Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2016, 08:29   #21
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i green non esistono più da diverso tempo, wd ha accorpato tutto nella categoria Blue



vedi sopra per i green

per quanto riguarda toshiba pensa che è proprio la prima marca che sono andato a cercare, ma anche qui, stando ai commenti online non sono tutte rose e fiori

mi sa che tiro la monetina

fine O.T. da parte mia

ciao ciao
Chiudo anch'io, ma non prima di consigliarti un caviar blue, fuori produzione, ma di nuovi se ne trovano ancora molti.
ciao
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 10:13   #22
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Non riesco a far andare seatools per dos (non mi vede gli hdd). Posso usare al suo posto hdd regenerator o e' meglio i seatools che sono piu' indicati per il caso in oggetto?
Riposto la mia domanda: hdd regenerator va bene lo stesso o devo usare necessariamente i seatools (che per dos non mi vanno)?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 12:45   #23
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Ho riletto velocemente il thread e non mi sembra che ti siano state spiegate alcune cose importanti
1) Crystaldiskinfo rileva dei settori non correggibili sul disco. Quelli, come dice il nome stesso, non sono recuperabili da nessun software quindi, anche risolvendo il problema dei settori pendenti, crystaldisk probabilmente ti segnerebbe comunque il disco come a rischio. Inoltre, il fatto che siano comparsi settori non correggibili è un pessimo segno nella valutazione della saluta del disco
2) I settori pendenti sono settori che il firmware del disco non ha ancora deciso se considerare come ancora buoni o meno. Hdd regenerator può effettuare un recupero più soft che, nella peggiore delle ipotesi, lascia il settore pendente come tale. Per questo motivo, anche se personalmente non mi è mai capitato, alcune persone dichiarano che i settori pendenti recuperati con hdd regenerator ridiventano pendenti dopo un certo tempo. Sea tools, invece, ti permette di effettuare lo zero fill (quella che alcuni, impropriamente, chiamano formattazione a basso livello). In questa operazione, quel software costringe il firmware del disco a fare una valutazione sui settori pendenti. Se il firmware valuta il singolo settore pendente come buono, questo ritorna ad essere utilizzabile. Se invece non lo considera più buono lo dismette e si crea un settore riallocato.
Nel tuo caso, avendo solo 8 settori pendenti potresti come prima cosa lanciare 8 volte hdd regenerator (la versione free corregge solo 1 settore e poi termina) e vedere cosa riesce a recuperare. Tieni conto, però, che quel disco non potrà mai tornare ad uno stato buono per la presenza dei settori non correggibili, quindi valuta anche la possibilità di sostituirlo con un altro.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 17:13   #24
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Ho riletto velocemente il thread e non mi sembra che ti siano state spiegate alcune cose importanti
1) Crystaldiskinfo rileva dei settori non correggibili sul disco. Quelli, come dice il nome stesso, non sono recuperabili da nessun software quindi, anche risolvendo il problema dei settori pendenti, crystaldisk probabilmente ti segnerebbe comunque il disco come a rischio. Inoltre, il fatto che siano comparsi settori non correggibili è un pessimo segno nella valutazione della saluta del disco
2) I settori pendenti sono settori che il firmware del disco non ha ancora deciso se considerare come ancora buoni o meno. Hdd regenerator può effettuare un recupero più soft che, nella peggiore delle ipotesi, lascia il settore pendente come tale. Per questo motivo, anche se personalmente non mi è mai capitato, alcune persone dichiarano che i settori pendenti recuperati con hdd regenerator ridiventano pendenti dopo un certo tempo. Sea tools, invece, ti permette di effettuare lo zero fill (quella che alcuni, impropriamente, chiamano formattazione a basso livello). In questa operazione, quel software costringe il firmware del disco a fare una valutazione sui settori pendenti. Se il firmware valuta il singolo settore pendente come buono, questo ritorna ad essere utilizzabile. Se invece non lo considera più buono lo dismette e si crea un settore riallocato.
Nel tuo caso, avendo solo 8 settori pendenti potresti come prima cosa lanciare 8 volte hdd regenerator (la versione free corregge solo 1 settore e poi termina) e vedere cosa riesce a recuperare. Tieni conto, però, che quel disco non potrà mai tornare ad uno stato buono per la presenza dei settori non correggibili, quindi valuta anche la possibilità di sostituirlo con un altro.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Mille grazie! Queste cose le avevo gia' intuite leggendo altri thread ma direttamente nessuno me lo avevo detto, per questo continuavo ad insistere ed insistere... Oggi ho fatto un primo passaggio di hdd regenerator (seatools per dos, sono riuscito a fargli vedere i dischi, dopo un po' che cerca di analizzare il disco incriminato, crasha senza spiegazioni) ed ho ottenuto che i settori delay sono nel primo 10% del disco, mentre nell'ultimissima parte del disco hdd regenrator mi ha rilevato bad sector (addirittura ho avuto l'impressione che abbia smesso la scansione appena trovati i dischi). Alla luce di queste informazioni (non ho ancora provato a recuperare nulla), quanto puo' essere affidabile il disco? Che non tornera' come nuovo ne sono cosciente, e di certo non lo utilizzero' piu' per tenere dati importanti, ma puo' continuare a funzionare (magari partizionandolo in maniera che i settori danneggiati non siano presenti, lo avevo letto in un altro thread ma non saprei in effetti se questo e' possibile, ne con quale software) senza (quasi) problemi?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 17:25   #25
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Non riesco a far andare seatools per dos (non mi vede gli hdd). Posso usare al suo posto hdd regenerator o e' meglio i seatools che sono piu' indicati per il caso in oggetto?
I settori danneggiati non li ripari, rimangono tali .

Salva i dati e cambia hard disk, è meglio .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 17:59   #26
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
I settori danneggiati non li ripari, rimangono tali .

Salva i dati e cambia hard disk, è meglio .
Leggi il mio penultimo post... lo so anch'io che i settori danneggiati non si riparano.

Ultima modifica di xatrius : 02-08-2016 alle 18:39.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 18:41   #27
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Grazie, questo proprio non lo sapevo... Leggi il mio penultimo post...
Quello di limitare i settori danneggiati ?

Per me non vale la pena, è impossibile partizionare il disco in modo tale che la parte con i settori danneggiati.....venga isolata da quella con i settori non danneggiati .

Poi bisogna vedere se partizionando l' hd, rimane un volume senza settori danneggiati.......ma poi può capitare che anche il volume senza settori danneggiati, con il tempo, inizi ad avere anch' esso dei settori danneggiati..........bisogna vedere come si comporta l' hd, come si comportano i settori del disco, se il dannneggiamento continua o meno.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 19:14   #28
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
xatrius , no Crossposting... Posta solo in questo thread

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 19:55   #29
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Riposto la mia domanda: hdd regenerator va bene lo stesso o devo usare necessariamente i seatools (che per dos non mi vanno)?
Il Seatool andrebbe usato sui ST soprattutto per verificare lo stato del disco. CrystalDiskInfo non è adatto ai ST, che può riportare valori inesatti. Per quanto riguarda la riparazione dei settori eventualmente danneggiati, non ne vale la pena.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:22   #30
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
xatrius , no Crossposting... Posta solo in questo thread

>bYeZ<
Si perdonami, avevo scritto anche di la', intanto perche' all'inizio non avevo visto il thread, e un po' perche' qui mi sembrava di chiedere di fettuccine ed avere dei tortellini in cambio...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:24   #31
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Il Seatool andrebbe usato sui ST soprattutto per verificare lo stato del disco. CrystalDiskInfo non è adatto ai ST, che può riportare valori inesatti. Per quanto riguarda la riparazione dei settori eventualmente danneggiati, non ne vale la pena.
Ma i settori danneggiati non si possono riparare, lo so bene!
In questo momento quello che vorrei sapere e' se con gli errori segnalati da crystal disk info posso provare a portare avanti il disco, utilizzandolo per file non importanti, oppure se la sua affidabilita' e' la stessa che avrebbe una nocciolina sotto la zampa di un elefante...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 10:11   #32
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
vorrei sapere e' se con gli errori segnalati da crystal disk info posso provare a portare avanti il disco, utilizzandolo per file non importanti, oppure se la sua affidabilita' e' la stessa che avrebbe una nocciolina sotto la zampa di un elefante...
Non mi sono spiegato allora, per testare i ST è meglio utilizzare il loro tool, perché tool esterni possono riportare valori inesatti. Quindi se non vediamo i risultati del Seatool, non possiamo giudicare con certezza se quel disco sia rovinato o meno.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 08:50   #33
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Ok, alla fine ho sostituito il disco. Ora devo cercare di capire se il disco che mi ha dato problemi posso continuare ad usarlo oppure se devo cestinarlo... Il problema essenziale e' che il disco e' bello pieno e al momento non ho lo spazio per copiare tutto da un'altra parte. Non sono dati vitali ma in ogni caso e' materiale che devo conservare. Per cui allo stato attuale delle cose volevo sapere intanto con quale strumento posso cercare di capire se i settori pendenti sono aumentati (disk info continua a darmene 8) e poi se c'e' un modo di capire se quei settori sono utilizzati e da quali file.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 11:04   #34
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Per cui allo stato attuale delle cose volevo sapere intanto con quale strumento posso cercare di capire se i settori pendenti sono aumentati (disk info continua a darmene 8)
Se CrystalDiskInfo ti dice che i settori pendenti sono 8 vuol dire che sono rimasti quelli, ma il problema di quell' hd è anche la voce > Settori non corregibili .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
e poi se c'e' un modo di capire se quei settori sono utilizzati e da quali file.
Che sappia io, no .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 09:18   #35
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se CrystalDiskInfo ti dice che i settori pendenti sono 8 vuol dire che sono rimasti quelli, ma il problema di quell' hd è anche la voce > Settori non corregibili .

Che sappia io, no .
In che senso il problema sono i settori non correggibili?
Comunque, si, Crystal disk info mi indica sempre 8+8 ma e' affidabile o bisogna fare una scansione di un qualche tipo per accertare i valori attuali?

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che sappia io, no .
Quindi in pratica per sapere se quei settori siano utilizzati, l'unico modo e' piallare tutto il disco (in modo tale che sono certo che NON sono utilizzati)?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 10:56   #36
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
In che senso il problema sono i settori non correggibili?
Che non verranno mai corretti
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Comunque, si, Crystal disk info mi indica sempre 8+8 ma e' affidabile o bisogna fare una scansione di un qualche tipo per accertare i valori attuali?
Se CrystalDiskInfo riporta quei dati, non occorre usare altri software .

Se vuoi puoi usare il software della casa madre dell' hd, ma il risultato credo che non si discosti .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Quindi in pratica per sapere se quei settori siano utilizzati, l'unico modo e' piallare tutto il disco (in modo tale che sono certo che NON sono utilizzati)?
Facendo una formattazione a basso livello, o meglio uno zero-fill, perchè la formattazione a basso livello non esiste più, i settori corrotti, vengono tracciati come non scrivibili, ma secondo me non serve, anche perchè potrebbe peggiorare lo stato dell' hd .

Adesso l' hd ti da problemi ?

Perchè usare un hd con quegli errori per installare un SO o per metterci dati......

Ultima modifica di tallines : 29-08-2016 alle 11:00.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:24   #37
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che non verranno mai corretti

Se CrystalDiskInfo riporta quei dati, non occorre usare altri software .

Se vuoi puoi usare il software della casa madre dell' hd, ma il risultato credo che non si discosti .

Facendo una formattazione a basso livello, o meglio uno zero-fill, perchè la formattazione a basso livello non esiste più, i settori corrotti, vengono tracciati come non scrivibili, ma secondo me non serve, anche perchè potrebbe peggiorare lo stato dell' hd .

Adesso l' hd ti da problemi ?

Perchè usare un hd con quegli errori per installare un SO o per metterci dati......
No l'hdd non mi da problemi, anche se ormai sono un paio di mesi che non lo uso piu' direttamente caricando il sistema operativo li' presente. Pero' e' quasi pieno zeppo e speravo di poter avere certezze sul suo stato senza dover formattare.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 21:33   #38
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
No l'hdd non mi da problemi, anche se ormai sono un paio di mesi che non lo uso piu' direttamente caricando il sistema operativo li' presente. Pero' e' quasi pieno zeppo e speravo di poter avere certezze sul suo stato senza dover formattare.
E' quasi pieno zeppo....di dati ?

Salvali quanto prima in un hd esterno, sano
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 01:31   #39
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E' quasi pieno zeppo....di dati ?

Salvali quanto prima in un hd esterno, sano
Non c'e' problema, solo un centinaio di giga sono cose importanti... :-)

Comuque ultimamente i settori riallocati sono saliti (oggi erano 18), per cui faro' quanto prima il backup.

Solo che non ho una partizione libera (ho solo dello spazio libero su un altro hdd, dove pero' e' installato Windows 7); pensavo di creare una nuova partizione su quest'altro disco, ottenendola dallo spazio libero che ho. Quello che volevo sapere pero e': e' una procedura affidabile creare una partizione dallo spazio libero di una partizione gia' creata e con sistema operativo installato (da una da 2000 a due da 1000) oppure e' meglio evitare e creare le partizioni da zero? Nel caso il procedimento sia affidabile, cosa posso usare? E' sufficiente gestione disco di Windows?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 06:59   #40
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Puoi fare tranquillamente da gestione disco, riducendo una partizione e quindi impostando poi come volume semplice lo spazio non allocato che ne risulterà. Per operazioni più complesse ci sono ottimi strumenti terzi, come MiniTool Partition Wizard per esempio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v