Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2015, 14:38   #21
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Assolutamente no. Detto così sembra piaccia solo ai bambini, invece è una console portatile eccezionale con grandi esclusive.
Concordo, a 28 anni me ne sono comprata una per capolavori tipo Bravely Default e Monster Hunter, che Ps4, Vita e XB1 si sognano di notte. Senza contare gli evergreen Pokemon che mi divertono ancora come quando avevo 12 anni
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 19:13   #22
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Concordo, a 28 anni me ne sono comprata una per capolavori tipo Bravely Default e Monster Hunter, che Ps4, Vita e XB1 si sognano di notte. Senza contare gli evergreen Pokemon che mi divertono ancora come quando avevo 12 anni
Ed i Castlevania, quelli veri
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 19:27   #23
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Quote:
Wii U è basata su un processore PowerPC e una GPU AMD, con i giochi che sono compatibili con l'architettura x86. È probabile quindi che decida di consolidare la nuova strategia, proseguendo su una strada che potrebbe consentirle di rendere NX retrocompatibile con Wii U.
Io continuo a non crederci... ma siamo su una testata giornalistica dedicata all'hardware o no?
ha cambiato la frase di prima, introducendo un'altro errore!
WII U e x86 non ci incastrano NIENTE!!!!
basta scrivere errori così grossolani, l'architettura powerpc non esegue codice x86 punto!!!!
Nintendo non ha mai fatto niente con l'x86, sarebbe la prima volta se la notizia viene confermata.
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 20:02   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Verissimo. Wii U non ha nulla a che vedere con x86, ed esegue esclusivamente codice PowerPC.

Se Nintendo per NX dovesse passare a x86, dovrebbe dire addio alla retrocompatibilità con Wii U e Wii (tanto è uguale), a meno che non decida di includere il chip di questa console nel nuovo progetto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 20:46   #25
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
se è vera la notizia allora deduco che le tre case che attualmente detengono il 100% del mercato, sono e saranno tutte con architetture x86.
Per quale motivo? secondo me per contenere i costi al massimo, primo perché le APU sono economiche, secondo perché le stesse case, (Nintendo, Sony e Microsoft) possono fare dei porting a costo contenuto anche nel mondo PC.

Mi sbaglio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 21:01   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' indubbio che la somiglianza con la piattaforma PC abbia i suoi innegabili vantaggi. Specialmente quando devi andare a ottimizzare per benino le parti critiche del codice: scrivere codice assembly x86 è senz'altro preferibile e c'è molta gente che lo conosce già ed è "skillata" (non mi viene il termine italiano) rispetto ad altre architetture, specialmente RISC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 22:14   #27
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Non è detto che da AMD debba venire necessariamente un APU x86 per l'nx. Attendiamo e vediamo.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 23:37   #28
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E certo, perché un gioco grande e complesso come un GTA V può essere comparato a quelli in cui raccogli le stelline e bonus.
Resta comunque il fatto che GTA non presenta sostanziali differenze rispetto al primo. Grafica migliore, mappe diverse, ma sempre la stessa roba.
Cioè è sempre GTA.

Quote:
Uguale certamente no, ma di certo almeno moderna.
Deve divertire, fregancazzo della grafica (che tanto essendo console fa schifo comunque anche se è "moderna"), deve avere qualcosa di innovativo come la Wii o è uno scaffale automatico.

Ci sono già 2 console che fanno della "grafica" il punto forte, entrare in competizione diretta sarebbe abbastanza stupido.

Quote:
Che possa fare da centro multimediale, nel 2016, sarebbe almeno il minimo.
Boh, considerando come si sta muovendo il mercato (streaming), anche no.

Quote:
"skillata" (non mi viene il termine italiano)
"abile" (letterale), "esperta" (a senso)

Quote:
Non è detto che da AMD debba venire necessariamente un APU x86 per l'nx.
Salvo casi strani fanno un SoC unico per ragioni di costi.
Non so se si può chiamare APU comunque, è solo un SoC con dentro tutto.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 01:49   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
sarà la solita console super economica, con un hardware uguale o inferiore alla generazione attuale, e naturalmente spacciata per next gen. Sopra ci gireranno i soliti mario, luigi e mario kart, con somma soddisfazione dei pochi estimatori nintendo ancora in giro. Che brutta fine per questo ex grande nome dei videogiochi...
Non direi, Nintendo in questo modo preserva il suo ecosistema senza svenarsi sull'hardware della console come hanno fatto Sony e Microsoft.
Se non sbaglio il produttore della console si becca una bella percentuale del costo di ogni titolo venduto, con i titoli "suoi" che ha a Nintendo conviene avere una sua console e tenere per se quella percentuale.

Semmai è probabile che con la prossima console provi ad espandere quello che viene offerto tramite il suo ecosistema e nuovi modi per monetizzare.

In fin dei conti sono quelli che guadagnano alla grande anche con gli amiibo, cosa che non gli sarebbe possibile se dovessero affidarsi a console altrui.

Inoltre, in base a dichiarazioni fatte da Nintendo, le prossime generazioni del suo hardware "useranno lo stesso sistema operativo" e questo fa pensare che ragionano in termini di sinergie ancora più spinte tra handheld, console ... ed altro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 06:19   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ormai nemmeno Sony e Microsoft si svenano più: per la prima volta hanno venduto le loro console non in perdita. E infatti i risultati sono deludenti...

Viceversa, Nintendo ha venduto Wii U leggermente in perdita (ma a conti fatti si rifaceva subito con la vendita di una coppia di giochi, che generalmente vengono comprati dagli acquirenti).

In ogni caso hardware potente e nuove forme di interazione non sono mutuamente esclusivi. Nintendo c'ha provato con la Wii, puntando tutto sul Wiimote, semplicemente perché non aveva abbastanza soldi per sviluppare un hardware che poteva competere con le altre console.

E aggiungiamo pure che è stata la nostra STMicroelectronics a bussare alla porta di Nintendo per proporle di utilizzare i suoi nuovi MEMS nel controller della nuova console, e non il viceversa. Dunque l'innovazione non è partita da Nintendo, ma questa ha colto l'occasione al volo che le si era presentata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 07:52   #31
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5513
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi




Visto che probabilmente saranno obbligati a rimanere sui 28nm, e che i costi di produzione calano anche per Sony, è difficile che la console sia più potente di PS4 costando meno. Probabilmente sarà intorno a 1tflop e verrà venduta intorno ai 250€, che non è hardware high end ma è più che sufficiente come horsepower e arriva al giusto prezzo.

Potrebbe anche essere 16nm e non 28nm.
Con i tempi ci siamo.
A continuare a fare una consolle troppo diversa dalle altre non allargheranno mai il bacino d'utenza, e questo lo sanno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 21:11   #32
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E certo, perché un gioco grande e complesso come un GTA V può essere comparato a quelli in cui raccogli le stelline e bonus.
Dai dai, torna a giocare a DonkeyKong 45 con il nuovo effetto sbrilluccicoso 3D.
Grande e basta, gta di complesso non ha nulla.


Uno Zelda Wii U scommetto che non avrà nulla da invidiare alla grandezza di un gta 5.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 07:48   #33
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quoto. E ce ne sono di più grandi: vedi Fuel.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 09:14   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Vale anche il viceversa: è da condannare la tendenza a parlare soltanto dell'interazione, minimizzando o escludendo il resto (oltre alla grafica c'è anche il sonoro, la fisica, e l'IA).

Poi vorrei far notare che in passato erano le console a dettare nuovi standard riguardo alla cosiddetta "potenza", e il PC a rincorrere per ridurre il gap, per poi superarle (ma dopo un bel po' di tempo).

"Stranamente" è soltanto da quando le console hanno perso questa leadership (sostanzialmente dalla passata generazione) che si punta il dito contro il PC.

Interazione e "potenza" non sono affatto mutuamente esclusive, come erroneamente (o in malafede?) i sostenitori della prima vogliono far credere: si può benissimo innovare in ENTRAMBI i fronti.

Il problema è che oggi la carenza di risorse per lo sviluppo del nuovo hardware non consente alle aziende produttrici di console di puntare sul secondo aspetto. Da cui la classica storiella de "la volpe e l'uva" che ben si applica a chi pretende di esaltare l'interazione sminuendo la "potenza".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 09:37   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Questo nulla toglie al fatto che s'è sempre parlato di grafica e sonoro, e si facevano i confronti fra le console, e fra quelle delle vecchie generazione con quelle nuove, esaltandone questi aspetti. Ovviamente giochi alla mano.

Non ho visto nessuno stracciarsi le vesti per il favoloso Super Mario 64, quando arrivò per il Nintendo64: 3D, sonoro, e nuovo controller lasciarono a bocca aperta. Giustamente. E ciò fu possibile grazie anche, e in particolare, al nuovo, "potente", hardware.

Sì, non ha senso parlare di nm e GPU, ma è ovvio e scontato che da una nuova console ci si aspetti un salto generazionale rispetto alle precedenti. Com'è SEMPRE stato in passato.

E con buona pace di chi non riesce a pensare che un gioco possa essere stimolante ANCHE con grafica, sonoro, fisica, e IA molto più curate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 09:42   #36
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ce anche un altra differenza, ovvero che una volta si parlava di giochi.

Almeno ai miei tempi era cosi.
Quando prendevo K e The games machine si parlava di hardware solo in certi articoli dedicati apposta.

Io manco sapevo cacchio cera dentro il superNES o il megadrive, oggi subito ci vogliono per forza le specifiche e a quanti nanometri fanno le gpu, se no non si sa di che cacchio sparlare fra un po..
Anche oggi se segui un portale orientato sul tema giochi molte informazioni non le avresti, qui le hai perchè questo portale tratta di hw e non di giochi.

Comunque l'ultima console che è rimasta più potente di un PC a lungo è stata forse la PS2. La prima XBOX aveva una versione custom della GeForce 3 che era simile a quella che è stata la GeForce 3 TI 500 ma se si considera che è uscita in Europa un mese prima delle GeForce 4 si può capire come, da un punto di vista prestazionale, è diventata "vecchia" subito. Le altre sono uscite in commercio tutte meno potenti della controparte desktop praticamente.

Certo è diverso dalla situazione attuale dove le console escono in commercio molto più lente dei PC ma vorrei anche far presente che una console costa oggi al lancio 400€. Poco rispetto ad uno stipendio medio italiano che secondo i dati ufficiali si aggira tra i 1200 e i 1300 euro. Quando la PS2 è uscita costava 1200000 lire e gli stipendi non erano in media tanto oltre i 2 milioni anzi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 10:24   #37
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
e' proprio questo quello che intendo.
trasformare tutto in numeri, soldi, paragoni e benchmark.
Secondo me e' la morte del videogioco


addirittura in una lunga inutile discussione con un utente di cui non faccio il nome (per correttezza), mi sono sentito anche fare dei ragionamenti sul fatto che il PC e' meglio perche puoi ammortizzare i costi hardware coi giochi nel tempo in modo piu vantaggioso rispetto alla console...

cioe ma siamo alla frutta, ma si parla di aziende o di giochi?

Io sarei curioso di vedere di fatto quanto la gente giochi davvero qui dentro.
Si parla di Nintendo qui ma dubito che molti abbiamo mai acceso una loro console.
Beh, mi sembra normale che si parli di quanto possa essere sostenibile economicamente il gaming: oltretutto il bello del PC è la personalizzazione dell'esperienza (impostazione dei parametri di funzionamento e modding) e la varietà di budget a cui puoi ambire.

Il gaming sembra troppo spesso essere nuovo hardware e nuovo software ma mi sono reso conto negli ultimi anni che esiste un mondo là fuori veramente vasto, anche considerando soltanto il PC gaming: per me non è nuovo ciò che è nuovo ma ciò che non conosco, quindi mi butto anche su titoli usciti anni fa a prezzi irrisori (grazie digital delivery!) e con il mio vecchio ma ancora valido hardware gioco e mi diverto!

Comunque devil_mcry ha ragione: questo è un portale di hardware da sempre quindi è normale che l'enfasi venga posta su questo aspetto anche quando si tratta di gaming.

Poi se ti interessa tanto parlare dei singoli videogiochi, c'è sempre la sezione apposita qui nel forum

PS Unica scappatella (giovanile) nel mondo console: Nintendo Game Boy di colore nero (quello con lo schermo a cristalli liquidi in bianco - anzi verdino - e nero e delle dimensioni di un mattoncino), quante partite su Pokémon Rosso e Argento!
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 12:06   #38
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Vado un po fuori tema, me leggendo i vostri post mi sorge una domanda.

Non è che per caso i tempi d'oro del gaming siano un po in crisi? per me i tempi d'oro sono gli anni che vanno dagli inizi del 90 al 2010.
e' in quel periodo che sono nati autentici capolavori che ancora oggi giochiamo nelle versioni 5, 6, 7 fino al record di Final Fantasy che siamo alla? non mi ricordo neanche il numero.

In quel periodo aveva un senso parlare di potenza hardware, perchè era comunque limitata, ma questo non toglie che quei giochi hanno fatto storia e divertire persone di tutte le età.

Oggi si parla di Airworks, (si muovono i capelli, minchia) di foglie che cadono, di effetti proprietari, di FPS, di driver ottimizzati, ma latitano le idee e i rischi su giochi che non siano il continuo sfruttato fino all'osso di vecchie glorie...

L'hardware è il mezzo, il fine rimane solo se ti diverti o meno, il resto è contorno.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 13:03   #39
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Comunque l'ultima console che è rimasta più potente di un PC a lungo è stata forse la PS2.
ma anche no. Quando è uscita la ps2 c'erano le geforce 2 ultra....La geforce3, per alcuni la prima vera gpu, è uscita 3-4 mesi dopo. Aveva 40MB di ram e non supportava la compressione delle texture. Ma aldilà di tutto è stata la grafica a non far gridar al miracolo.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
La prima XBOX aveva una versione custom della GeForce 3 che era simile a quella che è stata la GeForce 3 TI 500 ma se si considera che è uscita in Europa un mese prima delle GeForce 4 si può capire come, da un punto di vista prestazionale, è diventata "vecchia" subito. Le altre sono uscite in commercio tutte meno potenti della controparte desktop praticamente.
sul lato prestazioni c'è da considerare che si la prima xbox era una gpu molto simile, se non identica a gf4 (entrambi hanno due unità vertex shader), ma aveva una dotazione della memoria ridicola sia per velocità (200 vs 650MHz della 4600ti) che per quantità (64MB condivisi). Nonostante ciò la xbox stracciava la ps2. Segno che a livello HW il PC era inavvicinabile anche nel 2000.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Certo è diverso dalla situazione attuale dove le console escono in commercio molto più lente dei PC ma vorrei anche far presente che una console costa oggi al lancio 400€. Poco rispetto ad uno stipendio medio italiano che secondo i dati ufficiali si aggira tra i 1200 e i 1300 euro. Quando la PS2 è uscita costava 1200000 lire e gli stipendi non erano in media tanto oltre i 2 milioni anzi
la ps2 quando è uscita costava 899.000 lire, ma il PC era un oggetto assai più costoso rispetto ad oggi (un masterizzatore cd costava 150.000, idem un lettore dvd e un HDD non costava meno di 200.000 lire).

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-07-2015 alle 13:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 13:29   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma anche no. Quando è uscita la ps2 c'erano le geforce 2 ultra....La geforce3, per alcuni la prima vera gpu, è uscita 3-4 mesi dopo. Aveva 40MB di ram e non supportava la compressione delle texture. Ma aldilà di tutto è stata la grafica a non far gridar al miracolo.


sul lato prestazioni c'è da considerare che si la prima xbox era una gpu molto simile, se non identica a gf4 (entrambi hanno due unità vertex shader), ma aveva una dotazione della memoria ridicola sia per velocità (200 vs 650MHz della 4600ti) che per quantità (64MB condivisi). Nonostante ciò la xbox stracciava la ps2. Segno che a livello HW il PC era inavvicinabile anche nel 2000.


la ps2 quando è uscita costava 899.000 lire, ma il PC era un oggetto assai più costoso rispetto ad oggi (un masterizzatore cd costava 150.000, idem un lettore dvd e un HDD non costava meno di 200.000 lire).
Al lancio costava 1200000 e ne sono sicuro per 2 ragioni, in primis proprio perchè ne parlavo con un mio amico che l'ha presa a quel prezzo, in secondo luogo se cerchi online vedi che molti l'hanno presa a 1200000. Ad esempio http://www.gamesvillage.it/forum/sho...data-di-lancio. E' possibile che il prezzo di 1200000 fosse il prezzo delle console importate prima che fossero disponibili in europa, non saprei, in ogni caso cosi l'hanno pagata molti

La PS2 era in vendita da marzo 2000 mentre le GF3 sono state presentate a febbraio 2001, non centra che da noi l'hanno venduta dopo, tecnologicamente era inarrivabile al suo lancio perchè con una GF2 non ci stavi dietro. L'NV2A poi rimaneva un'evoluzione del Geffo3, perchè le altre innovazioni di Geforce 4 non erano presenti, in ogni caso sotto quel punto di vista non è rimasta a lungo inarrivabile anzi, le Geforce 4 furono presentate 1 mese dopo e le Ti 4200 erano decisamente abbordabili (io ne presi una poco dopo il lancio).

Poi certo la XBOX era meglio di PS2 mai messo in dubbio (lo era anche il Game Cube in realtà) ma è anche uscita 1 anno e mezzo pieno dopo, PS 2 in vendita da marzo 2000, XBOX da novembre 2001 e in quel periodo era davvero tantissimo quel tempo con la tecnologia che galoppava.

Per tornare sul discorso prezzi, nel 98 mi comprarono il mio primo PC e in tutto (PC+monitor+SW+stampante) spesero 2500000 circa, nel 2000 i prezzi erano già scesi ma se consideri la natura dei due device, pagare una console cara quanto un oggetto che all'epoca era considerato carissimo non è poca roba. Le console sono state mainstream prima dei PC
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 19-07-2015 alle 14:00.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1