|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
Nessuno poi ti garantisce che se prendi la x58 dopo un po' non ti abbandoni pure lei, c'è un motivo se le mobo 1366 costavano molto, perchè sono cpu anche molto esigenti come fasi. Nell'amd il discorso cambia un po', questa marca da' un sacco di libertà(ora meno), basti pensare che un athlon ii x3 ti diventava tranquillamente un phenom ii x4. Va a fortuna anche questo, ma ti dico di più, anche queste mobo potrebbero tenere un fx 8xxx, ma va downcloccato. Paolo Oliva ha un fx 8350 downcloccato a 3.2 ghz su una asrock n68, e mi sa che per tenerlo stabile con gli otto core ho paura che bisogna tenerlo a non oltre i 3ghz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Per lo stesso motivo non esistono MB economiche con X79, sono tutte di fascia alta. |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Appunto. Se tra le mobo am3 (che vanno da 3 a 12 fasi) la percentuale di rottura è del, diciamo, 5%, per le x58 (che sono solo di alta qualità) non si deve avere la stessa percentuale. La mia impressione è che non sia così. Ho visto molte mobo x58 defunte, troppe per i miei gusti; Se poi guardo alla mia limitata esperienza è dal Pentium 2 mmx che non mi è morta una mobo, x58 esclusa.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
Bo... la mia AM3 si è rotta perché m'è caduta (che imbranato
![]() ![]() X58 non ce l'ho avuto quindi non saprei dire se siano più a rischio rottura delle altre. |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
E secondo me anche l'oc incide sulla sua vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Quote:
![]() per esempio la mia x58 è più di 4anni che gira costantemente con OC.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
L'oc di solito incide con tensioni o temperature alte. Non sono solito maltrattare le mie mobo; la mia politica per le macchine da gioco è portare la frequenza più in alto possibile restando a vcore default.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 41
|
Ciao se attendi qualche giorno ti faccio sapere se è meglio un i7 920 o un amd fx 8350 visto che ho proveduto all'acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 41
|
Aggiorno se hai un 920 rimani con quello magari aggiungi un ssd se non lo hai fatto.
Se lo devi prendere nuovo vai di amd risparmi qualche soldo all'acquisto almeno (visto quanto consuma) avrai tutte le garanzie e cmq rispetto al 920 le prestazioni sono migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Secondo me il 920 a 4ghz lo batte, non di tantissimo, ma lo batte, consumando uguale se non di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Grazie per il tuo parere. Tra poco metterò anch'io le mani su un fx8320. Questo esemplare sarà però adibito a solo uso server per applicativi da ufficio. Niente oc o test con vga discrete, però mi farò un'idea più precisa.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
quoto a pari frequenza sicuramente un 920 è più veloce avendo più ipc poi dipende tutto dalle applicazioni usate.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Nuovo aggiornamento: ho recuperato a un prezzo che mi imbarazza riportare per iscritto una pure black x58 usata pochissimo. Ormai mi ero convinto al 100% per fx8320 + gigabyte 970 Ud3p, ma, proprio quando avevo smesso di cercare, mi sono ritrovato tra le mani questa mobo 1366 a un prezzo a cui non potevo non prenderla.
Che fare ora che ho un sistema i7 920 completo? Overclock spinto o vendo gli otto core fasulli di Intel per passare al più recente, più overclockabile otto core un po' meno fasulli di amd? Ho fatto i miei calcoli, ed anche grazie a qualche sconto il passaggio non mi costerebbe praticamente nulla. Max 10€, abbondando.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.