Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2016, 17:05   #21
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Io userei il laser anche per distruggere quelle rocce fastidiose che bloccano il passaggio di neutrini tra ginevra e il gran sasso!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 17:09   #22
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
In ogni caso mi par di capire che la sua idea sia utilizzare la connessione laser come punto-punto per portare i dati in centro paese e da lì raggiungere i singoli client con altre tecnologie (wifi, cavo, ecc...).
Anche perché, altrimenti, significherebbe avere x emettitori laser, uno ogni traliccio e la cosa diventerebbe fastidiosa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 17:12   #23
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si direi anche io che (nell'ipotesi...) sarebbe forzatamente per le ptp di dorsale
ps: poi un dato interessante sarebbe portata vs distanza, vs trasparenza dell'aria (a prescindere dalla nebbia), vs allineamento ottico (es spesso i tralicci, a maggior ragione nell zone 'remote' sono di legno, o metallo, e si muovono), etc etc.

Ultima modifica di s-y : 20-09-2016 alle 17:21.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 17:37   #24
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Allibito

Continuo a sentire parlare di questo ragazzo... Adesso anche un premio per aver inventato qualcosa che è già in commercio non da anni ma da decenni.
Va be allora voglio un premio anchio se si mette una pentola sul fuoco per non troppo tempo e poi si usa l'acqua contenuta per farsi la doccia questa sarà molto più piacevole.
Ho inventato anche un nome per questa mia scoperta la voglio chiamare acqua calda (R)
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:01   #25
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Scusate ma possibile che nessuno della giuria sapesse che la tecnologia già esisteva?
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 20-09-2016 alle 18:03.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:04   #26
kiprio
Member
 
L'Avatar di kiprio
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 173
Questa la chiamo semplicemente capacità di adattarsi, dopotutto lo ha fatto da solo (da quello che ho capito) non in collaborazione con qualcuno e in più usa materiali di utilizzo comune... potrei costruire un mezzo di trasporto con la mia pentola a pressione XD
kiprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:45   #27
fjarma
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 24
Intanto sono completamente sballati i calcoli perchè portare la fibra agli utenti delle aree bianche su pali telefonici o elettrici costa circa 300 euro a utente quindi il costo sarebbe un terzo e non un centesimo
fjarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:50   #28
FOOLiSH2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
Veramente il laser c'è da mò...ponti FSO...unica pecca è che se ci passano in mezzo volatili il link cade...parlo per esperienza
FOOLiSH2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 19:45   #29
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
dopo kickstarter son tutte "invenziona"
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 19:55   #30
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3888
Quote:
Originariamente inviato da FOOLiSH2 Guarda i messaggi
Veramente il laser c'è da mò...ponti FSO...unica pecca è che se ci passano in mezzo volatili il link cade...parlo per esperienza
Al prossimo concorso so già cosa portare.
Sarà un brevetto che migliorerà, abbatterà invero, i problemi di QOS.

WIP Concept:
I dati presi dal laser vanno in ingresso ad un fucile da cecchino motorizzato, automatico e che sfrutta la tecnologia del tracciamento laser di cui sopra et voilà. QOS over 9000 guaranteed!

Ora brevetto ed attendo proposte commerciali
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:02   #31
soullessita
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 16
Bisognerebbe trovare un alternativa di cablaggio che risulti essere più economico e con una migliore qualità... E lasciare perdere l'idea di usare sensori ottici di facile interruzione come quella "inventata" da questo ragazzo...
soullessita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:33   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Al prossimo concorso so già cosa portare.
Sarà un brevetto che migliorerà, abbatterà invero, i problemi di QOS.

WIP Concept:
I dati presi dal laser vanno in ingresso ad un fucile da cecchino motorizzato, automatico e che sfrutta la tecnologia del tracciamento laser di cui sopra et voilà. QOS over 9000 guaranteed!


suggerisco la sentinella robotizzata di aliens
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:38   #33
campo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Qui si rischia un nuovo Aranzulla. Leggendo in giro si leggono sempre le solite cose senza alcun dettaglio tecnico. Encomiabile lo sforzo da parte di un 17enne,ma sinceramente leggendo gli altri progetti in gara non mi riesco a capacitare come abbia fatto ad arrivare primo. Ho Co e l'impressione di trovarci davanti un ragazzo dalla ottima capacità comunicativa, ma da una mediocre dote tecnica. Un Aranzulla in pratica. Proprio quello di cui sentivamo la necessità, un Aranzulla elettronico.
campo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 21:16   #34
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
http://www.fast.mi.it/gs2016/progetti%20finalisti.pdf

"In Italia molte zone, soprattutto rurali o di montagna, soffrono la mancanza di una buona connessione ad internet paragonabile alle linee in fibra ottica presenti nelle grandi città e ad un prezzo conveniente.
La tecnologia Laserwan (Laser Wide Area Network) offre una soluzione efficace, economica ed ecologica a questo problema. Essa consiste nel trasmettere il segnale internet utilizzando dei ricetrasmettitori laser collocati sulla sommità di alcuni pali dell’alta tensione, già presenti sul territorio da servire.
Per il funzionamento di ogni ricetrasmettitore si sfruttano i campi elettrici naturalmente prodotti dalle linee elettriche e, tra i vantaggi principali, ci sono le prestazioni altissime, che arrivano a 500 Mbit/s per ogni utente, superiori ad ogni linea ADSL o 4G e la totale assenza di onde elettromagnetiche, che potrebbero nuocere alla salute.
Questa tecnologia amica dell’ambiente promette costi di installazione inferiori rispetto a quelli di una linea in fibra
ottica, con vantaggi che si ripercuotono anche sull’utente finale.
Con la sua soluzione, quindi, Valerio ritiene che anche i paesi più piccoli si potranno dotare di un accesso al web ad alta velocità che, oltre ad essere un importante servizio per i cittadini, promuoverà lo sviluppo di imprese, che al giorno d’oggi utilizzano le vie telematiche in modo intensivo".

oltretutto, se non pensi ad un PtP ma ad una mesh distributiva, dal traliccio partono 5, 10 fasci per le case li' vicino, e da queste almeno altri 3 fasci, 2 su altre già collegate al traliccio, una su una limitrofa, e cosi' ad estensione (cioe' questa comunica con un'altra dell'anello principale e con una del secondario e con una del terzo anello).
fal traliccio, che sia collegato in wireless tramite laser o meglio in fibra, come farà enel, si diramano percio' sufficienti fasci che escludono le disconnessioni (spanning tree), mentre gli errori possono essere corretti in modo molto semplice (basta splittare il fascio laser in 3 diverse emissioni, per ottenere coerenza di segnale).
quindi, al massimo, porti solo la fibra sul traliccio, il ripetitore di fibra fara' anche da router e da primo nodo, autoalimentandosi con le onde dell'alta tensione...
idea molto interessante che ti evita la "fossa", sopratutto in centri storici in cui e' impossibile riuscire a fare una cosa del genere...
WiFi a corto raggio puo' puoi propagare il sistema senza problemi a gruppi di case adiacenti a quelle della mesh principale.

i laser usati per telecomunicazione ci sono da una vita, ma sono PtP e replicano un solo cavo, e non fanno 500Gbps.

Ultima modifica di lucusta : 20-09-2016 alle 21:18.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 21:25   #35
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
alla prossima se vogliono davvero premiare qualcuno per l'invenzione dell'acqua calda, diano i soldi a senza tetto o a una delle numerosissime famiglie in difficoltà economica in Italia che rischiano questa sorte piuttosto che darli all'Aranzulla 16enne di turno.

campo85 dove posso trovare i progetti degli altri candidati?
Sono già abbastanza allibito della cosa, però scoprire che chi non ha vinto è stato meno banale/scontato e davvero innovatore più di questo tizio, sarebbe il colmo.

L'altra cosa che non mi piace è che sicuramente c'è gente che ha idee e competenze migliori, ha decenni di esperienza nel campo delle telecomunicazioni alle spalle e che magari passa quasi inosservata.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 21:36   #36
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
scusate mentre qualcuno lasciava il link dei candidati io scrivevo il mio msg quindi non sapevo dove leggere le altre idee. grazie cmq
ed ancora

completo con:
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 21:56   #37
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Questo impatto mediatico, sicuramente ne parleranno ai TG, mi ricorda quando una ragazza se ne uscì con l'app Atooma. Una cavolata, ma tutti a gridare all'innovazione.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 22:01   #38
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
Nella sua furbizia è stato un genio...
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 22:41   #39
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
ma ragazzi leggetevi i
Criteri per la valutazione e punteggi. pag 12 del pdf.

Esecuzione: raccolta dati, analisi ed interpretazione 20pt
creatività 20pt
presentazione 35pt
intervista 25pt

si insomma è chiaro che non si cercava la soluzione alla fame del mondo
ma si spronava i ragazzi a cercare problemi analizzarli e risolverli con delle idee.

il problema è sempre la qualità delle testate giornalistiche. Sempre molto bassa.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 22:43   #40
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
considerano la situazione italiana delle reti, che non è esattamente la fantasyland immaginata dal tizio in questione, questa tecnologia non ha futuro, si OK questo tizio ho sfruttato alcuni trucchi per diventare famoso per pochi giorni, per i media, tra 1 mese non sapremo neanche che esiste,il mondo dell'informazione gira così e lo sanno tutti....
ecco il digital divide esiste tutt'ora ed esisterà sempre, chi crede di poterlo risolvere non conosce davvero la situazione italiana. insomma gli ISP investono solo dove possono ottenere profitti, basta fare 1+1 per capire che nelle campagne non vale la pena investire su nuove infrastrutture.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1