Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2015, 15:33   #21
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
P.s. com'è che per le minchiate (e sono minchiate), l'UE è sempre pronta a fare qualcosa?
L'UE non è un corpo unico, la commissione comunicazioni si occupa del roaming e la commissione immigrazione (non) si occupa dei barconi.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:44   #22
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6694
in effetti non capisco dove sia tutto questo guadagno.

Ok si paghera' la stessa tariffa per chiamate e sms, ma per i dati convinee sempre attivarsi una prepagata nel paese dove si risiede.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:51   #23
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
no + che altro la cavolata imho è "Si tratta di una novità ambita da anni nell'UE, che - ormai è ufficiale - sarà finalmente realtà fra due anni."... TRA 2 ANNI

fai 2 mesi al +

__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:56   #24
USBunny
Senior Member
 
L'Avatar di USBunny
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 356
Sì infatti sembra sempre il solito gioco delle tre carte, tanto valeva che avessero lasciato direttamente le cose come stavano.... di anno in anno l'hanno rimandato, e adesso altri due.. sembra quasi come con i bambini con il gelato o la macchinina... che schifo..

2 anni...... bisognerà vedere se ci sarà ancora l'europa tra due anni se continua così....
USBunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:15   #25
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Per unire i paesi dovrebbero:

A- Avere una banca comune
B- Uniformare gli stipendi e le tasse
C- Istruire corsi di lingua inglese (per lo meno in Italia)
D- Dividere equamente il debito pubblico tra tutti i paesi della comunità e ricominciare da 0

Le tariffe per il roaming le metterei al 19° posto, tra lo shatush di belen e le scarpe pitonate di gabriel garko.
se ti candidi ti voto!
ma sul serio credi al punto 2 e al punto 4 di quello che dici?
cioè, è più comunista di Lenin questa idea dai.
la germania dovrebbe prendersi del debito che non ha creato e di cui non ha goduto per fare un favore ad un altro stato che ha amministrato peggio le finanze nel corso del tempo? perchè?
uniformare stipendi e tassazioni come se fosse tutto rose e fiori... perchè in italia lo stipendio è più basso? perchè paghiamo più tasse? se pagassimo meno tasse e avessimo uno stipendio più alto di default chi metterebbe i soldi per coprire il buco? sempre la germania perchè si riazzera il debito n'altra volta?
ma veramente io spero non ci crediate nei discorsi che fate... non è fantaeconomia, è pensare solo ai proprio interessi a discapito di tutto e tutti.
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:22   #26
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Perchè non lo vai a dire in Grecia o a Ventimiglia/Lampedusa che non sono minchiate.
Ma cosa credete che nell'UE tutti i tizi sono concentrati sulla Grecia? Anche i vari ministri delle telecomunicazioni? Anche i ministri dell'istruzione?

Ognuno ha il suo ruolo e chi si occupa di telecomunicazione deve fare le cose sue e non occuparsi della Grecia.

E comunque andiamo a Ventimiglia a chiedere agli abitanti che magari attraversano il confine tutti i giorni se sono contenti di pagare le tariffe di roaming o ad avere appositamente due SIM una francese e una italiana.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:23   #27
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da emish89 Guarda i messaggi
se ti candidi ti voto!
ma sul serio credi al punto 2 e al punto 4 di quello che dici?
cioè, è più comunista di Lenin questa idea dai.
la germania dovrebbe prendersi del debito che non ha creato e di cui non ha goduto per fare un favore ad un altro stato che ha amministrato peggio le finanze nel corso del tempo? perchè?
uniformare stipendi e tassazioni come se fosse tutto rose e fiori... perchè in italia lo stipendio è più basso? perchè paghiamo più tasse? se pagassimo meno tasse e avessimo uno stipendio più alto di default chi metterebbe i soldi per coprire il buco? sempre la germania perchè si riazzera il debito n'altra volta?
ma veramente io spero non ci crediate nei discorsi che fate... non è fantaeconomia, è pensare solo ai proprio interessi a discapito di tutto e tutti.

Quoto. Per altro ti sei scordato la genialata del ritorno alle monete nazionali: eccerto, torniamo alla lira, perché basta stamparne di più per ripagare il debito, non è che ci vuole un'economia forte per avere una moneta forte... non è che la svalutazione in questo momento porterebbe una serie di problemi ENORMI e INSORMONTABILI... non è che mancando l'economia forte poi sale il prezzo di tutto ciò che importiamo... ma che vuoi che sia, bazzecole come l'energia elettrica e il carburante... intanto potremmo stampare più moneta. lol
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:34   #28
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma cosa credete che nell'UE tutti i tizi sono concentrati sulla Grecia? Anche i vari ministri delle telecomunicazioni? Anche i ministri dell'istruzione?

Ognuno ha il suo ruolo e chi si occupa di telecomunicazione deve fare le cose sue e non occuparsi della Grecia.

E comunque andiamo a Ventimiglia a chiedere agli abitanti che magari attraversano il confine tutti i giorni se sono contenti di pagare le tariffe di roaming o ad avere appositamente due SIM una francese e una italiana.
Andiamo a chiedere ai francesi in zona se sono contenti dei frontalieri italiani allora, sono circoli viziosi certi ragionamenti.

Comunque io ho vissuto in svizzera e non ho mai visto tragico utilizzare due sim e inoltre ci sono pacchetti speciali per chi viaggia molto.

Credo che questo sia più che altro destinato a chi fa i suoi 2-3 viaggi l'anno e ogni volta deve ricaricare XX euro per una settimana di vacanza che non chi lo fa ogni giorno. Però onestamente io quando viaggio di solito ti mandano sempre delle offerte. Ho fatto una settimana in Olanda e spendevo 2 euro al giorno per 50 mb, non ricordo quanti sms e pagavo 10-15 centesimi le chiamate verso l'italia e nulla quelle verso l'olanda. Speso 15-20 euro in tutto, niente di tragico.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 17:58   #29
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Andiamo a chiedere ai francesi in zona se sono contenti dei frontalieri italiani allora, sono circoli viziosi certi ragionamenti.

Comunque io ho vissuto in svizzera e non ho mai visto tragico utilizzare due sim e inoltre ci sono pacchetti speciali per chi viaggia molto.

Credo che questo sia più che altro destinato a chi fa i suoi 2-3 viaggi l'anno e ogni volta deve ricaricare XX euro per una settimana di vacanza che non chi lo fa ogni giorno. Però onestamente io quando viaggio di solito ti mandano sempre delle offerte. Ho fatto una settimana in Olanda e spendevo 2 euro al giorno per 50 mb, non ricordo quanti sms e pagavo 10-15 centesimi le chiamate verso l'italia e nulla quelle verso l'olanda. Speso 15-20 euro in tutto, niente di tragico.
Quello che ho citato di Ventimiglia era solo un esempio, comunque per me tutto questo viene fatto per gente che si trova a viaggiare per l'Europa spesso e magari per lavoro, non certo per quello che una volta l'anno va in vacanza in Olanda e spende 20€ per una settimana.
PS: Con le tariffe telefoniche attuali quella cifra mi sembra assurda. Pensa che rincaro che hanno le compagnie telefoniche che per 50MB di dati (praticamente niente) ti hanno chiesto 2€.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 20:10   #30
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Spunteranno improvvisamente aumenti delle tariffe base e/o pubblicità glorificanti di questo o quel provider che si vanta di aver abbattuto i costi di roaming?

P.s. com'è che per le minchiate (e sono minchiate), l'UE è sempre pronta a fare qualcosa?
nessuno pensa ai bambini?
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 22:18   #31
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
cosa che molti di voi dimenticano l'unione europea non è l'eurozona.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 22:18   #32
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Che però non stampa moneta, a differenza di USA e il resto del mondo.
ma le direttive sulla stampa di moneta vengono direttamente dalla BCE (uindi è come se stampasse), figurati se Banca d'Italia ha libertà di stampare quanta moneta le garba...[/quote]


Quote:
Pensa, tutti paesi che hanno una moneta propria e possono aumentare o diminuire il debito pubblico a piacimento
ahah e pensi che questo non abbia alcuna conseguenza sul resto dell'economia?
una minima variazione del debito comporta incontrollabili (a meno che tu poi faccia l'inverso) variazioni di tassi, prezzi, reddito, offerta e domanda di moneta e di beni,, e non necessariamente tutte positive anzi bene o male c'è sempre un contrappeso ( 1- basta pensare alla questione cambio e rapporto IMP/EXP... 2- peraltro ad esempio più reddito comporta più prezzi)

Quote:
Originariamente inviato da emish89 Guarda i messaggi
ma veramente io spero non ci crediate nei discorsi che fate... non è fantaeconomia, è pensare solo ai proprio interessi a discapito di tutto e tutti.
anzi è un insulto all'economia per certi versi...
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma cosa credete che nell'UE tutti i tizi sono concentrati sulla Grecia? Anche i vari ministri delle telecomunicazioni? Anche i ministri dell'istruzione?

Ognuno ha il suo ruolo e chi si occupa di telecomunicazione deve fare le cose sue e non occuparsi della Grecia.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 22:25   #33
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
" 0,05€ per ogni megabyte di traffico consumato"

Soluzione intermedia?!?! Furto... Caso reale, facciamo che abbia 2 giga con vodafone, vuol dire che se vado in UK mi applicano un extrasoglia di 50 euro per un giga di traffico!
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 22:54   #34
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Per unire i paesi dovrebbero:

B- Uniformare le tasse
C- Istruzione dalla secondaria superiore in Inglese
Corretto e lasciato solo le cose sensate.

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
" 0,05€ per ogni megabyte di traffico consumato"

Soluzione intermedia?!?! Furto... Caso reale, facciamo che abbia 2 giga con vodafone, vuol dire che se vado in UK mi applicano un extrasoglia di 50 euro per un giga di traffico!
Considerando che oggi sono 5€ a megabyte fai i tuoi conti.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 00:55   #35
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Quello che ho citato di Ventimiglia era solo un esempio, comunque per me tutto questo viene fatto per gente che si trova a viaggiare per l'Europa spesso e magari per lavoro, non certo per quello che una volta l'anno va in vacanza in Olanda e spende 20€ per una settimana.
PS: Con le tariffe telefoniche attuali quella cifra mi sembra assurda. Pensa che rincaro che hanno le compagnie telefoniche che per 50MB di dati (praticamente niente) ti hanno chiesto 2€.
chi lo fa per lavoro avrà ovviamente già dei piani di roaming e telefonate all'estero.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 07:51   #36
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6694
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
" 0,05€ per ogni megabyte di traffico consumato"

Soluzione intermedia?!?! Furto... Caso reale, facciamo che abbia 2 giga con vodafone, vuol dire che se vado in UK mi applicano un extrasoglia di 50 euro per un giga di traffico!
Quando abbatteranno il roaming pagheresti 2€ ogni 200mb, come qua in Italia.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 07:53   #37
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da emish89 Guarda i messaggi
se ti candidi ti voto!
ma sul serio credi al punto 2 e al punto 4 di quello che dici?
cioè, è più comunista di Lenin questa idea dai.
la germania dovrebbe prendersi del debito che non ha creato e di cui non ha goduto per fare un favore ad un altro stato che ha amministrato peggio le finanze nel corso del tempo? perchè?
uniformare stipendi e tassazioni come se fosse tutto rose e fiori... perchè in italia lo stipendio è più basso? perchè paghiamo più tasse? se pagassimo meno tasse e avessimo uno stipendio più alto di default chi metterebbe i soldi per coprire il buco? sempre la germania perchè si riazzera il debito n'altra volta?
ma veramente io spero non ci crediate nei discorsi che fate... non è fantaeconomia, è pensare solo ai proprio interessi a discapito di tutto e tutti.
Beh la Germania dovrebbe essere proprio la prima a tener giù la testa quando si parla di debito pubblico, viste le agevolazioni avute dal dopoguerra (tra l'altro causate da lei, ben DUE).

Non è una questione di comunismo, è una questione di equità.
Se si vuole creare l'Europa unita, di sicuro questa NON è la strada giusta, con un divario così enorme tra gli stati.
Adesso mi verrete a dire che un insegnante a NY prende uno stipendio diverso di uno di LA?
Abbiamo le tasse in linea con gli altri paesi.

Infatti, visto che non si tratta di pensare solo ai propri interessi, dev'essere una cosa ambivalente, non a senso unico.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Quoto. Per altro ti sei scordato la genialata del ritorno alle monete nazionali: eccerto, torniamo alla lira, perché basta stamparne di più per ripagare il debito, non è che ci vuole un'economia forte per avere una moneta forte... non è che la svalutazione in questo momento porterebbe una serie di problemi ENORMI e INSORMONTABILI... non è che mancando l'economia forte poi sale il prezzo di tutto ciò che importiamo... ma che vuoi che sia, bazzecole come l'energia elettrica e il carburante... intanto potremmo stampare più moneta. lol
Sul ritorno alla moneta nazionale non sono d'accordo, mi rode un po il fatto che il grande prof, durante il nostro semestre di presidenza EU, ci abbia inchiappettati pesantemente col cambio lira/EURO.

Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
ma le direttive sulla stampa di moneta vengono direttamente dalla BCE (uindi è come se stampasse), figurati se Banca d'Italia ha libertà di stampare quanta moneta le garba...

ahah e pensi che questo non abbia alcuna conseguenza sul resto dell'economia?
una minima variazione del debito comporta incontrollabili (a meno che tu poi faccia l'inverso) variazioni di tassi, prezzi, reddito, offerta e domanda di moneta e di beni,, e non necessariamente tutte positive anzi bene o male c'è sempre un contrappeso ( 1- basta pensare alla questione cambio e rapporto IMP/EXP... 2- peraltro ad esempio più reddito comporta più prezzi)


anzi è un insulto all'economia per certi versi...

Sicuramente, però da la possibilità allo stato stesso di poter decidere in autonomia senza dover sottostare a diktat esteri.

Poi, se per voi "tutto va bene così, viviamo in un mondo perfetto e tutti amici", allora amen
A me lo status quo europeo non piace. Ha creato ancora più divario tra i paesi membri e sta contribuendo ad affossarli (alcuni).

Che poi sia colpa degli stati stessi in alcuni casi, non v'è dubbio, ma a questo punto sarebbe interesse dell'EU stessa che si risollevi l'economia del paese membro. Che senso ha, conoscendo i politici italiani, attuare una politica di tasse e di rigore?

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Corretto e lasciato solo le cose sensate.



Considerando che oggi sono 5€ a megabyte fai i tuoi conti.
Pensa che in Finlandia dalle elementari (o addirittura dall'asilo) studiano 3 lingue: finlandese, svedese e inglese.

E comunque volevo inserire un discorso più esteso del solito "tanto ci aumenteranno le tariffe base"

Ultima modifica di Epoc_MDM : 01-07-2015 alle 07:59.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:02   #38
Il Cimmero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
sono minchiate per chi passa la vita sul divano, io viaggio spesso sia per lavoro che per viaggi e la minchiata e` spendere 50 euro di telefono per una settimana fuori dai confini italiani. Regalare 5-600 euro l`anno a un gestore telefonico per me e` tutt`altro che una minchiata!
Il Cimmero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:12   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da Il Cimmero Guarda i messaggi
sono minchiate per chi passa la vita sul divano, io viaggio spesso sia per lavoro che per viaggi e la minchiata e` spendere 50 euro di telefono per una settimana fuori dai confini italiani. Regalare 5-600 euro l`anno a un gestore telefonico per me e` tutt`altro che una minchiata!
Guarda che se viaggi realmente avrai un piano per le telefonate internazionali quindi i costi sono già ridotti, anche dopo mica telefonerai gratis, sarà solo un po' meno caro e se ora spendi 5-600 euro anno quindi 50 euro al mese, non credo che ti cambi di molto, è il costo di un piano nazionale scarso.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:35   #40
Schimat
Senior Member
 
L'Avatar di Schimat
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Taranto,provincia
Messaggi: 2977
Ragazzi, per piacere, non vi buttate in discorsi di macroeconomia monetaria se non conoscete nemmeno le equazioni di base che dimostrano in pochi minuti quanto siano campati in aria alcuni elementi che qualcuno ha tirato fuori. Se l'Italia potesse stampare moneta a suo piacimento falliremmo in pochi anni vista l'incapacità dei vari governi nello spendere i tanti soldi che girano. Spendere con oculatezza dovrebbe essere la regola di base per "costruire" qualsiasi Stato, lasciate perdere il ritorno alla Lira, alla monetizzazione e altre menate varie che ci distruggerebbero senza alcun dubbio. E non perché lo dico io ovviamente, potreste fare due calcoli e immaginare cosa succederebbe in questa o quella circostanza.
Schimat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1