|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Per i non addetti ai lavori, rozzamente di un qualunque codice sorgente viene eseguito il parsing, che genera una struttura dati in memoria chiamata AST (Abstract Syntax Tree), dalla quale è di gran lunga più facile ed efficiente interpretare o compilare. Per cui è ovvio che il codice originale sarà andato perso, e ci sarà ben poco di leggibile, ma in sostanza quel che conta è tutto ancora lì (parliamo di una rappresentazione di ben più alto livello rispetto a un binario per un'architettura). Questo significa che è comunque ancora possibile "giocarci" in qualche modo, manipolando l'AST per farci quel che si vuole, prima di darlo in pasto all'interprete o al compilatore. Per essere chiari, è ancora abbastanza facile intercettare qualche chiamata "indigesta" e rimpiazzarla con... niente ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il punto è che un approccio non esclude l'altro. Per esempio DART potrebbe rivelarsi un ottimo linguaggio per scrivere codice web, ma anziché essere eseguito direttamente sul browser si potrebbe compilarlo in WebAssembly (del resto è già stato pensato per essere utilizzato insieme ad un compilatore JS per compatibilità con i browser che non supportano direttamente DART, quindi il passo sarebbe breve). Non è neppure da escludere che molti front-end leggeri vengano comunque realizzati in un linguaggio interpretato (JS o DART, se venisse adottato, anche se pare che Google al momento sia l'unico a crederci). Del resto l'astrazione dal linguaggio non è una novità, e GWT con il suo compilatore Java->JS ne è forse l'esempio più celebre. Ad ogni modo credo che non si vedrà nulla di concreto per parecchi anni, il lavoro di standardizzazione e adozione richiederà molto tempo. Però se il vantaggio prestazionale è quello promesso, beh, allora è un bene che abbiano cominciato a muoversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Si potrebbe fare di più con una virtual machine vera e propria (ma in questo caso saremmo a un livello molto più basso, e certi giochetti sarebbero molto difficili da realizzare).
Qualcosa di simile al CIL di Microsoft ben si presta alla compilazione (AOT o JIT che sia), e peraltro è pure uno standard ECMA (come Javascript), per cui sarebbe stata una scelta più intelligente adottare CLR come runtime base/comune/standard. Comunque, sì, DART potrebbe anche essere un ottimo linguaggio per il web, ciò non toglie che preferisco che lo si dia in pasto a WebAssembly, come qualunque altro linguaggio. Per essere chiari, preferisco utilizzare il linguaggio che a me piace (Python ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Effettivamente, a parte gli scherzi, poter utilizzare altri linguaggi (e non dover imparare il JS esclusivamente per il web) sarebbe una cosa particolarmente simpatica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Considerato che non so cucinare... sì.
![]() Trovo seccante dover usare linguaggi che non mi piacciono. Con Python sono enormemente produttivo e il codice è più leggibile e manutenibile, per cui lo userei e vorrei usarlo per qualunque cosa, anche se per lavorare a basso livello non è indicato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Tuttavia, in linea generale, tendo ancora a trovarmi meglio con i linguaggi che fanno uso di simboli, piuttosto che di tante keyword, anche se qua, ovviamente, subentra il problema del dover scrivere codice pulito, altrimenti son cazzi... ![]() Ma stiamo divagando. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
codice Python più manutebilie?? cos'è uno scherzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Lo farà il server no? O anche fare che prima mi mandano tutto il javascript a casaccio come ora, il browser lo compila e poi dopo lo esegue comunque risulta meglio che interpretarlo sul momento? Mi pare che Dalvik facesse così comunque, quando avii la app ti ricompila la roba, ed è relativamente rapido. Poi sono passati ad ART che la compia una volta e la salva nello storage (visto che oramai si hanno mille GB di storage), che è ovviamente meglio. CIoè coi programmi in genere ha un senso visto che una volta che il programma fa X non è che lo cancelli e poi lo ricompili di nuovo ogni volta, ma una pagina web che in genere non vive nel mio dispositivo per anni? Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-06-2015 alle 15:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
E per la cronaca, google sta portando dart su android e vuole usarlo come linguaggio principale per gestire le animazioni, quindi non mi sembra lo voglia mollare
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma anche così non siamo a livelli paragonabili ai runtime della concorrenza (tempo fa Xamarin mostrò una reimplementazione in C# / Mono che polverizzava Dalvik). Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Se la compila il webmaster quindi (gran fatica), o tuttalpiù il server se è contenuto soggetto a modifiche (wiki o forum ad esempio)? Poi il server manderebbe in giro la roba in webassembly salvo contrordini. Sembra interessante, molto interessante. Il mio netbook guadagna anni di vita con sta cosa qui. ![]() Quote:
![]() Era un pò ora eh. Ma rompe un bel pò di scatole a quelli che volevano l'ecosistema chiuso o sbaglio? Quote:
![]() ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 21-06-2015 alle 00:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque Xamarin mostrò soltanto una ricompilazione (con qualche adattamento) di Android in C# / Mono, presentando i benchmark. Trovo tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Così come per qualsiasi altro linguaggio di programmazione.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Se volete vi mostro come è mantenibile il Java: aono incappato in una classe da 15k righe, sigh. Nessun linguaggio sarebbe sopravvissuto a quella, che sia Java o Python, lol
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
evviva la sicurezza!!
quindi, se non ho capito male, in pratica il browser scarica degli eseguibili e li manda in esecuzione appena apri la pagina web... evviva, la manna per i creatori di malware.
![]() No grazie, preferisco vedere lo script in formato testo ed eventualmente poter leggere cosa fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
capito male, leggi con attenzione il post di cdimauro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=21
Semplicemente si parla di "roba predigerita". è ovvio che viene "eseguita" dentro al browser e non nel PC, nello stesso modo che le pagine web lo sono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Poi esistono soluzioni molto più performanti e portabili su piattatforme diverse, basati su ecosistemi multipiattaforma tipo Qt e C++ (oppure Qt e Python). Infatti, se si ha la proprietà del codice sorgente, la soluzione migliore è non dipendere da specifici runtime e VM o ridurre tali dipendenze al minimo necessario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.