Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2014, 19:54   #21
hardwarestrider
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da ventuc86 Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha mai creduto alla favola del garage? Un'azienda non può nascere in un garage, magari da li parte l'idea, ma dalla seconda settimana hai bisogno di un posto serio in cui lavorare, attrezzature (e infatti devono dire grazie ai lab di HP) e soprattutto soldi...

Certo che l'idea del garage è romantica, ma non funziona così
A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!
hardwarestrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:03   #22
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da hardwarestrider Guarda i messaggi
A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!
Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...

Ultima modifica di Gnaffer : 05-12-2014 alle 20:06.
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:23   #23
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
garage, cubicle, bagno pubblico, ma chissene dove l'hanno realmente fatto, sta di fatto però che questi due geni hanno rivoluzionato l'informatica di consumo
L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga, macchina che ha dato via a tutto l'adaraban che conosciamo oggi. Apple ha indicato la via, ma vuoi per la distribuzione per forza di cose limitata, vuoi per i prezzi, era troppo presto per entrare nelle case.

E pensare che in ITALIA e in mezza Europa sino a i primi anni '90 Steve Jobs e compagnia cantante non lo conosceva praticamente nessuno, adesso è il Dio che tutto ha creato e tutto creerà... Proprio strano il mondo
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler

Ultima modifica di tony73 : 05-12-2014 alle 21:03.
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:30   #24
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
forse ti scordi dell'Apple 1, universalmente riconosciuto come il primo PERSONAL computer, Gates con il suo bel Windows (con interfaccia grafica copiata da Apple) è arrivato qualche anno dopo, dovresti rileggerli te i libri di storia.

Io nel frattempo controllo sul vocabolario la parola "haters"
E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai

PS.

E Apple ha copiato da Xerox, 1-1 palla al centro.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:45   #25
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
ma quando dice che nel garage non facevano nulla di produttivo significa che ci si andavano a fumare le canne?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:15   #26
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Chissa se anche altre aziende non sono nate in Garage:

anche i signori Hewlett e Packard iniziarono in un Garage e fondarono l'HP
Bezos nel 1994 fondo Amazon in un garage
Page e Brin nel 98 in un garage iniziarono Google
Harley e Davinson...ecc


Microsoft non ha potuto iniziare in un Garage perché a quel tempo avevano bisogno di programmare in un centro di calcolo.

Facebook in una camera di un college
e infatti nessuno di loro iniziò veramente in un garage. è una storia conosciuta da lungo tempo, ma tutti soccombiamo alla bellezza di un racconto mitologico

http://www.thisamericanlife.org/radi...535/transcript
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:25   #27
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai
Sarà stato pure il primo ma non ce l'aveva nessuno. Il Commodore VIC prima e 64 poi hanno cambiato la storia dell'informatica più di tutto il resto. Apple era una una roba costosa da professionisti, il Commodore invece si diffuse davvero in massa. Tra l'altro essendo una macchina da smanettoni credo che ci sia cresciuta un'intera generazione di smanettoni programmatori che ha mosso i primi passi proprio con Commodore+Basic.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:26   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
E no caro, il primo Personal Computer della storia è la Programma 101 della (fù) nostra Olivetti, dai una ripassatina pure te vai

PS.

E Apple ha copiato da Xerox, 1-1 palla al centro.
i miti sono duri a morire .. tra l'altro all'epoca olivetti stava all'avanguardia, poi stranamente la divisione elettronica fu venduta agli americani
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 07:49   #29
indigo2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 12
Scusate ma.........che minchia è sto cubicle?? ;-)
indigo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 09:33   #30
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
L'informatica "di consumo" l'ha rivoluzionata Jack Tramiel (lo conosceranno in 3 se va bene) e i suoi home computer entrati REALMENTE in tutte le case nel mondo, e grazie anche a geni "dimenticati" (in questo caso totalmente sconosciuto aimè ) come Jay Miner padre di Amiga, macchina che ha dato via a tutto l'adaraban che conosciamo oggi. Apple ha indicato la via, ma vuoi per la distribuzione per forza di cose limitata, vuoi per i prezzi, era troppo presto per entrare nelle case.

E pensare che in ITALIA e in mezza Europa sino a i primi anni '90 Steve Jobs e compagnia cantante non lo conosceva praticamente nessuno, adesso è il Dio che tutto ha creato e tutto creerà... Proprio strano il mondo
Stavo rispondendo al tuo post quando per sbaglio ho chiuso la pagina, quindi cerco di riassumere:

Sono completamente d' accordo con te, ma non mi dilungherò sul lato "pratico" e "storico", ma dal lato psicologico dei fatti.

Solitamente la "massa" (quella più debole dal lato psicologico, e non riferendomi a quella descritta dai libri di storia come "società di massa") tende a creare una sorta di seconda religione per il prodotto di consumo (auto, telefoni, ecc ecc) e non si rende conto che dovrebbe sfruttare la sua mentalità per accrescere le sue conoscenze e quindi rappresentare un qualcosa solo per il suo lato tecnico-descrittivo.

Citando due frasi:

"Ogni uomo sufficientemente emotivo conosce l'esperienza soggettiva che procede di pari passo con la reazione in questione. Consiste in prima linea nella qualità della sensazione nota come entusiasmo; inoltre un «sacro» brivido corre lungo la schiena, ..., ci si sente strappati da tutti i legami del mondo ordinario, innalzati, pronti a piantare e lasciar tutto per seguire il richiamo del sacro dovere. Tutti gli ostacoli che si frappongono al suo raggiungimento perdono significato e importanza, ..."
(K. Lorenz, Milano 1969.)

"L' intelletto guida l'uomo a fare le scelte giuste. Ma sappiamo anche quanto sia debole e poco fidato questo strumento, che si lascia facilmente influenzare e vincere dalle passioni e dai desideri umani."
(Erich Fromm, anatomia della distruttività umana, 1973.)

A buon intenditore poche parole.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 06-12-2014 alle 09:43.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 09:44   #31
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da indigo2 Guarda i messaggi
Scusate ma.........che minchia è sto cubicle?? ;-)
http://www.foundation3d.com/gallery/...g-Cubicles.jpg
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 11:48   #32
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
forse ti scordi dell'Apple 1, universalmente riconosciuto come il primo PERSONAL computer, Gates con il suo bel Windows (con interfaccia grafica copiata da Apple) è arrivato qualche anno dopo, dovresti rileggerli te i libri di storia.

Io nel frattempo controllo sul vocabolario la parola "haters"
se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_computer
__________________
LUMIA 640

Ultima modifica di htpci : 06-12-2014 alle 12:11.
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:16   #33
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
ma quando dice che nel garage non facevano nulla di produttivo significa che ci si andavano a fumare le canne?
Noooo, a pettinare le bambole...

Quote:
Originariamente inviato da htpci Guarda i messaggi
se proprio vogliamo parlare del primo pc forse e' il caso di guardare in casa olivetti altro che apple. gia' che ci stai guarda anche la parola ................ lasciamo stare va.
Pare che sia stato proprio di Olivetti il primo personal computer!! https://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101

Anni fa avevo visto anche un documentario nel quale erano intervistati alcuni dei tecnici che all'epoca si occuparono del progetto: tutti ingegneri e periti italiani!
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:29   #34
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Olivetti Programma 101 - 1965
Apple I - 1976



caxxo il primo PC della storia dell'umanità è stato prodotto da italiani! ..in quanti lo sapranno fra gli americani fanatici di apple discepoli di jobs ecc ?

tra l'altro..

Olivetti Programma 101 - Esemplari prodotti: 44000
Apple I - Esemplari prodotti: circa 200

prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:36   #35
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Non riesco a trovare la foto su google, ma quando viene presentato l'Apple 1 durante la presentazione c'è alle spalle un foto con una sorta di albero genealogico dei PC dove in fondo in basso c'è Apple 1, il capostipite è la Programma-101 e in mezzo una decina di modelli, per la maggior parte prodotti da HP
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 18:18   #36
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
Olivetti Programma 101 - 1965
Apple I - 1976



caxxo il primo PC della storia dell'umanità è stato prodotto da italiani! ..in quanti lo sapranno fra gli americani fanatici di apple discepoli di jobs ecc ?

tra l'altro..

Olivetti Programma 101 - Esemplari prodotti: 44000
Apple I - Esemplari prodotti: circa 200

Certo, la Apple al tempo di Apple I era un'azienda artigiana, la Olivetti negli anni '60, ai tempi di Adriano Olivetti, era una delle maggiori industrie italiane ed esportava in diversi paesi del mondo... poi c'ha pensato De Benedetti negli anni ottanta e novanta a disintegrarla e la Texas Instrument ha dare il colpo di grazia agli stabilimenti.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 17:30   #37
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.
nel film "i pirati di silicon valley" c'è una scena in cui woz va al hp e mostra il suo lavoro perché essendo assunto loro hanno il diritto di prelazione sulle sue idee
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 19:20   #38
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Prelazione è diversa da proprietà... o magari era la stessa cosa detta in 2 modi diversi... ma se è la stessa cosa allora non ci hanno visto lungo lasciandolo "andare"...
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:13   #39
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da hardwarestrider Guarda i messaggi
A me sorprende di più che HP abbia permesso a Wozniak di lavorare a progetti non attinenti all'azienda, fosse anche nel tempo libero di Woz!


Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Forse all'epoca erano diverse le cose. Oggi queste multinazionali quando ti assumono diventi letteralmente una loro proprietà. Se ti metti a scrivere anche solo una riga di codice di qualunque cosa (videogame, sw, sito web, anche solo per dare una mano all'amico e la suo blog sfigato della domenica), ebbene quella singola riga è di proprietà intellettuale dell'azienda. Poi la tua mail privata viene controllata. E' qualcosa di alluccinante e lo dico per certo perchè conosco una persona che ci lavora.

Quindi secondo me negli anni 70-80 non era così, forse hanno cominciato ad esserlo proprio dopo aver visto queste cose.
Dipende dall'azienda. Google ha la policy che ogni dipendente DEVE lavorare il 20% del tempo su un progetto privato.
In teoria anche quello e' di proprieta' dell'azienda, ma a un certo punto non c'e' piu' modo di dimostrare chi faccia cosa e come... Per alcune cose (ma non sempre e non tutte) l'azienda si tiene diritti di prelazione, non so nel caso di Apple cosa sia o non sia successo cosi' in dettaglio... forse queste sono le domande da fare a Woz piuttosto che il garage... :P

Anche Windows e' stato sviluppato negli uffici di Apple, cosi' come in realta' una grossa fetta dei prodotti di piu' successo che poi si sono separati.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 08-12-2014 alle 09:15.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:29   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da htpci Guarda i messaggi
la storia REALE dice che su 7 pc al mondo c'e' installato windows, inoltre dice che se non fosse stato per windows staremmo ancora con le macchine da scrivere. chi ha rivoluzionato il mondo dell'informatica??? apple!! mah!!! temo proprio sia il caso di ritornare a scuola, forse non ho capito bene alcune cose, ma ho ancora una convinzione, bill gates all'epoca se li fece tutti quanti. ma no!!! forse era berlusconi??? devo rileggere tutto e andare anche sul primo vocabolario e leggere bene il significato di fanboy.mah!!
Storia reale, quella dei fatti, dice che Windows venne avviato come progetto dopo che Gates e Ballmer videro LISA e soprattutto Macintosh ancora in fase di sviluppo, perché scelti da Apple per sviluppare applicazioni per il nuovo nascituro... Forse, visto che ti piace parlare di storia, dovresti sapere che Word, venne sviluppato proprio per Macintosh e poi portato sui PC con MsDos.
E forse dovresti sapere che, al di la del mito che dava MS copiona, fu proprio la Apple di Jobs e Woz a licenziare MS per sviluppare una propria GUI sulla falsa riga del System 1 del Mac.... con alcune restrizioni.... La famosa causa venne lanciata da Apple anni dopo, Jobs era già fuori da un pezzo, quando MS presentò Windows 3.0, che violava i termini dell'accordo ( no finestre sovrapponibili, limitazioni nel file manager, etc. )...

Quindi si, leggi pure la definizione di fanboy, ma leggiti anche cosa accadde veramente in quegli anni... Compresa la storia di LISA, ovvero di come Jobs & Co., fecero campagna acquisti al PARC... visto che i big del tempo non credevano ancora nel concetto di GUI e di postazione personale indipendente...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1