Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2016, 09:00   #21
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Io ti proporrei come Ministro
Il problema nostro è che nella cosidetta "stanza dei bottoni" ci sono delle capre albine, e quelle poche persone che ne sanno qualcosa devono starsene zitte perché altrimenti "l'ammico del cugggino del conoscente" non ci può mangiare. il WiMax era tanto bello, l'hanno stroncato sul nascere;
Non potrei essere più d'accordo con te !

La conclusione è appunto perchè non lo fanno perchè altrimenti chi deve mangiarci sopra, non ci mangia più...

Del resto questo è il sistema che manda avanti l'italia !


Magari tra 500 anni quando tutti quelli che ci dovevano mangiare sopra, saranno morti di obesità, allora, forse, si opterà per una soluzione del genere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 09:29   #22
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 156
capisco che chi sia nei piccoli centri si lamenti dei servizi non simili alle grandi citta'. non capisco pero' perche' non si lamentano quando con 100.000 si comprano una villa a 3 piani, mentre nel piccolo centro compri un box auto con gli stessi soldi.
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 09:30   #23
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 156
intendevo nella grande citta' con 100.000 compri un box auto
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 09:35   #24
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da FreZeeN Guarda i messaggi
capisco che chi sia nei piccoli centri si lamenti dei servizi non simili alle grandi citta'. non capisco pero' perche' non si lamentano quando con 100.000 si comprano una villa a 3 piani, mentre nel piccolo centro compri un box auto con gli stessi soldi.
Mi sa che hai una visione molto ottimistica dei prezzi fuori dalle città.

Saranno certamente più bassi, ma ho comunque pagato oltre 2000€ al mq, con 100k ci prendi giusto un buco da circa 50mq pure nei paesini (parlo di nuovo).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:03   #25
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
il problema dell'italia è che siamo rimasti politicamente all'età del medioevo, con il signorotto locale e nessuna collaborazione..

serie a e serie b bah ogni volta vengono tirate in ballo, ma andate seriamente a guardare dove cavolo siamo andati a costruire le nostre città oppure a pensare alla storia: come cavolo si fa a cablare delle cittadine con case che superano in età quasi la scoperta dell'america e comunque in posti che nemmeno un pandino 4x4 è a suo agio ... cioè obiettivamente, oltre alle problematiche burocratiche e i vari complottismi policimerda, è tecnicamente difficile. e se abitassi in un paesino del genere, cercherei in tutti i modi (a ragione) di preservare il patrimonio pur di non vedere nuovi scavi fatti a caso che rischiano di rovinare tutto

e il wimax..beh, quando ci sono dei fantasindaci che spengono il wifi perchè "fa male alla salute" quando non ci sono grandi studi a riguardo, ma va solo per sentito dire
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:10   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mi sa che hai una visione molto ottimistica dei prezzi fuori dalle città.

Saranno certamente più bassi, ma ho comunque pagato oltre 2000€ al mq, con 100k ci prendi giusto un buco da circa 50mq pure nei paesini (parlo di nuovo).
Nel centro dei paesi si, costano, ovviamente non hanno il costo / mq del centro di milano/roma, ma costano...

A meno che non vieni dove sono io, nel bel mezzo del nulla in un posto in cui arriva a malapena la corrente elettrica, qui con 300 k€ ci prendi una villa con un tot di terra attorno, ma ti scordi i servizi del "centro" !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:26   #27
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Nel centro dei paesi si, costano, ovviamente non hanno il costo / mq del centro di milano/roma, ma costano...

A meno che non vieni dove sono io, nel bel mezzo del nulla in un posto in cui arriva a malapena la corrente elettrica, qui con 300 k€ ci prendi una villa con un tot di terra attorno, ma ti scordi i servizi del "centro" !
Bon...
Se abiti qui può darsi:
https://a1.muscache.com/im/pictures/...policy=x_large

Ma per vivere li devi avere un lavoro che ti permetta di abitare così isolatto con tutto quello che ne consegue in termini di difficoltà di spostamenti.

Qui però si parla di centri abitati in posizioni ben meno isolate, dove chiedere di avere un livello di servizi dignitosi non è follia (zone con attività industriali non esattamente piccole, turismo, strade statali a breve distanza e simili).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 11:03   #28
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da FreZeeN Guarda i messaggi
capisco che chi sia nei piccoli centri si lamenti dei servizi non simili alle grandi citta'. non capisco pero' perche' non si lamentano quando con 100.000 si comprano una villa a 3 piani, mentre nel piccolo centro compri un box auto con gli stessi soldi.
Non si "scinde" mai il problema passando a parlare di "grandi centri" abitati a "piccoli paesi".

Ci sono anche le vie di mezzo, l'ultraperiferia per esempio.
Ossia tutta quella parte di gente che vive "a metà" tra i grandi centri e i paesi sperduti sulle colline.

Anche queste zone sono spesso servite a livello dei paeselli più distanti.

Oggi fortunamente EOLO ha coperto tante zone di quelle in ai lupi, con la 30mb, che a pensarci ieri è fantascienza (non c'è nemmeno il telefono).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 11:04   #29
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Enel OF usa la GPON da 1Gbps con doppio splitter. Con la fibra di partenza raggiunge in FTTH ben 84 Utenze che si dividono la gigabit. gia 100Mbit teorici sono difficili da raggiungere se quelli reali sono 1000/84=12Mbit, figuriamoci 1000.
Devono usare la 10GPON a quel punto 120Mbit garantiti ad 84 persone possono tranquillamente essere venduti per gigabit teorica
E perchè ? Io ora sono collegato ad uno splitter pieno, gli splitter vicini pure loro sono pieni, così come tutta la città (40.000 persone) e con un contratto da 300 mega ne ho sempre dai 301 ai 308, non ho mai visto uno speedtest più basso di queste cifre.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 12:47   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Eh più o meno, l'unica differenza è che sono in pianura...

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ma per vivere li devi avere un lavoro che ti permetta di abitare così isolatto con tutto quello che ne consegue in termini di difficoltà di spostamenti.
un centinaio di km al giorno...

Però si sta d'un bene !

va bò fine divagazione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 12:59   #31
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Io mica le capisco le persone che vivono in piccoli centri
e credono di avere diritto agli stessi servizi presenti nelle grande città.
Io abito in una media città ben servita.

Ma potrei dirti che il vantaggio dei piccoli centri è nella qualità della vita data da rapporti umani più armonici che sono maggiormente possibili nei piccoli centri piuttosto che nelle città.

La felicità non proviene dal possesso di tonnellate di merda elettronica, ma dai rapporti umani armonici, tanti amori, tanti amici sinceri. E nei grandi centri queste cose non ci sono anche se abitiamo tutti vicini.
Perché ultimamente lo scopo della tecnologia sta diventando quello di separarci piuttosto che unirci.

I piccoli centri sono poi ideali per crescere i bambini. Poco traffico, ritmi di vita differenti, meno caos, meno inquinamento.

Non è una cosa bella vivere in grandi città, io l'ho rifiutato e mi sono scelto una città a misura d'uomo come Verona.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 13:32   #32
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da quello che si legge, nelle grandi città anche le panchine del parco e i cestini dei rifiuti, saranno collegati in fibra e nel resto d'italia ?
I paesini, le cosiddette aree a fallimento di mercato ?
Eppure, a me la soluzione appare tanto semplice che mi pare assurdo che nessuno la metta in atto ( in italia ).
Se ipotizziamo un paesetto di 3000 anime, di queste 3000, mettiamo che 30 siano interessati, anzichè tirare 3000 fibre di cui 2970 rimarrebbero inutilizzate, ne tiriamo solo una, magari bella grossa, che arriva fino al ponte telefonico LTE, struttura gia diffusa sul territorio, poi agli interessati forniamo un modem LTE ( vodafone li fa da anni, B1000-B2000 e li usano nei paesi civilizzati ) ed una sim dati configurata in una certa maniera.
Fine del digital divide !
esatto basterebbe fare così e avere delle SIM con traffico flat
già in 3G si naviga bene, in 4G vai benissimo e se si tratta di paesini puoi ipotizzare che non ci sia affollamento sulla cella quindi non vedo grossi problemi

quanto alla querelle piccolo centro vs città dico solo che se fosse diffuso il lavoro agile e potessi usufruirne facilmente me ne andrei molto volentieri da Milano e tornerei a vivere dove sono nato con qualità della vita superiore, aria migliore e prezzi più bassi (case ma anche spesa in generale)
in quel caso fottesega se non c'è la fibra 1000, basterebbe una FTTC o una buona flat 4G

P.S. vivo a Milano e la fibra a casa mia non arriva, la via ovviamente è coperta ma la mia palazzina no, quindi mi arrangio con una normalissima ADSL come fossi in provincia

Ultima modifica di recoil : 28-07-2016 alle 13:34.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 16:31   #33
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mi sa che hai una visione molto ottimistica dei prezzi fuori dalle città.

Saranno certamente più bassi, ma ho comunque pagato oltre 2000€ al mq, con 100k ci prendi giusto un buco da circa 50mq pure nei paesini (parlo di nuovo).
Bhe veramente nel 2004 vendemmo un appartamento in periferia a Roma 100mq a 400'000€ e comprammo un villino nel Comune di Guidonia a 6km dal GRA da 180mq su 3 livelli e 120mq di giardino a 200'000€. Oggi la stessa casa a Roma costa almeno 600'000€, quella di Guidonia ha più o meno lo stesso prezzo. A Guidonia i prezzi stanno tra i 1000 e i 1500€/mq a Roma periferia vicino raccordo tra i 5 e i 10'000€/mq. I quartieri che circondano le mura Romane, quindi appena fuori dal centro, hanno prezzi che partono da 20'000€/mq. Per dire a Testaccio con 300'000€ ti compri un lavatoio trasformato in appartamento di 20mq. Le differenze di prezzo sono enormi.


Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
E perchè ? Io ora sono collegato ad uno splitter pieno, gli splitter vicini pure loro sono pieni, così come tutta la città (40.000 persone) e con un contratto da 300 mega ne ho sempre dai 301 ai 308, non ho mai visto uno speedtest più basso di queste cifre.
Tutti gli utenti fibra sono collegati ad uno splitter ma bisogna vedere primo che tipo di GPON sia se da 1Gbps o da 10Gbps, e poi quante utenze ci passano sopra. In spagna avevo ONO, e 300mbps, c'era un doppio splitter su 10Gbps, ma complessivamente c'erano solo 40 utenze quindi garantiti erano 250Mbps, Enel ne mette il doppio su 1/10 di banda
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 08:52   #34
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi


Tutti gli utenti fibra sono collegati ad uno splitter ma bisogna vedere primo che tipo di GPON sia se da 1Gbps o da 10Gbps, e poi quante utenze ci passano sopra. In spagna avevo ONO, e 300mbps, c'era un doppio splitter su 10Gbps, ma complessivamente c'erano solo 40 utenze quindi garantiti erano 250Mbps, Enel ne mette il doppio su 1/10 di banda
Guarda, non so esattamente quanti e cosa siano, penso una 30ina di utenze per splitter e tutti gli splitter nel raggio di 1-2 km da casa mia sono saturi, sono in bella vista sui pali e quando va bene se ne vedono con solo un paio di porte libere.

E' anche risaputo che solo con Movistar la banda è sempre piena e oltre, ho colleghi con Ono (ora Vodafone), Jazztel e altri provider che sono sempre vergonosamente sotto il dichiarato, penso sia più un problema di infrastruttura di centrale che altro, ad oggi un utente medio fa davvero fatica a consumare un flusso così grosso di banda, il servizio Tv ne consuma si e no 4Mb.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 12:52   #35
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Enel OF usa la GPON da 1Gbps con doppio splitter. Con la fibra di partenza raggiunge in FTTH ben 84 Utenze che si dividono la gigabit. gia 100Mbit teorici sono difficili da raggiungere se quelli reali sono 1000/84=12Mbit, figuriamoci 1000.
Devono usare la 10GPON a quel punto 120Mbit garantiti ad 84 persone possono tranquillamente essere venduti per gigabit teorica
Sono 64 utenze, (4x16) ma non vuol dire niente. innanzitutto la GPon è 2.4Gbps da dividere per 64 sono garantiti quindi 37.5Mbps. Ma essendo difficile saturare persino il minimo garantito se vuoi andare a 1Gbps per quei pochi minuti ce lhai. Ti devi scaricare un gioco da 60GB da steam (l'unico fonitore che forse ti fa saturare la banda) ci metterai 10 minuti, poi tornerai a consumare i tuoi 10/15Mbps.
In ogni caso a casa dei clienti sull'ONT (la borchietta dove arriva la fibra) c'è un modulino ottico da 1Gbps. Mentre sugli splitter e morsettiere di tutta la tratta, i modulini sono da 10Gbps. Gli OLT in centrale (gli apparati dove partono le GPon) sono forniti dagli operatori, e se vogliono passare alla 10GPon dovranno solo acquistare la licenza dal loro fornitore (Huawei, ZTE, Alcatel/NSN, ecc) e tutto passerà a 10Gbps, vorrà dire che il garantito salirà a 150Mbps, ma oggi sarebbe una spesa inutile.

Ci sarebbe da ridere circa il fatto che molti che si abbonano ad 1Gbps, non abbiano nemmeno il PC e vanno quindi di Wifi (che almeno ti dimezza la banda) o hanno portatili con l'eth limitato a 300Mbps

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, le tasse le pagano pure loro...
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
io invece credevo che non si potesse fare intervento più ridicolo, ma tant'è che sei riuscito a smentirmi
Le tasse saranno anche uguali, ma il costo delle case no. A Roma un appartamento sta a 7000€/mq, in provincia gia scendi a 3'000/mq, se vai in un altra provincia del Lazio in qualche paese i prezzi crollano a 1'000/mq. Quindi i servizi sotto casa, come avere scuole, supermercato, bar, tabaccaio, macelleria, parrucchiere e medico tutto a portata di piede, oltre al DVB, Fibra, bus metropolitana ecc, si pagano eccome.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 03-06-2017 alle 12:55.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 14:15   #36
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Le tasse saranno anche uguali, ma il costo delle case no. A Roma un appartamento sta a 7000€/mq, in provincia gia scendi a 3'000/mq, se vai in un altra provincia del Lazio in qualche paese i prezzi crollano a 1'000/mq. Quindi i servizi sotto casa, come avere scuole, supermercato, bar, tabaccaio, macelleria, parrucchiere e medico tutto a portata di piede, oltre al DVB, Fibra, bus metropolitana ecc, si pagano eccome.
Si continua a tergiversare sul discorso costo delle case o al mq, come se i prezzi delle case fossero dettati dalla possibilità o meno di avere la fibra...questa disparità di prezzi c'era anche 20-30-50 anni fa quando non si sapeva neanche cosa fosse la fibra o l'adsl, quindi a conti fatti che centra? Paghi di più perchè sei in centro in una città o in una zona che "reputano" più prestigiosa, non cerchiamo di rigirare la frittata come fa più comodo.

Faccio un esempio banale: se uno potesse acquistare una casa su un isola bellissima ma sperduta e isolata dal mondo, qunto credi costerebbe al mq? Credi che le decine di migliaia di € al mq che ti chiederebbero per quella casa siano dettate dai mille "servizi sotto casa, come avere scuole, supermercato, bar, tabaccaio, macelleria, parrucchiere e medico tutto a portata di piede, oltre al DVB, Fibra, bus metropolitana ecc," - cit che NON ci sono o per la zona nel quale è situata?

Il discorso è che io ho gli stesi diritti tuoi, come degli altri, che stia in città o sperduto su una montagna, quindi al di là di tutte le chiacchere da bar/arrampicate sugli specchi che uno possa tirar fuori, l'uscita infelice che ha fatto quell'utente all'inizio non ha senso di esistere e denota solo che l'ha fatta perchè a lui va bene così dato che al 99% abita in città e quindi è fortunato sotto l'aspetto fibra...se si trovava in un paesino o comunque in una realtà digital divide vai tranquillo che non se ne usciva con una sparata del genere...
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 03-06-2017 alle 14:22.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:47   #37
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Si continua a tergiversare sul discorso costo delle case o al mq, come se i prezzi delle case fossero dettati dalla possibilità o meno di avere la fibra...questa disparità di prezzi c'era anche 20-30-50 anni fa quando non si sapeva neanche cosa fosse la fibra o l'adsl, quindi a conti fatti che centra? Paghi di più perchè sei in centro in una città o in una zona che "reputano" più prestigiosa, non cerchiamo di rigirare la frittata come fa più comodo.

Faccio un esempio banale: se uno potesse acquistare una casa su un isola bellissima ma sperduta e isolata dal mondo, qunto credi costerebbe al mq? Credi che le decine di migliaia di € al mq che ti chiederebbero per quella casa siano dettate dai mille "servizi sotto casa, come avere scuole, supermercato, bar, tabaccaio, macelleria, parrucchiere e medico tutto a portata di piede, oltre al DVB, Fibra, bus metropolitana ecc," - cit che NON ci sono o per la zona nel quale è situata?

Il discorso è che io ho gli stesi diritti tuoi, come degli altri, che stia in città o sperduto su una montagna, quindi al di là di tutte le chiacchere da bar/arrampicate sugli specchi che uno possa tirar fuori, l'uscita infelice che ha fatto quell'utente all'inizio non ha senso di esistere e denota solo che l'ha fatta perchè a lui va bene così dato che al 99% abita in città e quindi è fortunato sotto l'aspetto fibra...se si trovava in un paesino o comunque in una realtà digital divide vai tranquillo che non se ne usciva con una sparata del genere...
L'isola deserta non è la normalità... è un eccezione.
Non è la fibra, ma è sicuramente è uno dei motivi insieme a tanti altri.
Oggi si cominciano a vedere anche le inserzioni di affitto/vendita case con indicata la velocità della connessione ad internet, io come tanti altri sceglierei casa oggi, anche da quello.
Io ho venduto un appartamento da 80mq dentro Roma a 400'000€ 10 anni fa e ho comprato un villino da 140mq su 3 livelli + garage + 100mq di giardino a 230'000€ a solo 8km da Roma (a 15 km di distanza dalla vecchia casa). Il comune è Guidonia Montecelio e più precisamente la periferia della città. E' un dormitorio, ci sono solo case, e per comprare un litro di latte o per prendere un caffè devi prendere la macchina. Ovviamente nessun mezzo pubblico. Non ci sono altri motivi per i quali le case costano così poco, e nel 2004 quando comprai casa qui internet andava a 14.4Kbps, quando eri fortunato 16Kbps. Ora c'è la FTTCab ma solo perché è stata sovvenzionata dalla regione Lazio.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1