Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2017, 13:13   #21
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Secondo me è anche sbagliato sputare sentenze su mondi e ideologie molto diverse dalle nostre, che non conosciamo a fondo se non "per sentito dire".
STRAQUOTO
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:46   #22
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Secondo me è anche sbagliato sputare sentenze su mondi e ideologie molto diverse dalle nostre, che non conosciamo a fondo se non "per sentito dire".
E dimmi, il tuo parere si basa sull'esperienza diretta o sul "sentito dire" di questi tuoi amici di cui parli?
Io ci ho vissuto in oriente, per un po', ho sia studiato che lavorato il tempo sufficiente per immeggermi e capire almeno basilarmente una cultura profondamente diversa dalla nostra, e posso dirti per esperienza diretta che non se la passano granché bene, e allo stesso tempo non sono in grado di rendersene conto. Dopotutto, per poterlo fare (e questo vale in tutto il mondo) devi avere un bagaglio culturale sufficiente, che difficilmente si ottiene vivendo in un solo paese. Poi è chiaro che, come casa propria per un motivo o per l'altro molte volte sembra sempre più bella di quel che è realmente, allo stesso modo si può essere particolarmente innamorati di un altro paese e non riuscire a delinearne oggettivamente i tratti negativi.
Non pensare che il caso di questi tuoi amici ingegneri "valorizzati" sia realmente indicativo, stiamo parlando di un paese che ha vissuto una rivoluzione industriale ed economica del tutto diversa dalle realtà a cui siamo abituati in occidente in questo secolo. Potrei affermarti, allo stesso modo, che in Colombia anche l'ultimo arrivato tra i manutentori elettrici di una ceramica, se italiano e arrivato dall'estero (e magari ha la terza media), è considerato di principio uno scalino sopra a tutti gli altri dipendenti. Occhio a non confondere "un italiano valorizzato in cina" con "un cinese valorizzato in cina".
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:59   #23
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
E dimmi, il tuo parere si basa sull'esperienza diretta o sul "sentito dire" di questi tuoi amici di cui parli?
Io ci ho vissuto in oriente, per un po', ho sia studiato che lavorato il tempo sufficiente per immeggermi e capire almeno basilarmente una cultura profondamente diversa dalla nostra, e posso dirti per esperienza diretta che non se la passano granché bene, e allo stesso tempo non sono in grado di rendersene conto. Dopotutto, per poterlo fare (e questo vale in tutto il mondo) devi avere un bagaglio culturale sufficiente, che difficilmente si ottiene vivendo in un solo paese. Poi è chiaro che, come casa propria per un motivo o per l'altro molte volte sembra sempre più bella di quel che è realmente, allo stesso modo si può essere particolarmente innamorati di un altro paese e non riuscire a delinearne oggettivamente i tratti negativi.
Non pensare che il caso di questi tuoi amici ingegneri "valorizzati" sia realmente indicativo, stiamo parlando di un paese che ha vissuto una rivoluzione industriale ed economica del tutto diversa dalle realtà a cui siamo abituati in occidente in questo secolo. Potrei affermarti, allo stesso modo, che in Colombia anche l'ultimo arrivato tra i manutentori elettrici di una ceramica, se italiano e arrivato dall'estero (e magari ha la terza media), è considerato di principio uno scalino sopra a tutti gli altri dipendenti. Occhio a non confondere "un italiano valorizzato in cina" con "un cinese valorizzato in cina".
Le rivoluzioni industriali funzionano nello stesso modo ovunque.

Ma comunque non ho capito: i cinesi sono contenti della situazione in cui vivono? Sì o no? Se sono contenti, il problema nemmeno si pone.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:59   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Semplicemente io mi astengo dallo sputare sentenze su cose che non conosco bene.
Poi io mi sento oppresso anche in Italia per svariati motivi, in cina non ho mai vissuto e quindi non posso sapere, percui non mi permetto di giudicare, ne nel bene ne nel male.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Le rivoluzioni industriali funzionano nello stesso modo ovunque.

Ma comunque non ho capito: i cinesi sono contenti della situazione in cui vivono? Sì o no? Se sono contenti, il problema nemmeno si pone
.
Questa è la cosa più importante.

Che poi è anche un fatto di mentalità, in america latina magari vivono nella miseria ma sono comunque felici e spensierati, mentre noi che viviamo nel benessere, siamo perennemente depressi e insoddisfatti.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-01-2017 alle 14:02.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:08   #25
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
poi è anche un fatto di mentalità, in america latina magari vivono nella miseria ma sono comunque felici e spensierati, mentre noi che viviamo nel benessere, siamo perennemente depressi e insoddisfatti.
Beh, non vorrei dire una scemenza, ma stress e depressione sono malattie che si presentano maggiormente nel mondo "sviluppato".
Tra l'altro quello del benessere è pure un fattore relativo. Magari un montanaro, con i suoi animali e l'orticello, senza orari per correre in ufficio, trattare con gente di m*rda e cose così, pur non avendo i gingilli tecnologici di oggi stava molto meglio di noi, almeno "psicologicamente".
Io in questi casi ci andrei con i piedi di piombo. Considerando anche che non c'è una definizione oggettiva di come raggiungere la felicità. Per quello non capisco come si possa dare per scontato che cinesi, koreani ecc ecc debbano NECESSARIAMENTE essere più "tristi e depressi" di noi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:12   #26
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Ragionamenti estremamente approssimativi... I benestanti sono ovviamente contenti del loro stile di vita, decine se non centinaia di milioni di cinesi invece vivono in una situazione disastrosa. Qualsiasi popolo, se opportunamente tenuto nell'ignoranza, potrebbe ritenersi contento della situazione in cui si trova.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:23   #27
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Per quello non capisco come si possa dare per scontato che cinesi, koreani ecc ecc debbano NECESSARIAMENTE essere più "tristi e depressi" di noi.
Viene dato per scontato? Io posso dirti che di norma sento dare per scontato che da quel lato del mondo si sta meglio, in realtà. Di mio posso dirti che in oriente esiste un grave problema a livello di relazioni interpersonali, tanto in Cina come in Giappone (esempio magari più conosciuto). Nella vita di tutti i giorni spesso non esiste il modo di rapportarsi aperto che noi conosciamo, è quasi impossibile crearsi amici e ancor più difficile trovare amicizie durature. E pensare che in tanti casi per loro la felicità risiede nel "cercare di assomigliare agli occidentali"... Ce ne sarebbe tanto da dire.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:24   #28
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Ragionamenti estremamente approssimativi... I benestanti sono ovviamente contenti del loro stile di vita, decine se non centinaia di milioni di cinesi invece vivono in una situazione disastrosa. Qualsiasi popolo, se opportunamente tenuto nell'ignoranza, potrebbe ritenersi contento della situazione in cui si trova.
Si il problema dei paesi meno sviluppati solitamente è proprio la notevole disparità economica, come ad esempio nei paesi dell'est europeo (Russia, Bielorussia, Ucraina) dove ho appurato di persona praticamente non esiste ceto medio, percui la popolazione si divide sostanzialmente tra molto ricchi e molto poveri.
Però proprio per il fatto che i "poveri" sono la stragrande maggioranza, e bene o male quello che gli serve per sopravvivere non gli manca, sono abituati alla loro condizione e si sentono esattamente come il ceto medio europeo.
Ma anche molti est-europei che sono venuti a lavorare in Italia (ma anche medio-orientali e gli stessi cinesi) sono qui con l'intezione di racimolare un po di soldi e poi tornarsene nel loro paese, con i quali magari avviare un'attività.

Immagino che anche in Cina ci sia una situazione del genere.

Diciamo che alla fine le cose che fanno girare il mondo sono sempre le solite due... i soldi e la .
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:36   #29
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
Già, ed è evidente che il governo cinese vuole fare di tutto per controllare il proprio popolo da questo punto di vista. Poi che si possano trovare diversi aspetti positivi della vita in oriente non lo metto in dubbio, io in primis non sarei andato a provarla di persona se non li avessi visti.
Diciamo che, conoscendo entrambe le realtà, ora discuto sia con chi sostiene che "là si sta bene e qua si sta male", sia con chi sostiene che "qua si sta bene e là si sta male".
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:49   #30
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Viene dato per scontato? Io posso dirti che di norma sento dare per scontato che da quel lato del mondo si sta meglio, in realtà. Di mio posso dirti che in oriente esiste un grave problema a livello di relazioni interpersonali, tanto in Cina come in Giappone (esempio magari più conosciuto). Nella vita di tutti i giorni spesso non esiste il modo di rapportarsi aperto che noi conosciamo, è quasi impossibile crearsi amici e ancor più difficile trovare amicizie durature. E pensare che in tanti casi per loro la felicità risiede nel "cercare di assomigliare agli occidentali"... Ce ne sarebbe tanto da dire.
Sulla questione delle relazioni interpersonali si può aprire un intero simposio. In fondo, pure in Italia trovi una differenza tangibile tra Nord e Sud.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Si il problema dei paesi meno sviluppati solitamente è proprio la notevole disparità economica, come ad esempio nei paesi dell'est europeo (Russia, Bielorussia, Ucraina) dove ho appurato di persona praticamente non esiste ceto medio, percui la popolazione si divide sostanzialmente tra molto ricchi e molto poveri.
Però proprio per il fatto che i "poveri" sono la stragrande maggioranza, e bene o male quello che gli serve per sopravvivere non gli manca, sono abituati alla loro condizione e si sentono esattamente come il ceto medio europeo.
Ma anche molti est-europei che sono venuti a lavorare in Italia (ma anche medio-orientali e gli stessi cinesi) sono qui con l'intezione di racimolare un po di soldi e poi tornarsene nel loro paese, con i quali magari avviare un'attività.

Immagino che anche in Cina ci sia una situazione del genere.

Diciamo che alla fine le cose che fanno girare il mondo sono sempre le solite due... i soldi e la .
Beh, la disparità economica non è solo un problema loro. In realtà, pure in Occidente ci sono sempre state differenze, che anzi si sono pure incrementate a partire dalla Rivoluzione industriale. Il ceto medio lo stanno facendo sparire pian piano pure qui.

In generale, comunque, il mio punto è che non si può dare per scontato che si viva meglio né da una parte né dall'altra, perché dipende da tanti fattori.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:52   #31
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Volevo segnalare il Manifesto della Razza che è del 1938, quindi prima della guerra:

http://www.kensan.it/articoli/Manifesto_della_razza.php

Poi magari segnalo il profondo:

http://www.kensan.it/articoli/Fascismo_leggi_razziali.php

in cui si dice:

«Se si guarda alle vicende personali dei singoli soggetti, la cui ricostruzione storico-documentale è dovuta al lavoro certosino degli studiosi Angelo Lallo e Lorenzo Torresini, ci si rende conto di come all'indomani delle leggi razziali, anche in Italia il malato mentale, specie se ebreo, fu sottoposto ad una vera e propria eutanasia sociale, ne mancarono peraltro i tentativi di salvataggio da parte di singoli medici ed operatori sanitari.»

Questo per dire che l'Italia era veramente fascista e che si scambiava il riconoscimento di primo della classe col nazismo. Poi i nazisti hanno perso e noi siamo saliti sul carro dei vincitori. Quel che non abbiamo avuto sono stati i campi di sterminio ma avevamo quelli di concentramento e mandavamo gli indesiderati secondo le idee razziste dei fascisti, in Germania. Durante la guerra pochi o pochissimi fascisti si opposero al trasferimento, abbiamo collaborato anche perché invasi, quindi siamo stati complici dell'olocausto, non ci siamo opposti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:59   #32
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
beh... allora in Italia ci sono ancora le leggi razziali e sottostiamo a un dittatore che nessuno ha votato
No, no, leggi cosa ha scritto poche ore fa il leader di uno dei maggiori partiti italiani per quanto riguarda la libertà di pensiero
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 07:48   #33
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Poveri cinesi. Che incubo.
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 09:37   #34
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Io con i cinesi ci lavoro ogni giorno in tempo reale e vi dico... sono 2mld si, ma quelli abbastanza intelligenti da capire di essere repressi sono si e no il 3%.... a tutti gli altri sta bene così e non si pongono nemmeno la domanda.
Non è questione di intelligenza ma di cultura: in Cina dai tempi di Confucio (quindi ben prima del partito comunista) il concetto di armonia (inteso come società che lavora per un obbiettivo comune) è molto più importante della realizzazione individuale. E' un concetto radicato molto in profondità nella cultura cinese e piuttosto alieno per noi occidentali.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 09:43   #35
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quel che non abbiamo avuto sono stati i campi di sterminio ma avevamo quelli di concentramento e mandavamo gli indesiderati secondo le idee razziste dei fascisti, in Germania. Durante la guerra pochi o pochissimi fascisti si opposero al trasferimento, abbiamo collaborato anche perché invasi, quindi siamo stati complici dell'olocausto, non ci siamo opposti.
Falso purtroppo. Nella risiera di Trieste sono state uccise e cremate 3500 persone
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 09:59   #36
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Prendo questo commento, ma la risposta è per tutti.
Quote:
Io con i cinesi ci lavoro ogni giorno in tempo reale e vi dico... sono 2mld si, ma quelli abbastanza intelligenti da capire di essere repressi sono si e no il 3%.... a tutti gli altri sta bene così e non si pongono nemmeno la domanda.
Sono indottrinati a un livello tale che voi nemmeno immaginate.... si butterebbero nel fuoco per il loro paese... sono poco più che macchine da questo punto di vista.
Non mi aspetto che degli italiani capiscano il concetto di Patria.
Non mi aspetto che si ribellino ai soliti cialtroni che li guidano, non avendo idea di nazione si sparerebbero alle spalle alla prima occasione.
L'importante è mantenere lo status quo, lamentarsi sui forum e, al più, passare il fine settimana a Roma.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:02   #37
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Falso purtroppo. Nella risiera di Trieste sono state uccise e cremate 3500 persone
Senza contare tutti i soldati ed i civili che per il voltafaccia sono stati deportati.
Mio nonno si trovava in Grecia al momento dell'armistizio. Fu deportato a Buchenwald, dove per un caso fortuito riuscì a scappare.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:07   #38
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Prendo questo commento, ma la risposta è per tutti.


Non mi aspetto che degli italiani capiscano il concetto di Patria.
Non mi aspetto che si ribellino ai soliti cialtroni che li guidano, non avendo idea di nazione si sparerebbero alle spalle alla prima occasione.
L'importante è mantenere lo status quo, lamentarsi sui forum e, al più, passare il fine settimana a Roma.
Ma non esageriamo.

Io non mi faccio schiavizzare per il bene della Patria, e nemmeno tu, eddai! Così come non ho intenzione di buttarmi nel fuoco "per il Partito".

E tra l'altro, qualcuno potrebbe risponderti che non vede perché dovrebbe sacrificarsi per una Patria che nemmeno riconosce, frutto di una conquista armata (per ripianare dei debiti) e di sommosse represse nel sangue.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:07   #39
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Secondo me è anche sbagliato sputare sentenze su mondi e ideologie molto diverse dalle nostre, che non conosciamo a fondo se non "per sentito dire".
Io ho due amici che in Cina (Shangai) ci vivono non stanno così male, entrambi dovevano stare qualche anno per lavoro, ma poi hanno deciso di rimanerci.
Il motivo principale è che nel lavoro (entrambi Ingegnieri) si sentono davvero valorizzati, a differenza dell'Italia.
Uno di loro mi ha anche detto che si sentiva molto più "oppresso" dallo stato in Italia che non in Cina!
Inoltre, il "pugno di ferro" fa anche si che la microcriminalità sia praticamente inesistente, e in metropoli come Shangai o Pechino si può anche girar di notte a piedi o in bici senza alcun timore. (cosa che purtroppo in molte città Italiane non è più possibile)

Certo che per entrambi il limite maggiore era proprio la censura della rete, che aggiravano proprio con i VPN, ma se anche questa pratica verrà legalmente perseguita, sarà un problema non da poco!
A Pechino la polizia è disarmata, basti questo.
Ovviamente se si creano problemi arriva la SWAT, ma gli altri non hanno armi.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:11   #40
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi

E tra l'altro, qualcuno potrebbe risponderti che non vede perché dovrebbe sacrificarsi per una Patria che nemmeno riconosce, frutto di una conquista armata (per ripianare dei debiti) e di sommosse represse nel sangue.
Dov'è la falla nel mio discorso?
L'italiano se ne frega della Patria, punto.

Ogni paese ha represso nel sangue le sommosse durante la propria unificazione. Qui pare non sia stata digerita la cosa.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1