il viaggio in modo da fare fermate ogni 200-300km per un paio d'ore per visitare una città.... allora ok. Ma per il resto lasciamo stare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
c'è da ammettere che ottiene un risultato del genere con un prezzo tutto sommato contenuto. Capisco che già da 0-70 la ferrari la ferrari la batte, ma quanto costa la ferrari? che poi non è neanche omologata per circolare per strada..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
Infarcire l auto di elettronica =/= innovazione
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Quote:
La mia idea e' che con la diffusione delle auto elettriche aumentino anche gli sforzi per cercare sistemi di immagazzinamento dell'energia piu' efficienti di quelli attuali. Basterebbe riuscire a guadagnare un fattore due o tre (a parita' di volume e peso degli accumulatori) e l'autonomia sarebbe confrontabile con le auto tradizionali. Visto che puoi utilizzare una model S voglio farti una domanda. Se l'autonomia invece di 300 km fosse di 900 km continueresti a preferire l'ammiraglia tedesca ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Riporto una considerazione fatta da altri ma che trovo realistica.
Un domani tante colonnine di ricarica in strada e, quindi, anche se non hai un garage puoi prenderti una elettrica. Torni la sera tardi dal lavoro e la metti in carica che l'indomani hai tanta strada da fare. Che come faccio a impedire al ragazzino st..nzo di staccarmi la spina alle 2 di notte e scoprirlo solo al mattino quando la macchina non ha carica sufficiente per portami dove devo andare? Che se anche la macchina è intelligente e mi manda un sms io alle due di notte dormo e non lo sento il telefono! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Allora il discorso si sposterebbe su ciò che la macchina in se ti offre, e ad oggi pur essendo la tesla molto interessante dà ancora la sensazione di giocattolo hi tech rispetto alla mia A8. certo l'autopilota, il mega tablet etc ma non hai altre cose fondamentali se ti trovi alla guida come la percezione della strada sullo sterzo, le finiture interne sono inferiori sulla Tesla, l'insonorizzazione pure, tutto è fatto per risparmiare peso e anche i sedili non sono le poltrone comode che hai sulla tedesca etc. Tutto è un compromesso ma costa come l'altra che di compromessi non ne ha. Ovviamente questo è il mio punto di vista, che può essere condiviso o meno visto che i gusti personali non sono argomento di discussione. Poi quella che abbiamo la usa principalmente mio padre che oramai si sposta solo casa-ufficio-casa e per lui il problema autonomia non si pone. Poi è comoda la sera se vai fuori a far baldoria e fai lo sborone con gli amici chiamandola all'uscita del locale e gli dici di portarti a casa dal sedile del passeggero.... ma queste son cazzate che non andrebbero fatte ![]() Si vivo all'estero. L'ha presa mio padre più per curiosità che altro, io ero sicuro che me l'avrebbe sbolognata dopo 1 settimana e invece sono già 6 mesi che la utilizza quasi quotidianamente. C'è poi mia moglie che rompe per la Model X, ma sono ancora dubbioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Quote:
Chiaramente il ragazzino stronzo puo' sempre spaccare tutto, compreso la colonnina, la presa etc... ma quello puo' farlo anche adesso e spacccarti i vetri, rigarti a macchina etc... Il vandalismo e gli stupidi ci saranno sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Quote:
![]() Infatti la mia idea della tesla e' di avercela come auto per divertirsi e provare qualcosa di nuovo. Qui si parla di scelte "di lusso", o giocattoli di lusso, se preferisci... Sono anche d'accordo con te che a livello di finiture le tedescone sono migliori. E' chiaro che se devi utilizzarla per lavoro una bella, solida audi A8 e' molto piu' adeguata alla situazione attuale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
|
Un po' di conti.
100kWh (energia).
0.2kWh/Km=500km (autonomia). 0.5kWh/kg=200kg (peso). 50euro/kg=10000euro (costo). 200kW (potenza di ricarica)=30minuti (tempo di ricarica). Colonnine negli autogrill @ 200kW. Ricarica notturna in garage @ 2.5kW. 20kWh per notte*7 notti a settimana =140kWh/settimana =700km/settimana =35000km/anno solo dal garage. 1000 ricariche=500000 km = 10/15 anni (vita batteria, poi riciclo materiali, un motore elettrico gira per milioni di chilometri senza manutenzione, esempio quelli dei treni, l'auto pure se è ben fatta non come le attuali utilitarie). 700km/settimana=60km/giorno*5 giorni (casa/lavoro) + 400km (gita weekend). Per andare da Milano in Puglia e "tornare al paesello" in estate, si ricarica alle colonnine in autogrill (fuori non servono, se si fanno più di 500km in autostrada ci si passa, autogrill prende un equo compenso del 20/50% aggiuntivo al costo dell'energia, se noi non vogliamo dargli l'obolo allora sulle lunghe percorrenze ci sono anche altri mezzi di trasporto) mentre ci si fa uno spuntino con un Camogli o con il frittatone di cipolle portato da casa (au auto come le Tesla, progettate fin dall'inizio come elettriche, il baule non è un problema). Tutto con una sola auto che fa 40000/50000 km/anno. Per dare un senso delle grandezze in gioco, convertiamo tutto alle dimensioni del nostro telefonino, dividendo per 10000. 10Wh (energia). 0.5Wh/g=20g (peso). 5cent/g=1euro (costo). 20W (potenza di ricarica)=30minuti (tempo di ricarica). 1000 ricariche = 3 anni (vita telefonino, poi diventa obsoleto e finisce da qualche parte ad inquinare). Ovviamente non ci siamo ancora ma non siamo lontani (diverse grandezze per il telefonino risentono negativamente di parti fisse o non ricorrenti, soprattutto il prezzo), secondo me ci arriviamo in 5 anni. Altre precondizioni (già abbastanza verificate in molte nazioni più civili, un po' meno da noi): - energia elettrica notturna economica, affidabile e "carbon free" (esempio nucleare che, col concetto del "non si butta via nulla", potrebbe anche fornire il riscaldamento diurno e l'acqua potabile dal mare). - garage con presa elettrica sul contatore dell'alloggio (non condominio...) a diffusione "mainstream" invece che "elite". - le colonnine in autogrill sono l'ultimo dei problemi, se autogrill e simili ci vedono il business (ora sono abbastanza in crisi, chi si compra ancora benzina in autostrada???), ci si ficcano. Io personalmente alle condizioni sopra l'elettrica me la compro e butto via pistoni, olio, cinghia di distribuzione, polveri sottili e altre amenità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
I motori endotermici, per lo meno a pistoni, sono in fin dei conti un progetto di 150 anni fa, con poche evoluzioni di contorno e nessuna di base. Eppure ci si sforza ancora di migliorare, in modo praticamente marginale, un'inefficienza di questo livello, raschiando pressochè inutilmente il fondo del barile. Sono degli strumenti per altro utilissimi ad aumentare l'Entropia dell'Universo...! Ultima modifica di rockroll : 09-02-2017 alle 01:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Gli astronauti sono addestrati a sopportare 6g per vari minuti senza vomitare. Questo 1,2g ti comporta praticamente l'effetto fisiologico di sederti per 2.3 secondi su un sedile inclinato verso l'alto di una cinquantina di gradi, poco di più (se sei pignolo, immagina di essere inclinato di circa 60° e pesare un 20% in più). Io quando mi dondolo sulle gambe posteriori di una sedia mi avvicino a queste condizioni, ma normalmente non vomito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
Comunque 1.2G sono d'accordo non sia assurdo come valore ma non li superi AMPIAMENTE con un'utilitaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.