Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2014, 00:24   #21
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Ciao sono arrivate le ventole e tutto il resto oltre che il brutto tempo ad aiutare il mio pc a non surriscaldarsi troppo.Ho installato 3 pwv(cpu+una 80mm in ed una 12 in estrazione) utilizzando il cavo http://www.akasa.com.tw/update.php?t...odel=AK-CB002#
e collegandolo al connettore pwm per la cpu sulla scheda madre ho installato una 120mm sul secondo connettore pwm della scheda madre (SYSFAN2).Ho poi installato speedfan con il quale riesco a controllare la 120mm sul secondo connettore pwm ma non le tre sul primo connettore.Ache cercando di agire manualmente su speedfan per cambiare la velocità sulla PWM della cpu niente da fare abbasso la percentuale ma i giri rilevati rimangono immutati ed anche impostando automatic fan speed vedo la pecentuale cambiare ma i giri rimanere più o meno stabili per poi abbassarsi con calma quando vogliono quindi il pwm funziona ma è gestito da bios nonostante io abbia impostato speed fan.Può essere il cavo akasa ad incasinare tutto?Ho poi la sensazione che ci sia la 120 mm collegata al connettore akasa che vada fissa al massimo.Qualche consiglio?HO provato tutte le impostazioni presenti sul bios per la gestione delle fan da AUTO a PWM a Voltage ma continuo a non poter gestire le fan collegate col cavo akasa.SPero che mi possiate aiutare perchè il pc così fa un casino assurdo e le temperature sono comunque altine 50C in Ilde .
Ciao.
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 08:44   #22
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Una paio di considerazioni intanto:

- Se le ventole fanno molto rumore e vanno al massimo, ma comunque le temperature (con questo tempo) sono altine, non credo che abbassando la velocità delle ventole si risolva qualcosa, anzi credo sia il caso di indagare a fondo perché qui ci sono problemi maggiori se dici che le temperature sono troppo alte ;

- SpeedFan non mi piace, spesso garantisce un controllo molto approssimativo e talvolta non funziona come dovrebbe ;

Se le ventole collegate all'Akasa si abbassano in velocità quando vogliono, significa che sono controllate a monte, probabilmente direttamente da BIOS, e SpeedFan non è in grado di dare comandi efficaci a questo set di ventole.


Dicci il modello di scheda madre che vediamo se esiste un'utility proprietaria che garantisca un risultato migliore di SpeedFan.


Secondo, io non collegherei le ventole come le hai collegate tu; io lascerei il connettore CPU_FAN per la sola ventola del processore: spesso le schede madre non consentono di gestire questo connettore all'utente perché ne andrebbe della sicurezza dei componenti, e di collegare l'adattatore Akasa di conseguenza al connettore SYSFAN2, a cui andranno collegate la ventola da 80+120 + quella attualmente collegata a questo connettore
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:04   #23
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
HoFattoSoloCosi grazie per la risposta.
LA mia scheda madre è una gigabyte x58-URD3.Da ulteriori prove effettuate ho notato che sia collegando l'akasa sia alla presa pwm CPU_FAN che a alla pwm SYSFAN2 mi rende impossibile controllare le ventole tramite speedfan (forse perche sono diverse).E' possibile tramite speedfan o altro software controllare le ventole PWM collegate alle prese a 3 pin presenti sulla mobo magari impostando nel bios il controllo in base al voltaggio?Per la temperatura mi è stato detto che forse dovrei abbassare il voltaggio della cpu i7 920 che in ilde è a 1.04 ed in full è a 1.248 voi che ne pensate?
GRazie in anticipo e ciao.

Aggiornamento

Ho collegato alle 2 prese a 4 pin la cpu ed una fan le restanti 2 fan a 4 pin le ho collegate alle 2 prese 3 pin una alla sys1_fan e l'altra alla PWR_fan ho impostato il bios in voltage ma una volta avviato speedfan posso controllare solo le fan collegatoe alle 2 prese a 4 pin metre quelle collegate alle prese 3 pin vanno fisse al massimo come posso vedere dalla velocità che viene comunque rilevata.Come si può impostare il controllo con i voltaggi sulle fan PWM collegate sulle prese 3 pin?c'è una guida da qualche parte?Grazie in anticipo.

Ultima modifica di dukati : 12-09-2014 alle 14:32.
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:20   #24
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci dovrebbe essere un utility (Dynamic Energy Saver™ 2) che viene indicata per la tua scheda madre; non so se sia già installata o meno ma dovrebbe occuparsi del risparmio energetico e della gestione delle ventole, magari se è già installata è lei che modifica la velocità a suo piacimento, vedi se è presente o meno nel sistema questo software:

Quote:
GIGABYTE Dynamic Energy Saver™ 2 incorporates a host of intelligent features that, at the click of a button, utilize a proprietary hardware and software design to considerably enhance PC system energy efficiency, reduce power consumption and deliver optimized auto-phase-switching for the CPU, Memory, Chipset, VGA, HDD, and fans.
Altrimenti girando velocemente alcuni siti indicano GIGABYTE EasyTune (CPU Intel) per il controllo della scheda, compreso qualche settaggio per le ventole, non so se sia compatibile o meno con la tua scheda.

Comunque per ora lascerei la ventola del processore da sola, sull'apposito connettore, e cercherei di capire come lavorano le altre tre; magari prova a collegarne solo una alla volta allo sdoppiatore e vedere come si comportano.


Quote:
Per la temperatura mi è stato detto che forse dovrei abbassare il voltaggio della cpu i7 920 che in ilde è a 1.04 ed in full è a 1.248 voi che ne pensate?
Mi spiace non so aiutarti per questo, certo se downvolti il processore questo scalderà necessariamente meno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 11:58   #25
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Hofattocosì razie per le risposte.Ho installato Easytune ma non mi permette di controllare l'altra ventola montata sul secondo attacco pwm ma solo quella montata sull'attacco pwm della CPU.
Dopo aver cambiato la pasta termica e svariati tentativi ho montato 2 ventole una da 80mm in immissione sul lato del case ed una sul reto in estrazione da 120mm e le ho collegate insieme a quella della cpu con lo sdoppiatore AKasa alimentato dal molex, e quelle ventole non le posso gestire da speedfan anche impostando voltage da bios e in pwm vanno veramente lente infatti dopo testo di più di 10 minuti con heavyload con cpu al 100% e temperature sugli 80°C la velocità della cpufan era a 1650rpm ovvero il 75% dato che il massimo dovrebbe essere 2200rpm.Che ne pensate della temperatura può andare bene o è sempre troppo alta?In ilde sono sui 52C°.Ho poi montato un'ulteriore ventola sul frontale del case e questo l'ho collegata alla seconda presa PWM e sebra essere gestita bene da speedfan anche se all'avvio del S.o. e presumibilmente di speedfan che ho messo in esecuzione automatica questa viene sparata al massimo facendo un bel po di casino per qualche secondo per poi normalizzarsi,c'è il modo con qualche impostazione particolare per evitare ciò?
Ciao e grazie in anticipo per le risposte
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:04   #26
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dacci qualche altra informazione per favore o si fa fatica a capire il quadro generale :

- processore : i7 920 OK
- dissipatore : cosa monti ?

Com'è la disposizione generale delle ventole nel case ? Facci un paio di foto per mostrarci la disposizione interna dei componenti per favore così ci facciamo un'idea più precisa della situazione.

Comunque in generale le temperature sono veramente troppo alte, 50°C in IDLE è una follia e 80°C sotto sforzo sono troppi, dovresti stare sotto i 70°C in qualsiasi situazione per far lavorare la CPU come dovrebbe.

La pasta mi raccomando non deve essere ne troppa ne troppo poca o non si ottiene il reffreddamento desiderato.


Prova con vai programmi a misurare le temperature non si sa mai che ci siano degli errori di lettura dei sensori con il programma che hai usato per misurare finora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v