Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2014, 12:00   #21
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
quella indicata da te è la classica configurazione da niubbo che pensa che deve coprire tutti i mm di focale "così fa tutto".
Ma sono, appunto, considerazioni da niubbo
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Bum...
La 5d3 è molto, molto più equilibrata. E i 36 megapixel servono solo a farsi le pippe mentali.
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
ma che troll..
nega quanto ho scritto, se hai le argomentazioni per farlo (cosa di cui dubito).
http://www.youtube.com/watch?v=VSwRjgoVwcU
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:02   #22
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
E se sono provocatorio, senza trollare, è solo perché hai scritto qualcosa di palesemente sbagliato
Questo è di nuovo provocatorio, vuoi trollare. Quello che dici tu è giusto quello che dicono gli altri è sbagliato, vai OT senza cognizione di causa.

Saluti e Baci
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 12:20   #23
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
conosco fredmiranda, e conosco le nuove sony: ho avuto la A7, subito rivenduta.
Macchinette interessanti, di primo acchito, ma inutili: fingono di essere a telemetro, quando non lo sono. E te ne accorgi quasi subito, quando ti rendi conto che non hanno l'immediatezza di una leica nella messa a fuoco (nemmeno con il focus peaking) nè (ovviamente) la velocità AF di una reflex.

Ai 14 stop di gamma dinamica a 100 iso preferisco di gran lunga la migliore tenuta, sempre in gamma dinamica, a 1600-3200-6400, dove veramente serve (dato che le usi di notte, in scene di maggior contrasto).

Riguardo i 36 megapixel, ripeto, non servono praticamente a nulla. Se non a fare tanto onanismo mentale, e a occupare inutilmente CF e hard disk.
Per la gamma dinamica basta la D610.. che è praticamente identica.
Ognuno ha le sue necessità e non esiste una macchina o un obiettivo ottimo per tutto (e tutti).
Ecco perché le classifiche "quale macchina è migliore a tot prezzo" fanno abbastanza ridere.

Io di mio, per esempio, fotografo quasi sempre con il grandangolo. E lo faccio anche in condizioni di luce "estrema". La qualità del Sigma (che ho provato) non è minimamente paragonabile a quella del Canon. Le foto con il sole nella scena sul Sigmna sono abbastanza piatte, con poco contrasto e con diversi flare, con il Canon si hanno foto decisamente migliori, sia nei colori, nel contrasto, nei pochissimi flare e nella definizione. Se devo spendere 300 euro per un'ottica che mi fa foto scialbe, preferisco spenderne 450 per un obiettivo che serva per quel che lo uso: ovvero fare belle foto anche in condizioni non perfette o controllate (come avviene in quasi tutte le recensioni in cui le foto comparative sono fatte in studio).
Poi, uno dice: ma io non uso mai la reflex contro sole, non faccio paesaggi, non mi interessa la definizione o che vi siano i flare, e allora si accontenta. E probabilmente per il suo uso il Sigma è un'ottima lente che ha pagato, non si può dire poco, ma meno della corrispettiva Canon.
Per quanto riguarda questi probabili nuovi grandangoli di Canon, spero che siano della stessa qualità ottica del 10-22. Non vi sarebbe alcuna concorrenza rispetto a quello che ora c'è sul mercato se non per il prezzo. Ovviamente, e questo è ovvio, i costi non saranno quelli della concorrenza.

Per quanto riguarda la risoluzione del sensore vale la stessa cosa: 36MPixel sono davvero tanti e servono in talune condizioni (foto in studio per campionari o per oggetti che hanno tanti particolari da esibire). Dire che la D800 è meglio della 5DMarkIII perché ha più pixel è una sciocchezza assoluta. Le due macchine hanno uso e scopi differenti, e non vi è dubbio che la 5D copra più usi di quanti non riesca a coprirne la D800. I dati di vendita parlano chiaro su questo fatto. Ribadisco, non perché la D800 sia una macchina scarsa, ma perché ha uno scopo di uso differente.
Un camion ha decisamente più cavalli della mia auto, ma non per questo è il mezzo migliore indicato per andare a fare la spesa al centro della città.
Pure le mirrorless hanno il loro perché quando sono usate per lo scopo per cui sono state create, ovvero avere una macchina compatta ma dalla grande qualità ottica. Vedere le mirrorless accopiate alle ottiche lunghe e o pesanti mi fa invece ridere. Diventano dei giocattoli taroccati da oggetti di qualità, quando non arrivano a fare nulla che una reflex non possa e perdendo tutti i vantaggi che originariamente possedevano.
Per 2 cm di corpo macchina, meglio una reflex che permette almeno di impugnarle come si deve quando l'obiettivo è evidentemente sbilancaito per peso e dimensioni.

Quindi inutile stare a dire, ma questo è il meglio e questo è peggio. Sono solo indicazioni soggettive che non possono in alcun caso trovare alcun riscontro oggettivo tranne nei pochi casi in cui si confrontano macchine o ottiche che hanno lo stesso scopo per cui il prezzo maggiore di uno non è controbilanciato da alcuna caratteristica superiore rispetto all'altro. Esempio: il Canon 70-300, indicato prima come possibile acqiusto, è a tutti gli effetti peggiore rispetto al Tamron 70-300 USD, sia dal punto di vista ottico, da quello motoristico e da quello del prezzo. Non ha senso prenderlo rispetto al Tamron perché nemmeno volendo accettare la minore qualità non si spende meno. Anzi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:26   #24
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Questo è di nuovo provocatorio, vuoi trollare. Quello che dici tu è giusto quello che dicono gli altri è sbagliato, vai OT senza cognizione di causa.

Saluti e Baci
ok, continua pure a difenderti dietro a queste piccolezze.
abbiamo capito tutti che di macchine fotografiche, e di fotografia, non te ne intendi. Non era il caso di andare avanti, ma vabbè.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 15:21   #25
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
ok, continua pure a difenderti dietro a queste piccolezze.
abbiamo capito tutti che di macchine fotografiche, e di fotografia, non te ne intendi. Non era il caso di andare avanti, ma vabbè.
Continua ad essere maleducato, hai vinto un ignore perenne!

Baci e Abbracci
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:12   #26
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
pin-head sbagli il modo in cui ti poni, sei troppo aggressivo, perchè le cose che hai detto sono fondamentalmente giuste.

La 5D è sicuramente più equilibrata, con autofocus e raffica più veloci, migliore tenuta agli alti ISO, e migliori video è sicuramente più versatile.

La D800 d'altra parte è un mostro per la paesaggistica e in studio coi suoi 36 mpx e la gamma dinamica assurda, sembra quasi una medio formato.

Dipende dall'uso che se ne fa.

Io personalmente sono andato di 6D dato che non faccio fotografia sportiva, e per il resto è anche meglio della 5D (leggermente meglio agli alti ISO e nella gamma dinamica ma corpo molto più piccolo e leggero).

Tornando all'obiettivo, sarebbe una bella aggiunta al listino Canon anche se personalmente non ne sento il bisogno, al mio 24-70 F4L penso che aggiungerò il 35 f1.4 Art Sigma e in seguito un 85mm (magari il nuovo Sigma Art di cui si vocifera), penso che sia un corredo equilibrato e luminoso
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 11:42   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
pin-head sbagli il modo in cui ti poni, sei troppo aggressivo, perchè le cose che hai detto sono fondamentalmente giuste.

La 5D è sicuramente più equilibrata, con autofocus e raffica più veloci, migliore tenuta agli alti ISO, e migliori video è sicuramente più versatile.

La D800 d'altra parte è un mostro per la paesaggistica e in studio coi suoi 36 mpx e la gamma dinamica assurda, sembra quasi una medio formato.

Dipende dall'uso che se ne fa.

Io personalmente sono andato di 6D dato che non faccio fotografia sportiva, e per il resto è anche meglio della 5D (leggermente meglio agli alti ISO e nella gamma dinamica ma corpo molto più piccolo e leggero).

Tornando all'obiettivo, sarebbe una bella aggiunta al listino Canon anche se personalmente non ne sento il bisogno, al mio 24-70 F4L penso che aggiungerò il 35 f1.4 Art Sigma e in seguito un 85mm (magari il nuovo Sigma Art di cui si vocifera), penso che sia un corredo equilibrato e luminoso
la 6d rispetto alla 5dII è superiore come resa ad alti ISO e af spettacolare, aggancia sempre
la 6d rispetto alla 5dIII è superiore (di poco) come resa ad alti ISO ma la 5dIII ha un af migliore
la 6d a me non piace come dimensioni, disposizione tasti e per l'otturatore castrato ad 1/4000, per il resto ottima macchina.

L'11-24 per ora non è un obiettivo "vero" ma un brevetto, chissà se / quando vedrà mai la luce
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 11:48   #28
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 6d rispetto alla 5dII è superiore come resa ad alti ISO e af spettacolare, aggancia sempre
la 6d rispetto alla 5dIII è superiore (di poco) come resa ad alti ISO ma la 5dIII ha un af migliore
la 6d a me non piace come dimensioni, disposizione tasti e per l'otturatore castrato ad 1/4000, per il resto ottima macchina.

L'11-24 per ora non è un obiettivo "vero" ma un brevetto, chissà se / quando vedrà mai la luce
Daccordissimo con te a parte per il discorso sul corpo, a me piace molto come dimensioni e disposizione dei tasti (tutti i tasti sulla destra rendono più semplice usarla con una mano tenendo l'altra sull'obiettivo) ma l'ergonomia è molto questione di gusti
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1