Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 09:37   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In che senso "il contrario"?
Escludendo i plugin, oggi il codice oggi viene scritto o compilato in HTML+JS per essere dato in pasto a tutti i browser.
Con DART Google vuole (voleva?) sostituire JS con un linguaggio più "potente" ed adatto al web moderno (eseguibile direttamente dai browser, con tanto di traduttore in JS da usare nel frattempo), ma mi pare evidente come questo progetto superi queste intenzioni e le due tecnologie risulterebbero essere ridondanti.

Quello che mi chiedevo è se l'apertura di questo progetto significa la morte di DART.
Per come la vedo io questo progetto ha lo stesso scopo, con in più il vantaggio delle prestazioni.
Meglio WebAssembly che consente di svincolarsi dal linguaggio.
Quote:
Certo, le differenze ci sono. Mentre oggi ci sono alcuni framework che permettono di usare altri linguaggi per scrivere codice web, nel caso di webassembly l'uso di altri linguaggi diventerebbe una prassi.
Mi chiedo però che ripercussioni questo possa avere sulla leggibilità del codice e se ci saranno strumenti che permetteranno di metterci mano. Già oggi il codice compilato per il web può essere offuscato, ma difficilmente queste tecniche sono utilizzate al di fuori delle applicazioni web complesse.
In questo caso il binario generato da/per WebAssembly sarà ancora più offuscato, perché non hai codice, ma soltanto (!) una rappresentazione più a basso livello di esso, sotto forma di AST.

Per i non addetti ai lavori, rozzamente di un qualunque codice sorgente viene eseguito il parsing, che genera una struttura dati in memoria chiamata AST (Abstract Syntax Tree), dalla quale è di gran lunga più facile ed efficiente interpretare o compilare.

Per cui è ovvio che il codice originale sarà andato perso, e ci sarà ben poco di leggibile, ma in sostanza quel che conta è tutto ancora lì (parliamo di una rappresentazione di ben più alto livello rispetto a un binario per un'architettura).
Questo significa che è comunque ancora possibile "giocarci" in qualche modo, manipolando l'AST per farci quel che si vuole, prima di darlo in pasto all'interprete o al compilatore.
Per essere chiari, è ancora abbastanza facile intercettare qualche chiamata "indigesta" e rimpiazzarla con... niente oppure semplicemente sostituire una funzione con una "dummy".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 13:37   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Meglio WebAssembly che consente di svincolarsi dal linguaggio.
Sono due approcci differenti, da una parte un linguaggio pensato per essere direttamente interpretato e pensato specificatamente per le applicazioni web, dall'altra un codice binario a basso livello ottenibile con qualunque linguaggio.

Il punto è che un approccio non esclude l'altro. Per esempio DART potrebbe rivelarsi un ottimo linguaggio per scrivere codice web, ma anziché essere eseguito direttamente sul browser si potrebbe compilarlo in WebAssembly (del resto è già stato pensato per essere utilizzato insieme ad un compilatore JS per compatibilità con i browser che non supportano direttamente DART, quindi il passo sarebbe breve).
Non è neppure da escludere che molti front-end leggeri vengano comunque realizzati in un linguaggio interpretato (JS o DART, se venisse adottato, anche se pare che Google al momento sia l'unico a crederci).

Del resto l'astrazione dal linguaggio non è una novità, e GWT con il suo compilatore Java->JS ne è forse l'esempio più celebre.

Ad ogni modo credo che non si vedrà nulla di concreto per parecchi anni, il lavoro di standardizzazione e adozione richiederà molto tempo. Però se il vantaggio prestazionale è quello promesso, beh, allora è un bene che abbiano cominciato a muoversi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 14:03   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Si potrebbe fare di più con una virtual machine vera e propria (ma in questo caso saremmo a un livello molto più basso, e certi giochetti sarebbero molto difficili da realizzare).

Qualcosa di simile al CIL di Microsoft ben si presta alla compilazione (AOT o JIT che sia), e peraltro è pure uno standard ECMA (come Javascript), per cui sarebbe stata una scelta più intelligente adottare CLR come runtime base/comune/standard.

Comunque, sì, DART potrebbe anche essere un ottimo linguaggio per il web, ciò non toglie che preferisco che lo si dia in pasto a WebAssembly, come qualunque altro linguaggio. Per essere chiari, preferisco utilizzare il linguaggio che a me piace (Python ) anziché essere costretto a utilizzarne un altro solo per il web.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 14:18   #24
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Si potrebbe fare di più con una virtual machine vera e propria (ma in questo caso saremmo a un livello molto più basso, e certi giochetti sarebbero molto difficili da realizzare).

Qualcosa di simile al CIL di Microsoft ben si presta alla compilazione (AOT o JIT che sia), e peraltro è pure uno standard ECMA (come Javascript), per cui sarebbe stata una scelta più intelligente adottare CLR come runtime base/comune/standard.

Comunque, sì, DART potrebbe anche essere un ottimo linguaggio per il web, ciò non toglie che preferisco che lo si dia in pasto a WebAssembly, come qualunque altro linguaggio. Per essere chiari, preferisco utilizzare il linguaggio che a me piace (Python ) anziché essere costretto a utilizzarne un altro solo per il web.
Tu il Python lo useresti pure per farti un piatto di pasta, ammettilo.

Effettivamente, a parte gli scherzi, poter utilizzare altri linguaggi (e non dover imparare il JS esclusivamente per il web) sarebbe una cosa particolarmente simpatica.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 14:25   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Considerato che non so cucinare... sì.

Trovo seccante dover usare linguaggi che non mi piacciono. Con Python sono enormemente produttivo e il codice è più leggibile e manutenibile, per cui lo userei e vorrei usarlo per qualunque cosa, anche se per lavorare a basso livello non è indicato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 14:42   #26
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Considerato che non so cucinare... sì.

Trovo seccante dover usare linguaggi che non mi piacciono. Con Python sono enormemente produttivo e il codice è più leggibile e manutenibile, per cui lo userei e vorrei usarlo per qualunque cosa, anche se per lavorare a basso livello non è indicato.
Hai sicuramente ragione, poi è ovvio che dipende dagli ambiti di utilizzo. Per quanto mi riguarda, tra Python e Java non avrei dubbi.

Tuttavia, in linea generale, tendo ancora a trovarmi meglio con i linguaggi che fanno uso di simboli, piuttosto che di tante keyword, anche se qua, ovviamente, subentra il problema del dover scrivere codice pulito, altrimenti son cazzi...

Ma stiamo divagando.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 15:24   #27
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
codice Python più manutebilie?? cos'è uno scherzo?
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 15:42   #28
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti non lo è. Funziona così: se il browser supporta WebAssembly, il binario viene immediatamente convertito nella sua rappresentazione interna (bytecode o direttamente in codice nativo tramite JIT). Se non c'è il supporto, c'è un piccolo stub scritto in Javascript che si occupa di convertire il binario in codice Javascript (e da lì di nuovo parsing, e trasformazione in bytecode o codice nativo).
Piccolo dubbio possibilmente stupido: ma convertire sta roba non comporta dispendio di risorse e attesa?
Lo farà il server no?

O anche fare che prima mi mandano tutto il javascript a casaccio come ora, il browser lo compila e poi dopo lo esegue comunque risulta meglio che interpretarlo sul momento?
Mi pare che Dalvik facesse così comunque, quando avii la app ti ricompila la roba, ed è relativamente rapido.
Poi sono passati ad ART che la compia una volta e la salva nello storage (visto che oramai si hanno mille GB di storage), che è ovviamente meglio.

CIoè coi programmi in genere ha un senso visto che una volta che il programma fa X non è che lo cancelli e poi lo ricompili di nuovo ogni volta, ma una pagina web che in genere non vive nel mio dispositivo per anni?

Quote:
codice Python più manutebilie?? cos'è uno scherzo?
Dipende molto da chi lo scrive eh.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-06-2015 alle 15:45.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 16:42   #29
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In che senso "il contrario"?
Escludendo i plugin, oggi il codice oggi viene scritto o compilato in HTML+JS per essere dato in pasto a tutti i browser.
Con DART Google vuole (voleva?) sostituire JS con un linguaggio più "potente" ed adatto al web moderno (eseguibile direttamente dai browser, con tanto di traduttore in JS da usare nel frattempo), ma mi pare evidente come questo progetto superi queste intenzioni e le due tecnologie risulterebbero essere ridondanti.

Quello che mi chiedevo è se l'apertura di questo progetto significa la morte di DART.
Per come la vedo io questo progetto ha lo stesso scopo, con in più il vantaggio delle prestazioni.

Certo, le differenze ci sono. Mentre oggi ci sono alcuni framework che permettono di usare altri linguaggi per scrivere codice web, nel caso di webassembly l'uso di altri linguaggi diventerebbe una prassi.
Mi chiedo però che ripercussioni questo possa avere sulla leggibilità del codice e se ci saranno strumenti che permetteranno di metterci mano. Già oggi il codice compilato per il web può essere offuscato, ma difficilmente queste tecniche sono utilizzate al di fuori delle applicazioni web complesse.
Ma no, dart diventerà semplicemente un altro dei tanti linguaggi compilati.

E per la cronaca, google sta portando dart su android e vuole usarlo come linguaggio principale per gestire le animazioni, quindi non mi sembra lo voglia mollare
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 20:48   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Hai sicuramente ragione, poi è ovvio che dipende dagli ambiti di utilizzo. Per quanto mi riguarda, tra Python e Java non avrei dubbi.

Tuttavia, in linea generale, tendo ancora a trovarmi meglio con i linguaggi che fanno uso di simboli, piuttosto che di tante keyword, anche se qua, ovviamente, subentra il problema del dover scrivere codice pulito, altrimenti son cazzi...

Ma stiamo divagando.
Anche perché è più importante scrivere codice ben testato.
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
codice Python più manutebilie?? cos'è uno scherzo?
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
per le risse c'è direttamente la sezione "programmazione".
Concordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 20:58   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Piccolo dubbio possibilmente stupido: ma convertire sta roba non comporta dispendio di risorse e attesa?
Lo farà il server no?
Dici da WebAssembly a qualcosa di direttamente digeribile dal browser? Se è quello, non è affare del server, ma del browser, anche se un server potrebbe intercettare l'agent e far scaricare al browser la normale versione Javascript, quanto meno se il browser non supporta direttamente WebAssembly.
Quote:
O anche fare che prima mi mandano tutto il javascript a casaccio come ora, il browser lo compila e poi dopo lo esegue comunque risulta meglio che interpretarlo sul momento?
No, è proprio quello che WebAssembly cerca di evitare: compilare ogni volta dal sorgente per generare l'AST. Generare l'AST direttamente da un binario è di gran lunga più veloce ed efficiente.
Quote:
Mi pare che Dalvik facesse così comunque, quando avii la app ti ricompila la roba, ed è relativamente rapido.
Questo si può e si deve fare dopo che il binario WebAssembly è stato scaricato. E' il naturale, successivo passo.
Quote:
Poi sono passati ad ART che la compia una volta e la salva nello storage (visto che oramai si hanno mille GB di storage), che è ovviamente meglio.
ART non fa solo quello. Hanno finalmente cambiato completamente la virtual machine, con una più efficiente, prevedendo al contempo la compilazione in binario che viene poi cachata onde evitarlo.

Ma anche così non siamo a livelli paragonabili ai runtime della concorrenza (tempo fa Xamarin mostrò una reimplementazione in C# / Mono che polverizzava Dalvik).
Quote:
CIoè coi programmi in genere ha un senso visto che una volta che il programma fa X non è che lo cancelli e poi lo ricompili di nuovo ogni volta, ma una pagina web che in genere non vive nel mio dispositivo per anni?
Il discorso è simile alle applicazioni, perché hai pagine web che usi spesso e altre che usi di meno. Penso sia comodo poter aprire & eseguire più velocemente il sito di hwupgrade, che frequentiamo molto. Mentre qualche altro sito che è stato aperto qualche volta, potrà finire nel dimenticatoio col suo WebAssembly.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 23:58   #32
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dici da WebAssembly a qualcosa di direttamente digeribile dal browser?
Nono dicevo convertire le pagine del sito + annessi e connessi in webassembly. Visto che è un linguaggio di transizione, nessuno scrive in webassembly direttamente.

Se la compila il webmaster quindi (gran fatica), o tuttalpiù il server se è contenuto soggetto a modifiche (wiki o forum ad esempio)?

Poi il server manderebbe in giro la roba in webassembly salvo contrordini. Sembra interessante, molto interessante.

Il mio netbook guadagna anni di vita con sta cosa qui.

Quote:
Ma anche così non siamo a livelli paragonabili ai runtime della concorrenza (tempo fa Xamarin mostrò una reimplementazione in C# / Mono che polverizzava Dalvik).
Che figata! App universali con Xmarin senza sbattimenti di porting. (si lo so che c'entra poco con quello che dici, )
Era un pò ora eh.
Ma rompe un bel pò di scatole a quelli che volevano l'ecosistema chiuso o sbaglio?

Quote:
Il discorso è simile alle applicazioni, perché hai pagine web che usi spesso e altre che usi di meno.
Sì giusto, la cache su disco e le pagine offline e tutta quella roba lì. Si integra bene quindi...

Ultima modifica di bobafetthotmail : 21-06-2015 alle 00:04.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 06:39   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Nono dicevo convertire le pagine del sito + annessi e connessi in webassembly. Visto che è un linguaggio di transizione, nessuno scrive in webassembly direttamente.

Se la compila il webmaster quindi (gran fatica), o tuttalpiù il server se è contenuto soggetto a modifiche (wiki o forum ad esempio)?
Anche se i contenuti fossero soggetti a modifiche, il WebAssembly rimarrebbe sempre lo stesso. Come un'applicazione. Al più lo si aggiorna se il software subisce delle modifiche. Comunque qualunque altra applicazione.
Quote:
Poi il server manderebbe in giro la roba in webassembly salvo contrordini. Sembra interessante, molto interessante.
Già, l'idea è quella.
Quote:
Il mio netbook guadagna anni di vita con sta cosa qui.
Idem.
Quote:
Che figata! App universali con Xmarin senza sbattimenti di porting. (si lo so che c'entra poco con quello che dici, )
Era un pò ora eh.
Ma rompe un bel pò di scatole a quelli che volevano l'ecosistema chiuso o sbaglio?
Beh, a come utente interessa il prodotto finale. Che poi sia aperto, chiuso, a pagamento, o gratis, non me ne può fregar di meno.

Comunque Xamarin mostrò soltanto una ricompilazione (con qualche adattamento) di Android in C# / Mono, presentando i benchmark. Trovo tutto qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:29   #34
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
...
Dipende molto da chi lo scrive eh.
Così come per qualsiasi altro linguaggio di programmazione.

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
per le risse c'è direttamente la sezione "programmazione".
Comunque concordo non è la sezione giusta. E' stato un commento che mi è uscito spontaneo
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 15:27   #35
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Così come per qualsiasi altro linguaggio di programmazione.



Comunque concordo non è la sezione giusta. E' stato un commento che mi è uscito spontaneo
Se volete vi mostro come è mantenibile il Java: aono incappato in una classe da 15k righe, sigh. Nessun linguaggio sarebbe sopravvissuto a quella, che sia Java o Python, lol
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 15:48   #36
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Così come per qualsiasi altro linguaggio di programmazione.
Appunto.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 20:43   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
evviva la sicurezza!!

quindi, se non ho capito male, in pratica il browser scarica degli eseguibili e li manda in esecuzione appena apri la pagina web... evviva, la manna per i creatori di malware.

No grazie, preferisco vedere lo script in formato testo ed eventualmente poter leggere cosa fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 20:52   #38
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
capito male, leggi con attenzione il post di cdimauro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=21

Semplicemente si parla di "roba predigerita".

è ovvio che viene "eseguita" dentro al browser e non nel PC, nello stesso modo che le pagine web lo sono.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 22:18   #39
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Comunque Xamarin mostrò soltanto una ricompilazione (con qualche adattamento) di Android in C# / Mono, presentando i benchmark. Trovo tutto qui.
E' da notare che la differenza di prestazioni è principalmente legata all'implementazione dei runtime ed a differenti approcci riguardo la retrocompatibilità.

Poi esistono soluzioni molto più performanti e portabili su piattatforme diverse, basati su ecosistemi multipiattaforma tipo Qt e C++ (oppure Qt e Python).

Infatti, se si ha la proprietà del codice sorgente, la soluzione migliore è non dipendere da specifici runtime e VM o ridurre tali dipendenze al minimo necessario.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 22:29   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
capito male, leggi con attenzione il post di cdimauro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=21
Semplicemente si parla di "roba predigerita".
roba binaria è roba non leggibile dall'umano, no?

Quote:
è ovvio che viene "eseguita" dentro al browser e non nel PC, nello stesso modo che le pagine web lo sono.
e questo dovrebbe rassicurare qualcuno? non vedo come. "Il browser" non è "il sw pwefetto".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1