|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Concordo, a 28 anni me ne sono comprata una per capolavori tipo Bravely Default e Monster Hunter, che Ps4, Vita e XB1 si sognano di notte. Senza contare gli evergreen Pokemon che mi divertono ancora come quando avevo 12 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Quote:
ha cambiato la frase di prima, introducendo un'altro errore! WII U e x86 non ci incastrano NIENTE!!!! basta scrivere errori così grossolani, l'architettura powerpc non esegue codice x86 punto!!!! Nintendo non ha mai fatto niente con l'x86, sarebbe la prima volta se la notizia viene confermata.
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Verissimo. Wii U non ha nulla a che vedere con x86, ed esegue esclusivamente codice PowerPC.
Se Nintendo per NX dovesse passare a x86, dovrebbe dire addio alla retrocompatibilità con Wii U e Wii (tanto è uguale), a meno che non decida di includere il chip di questa console nel nuovo progetto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
se è vera la notizia allora deduco che le tre case che attualmente detengono il 100% del mercato, sono e saranno tutte con architetture x86.
Per quale motivo? secondo me per contenere i costi al massimo, primo perché le APU sono economiche, secondo perché le stesse case, (Nintendo, Sony e Microsoft) possono fare dei porting a costo contenuto anche nel mondo PC. Mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' indubbio che la somiglianza con la piattaforma PC abbia i suoi innegabili vantaggi. Specialmente quando devi andare a ottimizzare per benino le parti critiche del codice: scrivere codice assembly x86 è senz'altro preferibile e c'è molta gente che lo conosce già ed è "skillata" (non mi viene il termine italiano) rispetto ad altre architetture, specialmente RISC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Non è detto che da AMD debba venire necessariamente un APU x86 per l'nx. Attendiamo e vediamo.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Cioè è sempre GTA. Quote:
Ci sono già 2 console che fanno della "grafica" il punto forte, entrare in competizione diretta sarebbe abbastanza stupido. Quote:
Quote:
Quote:
Non so se si può chiamare APU comunque, è solo un SoC con dentro tutto. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
|
Quote:
Se non sbaglio il produttore della console si becca una bella percentuale del costo di ogni titolo venduto, con i titoli "suoi" che ha a Nintendo conviene avere una sua console e tenere per se quella percentuale. Semmai è probabile che con la prossima console provi ad espandere quello che viene offerto tramite il suo ecosistema e nuovi modi per monetizzare. In fin dei conti sono quelli che guadagnano alla grande anche con gli amiibo, cosa che non gli sarebbe possibile se dovessero affidarsi a console altrui. Inoltre, in base a dichiarazioni fatte da Nintendo, le prossime generazioni del suo hardware "useranno lo stesso sistema operativo" e questo fa pensare che ragionano in termini di sinergie ancora più spinte tra handheld, console ... ed altro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ormai nemmeno Sony e Microsoft si svenano più: per la prima volta hanno venduto le loro console non in perdita. E infatti i risultati sono deludenti...
Viceversa, Nintendo ha venduto Wii U leggermente in perdita (ma a conti fatti si rifaceva subito con la vendita di una coppia di giochi, che generalmente vengono comprati dagli acquirenti). In ogni caso hardware potente e nuove forme di interazione non sono mutuamente esclusivi. Nintendo c'ha provato con la Wii, puntando tutto sul Wiimote, semplicemente perché non aveva abbastanza soldi per sviluppare un hardware che poteva competere con le altre console. E aggiungiamo pure che è stata la nostra STMicroelectronics a bussare alla porta di Nintendo per proporle di utilizzare i suoi nuovi MEMS nel controller della nuova console, e non il viceversa. Dunque l'innovazione non è partita da Nintendo, ma questa ha colto l'occasione al volo che le si era presentata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5513
|
Quote:
Con i tempi ci siamo. A continuare a fare una consolle troppo diversa dalle altre non allargheranno mai il bacino d'utenza, e questo lo sanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Uno Zelda Wii U scommetto che non avrà nulla da invidiare alla grandezza di un gta 5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quoto. E ce ne sono di più grandi: vedi Fuel.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vale anche il viceversa: è da condannare la tendenza a parlare soltanto dell'interazione, minimizzando o escludendo il resto (oltre alla grafica c'è anche il sonoro, la fisica, e l'IA).
Poi vorrei far notare che in passato erano le console a dettare nuovi standard riguardo alla cosiddetta "potenza", e il PC a rincorrere per ridurre il gap, per poi superarle (ma dopo un bel po' di tempo). "Stranamente" è soltanto da quando le console hanno perso questa leadership (sostanzialmente dalla passata generazione) che si punta il dito contro il PC. Interazione e "potenza" non sono affatto mutuamente esclusive, come erroneamente (o in malafede?) i sostenitori della prima vogliono far credere: si può benissimo innovare in ENTRAMBI i fronti. Il problema è che oggi la carenza di risorse per lo sviluppo del nuovo hardware non consente alle aziende produttrici di console di puntare sul secondo aspetto. Da cui la classica storiella de "la volpe e l'uva" che ben si applica a chi pretende di esaltare l'interazione sminuendo la "potenza".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo nulla toglie al fatto che s'è sempre parlato di grafica e sonoro, e si facevano i confronti fra le console, e fra quelle delle vecchie generazione con quelle nuove, esaltandone questi aspetti. Ovviamente giochi alla mano.
Non ho visto nessuno stracciarsi le vesti per il favoloso Super Mario 64, quando arrivò per il Nintendo64: 3D, sonoro, e nuovo controller lasciarono a bocca aperta. Giustamente. E ciò fu possibile grazie anche, e in particolare, al nuovo, "potente", hardware. Sì, non ha senso parlare di nm e GPU, ma è ovvio e scontato che da una nuova console ci si aspetti un salto generazionale rispetto alle precedenti. Com'è SEMPRE stato in passato. E con buona pace di chi non riesce a pensare che un gioco possa essere stimolante ANCHE con grafica, sonoro, fisica, e IA molto più curate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Comunque l'ultima console che è rimasta più potente di un PC a lungo è stata forse la PS2. La prima XBOX aveva una versione custom della GeForce 3 che era simile a quella che è stata la GeForce 3 TI 500 ma se si considera che è uscita in Europa un mese prima delle GeForce 4 si può capire come, da un punto di vista prestazionale, è diventata "vecchia" subito. Le altre sono uscite in commercio tutte meno potenti della controparte desktop praticamente. Certo è diverso dalla situazione attuale dove le console escono in commercio molto più lente dei PC ma vorrei anche far presente che una console costa oggi al lancio 400€. Poco rispetto ad uno stipendio medio italiano che secondo i dati ufficiali si aggira tra i 1200 e i 1300 euro. Quando la PS2 è uscita costava 1200000 lire e gli stipendi non erano in media tanto oltre i 2 milioni anzi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
Il gaming sembra troppo spesso essere nuovo hardware e nuovo software ma mi sono reso conto negli ultimi anni che esiste un mondo là fuori veramente vasto, anche considerando soltanto il PC gaming: per me non è nuovo ciò che è nuovo ma ciò che non conosco, quindi mi butto anche su titoli usciti anni fa a prezzi irrisori (grazie digital delivery!) e con il mio vecchio ma ancora valido hardware gioco e mi diverto! Comunque devil_mcry ha ragione: questo è un portale di hardware da sempre quindi è normale che l'enfasi venga posta su questo aspetto anche quando si tratta di gaming. Poi se ti interessa tanto parlare dei singoli videogiochi, c'è sempre la sezione apposita qui nel forum ![]() PS Unica scappatella (giovanile) nel mondo console: Nintendo Game Boy di colore nero (quello con lo schermo a cristalli liquidi in bianco - anzi verdino ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Vado un po fuori tema, me leggendo i vostri post mi sorge una domanda.
Non è che per caso i tempi d'oro del gaming siano un po in crisi? per me i tempi d'oro sono gli anni che vanno dagli inizi del 90 al 2010. e' in quel periodo che sono nati autentici capolavori che ancora oggi giochiamo nelle versioni 5, 6, 7 fino al record di Final Fantasy che siamo alla? non mi ricordo neanche il numero. In quel periodo aveva un senso parlare di potenza hardware, perchè era comunque limitata, ma questo non toglie che quei giochi hanno fatto storia e divertire persone di tutte le età. Oggi si parla di Airworks, (si muovono i capelli, minchia) di foglie che cadono, di effetti proprietari, di FPS, di driver ottimizzati, ma latitano le idee e i rischi su giochi che non siano il continuo sfruttato fino all'osso di vecchie glorie... L'hardware è il mezzo, il fine rimane solo se ti diverti o meno, il resto è contorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di tuttodigitale : 19-07-2015 alle 13:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
La PS2 era in vendita da marzo 2000 mentre le GF3 sono state presentate a febbraio 2001, non centra che da noi l'hanno venduta dopo, tecnologicamente era inarrivabile al suo lancio perchè con una GF2 non ci stavi dietro. L'NV2A poi rimaneva un'evoluzione del Geffo3, perchè le altre innovazioni di Geforce 4 non erano presenti, in ogni caso sotto quel punto di vista non è rimasta a lungo inarrivabile anzi, le Geforce 4 furono presentate 1 mese dopo e le Ti 4200 erano decisamente abbordabili (io ne presi una poco dopo il lancio). Poi certo la XBOX era meglio di PS2 mai messo in dubbio (lo era anche il Game Cube in realtà) ma è anche uscita 1 anno e mezzo pieno dopo, PS 2 in vendita da marzo 2000, XBOX da novembre 2001 e in quel periodo era davvero tantissimo quel tempo con la tecnologia che galoppava. Per tornare sul discorso prezzi, nel 98 mi comprarono il mio primo PC e in tutto (PC+monitor+SW+stampante) spesero 2500000 circa, nel 2000 i prezzi erano già scesi ma se consideri la natura dei due device, pagare una console cara quanto un oggetto che all'epoca era considerato carissimo non è poca roba. Le console sono state mainstream prima dei PC
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 19-07-2015 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.