Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2015, 16:41   #21
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
condivido al 1000 x 1000 ciò che hai detto.anche se nel mio caso, volessi sentire la mia musica sarei sempre subordinato alla connessione al nas!
Beh la connessione al NAS dovresti averla sempre, se no che lo compri a fare?
Cmq come ti ho detto puoi usare cloud station e sincronizzarti una cartella in modo da avere i dati sia in locale che sul NAS.

Quote:
c'è modo di vedere l'hard disk da 2tb in rete da tutti e due i pc (mio e di mio padre) e avere la possibilità per l'uno e per l'altro di avere una partizione o uno spazio in comune che a vicenda possono consultare più uno spazio riservato per ogni pc che l'altro pc non può consultare? (spero che tu abbia capito il mio pessimo gioco di parole)

intendo

1 backup dati sensibili miei

1 backup dati sensibili di mio padre

1 spazio comune raggiungibile da tutti e di facile fruizione

1 spazio che può vedere solo mio padre

1 spazio che posso vedere solo io
Certo che sì, è proprio "il mestiere" di un NAS quello che stai chiedendo.
Naturalmente chi dei due farà l'amministratore del NAS potrebbe poi attribuirsi i permessi anche per le cartelle personali dell'altro, a maggior ragione se metterete entrambi i vostri utenti come amministratori. Quindi in teoria la privacy è relativa, bisogna aver fiducia o affidarsi a un amministratore di comprovata fiducia nel caso di un azienda.

Quote:
il nas può essere visto come un vero hard disk da esplora risorse?
Certo, puoi montare o tutto il NAS o ancora meglio le singole cartelle che ti interessano come unità di rete e assegnarli una lettera di unità, quindi ad esempio potresti "vedere" da windows un paio di cartelle del NAS come disco F e disco G (o le lettere libere che preferisci) e magari tutto il NAS come disco N oppure come unità di rete a tua scelta (ovviamente in questo caso se l'amministratore decidesse che il tuo utente non ha i diritti per accedere a una determinata cartella tu vedrai che c'è dentro N ma non potrai aprirla).
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 13-11-2015 alle 16:48.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 17:07   #22
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
Sono felice!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 20:41   #23
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
arrivato tutto ma sono abbastanza sfiduciato...ho fatto un primo settaggio "di base"

e volevo passare 20gb circa di filmati dal mio macbook pro collegato in wifi al naso collegato in lan.

50 minuti circa per spostare tutti....ma di sto passo ci vuole un'eternità...
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 16:54   #24
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Dipende da un sacco di cose, da che rete hai e da che protocollo hai usato per il transfer.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 07:23   #25
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
arrivato tutto ma sono abbastanza sfiduciato...ho fatto un primo settaggio "di base"

e volevo passare 20gb circa di filmati dal mio macbook pro collegato in wifi al naso collegato in lan.

50 minuti circa per spostare tutti....ma di sto passo ci vuole un'eternità...
20 Giga in wifi sono molto lenti e dipende prima di tutto da che velocità puoi arrivare con il wifi. Supponendo che sia una 150Mb, in pratica andrai a 8-9MB al secondo, questo supponendo di avere file tutti molto grossi. facendo i calcoli che hai detto tu hai trasferito alla velicità media di circa 7MB/s, valore molto standard quindi tutto normale.

Se devi trasferire quantità così grandi di file hai 2 opzioni. O ti metti l'anima in pace e lasci al trasferimento il tempo necessario, o colleghi il mac tramite cavo. Anche qui dando per scontato che tu abbia tutto cablato in gigabit. Se il router e a 100Mb/s non è che le cose miglioreranno molto anche con il cavo.

Riassumendo il NAS non è il problema, il problema è la rete. Anche e se avessi avuto un nas da 5000€ il risultato sarebbe stato lo stesso.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 13:09   #26
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Non proprio lo stesso, è ovvio che una maggior potenza del NAS un qualcosina da. E poi potrebbe supportare la link aggregation (a patto che anche il resto della rete, sopratutto lo switch sia anche lui compatibile ovviamente).
Anch'io cmq gli consiglio di provare a collegare il pc via ethernet. Sono abbastanza sicuro che le cose miglioreranno parecchio se ha una LAN decente.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 15:33   #27
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non proprio lo stesso, è ovvio che una maggior potenza del NAS un qualcosina da. E poi potrebbe supportare la link aggregation (a patto che anche il resto della rete, sopratutto lo switch sia anche lui compatibile ovviamente).
Anch'io cmq gli consiglio di provare a collegare il pc via ethernet. Sono abbastanza sicuro che le cose miglioreranno parecchio se ha una LAN decente.

Sincermanete dubito che anche il più scrauso dei NAS sylogy non raggiunga 10MB/s in trasferimento sia lettura che scrittura, soprattutto di file video quindi grosse dimensioni.

A mio avviso ad almeno 30-40MB/s ci deve arrivare se la linea e Gigabit, poi non conosco synolgy nel dettaglio, ma con il mio qnap arrivo anche 100. E ovviamente si parla di pari condizioni, quindi se stacca il suo nas e ci collega quello da 5000€. Inutile parlare di casi diversi come link aggregation.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 18:41   #28
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
allora ragazzi, ho bisogno ancora una volta del vostro aiuto, sono più confuso che persuaso.

io ho "x" dati sul computer

e "y" dati su un hd esterno

adesso è possibile far si che "x" dati vengano costantemente backupati sul nas e "y" dati invece vengano semplicemente riposti dentro il nas per liberare l'hard disk?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 20:42   #29
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
io ho "x" dati sul computer

e "y" dati su un hd esterno

adesso è possibile far si che "x" dati vengano costantemente backupati sul nas e "y" dati invece vengano semplicemente riposti dentro il nas per liberare l'hard disk?
Ciao,

posso suggerirti una politica di storage che può fare al caso tuo (ma è solo una delle tante):

Crea sul NAS, nella share del tuo utente, due folder al livello di root che chiamerai (p. es.) Archivio e Backup.

Nella folder Archivio sposti tutti i dati che hai sul disco esterno "y", in modo da liberare il disco esterno.

Poi schedula un backup o una sincronizzazione one-way dei dati "x" sul computer verso la folder Backup. La frequenza di tale schedulazione dipende da qual è la frequenza con la quale vengono modificati i dati da salvare.

Io p. es. sul mio PC (Windows) uso Robocopy per fare una sincronizzazione giornaliera di tutto il mio profilo utente verso l'equivalente della folder Backup.

Il disco esterno liberato lo puoi usare come unità di backup del NAS: schedula sul NAS un backup con la frequenza che ritieni più opportuna che includa la tua share più varie ed eventuali. Scollega sempre il disco a fine Backup. Ricorda che un backup per definirsi tale deve essere scollegato fisicamente dalla macchina (NAS o PC che sia) e anche dall'alimentazione.

Se vuoi evitare la seccatura di dover collegare/scollegare il disco esterno ogni volta che parte il backup schedulato, devi usare due dischi esterni: uno per i backup schedulati ad alta frequenza (che magari lasci collegato) e uno per i backup a bassa frequenza (o manuali), quest' ultimo da scollegare, senza se e senza ma, a termine backup.

Evita inoltre che le unità di backup connesse al NAS siano accessibili tramite share, ftp o altro: le unità devono essere accessibili solo al processo di backup del NAS e all'utente admin (magari gioca sui diritti delle share per ottenere questo risultato).

Con questo approccio dovresti dormire "quasi" tranquillo, senza bisogno di spendere grosse cifre (dovrebbe bastarti un altro disco esterno, dalla capacità equivalente a quella del NAS).

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 20:54   #30
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
tutto chiaro!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 12:41   #31
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
domanda, ho visto che per utilizzare time machine con il nas bisogna seguire una procedura abbastanza complessa, questa

https://www.synology.com/it-it/knowl.../tutorials/608

è davvero obbligatorio creare un altro account?

in alternativa c'è qualche programma di terze parti per mac che mi potreste consigliare?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 14:33   #32
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
altra domanda: ho creato la cartella film e messo dentro tutti i film che ho.

quando accendo il lettore blu-ray, questa cartello non viene minimamente vista. e dire che ho controllato mille volte i permessi. non riesco a capacitarmi di questa cosa!

altra domanda: il nas integra l'applicazione video station: ma a che serve? come si lancia?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 18:53   #33
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
domanda, ho visto che per utilizzare time machine con il nas bisogna seguire una procedura abbastanza complessa, questa



https://www.synology.com/it-it/knowl.../tutorials/608



è davvero obbligatorio creare un altro account?



in alternativa c'è qualche programma di terze parti per mac che mi potreste consigliare?

La procedura passo a passo consigliata da Synology è perfetta a va con Time Machine senza alcun problema. Perché non seguirla?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 20:17   #34
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4494
perché non vorrei creare altri account!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 22:06   #35
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
perché non vorrei creare altri account!

Mah. Quale problema c'è? Synology ti segue step by step, tutto,funziona... Ma no, bisogna trovare altro...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v