|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
|
Ma davvero li piratate i giochi Ubisoft? Dovreste non comprarli direttamente, per dire forte e chiaro ad Ubisoft "I tuoi giochi su pc non li vogliamo, nemmeno piratati!".
Il giorno in cui Ubisoft smetterà di portare la sua merda su pc, stapperò una bottiglia di champagne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
effettivamente uno che pirata un gioco mal fatto è un cretino per definizione..
è come rubare un debito.. di solti uno ruba dei soldi.. non ho mai visto ladri rubare debiti.. sennò fatevi sotto che ho debiti da elargire.. se un gioco non va non lo si pirata.. non lo si compra proprio.. chi compra in pre-order e poi si lamenta è scemo uguale.. comprare a scatola chiusa non lo si fa mai.. chi compra a scatola chiusa DEVE accettare le proprie colpe.. chi mai comprerebbe una casa solo perché il venditore ha detto che è fatta bene e costa poco ?.. solo uno che ha soldi da sprecare rischia i propri soldi.. e chi ruba (pirata) un gioco perché non vale i soldi che costa è un palese ladro.. lo sta facendo per non spendere.. quindi per lucrare.. avere qualcosa senza pagare.. di conseguenza.. dicevano i nostri nonni.. chi è cagion del proprio male pianga se stesso (se ha pagato in pre) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Se un gioco fa schifo diventa migliore se lo pirati ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Vabbè sto tizio ignora che le protezioni si fanno saltare come i tappi di birra, ormai sono anni, ogni drm pare inespugnabile ma poi..
![]() Forse sta gente crede che spargendo il 'terrore' di avere problemi giocando possa far aumentare le vendite o smuovere qualche senso di colpa in chi pirata, forse qualcuno ci crede, ma la maggior parte è talmente smaliziata che se ne sbatte il battacchio. ![]() ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Però dovreste (Tutti) tenere a mente che la stragrande maggioranza di chi COMPRA un gioco (O un apparecchio elettronico) non sa nulla o quasi in merito e le aziende per far cassa approfittano proprio della loro incompetenza buttando fuori giochi che definire SCHIFOSI è fargli un complimento a prezzo pieno, quindi anche se ci hai lavorato su, HAI COMUNQUE TRUFFATO/RUBATO soldi a persone ONESTE (E poi il ladro sarebbe il pirata??) invogliandoli appunto con sconti con i pre order oppure come succede spesso includendo il game insieme a schede grafiche pur sapendo che quanto loro stessi PROMETTONO non lo sarà MAI realmente. È vero che si può anche evitare di piratare un game, ma spesso mi sembra che il piratare SIA LEGITTIMA DIFESA nei confronti di chi realmente si comporta come tale, con giochi che grazie alle loro "Altissime qualità" negli ultimi anni hanno portato moltissimi a smettere completamente di giocare su PC e questo si che è un brutto segno per il futuro dei giochi per PC. Pertanto e quì chiarisco meglio il mio pensiero vedere/leggere di persone che giustificano il vero delinquente che NON è il pirata di turno, ma colui che sa di TRUFFARTI e lo fa sapendo che la farà comunque franca, pensate se compraste un'auto e al momento del ritiro vi dicessero che il volante e i freni non sono inclusi nel prezzo della stessa, che fate la ritirate comunque? IO NO, eppure questo è quello che fanno molte delle case produttrici di giochi. ![]() ![]()
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Un gioco ben fatto non lo si pirata ma si compra come ho sempre fatto, una merda come le ultime partorite da Rubisoft si pirata e poi si va a trollare sui loro forum istigando la pirateria e con link alle patch per crackarlo. Ma devono sapere che glielo hai messo in ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
|
Quando le software house si renderanno conto che il prodotto finito non è un WIP avranno ragione al 100%
Capisco che viviamo in una società capitalista ma gli interessi del consumatore?? Parliamo di Ubisoft : - Tom Clancy's Ghost Recon Future Soldier - 55 euro gioco mai funzionante in MP - abbandonato a sè stesso dopo 8 patch - Watch_Dogs - tante aspettative e gioco baggatissimo ( oltre 50 euro ); ( stesse animazioni di ASC ) Assassin's creed rogue : non ho acquistato il gioco ma sto leggendo in giro pessime recensioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
a me, la robba che vomita sta gente qua m'annoia,
dopo l'inc. di origin poi, ossia ho preso tutti i dragon age (tranne l'1 che ho preso da steam) e tutti i mass effect... se volessi prendermi i DLC dovrei sborsare 200 carte a gioco... ma stiamo scherzando o cosa? ho preso metro, pagato, giocato 30 minuti e disinstallato, una noia mortale ma, e qui è il bello, dalla demo non sembrava giusto per far qualche esempio oggi come oggi i giochi me li provo craccati, se valgono, pago, se no butto via e non mi frega delle recensioni ad esempio ho giocato al primo the witcher in maniera warez, non conoscendo manco chi fosse cd project, dopo non solo ho comprato il primo ma anche il secondo appena uscito, e non ne sono rimasto per niente deluso. Su steam ho almeno 30 giochi, la maggior parte, diciamo il 90%, li ho provati craccati e poi, quelli che valevano la spesa li ho comprati, gli altri cestinati, noia mortale. Ora mi viene da ridere quando sento gente che fa il moralista, quando i primi ladri sono quelli che mettono sul mercato giochi indecenti a prezzi esorbitanti (come dragon age 2, mea culpa se l'ho preso) ma dopo l'1 che ho giocato la bellezza di 7/8 volte da quando è uscito, chi se lo poteva immaginare??? un gioco che non valeva la spesa, SKYRIM, da tutti osannato, l'ho preso solo quando hanno messo tutti i DLC, 200 euro per un gioco, ma va va |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 2
|
e dove sono i diritti dei consumatori nei software acquistati???
spendere 60€ o se va bene 35-45€ x le key di giochi penosi venduti per buoni che hanno poi oltretutto il coraggio di offrire ovviamente extra A PAGAMENTO!!!!! MA NON L HO GIA PAGATO IL GIOCO COMPLETO!!!!!! primo iniziassero a nn far pagare i dlc etc etc dei giochi, allora si che avrei il sorriso sui denti nel comprare e pagare i loro giochi come mi è capitato con gta o gli ultimi batman o fifa(pieno di bug e lag ma l online continua a divertirmi tutt ora) e altri.
giochetti mediocri tipo quelli ubisoft non solo non li compro ma li provo crakkati x il puro gusto di prendere in giro gente tipo questo che ha fatto questa sparata, mi ci diverto giusto finke dura il gusto della novità e poi li cestino a cuor sereno come si fa con qualsiasi prodotto in prova rivelatosi una sola! il non comprare un prodotto software oggigiorno non basta piu miei cari, basta dire cavolate che cerchiamo scuse morali e fesserie simili x giustificare un furto, questi sono concetti inventati dalle grandi case produttrici di hollywood e che vi hanno infilato nel cervello.. sono d accordo è una violazione dei loro diriitti... ma i nostri diritti??? dove sta scritto che io NON POSSO RIVENDERE il mio software usato regolarmente acquistato??? codici di riscatto univoci e cavoli vari ma andate beatamente a quel paese cari miei, VIVA LA LIBERTÀ di provare tutto il software che ci pare con ogni mezzo necessario e VIVA GLI ACQUISTI felici di software che vale i soldi spesi con il sorriso pace a tutti ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() E, quando acqyuisti un gioco/programma... non acquisti il gioco/programma come acquisteresti 1 kg di patate, ma acquisti il diritto ad utilizzare quel gioco/programma. E la cosa è ben diversa. Non ti va bene? C'è scritto esplicitamente dappertutto che puoi restituire quanto acquistato e avere un rimborso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
quindi i pirati rubano i giochi per tutelare chi fa acquisti incauti ?..
non rubano i giochi per giocarci a sbaffo visto che altri pagano per loro.. ho capito.. sono filosofi e non ladri :-D rubano cose che non apprezzano perché dicono essere fatte male e poi si lamentano pure per far vedere di essere bravi a rubare.. io li reputo cretini.. ma se preferite.. ipocriti.. visto che rubano cose che non piacciono e dicono di farlo per tutelare i poveri ed inermi acquirenti.. se poi, nel 2014, qualcuno ancora non sa fare compere.. beh.. è scemo :-D .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
si "piratano" in giochi brutti in maniera tale che la gente possa provarli adeguatamente prima di fare un acquisto sbagliato. Da un certo punto di vista la cosa è in effetti sensata, anche se dubito che l'idea di base di chi rende disponibile il gioco sia quella. ![]() Però potrebbe essere l'intenzione di chi lo scarica. Io rimango dell'idea che il miglior modo per "bocciare" un cattivo software sia non comprarlo (se non per quello che vale, ossia pagandolo poco se lo si trova a poco), e di non farsi prendere dalla fretta e aspettare prima di acquistarlo, in maniera tale da essere informati prima dell'acquisto. Certo, a volte si da fiducia ad un gioco o una software house perchè in passato a fatto bene, sbagliare capita, l'importante è non persistere in questo genere di sbagli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque se proprio vuoi dare del cretino e dello scemo a qualcuno magari fallo a casuccia tua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
|
sarà che sono videoludicamente vecchio ma tutta questa animosità di comprare e rimanere fregato, di non comprare per principio, di piratare, di andare sui forum a insultare random, ecc... non ce l'ho
appena esce un titolo che mi interessa leggo qualche recensione da siti che ritengo affidabili e mi faccio un giro dei forum, cosi come qualche settimana dopo, quando i giudizi sono meno offuscati: a quel punto un'idea me la sono fatta, se non vale la pena passo avanti, se merita in wish list e se ne parla al primo sconto serio, quando ormai il gioco dovrebbe girare senza intoppi, nel mentre ho quelli usciti da qualche mese da completare ci sono anche giochi che meritano l'acquisto al day one ma in genere li compro subito anche per premiare gli sviluppatori, e se lo devono essere guadagnato |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
sta storia che piratare e' rubare non esiste, e' un salto logico ingiustificabile infilatevelo nella zucca: se rubo sottraggo un bene, io ce l'ho e un altro no, se duplico semplicemente usufruisco di un bene senza pagare, sono 2 cose diverse ma la logica vedo che non aiuta, al di la' del giusto/sbagliato che sia il danno e' diverso.
Cio' detto, se c'e' gente in giro indisturbata che cerca di rubare soldi con giochi in alpha a voler essere generosi io mi sento in pieno diritto di tutelarmi provando il prodotto che secondo loro e' completo. Se poi mi e' piaciuto, allora glielo compro come e' successo diverse volte, altrimenti chupa. E' ora di finirla, se compro un telefono che non funziona i soldi me li ridanno, se compro un gioco a cui servono 17 giga di patch perche' mi raccontano che l'ing. del sw non e' una scienza esatta (seeee sentita in uni anni fa) io cosa faccio? Suco e aspetto? I soldi miei erano buoni subito eh, non avevano bisogno di nessuna patch. Vogliono trattare il software come un bene materiale quando non lo e'? Bene, PRETENDO le stesse tutele e garanzie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
|
Quote:
se è reato è reato, grave, meno grave non ha importanza tutele e garanzie è vero ce ne sono poche rispetto a molti altri prodotti, ma questo non giustifica il "provarlo"; non sono beni primari quindi nessuno ti obbliga a comprarlo subito, anzi la scelta di prenderlo dopo o non prenderlo affatto ritengo sia l'arma potentissima che ha il cliente e che spesso non usa, accecato dal consumismo, dalla disinformazione e dal fatto che questo settore è pieno di clienti (ragazzini?) impazienti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Francamente mi fa sorridere per non dire sbellicare dalle risate il perbenismo dilagante che c'è ormai in molti forum.
Vogliamo utilizzare l'esempio della macchina? OK... Se fosse possibile rubare una macchina (fisica) ed essere certi di essere impuniti, che anche laddove ti trovassero il danno economico sarebbe minimo ecc... ecc... insomma ci siamo capiti, buona parte della popolazione mondiale semplicemente ruberebbe le macchine e sarebbero contenti di farlo. Qualcuno li chiama ladri? Fai pure... C'è gente che viene chiamata in modi peggiori e in certi casi viene considerato più onoreficenza che altro. Quindi ragazzi togliamo una buona volta questa foglia di fico imbarazzante. I pirati nella stragrande maggioranza dei casi sono orgogliosi di esserlo, che li chiami ladri o come vuoi non potrebbe fregargliene di meno, hanno spesso giochi patchati meglio e prima che funzionano spesso meglio degli originali che a causa dei DRM creano più problemi che altro. Per concludere trovo aberrante il buonismo dilagante più della stessa pirateria e di chi agisce dichiaratamente per quello che crede. ------------------------------- Piccola parentesi su: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.