|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
No, Xamarin Classic ti consente di creare UI 100% native.
Forse ti riferisci a Xamarin Forms, che personalmente non mi piace per niente. Imho, la UI uguale cross platform va bene per un certo tipo di app, ma non per tutte. La maggior parte devono adattarsi all'OS corrente (sono recentemente passato ad Android e sto soffrendo questa cosa) Comunque, a parte l'acquisizione Xamarin, la chiusura di Astoria era praticamente ovvia visti tutti i problemi che ha avuto (e ci sono rumor da mesi al riguardo). Rimango ancora molto incuriosito da Centennial
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Ogni volta che fa così mette nei guai chi aveva fatto affidamento sulla "serietà" di tale azienda. Sono cose che un monopolista di fatto nel settore in cui domina può fare inpunemente, ma non è questo il caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Anni fa dovevo decidere su quale piattaforma concentrarmi ed era tutto un troiaio (win32 era ancora l'unica scommessa sicura sui desktop, .Net poteva creare problemi su sistemi basati su Windows Embedded, poi c'era Windows CE/Mobile ma Microsoft si preoccupava di esso solo ad ogni anno bisestile, Android , iOS, OS/X, ecc.). Decisi di puntare su Qt, anche perche Nokia (quando seppur in declino era ancora "LA Nokia") stava puntando su di esso per la sua nuova generazione di smartphone e con l'intenzione di usarlo anche per traghettare utenti ed applicazioni dalla vecchia piattaforma alla nuova e nell'ambito di questa strategia aveva acquisito Trolltech, rilasciato Qt sotto licenza LGPL anche per Windows ed introdotto l'IDE Qt Creator. Poi è andata come andata, Microsoft ha fatto la sua offerta al consiglio di amministrazione di Nokia ecc. ecc. ed è saltato tutto. Ora, ad anni di distanza Microsoft continua a pagar cari gli errori passati ![]() ha a disposizione un ecosistema crossplatform che raccoglie sotto un ombrello comune gli ecosistemi Windows, Windows "Mobile", OS/X, iOS, Android, Linux "desktop" ed embedded, QNX, VxWorks, ecc. ![]() Si, non è come avere un unico ecosistema "nativo", ma è ben rodato, ci si programma in C++ come dovrebbe essere (vera programmazione ad oggetti, non "roba inscatolata dentro oggetti" come invece succedeva a quegli infelici che programmavano direttamente con le MFC di Microsoft e credevano che fosse programmazione ad oggetti) e non sei costretto a riscrivere tutto perche qualcuno in (inserisci-grande-azienda-che-preferisci) ha deciso che devi comprare il loro nuovo ambiente di sviluppo, supportare le loro nuove API che magari forniscono meno funzionalità di quelle che vogliono rottamare e cose simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.