Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2015, 15:43   #21
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Piuttosto, i driver vengono ancora installati automaticamente senza che l'utente possa fare nulla? Francamente questa è una delle questioni che più mi blocca nell'installazione del nuovo OS. Non mi va che i driver della GPU vengano installati ad ogni nuova versione, già immagino che disastro...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 16:14   #22
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Preziosi dati degli utenti.
Da inviare tramite bug o file di report, o da trovare tramite backdoor, vecchia storia sempre recente.

Mi chiedo: se con un cellulare si può fare quello che hanno raccontato le iene in questo video, con un computer fisso si può fare di peggio??

Codice HTML:
http://dilei.it/bellastoria/video/le-iene-chiunque-puo-con-il-tuo-smartphone/394723/
Codice HTML:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/09/27/viviani-e-se-ti-spiassero-dal-tuo-cellulare-_9585.shtml
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 16:20   #23
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
qui ?
http://www.microsoft.com/it-it/priva...t/default.aspx
Infine, Microsoft accede, divulga e conserva dati personali, inclusi i contenuti privati (quali contenuti e-mail, altre comunicazioni private o file in cartelle private) quando in buona fede ritiene che sia necessario per:
...
Quella frase non c'e' a quel link
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 16:45   #24
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma secondo il vostro cervellino MS si va a sputtanare sull'unico settore dove ha quasi il monopolio per far contenta NSA o per scopi interni, ma quanti anni avete?
Eh, vallo a dire a quelli della VolskWagen
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 17:00   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da Uakko Guarda i messaggi
Eh, vallo a dire a quelli della VolskWagen

Piazzata precisa questa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 17:10   #26
Aquila della notte
Member
 
L'Avatar di Aquila della notte
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Quella frase non c'e' a quel link
Clicca su "espandi tutto" e poi cerca "contenuti privati"...la frase c'è

Chi ha un pò di stagnola????!?
Aquila della notte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 17:45   #27
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
adesso mi aspetto la replica di emijano col suo avatar anti gugol
Emiliano non tradisce! Ma anche si

https://www.youtube.com/watch?v=oDbtI0PfDDY
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 18:51   #28
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Preziosi dati degli utenti.
Da inviare tramite bug o file di report, o da trovare tramite backdoor, vecchia storia sempre recente.

Mi chiedo: se con un cellulare si può fare quello che hanno raccontato le iene in questo video, con un computer fisso si può fare di peggio??

Codice HTML:
http://dilei.it/bellastoria/video/le-iene-chiunque-puo-con-il-tuo-smartphone/394723/
Codice HTML:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/09/27/viviani-e-se-ti-spiassero-dal-tuo-cellulare-_9585.shtml
Cellulare android, mettiamo i puntini sulle i....
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 18:54   #29
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
qui ?
http://www.microsoft.com/it-it/priva...t/default.aspx
Infine, Microsoft accede, divulga e conserva dati personali, inclusi i contenuti privati (quali contenuti e-mail, altre comunicazioni private o file in cartelle private) quando in buona fede ritiene che sia necessario per:
...
Non fare come taluni giornalisti da quattro soldi che si limitano a copiare ed incollare estrapolando le frasi fuori dal contesto, meglio postare tutta quella sezione, il cui titolo è: Motivazioni della condivisione dei dati personali.

Già le prime righe sono abbastanza significative.

Quote:
Microsoft condivide i dati personali con il consenso dell'utente o in base alle esigenze per completare transazioni o fornire un servizio richiesto o autorizzato dall'utente. Ad esempio, Microsoft condivide i contenuti con terze parti quando l'utente lo consente, come ad esempio per l'invio di un'e-mail a un amico, la condivisione di foto e documenti su OneDrive o il collegamento di account con un altro servizio. Quando l'utente fornisce dati di pagamento per un acquisto, Microsoft condivide i dati di pagamento con banche e altri enti addetti all'elaborazione delle transazioni di pagamento o ad altri servizi finanziari, per la prevenzione delle frodi e per la riduzione del rischio di credito.

Inoltre, Microsoft condivide dati personali tra le proprie società affiliate e controllate. Microsoft condivide dati personali anche con fornitori o agenti che lavorano per suo conto, per gli scopi descritti nella presente informativa. Ad esempio, compagnie incaricate da Microsoft di fornire supporto all'assistenza clienti o di aiutare nella protezione di sistemi e servizi Microsoft, potrebbero avere la necessità di accedere ai dati personali per offrire determinate funzionalità. In tal caso, le aziende devono rispettare i requisiti di privacy e sicurezza dei dati di Microsoft e non sono autorizzate a utilizzare i dati personali ricevuti da Microsoft per qualsiasi altro scopo. Microsoft può ricorrere alla divulgazione dei dati personali anche nel caso di transazioni aziendali quali fusione o vendita di beni.

Infine, Microsoft accede, divulga e conserva dati personali, inclusi i contenuti privati (quali contenuti e-mail, altre comunicazioni private o file in cartelle private) quando in buona fede ritiene che sia necessario per:

rispettare la legge in vigore o per rispondere a un procedimento legale valido, incluso da forze dell'ordine e agenzie governative;
proteggere i clienti Microsoft, ad esempio per prevenire posta indesiderata o tentativi di frode agli utenti da parte dei servizi oppure per aiutare a prevenire la perdita di vite o gravi infortuni alle persone;
applicare e mantenere la sicurezza dei servizi Microsoft, inclusa la prevenzione o il blocco di un attacco sui sistemi o sulle reti Microsoft; oppure
proteggere diritti o proprietà di Microsoft, come far rispettare i termini che disciplinano l'utilizzo dei servizi; tuttavia, qualora Microsoft riceva informazioni che indicano l'utilizzo da parte di terzi dei suoi servizi per far circolare proprietà Microsoft intellettuali o fisiche rubate, Microsoft non analizzerà i contenuti privati dei clienti autonomamente, ma potrebbe fare riferimento alle autorità giudiziarie.

Alcuni dei servizi Microsoft includono collegamenti a servizi terze parti con prassi per la privacy diverse da quelle di Microsoft. Qualora l'utente fornisca dati personali a tali servizi, i dati sono regolati dalle rispettive informative sulla privacy.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 19:08   #30
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Come al solito, pressapochismo nelle risposte Microsoft.

Vogliono far passare per necessaria la telemetria quando mi sembra che, nel recente passato, i loro SO abbiano funzionato complessivamente benissimo senza.

Inoltre, hanno milioni di utenti nel programma Insider da cui attingere un considerevole quantitativo di dati per le loro ottimizzazioni, quindi non esiste che la telemetria non sia completamente disattivabile per gli utenti paganti o con licenza free upgrade.

Infine, si sono messi a far flooding di aggiornamenti inopportuni su 7 e 8.1 con lo stesso identico obiettivo di raccolta dati che hanno su 10.

Ma pensano che siamo tutti rimbecilliti?
__________________

Ultima modifica di -Maxx- : 29-09-2015 alle 19:11. Motivo: correzioni
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 21:10   #31
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Come al solito, pressapochismo nelle risposte Microsoft.................................
Ma pensano che siamo tutti rimbecilliti?
Ovviamente si.
E dire che hanno prove certe che MOLTI (non tutti, per fortuna) lo sono DAVVERO.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 22:10   #32
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Inoltre, hanno milioni di utenti nel programma Insider da cui attingere un considerevole quantitativo di dati per le loro ottimizzazioni
ahhhh ecco Insider non era riferito agli utenti che hanno aderito... l'Insider è la Microsoft che attinge a loro

Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Ma pensano che siamo tutti rimbecilliti?
nooooo
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 23:10   #33
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma fanno bene, raccolta dati e aggiornamenti obbligatori (chiaro che se no gli bloccano la raccolta dati).

La maggior parte dei loro utenti sono tali per via dei software pirata: dato che non ci guadagnano con le licenze tanto vale che gli faccinao data mining su qualunque cosa, gli aggiornamenti obbligatori assolutamente si: sono tutte macchine piene di crack + troiani -> botnet. Almeno che non facciano danni in rete
Tanto sono utenti scrocconi che sono il fondo del barile dell'ignoranza informatica.

Ci tieni alla provacy e ai tuoi dati? Ti installi un *BSD (non dico linux perche' se no mi trollate) e fai da li le cose serie. Come non manderesti un preventivo o un curriculum da facebook, non usi windows per le cose serie. Praticamente ormai e' windows farmville-metro-market, il prodotto non e' piu' l'OS che viene venduto agli utenti, sono gli utenti che ricevono un servizio a gratis (upgrade o pirata) per fomentargli il market e dargli dati da analizzare e vendere.

Cioe' ragazzi questi ammazzano XP e Seven pur di tirare tutti su farmville-metro-market: ma che volete che gliene freghi degli utenti? Se gli fregava degli utenti ti facevano l'aggiornamento di seven con altri 10 anni di upgrade garantiti.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 01:40   #34
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sapete come mi sembrate, come quelli che postano su facebook sulle scie chimiche, come se gli ordinanti di questo avvelenamento abitassero su Marte, visto che l'atmosfera è la stessa e i venti non sono controllabili..
Ma secondo il vostro cervellino MS si va a sputtanare sull'unico settore dove ha quasi il monopolio per far contenta NSA o per scopi interni, ma quanti anni avete?
Eppure è esattamente quel che sta facendo, per scopi interni principalmente; il tuo cervellone non riesce a vederlo?

Non posto su alcun social, non credo alle scie chimiche, mi faccio le mie opinioni documentandomi, e da ultimo ti assicuro che non ti conviene confrontarti con la mia età.

rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 01:57   #35
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Come al solito, pressapochismo nelle risposte Microsoft.

Vogliono far passare per necessaria la telemetria quando mi sembra che, nel recente passato, i loro SO abbiano funzionato complessivamente benissimo senza.

Inoltre, hanno milioni di utenti nel programma Insider da cui attingere un considerevole quantitativo di dati per le loro ottimizzazioni, quindi non esiste che la telemetria non sia completamente disattivabile per gli utenti paganti o con licenza free upgrade.

Infine, si sono messi a far flooding di aggiornamenti inopportuni su 7 e 8.1 con lo stesso identico obiettivo di raccolta dati che hanno su 10.

Ma pensano che siamo tutti rimbecilliti?
Loro ci provano, contando che il 90% dei clienti siano tali.
Anche la WW ci ha provato, e per un po' le è andata bene.

Il fatto che anche altre aziende vadano a nozze con i nostri dati non è una giustificazione, per nessuno.

Ultima modifica di rockroll : 30-09-2015 alle 01:59.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 01:59   #36
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Ovviamente si.
E dire che hanno prove certe che MOLTI (non tutti, per fortuna) lo sono DAVVERO.
Magari ci spiano proprio per capire quanto lo siamo, e quanto possono approfittarne.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 06:02   #37
Aquila della notte
Member
 
L'Avatar di Aquila della notte
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
Stavo leggendo il nuovo thread su alcuni tweak di Firefox qui su hwupgrade
Andate alla parte relativa alla privacy...sono rimasto allibito. E ci preoccupiamo di Windows10 quando un browser (che è necessarioa anche sotto linux) che è opensource ha tutte ste manfrine da dover disattivare?
E' proprio vero vero che arrivati a questo punto le soluzioni sono 2: o ce ne sbattiamo di tutto oppure dovremmo staccare la spina FISICAMENTE
Aquila della notte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 07:52   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma fanno bene, raccolta dati e aggiornamenti obbligatori (chiaro che se no gli bloccano la raccolta dati).

La maggior parte dei loro utenti sono tali per via dei software pirata: dato che non ci guadagnano con le licenze tanto vale che gli faccinao data mining su qualunque cosa, gli aggiornamenti obbligatori assolutamente si: sono tutte macchine piene di crack + troiani -> botnet. Almeno che non facciano danni in rete
Tanto sono utenti scrocconi che sono il fondo del barile dell'ignoranza informatica.

Ci tieni alla provacy e ai tuoi dati? Ti installi un *BSD (non dico linux perche' se no mi trollate) e fai da li le cose serie. Come non manderesti un preventivo o un curriculum da facebook, non usi windows per le cose serie. Praticamente ormai e' windows farmville-metro-market, il prodotto non e' piu' l'OS che viene venduto agli utenti, sono gli utenti che ricevono un servizio a gratis (upgrade o pirata) per fomentargli il market e dargli dati da analizzare e vendere.

Cioe' ragazzi questi ammazzano XP e Seven pur di tirare tutti su farmville-metro-market: ma che volete che gliene freghi degli utenti? Se gli fregava degli utenti ti facevano l'aggiornamento di seven con altri 10 anni di upgrade garantiti.
Quindi prevedi una corsa alla conversione di tutto il software professionale che oggi gira su Windows verso *BSD o Linux?

Sai perchè come dici tu con windows non si fanno le cose serie tipo usarlo nelle piccole realtà come le banche, gli istituti governativi e in praticamente tutte le aziende mondiali......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 08:04   #39
Aquila della notte
Member
 
L'Avatar di Aquila della notte
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' una questione di soldi.
Hai presente lo scandalo della Volkswagen ?
In questo caso è qualcosa "relativamente legale" e con in ballo moolto di più
visto che i dati raccolti "per migliorare l'esperienza d'uso" possono essere riutilizzati
(e fatti fruttare) in così tanto modi che neanche ti immagini.
Posso chiederti qualche link a riguardo? Mi piacerebbe capire più a fondo come possono essere utilizzati
Aquila della notte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 11:04   #40
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi prevedi una corsa alla conversione di tutto il software professionale che oggi gira su Windows verso *BSD o Linux?
Nope, se prendi un binario di 10GB tipo autocad e lo porti su BSD non e' che diventa sicuro per simpatia, ma questo e' un altro discorso, non e' piu' un discorso di trasparenza del codice: windows 10 te lo dichiara direttamente nell'eula che ti fanno data mining.

Quote:
Sai perchè come dici tu con windows non si fanno le cose serie tipo usarlo nelle piccole realtà come le banche, gli istituti governativi e in praticamente tutte le aziende mondiali......
Io non mi collego alla mia banca o paypal o ai miei repo da windows, ma se devo usare autocad devo fare un compromesso e far partire una macchina virtuale.

Come puoi andare su facebook e fare un po' di chat e trash talk ma poi le email serie le mandi dal tuo account di posta.
Una volta se facevi un "software professionale" non ci mettevi dentro i rimandi a un tuo store, l'interfaccia grafica di un altro prodotto che non si fila nessuino, l'abbonamento a tutti i tuoi servizi, il data mining degli utenti. Il business model era che facevi un prodotto "non-invasivo" e poi per quello ti facevi pagare, mentre qui si da' via il software a gratis cercando pure di forzare gli aggiornamenti con lo scopo di guadagnare sui servizi associati e il data mining.

Fortunatamente non si vive di solo autocad
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1