|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
L'autore fa parte di una posizione preconcetta e fondamentalista sulle monete digitali che oggi è fortunatamente minoritaria: mi ricorda quella di Stallman sul software libero. Le valute digitali non hanno bisogno di guerre di religione: hanno bisogno di regole chiare, di conoscenza sulle loro qualità, di marketing, di attenzione ai consumatori e utilizzatori di tutto ciò insomma di cui proprio adesso stanno discutendo al coinsummit allo Yerba Buena Center di San Francisco (non ne parla nessuno: quando la stampa si occupa dei bitcoin è solo per scandali e furti) Non sostituiranno mai le monete tradizionali, possono però affiancarsi a quest'ultime per i loro innumerevoli vantaggi che offrono sia come valuta che come mezzo di pagamento: il loro valore attuale è figlio di questi vantaggi (per citarne uno, la velocità, guardatevi questo esempio: tre transazioni completamente confermate, su e giù per il mondo in solo 90 secondi e senza bisogno di intermediari: pensate ai vantaggi in termini di costo e tempo che se questo sistema fosse utilizzato su larga scala http://www.youtube.com/watch?v=y898M...feature=gp-n-y ) Alcuni esperti di tecnologia sostengono che saranno la più grande rivoluzione tecnologica dai tempi di internet nonostante lo scetticismo attuale di molti. Ma non scordiamoci che molti ad inizio anni novanta erano anche quelli sostenevano che internet sarebbe stato solo un clone malriuscito del fax: sappiamo tutti come è andata a finire.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 26-03-2014 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
In più c'è una stampa che riporta le notizie a metà: avrai letto che recentemente un exchange di "medio" livello (poloniex) ha perso dei fondi di utenti a seguito di un attacco. Pochi però hanno riportato la notizia che pochi giorni dopo tutti gli utenti erano già stati rimborsati.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 25-03-2014 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
|
Buono per i clienti di poloniex, ma, ribadisco, gli exchange o i servizi di wallet on line non hanno nessun obbligo di riserva per coprire i propri clienti da eventuali ammanchi o squilibri. La differenza fondamentale è proprio questa: la tutela del denaro reale in BitCoin di una persona è affidata al " buon cuore " di un gestore privato.
E sono considerazioni di questo genere ( http://www.bloomberg.com/quicktake/bitcoins/ ) ad aver portato il fisco USA ad aver recepito il BitCoin non come una valuta, ma bensì come una proprietà da tassare ( http://www.bloomberg.com/news/2014-0...-irs-says.html ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Per quale motivo dovrei dare i miei BTC a un gestore privato se posso farci ciò che voglio DA SOLO? Con i BTC sono indipendente, li ricevo e trasferisco quando voglio anche a qualcuno dall'altro capo del mondo, senza affidarmi al buon cuore di nessuno. Prova a mandare 1000€ a uno di Sidney senza prima cederli a un terzo soggetto o senza prendere un aereo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
|
Permettimi ma qualche cosa ne capisco e trovo pretestuoso contestare quanto sta accadendo, ovvero contestare i dati di fatto...
So benissimo che i BitCoin li posso tenere sul mio computer, ma è una opzione, una scelta personale che evidentemente giustifica l'esistenza di servizi di exchange e di wallet... Altrimenti perché esisterebbero? Se volessi acquistare 1000 Euro in BitCoin, senza minarli, proprio per il motivo di comodità di trasferimento che tu stesso hai suggerito, a chi mi rivolgo? ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Stai insinuando che gli exchanger siano fatti per conservare i tuoi BTC quando non c'è nulla di più sbagliato.
Se avessi capito davvero non avresti mai scritto una cosa del genere: Quote:
E per rispondere alla tua domanda: se ti sembra troppo affidarsi a un exchanger serio (e tutti sanno quali sono) e auto-trasferire i BTC sul tuo wallet una volta "pronti", allora puoi scambiare a mano, vedi https://localbitcoins.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
|
Paragonare non significa affermare che siano uguali... Il concetto di wallet è simile a quello di un conto corrente, anche se questo ( il wallet ) è temporaneo... Sostanzialmente è un deposito di liquidità con entrate ed uscite che si può " locare " dove si vuole e per quanto si vuole.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
ad esempio https://coinbase.com/security E in caso di furti si impegnano a rifondere i clienti. Movimentano centinaia di migliaia di bitcoin (http://www.coindesk.com/bitstamp-aud...itcoin-wallet/) eppure nessuno lì ha mai perso un centesimo. I furti riguardano sempre exchange nati da poco,improvvisati e con una pessima fama nel servizio ai clienti. E nonostante tutto questo anche i migliori wallet online per me sono inutili come "banche" dato che un hard disk ben protetto e un buon sistema autonomo di cold backup danno garanzie superiori.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
1)Come nei mercati tradizionali gli exchange servono per far incontrare venditori e compratori: se voglio vendere bitcoin per comprare faircoin devo trovare qualcuno disposto a fare l'inverso. Esistono i forum di scambio ma un exchange è più rapido e comodo. 2)Gli exchange offrono implicitamente un servizio di escrow: dato che nel mondo delle monete digitali una transazione confermata non può essere annullata bisogna che qualcuno nello scambio effettui per primo il pagamento fidandosi che l'altro dopo faccia altrettanto. se nessuno si fida bisogna che ci sia un terzo che faccia da garante. Per questo l'exchange mette a disposizione dei wallet temporanei e garantisce che la transazione vada a buon fine da entrambe le parti. Ma questi wallet sono appunto temporanei e chi ci deposita fondi per lungo tempo lo fa a suo rischio e pericolo.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.