Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2013, 10:09   #21
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Si' invece. E' come dire che sviluppare solo per XBOX è stupido perché tagli fuori tutta l'utenza desktop che vuole giocare con mouse e tastiera... perdendo comunque dei guadagni.
Posso dirti che... lo fanno in tanti, perché M$ spinge la propria piattaforma da salotto, cosa che non ho dubbio farà anche Valve.
Valve non guadagna dall'OS e credo non guadagnerà molto nemmeno dalla console.
Valve guadagna dai contenuti ovvero dall'acquisto di giochi (e in futuro film, musica, ecc) da Steam.

In questa logica capisci benissimo che le conviene allargare il suo parco utenti il più possibile, almeno fino a che non si riusciranno a staccare definitivamente dal problema dello Store Microsoft.
IMHO è una mossa molto intelligente.
A questo punto la palla è in mano alle software house, anche loro mica tanto contente del Windows Store. Se si svegliano magari riusciamo una volta per tutte a staccarci da Windows per giocare.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:09   #22
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Si' invece. E' come dire che sviluppare solo per XBOX è stupido perché tagli fuori tutta l'utenza desktop che vuole giocare con mouse e tastiera... perdendo comunque dei guadagni.
Posso dirti che... lo fanno in tanti, perché M$ spinge la propria piattaforma da salotto, cosa che non ho dubbio farà anche Valve.
Si ma non puoi fare lo stesso discorso con SteamOS/SteamBox, la MS fa le esclusive per toglierlo a Sony (così come sony le fa per toglierle a MS)
Ma Steam se fa le esclusive con SteamBox... se lo toglie a se stesso visto che distribuisce anche su altri sistemi
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:11   #23
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Primo evento: Steam OS
Secondo evento: Steam Box
Terzo evento: Community-centrico (dual-OS o qualcosa del genere, potrebbe essere la possibilità di usare lo streaming di un titolo contemporaneamente ad un altro titolo sul computer host, anche se in termini di calcolo potrebbe essere troppo da gestire)

Personalmente reputo l'annuncio abbastanza irrilevante per gli andamenti di mercato. Tanto gli sviluppatori continueranno ad andare dove c'è gente che paga e non dove c'è l'amore della community. Attualmente SteamBox è una versione +1 da aggiungere al calderone PC-Win / Xboxone / PS4 (o al massimo un rimaneggiare la versione PS4), esattamente come ci si aspetta che PC-Win sia un rimaneggiare XBone. In più la scelta dello streaming è legata al fatto di dover mantenere la retrocompatiblità con quanto già presente nel catalogo Windows che su Linux non può evidentemente funzionare per mancanza di DX.

Tra l'altro per lo streaming è sufficiente anche il client senza la necessità dell'OS completo. Ottimo per il microserver che ho in salotto.
__________________

HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti
Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:12   #24
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Cioè, fatemi capire bene.

Con questo ambaradan sarà possibile fare in modo che il pc "gaming" mandi i giochi in streaming sull'htpc collegato alla tele nel salotto? .

Se è così... LO VOGLIO!


finalmente anche gli utenti pc potranno giocare agli fps col pad stando comodamente sul divano.

grazie valve
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:13   #25
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Mi sfugge un po' il senso di questo OS e della SteamBox per i gamers su PC.

Se ho già un PC e una fornita libreria Steam usare SteamOS significherebbe rinunciare a tutti quei giochi che non sono stati portati su Linux/SteamOS. E rinunciare a quei giochi che non sono su Steam.
Inoltre SteamOS non avrà esclusive rispetto a Windows, quindi l'unica ragione per prendere una SteamBox è usarla con la TV in salotto con una selezione dei giochi acquistati su Steam.

Che va benissimo, ma veramente c'è tutta questa gente che spenderebbe soldi per giocare su una TV agli stessi giochi che puoi avere su PC?
Dovendo spendere 300 euro per la versione più performante, preferirei forse prendere xbox o playstation, per lo meno per avere la possibilità di giocare quei titoli che non sono su Steam. Chiaro che dovrei comprare nuovi giochi, ma ho un valore aggiunto dato dalle esclusive che altrimenti avrei perso.
Oppure faccio capriole per collegare il PC alla TV o mandare tutto in streaming.
Per le versioni meno costose le cose cambiano, potrebbero essere appetibili, ma bisogna valutare che tipo di prestazioni abbiano e quanto siano limitate per i giochi più esigenti.

Chiaro che se non si usa il PC per giocare una SteamBox è una valida alternativa alle console e potrebbe imporsi nel lungo termine.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:28   #26
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Valve non guadagna dall'OS e credo non guadagnerà molto nemmeno dalla console.
Valve guadagna dai contenuti ovvero dall'acquisto di giochi (e in futuro film, musica, ecc) da Steam.

In questa logica capisci benissimo che le conviene allargare il suo parco utenti il più possibile, almeno fino a che non si riusciranno a staccare definitivamente dal problema dello Store Microsoft.
IMHO è una mossa molto intelligente.
A questo punto la palla è in mano alle software house, anche loro mica tanto contente del Windows Store. Se si svegliano magari riusciamo una volta per tutte a staccarci da Windows per giocare.
Sia chiaro che non mi dispiacerebbe affatto lasciare Windows per giocare. Passare a Linux sarebbe molto interessante.
Rimane il fatto che Windows sarà dominante nel mercato desktop ancora per molto tempo. Per quanto Valve voglia ritagliarsi il suo spazio personale con SteamOS dubito sia saggio mollare Windows, dove è il distributore più importante.
Certamente può spingere i propri utenti a cambiare, magari con esclusive SteamOS, ma si tratta di una scommessa rischiosa, e non tutti migrerebbero verso SteamOS. IMHO al più cercheranno di allargare la propria base di utenti limando qualcosa nel mercato console, vendendo un po' di console a utenti PC che vogliono giocare sulla TV.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:28   #27
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Ok, se preferisci correggo il tiro: non ci saranno esclusive SteamOS ma esclusive Linux, che è esattamente la stessa cosa (il problema di avere la libreria divisa per 2 piattaforme diverse). Il fatto che steam esista per Windows e Mac non impedisce a quest'ultimo di ospitare giochi che girano solo su alcuni dei sistemi operativi supportati (anzi, è la norma visto che giochi nativi linux si contano sulla punta delle dita di un paio di mani, quelli Mac sono un pò di più ma comunque una frazione di quelli windows).

Steam è una piattaforma di distribuzione, non una casa produttrice.. Se domani la PincoPalloSoft decide di scrivere un gioco per PS4 (che ha una base fortemente affine a linux da quanto ne so) e vede che, grazie anche agli strumenti messi a disposizione dalla valve e SteamOS, la conversione per ambiente Linux/SteamOS è particolarmente semplice potrebbe decidere di effettuare solo quella.
In passato si sono visti giochi per XBOX venir convertiti esclusivamente per ambiente windows (ne linux ne ps): questo sicuramente è dovuto in parte all'influenza microsoft che detiene sia xbox che windows ma anche il fatto che la conversione di fatto richiedeva uno sforzo molto minore viste le affinità delle due piattaforme ha sicuramente avuto il suo impatto.

Ho paura di vedere uno scenario in cui ci saranno giochi esclusivi per ogni singola piattaforma, giochi che girano su due, giochi che girano su tre, giochi che girano bene su 2 e per cui poi vengono convertiti ad minkiam su una terza e via dicendo..

p.s. SteamOS è praticamente linux e ti do ragione, ma dubito seriamente si appoggerà al pesantissimo X11 usato in praticamente qualsiasi distro linux o alla versione standard di OpenAL e via dicendo, senza contare che possono benissimo essere aggiunte patch e funzioni ad ogni livello, dal kernel fino al DE (che da quanto ho capito nemmeno esisterà). Certo, probabilmente sarà possibile adattare una qualsiasi base linux esistente all'ambiente che creerà SteamOS, ma di fatto si avrà solo un clone di SteamOS con tutte le limitazioni del caso
Il punto è che, a differenza di Microsoft, Linux è opensource, libero ed utilizzabile da chiunque... se sviluppi per Linux e OpenGL, puoi installarlo su tutti i linux (ed anche mac che ha una base simile), non devi prendere obbligatoriamente una SteamBox o SteamOS

La microsoft fino adesso ha tenuto al guinzaglio i videogiochi con il fatto che le DirectX potessero essere installate solo sui suoi sistemi e console...

Inoltre se non si appoggia su X11(su cui comunque girano perfettamente i giochi) si appoggia su Wayland o su Mir ma ripeto modificare e renderlo incompatibile con linux non avrebbe senso... al limite possono proporre le patch direttamente in upstream
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:50   #28
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Il punto è che, a differenza di Microsoft, Linux è opensource, libero ed utilizzabile da chiunque... se sviluppi per Linux e OpenGL, puoi installarlo su tutti i linux (ed anche mac che ha una base simile), non devi prendere obbligatoriamente una SteamBox o SteamOS

La microsoft fino adesso ha tenuto al guinzaglio i videogiochi con il fatto che le DirectX potessero essere installate solo sui suoi sistemi e console...

Inoltre se non si appoggia su X11(su cui comunque girano perfettamente i giochi) si appoggia su Wayland o su Mir ma ripeto modificare e renderlo incompatibile con linux non avrebbe senso... al limite possono proporre le patch direttamente in upstream
Domanda, hai dimestichezza con Linux?
E' un'infrastruttura software complessa, ti faccio presente solo 2 cose:
-Usare un kernel linux non implica che tutto il resto sia OpenSource. Linux non è Debian, Gentoo o Fedora, Linux è un kernel, un pezzo di software che lavora close to metal e che fornisce le basi per costruirci sopra, un pezzo di software che in alcune sue iterazioni rappresenta meno di 1mb di codice compilato. Possono benissimo aver preso il kernel linux, averlo patchato per le loro esigenze (rilasciando i sorgenti visto che comunque il kernel è un pezzo di software opensource) e poi averci costruito su un server grafico e un infrastruttura proprietarie che ha hook e funzioni che non esistono negli ambienti preesistenti e che compromettono la funzionalità del tutto. Lo hanno fatto davvero? Sono il primo a non crederci vista la mole di lavoro che comporterebbe, ma sono altrettanto sicuro che non si tratterà di una Debian con un DE diverso da Gnome o KDE, con ogni probabilità sarà una distro con molto molto codice custom e un'architettura ben diversa da quelle usate di solito.
-Se non è basato su X11 (per dire X11, ma il discorso si applica a qualsiasi pezzo di software che sta a metà strada tra l'hardware e il software che l'utente deve far girare) non puoi avere la certezza (e nemmeno la ragionevole speranza) che un software fatto per girare su SteamOS poi giri anche su una normale distro con X11, basta che il server grafico, quello audio, o quel che è cambi una singola funzione a livello di interfaccia e perdi la compatibilità, sia in un verso, sia nell'altro.. Certo, se è tutto Open Source (cosa che ricordo non è detto che sia) ci vuole poco a vedere il codice e adattarlo, ma anche in quel caso ci si trova costretti ad installare una versione modificata di X11 che garantisca la compatibilità con il server in uso su SteamOS o bisogna riscrivere il DE di turno per appoggiarsi al suddetto server anziché ad X11 e poi costruirci su tutta una distro per uso generico.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 24-09-2013 alle 10:56.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 10:52   #29
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Mah, sono un pò scettico su questo nuovo Os, che a rigor di logica dovrebbe essere presente di default sulla tanto chiacchierata steambox. Onestamente non capisco cosa cambi rispetto all'accoppiata windows + steam (anzi mi sembra che potrebbe anche peggiorare le cose). Aspetto notizie sugli altri 2 annunci, magari mi faranno ricredere.
Per il momento constato solo che valve, da sviluppatrice di grandi giochi, sta spostando la sua attenzione verso altre cose... Vedremo cosa ne uscirà fuori. Oggi dovrebbe esserci il secondo annuncio... Almeno.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:02   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
La domanda del secolo è "ma questa cosa non si fa anche con Windows?".
Che io sappia no. Ma non mi sono mai minimamente informato, anche se sarebbe parecchio bella come cosa.

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
finalmente anche gli utenti pc potranno giocare agli fps col pad stando comodamente sul divano.

grazie valve
Un pad non entrerà mai in casa mia.

Basta ingegnarsi in minimo e tastiera e mouse si possono anche usare da divano .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:02   #31
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perché vuoi installare SteamOS sul pc e trasformarlo in una console?
Sul pc installi Ubuntu o qualche altra distro Linux per pc, SteamOS probabilmente serve per gli htpc o pc-console da mettere accanto alla tv da usare al solo scopo di intrattenimento.
Ma il problema continua a porsi: anche nel caso non certo in cui quello che funziona su SteamOS funzioni su qualsiasi distro linux (vedi su, credo di aver argomentato abbastanza bene) rimane il problema di avere 2 ambienti separati con giochi per PC che funzionano su win, altri che funzionano su linux, altri che funzionano su entrambi con differenze a livello di ottimizzazione/prestazioni/features (perlopiù grafiche). Non muore nessuno a riavviare e passare da un os all'altro, ma comunque non è ne gradevole ne funzionale.

Quello che mi attira e mi spaventa al tempo stesso (da li il sentimento contrastante) è questo
Quote:
Lavorando sul sistema operativo stesso, infatti, Valve è riuscita a migliorare le performance grafiche, a ridurre la latenza dei controller e migliorare l'audio in uscita.
Hanno lavorato sull'OS, sull'infrastruttura su cui gira steam e i vari giochi.. in che modo? Mantenendo la compatibilità con quanto preesistente? Permettendo a tutti gli altri di poter sfruttare gratuitamente il loro lavoro di ottimizzazione e integrarlo in distro già esistenti?
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 24-09-2013 alle 11:06.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:03   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Credo che potremmo trarre qualche conclusione più sensata alla fine dei tre annunci.

Comunque l'articolo parla di "sistema operativo proprietario interamente gratuito". Non sarà Open Source?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:09   #33
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Comunque l'articolo parla di "sistema operativo proprietario interamente gratuito". Non sarà Open Source?
Ottima osservazione.
In effetti nemmeno Steam per Linux è opensource.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:17   #34
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ottima osservazione.
In effetti nemmeno Steam per Linux è opensource.
Io credo proprio che la parte Steam OS stia proprio per "Open Source"

Infatti sulla pagina del sito valve, riportano che sara' possibile apportare qualsiasi modifica a livello hardware e SOFTWARE da parte degli utenti in relazione a questo nuovo sistema operativo, fermo restando che per me la compatibilita' potrebbe essere molto piu' facile del previsto per tutti quei giochi che useranno le open GL -e in questo caso sarebbero per ambiente linux, ios e perche' no anche windows -di fatto migliorando in realta' la compatibilita' tra le tre piattaforme.

Ovviamente il discorso si pone per i titoli che verranno, per quelli piu' vecchi c'e' sempre steam tradizionale, ma il fatto di installare la versione OS anche su un aspirapolvere e giocare in streaming sul divano in salotto con mouse e tastiera o joypad, per me e' una mossa vincente che da solo piu' liberta' al giocatore e al contrario non lo limita, inoltre e' chiaro che con steamOS valve punta a nuova utenza e non a quella gia' esistente, che cmq ha gia' steam.

Cmq steam nel mondo conta circa 50 mln di utenti attivi, con un potenziale parco macchine ancora enorme da conquistare "a costo zero per l'utenza", ora non ho fatto i conti ma quanto e' la base istallata di ps3 e xbox 360 rispettivamente???

Mi auto rispondo : 70mln di console distribuite nel mondo -sia microsoft che sony-.. questo rende di fatto gia' valve -come utenza potenziale- a livello di sony e microsoft da subito, soprattutto considerando la next-older-gen di console in arrivo, paradossalmente offre piu' acquirenti valve da subito che sony e microsoft messi insieme e, quindi, anche maggiori introiti per le software houses

Il bello di questa piattaforma e che non si perde mai utenza, anzi in linea teorica puo' solo aumentare perche' non c'e' una nuova console in arrivo -da usare obligatoriamente- e i vecchi titoli rimangono cmq giocabili nell'ecosistema valve -steam o steamos che sia-.
Creerebbe una piattaforma continuativa, come lo e' sempre stato il pc, ma sotto un'unica ala creando anche uno standard hardware di sviluppo come la steam box -a piu' livelli di potenza- e tale standard sarebbe valido, ovviamente, anche su ios, win e linux.

Potrebbe anche portare al pc quel minimo di ottimizzazione di cui ha bisogno per annullare l'unico difetto che i pc hanno -non per me sia chiaro- ovvero : l'ottimizzazione.

Per me e' una gran bella mossa, anzi e' un gran bel tentativo e per tanto merita rispetto a prescindere. Ovvio che all'inizio potranno esserci limitazini o problemi, ma c'erano anche su steam nel 2003 e oggi e' di gran lunga il miglior servizio di digital delivery a livello mondiale...inoltre data anche la facilita' di feedback della comunity e ascolto della stessa non solo parte con enormi potenzialita', ma in prospettiva ne ha addirittura molte, molte di piu'.

E poi, diamine, sarebbe open, open davvero.

Tutto IMHO sia chiaro

Ultima modifica di Einhander : 24-09-2013 alle 11:43.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:18   #35
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Io credo proprio che la parte Steam OS stia proprio per "Open Source"
Ah, io avrei detto Operating System
Beh, se fosse closed violerebbe la GPL.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:20   #36
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ah, io avrei detto Operating System
Beh, se fosse closed violerebbe la GPL.
E invece il gioco di lettere e parole secondo me e' proprio nell'ambivalenza

Eppure anche il sistema operativo di sony nella ps3 mi pare avesse una base linux eppure e' chiuso come le gambe di una donna in clausura -in teoria, poi sappiamo tutti come e' andata- ..

Ultima modifica di Einhander : 24-09-2013 alle 11:22.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:27   #37
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Eppure anche il sistema operativo di sony nella ps3 mi pare avesse una base linux eppure e' chiuso come le gambe di una donna in clausura -in teoria, poi sappiamo tutti come e' andata- ..
Beh no, la GPL va rispettata punto.
E' opensource per forza.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:27   #38
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
finalmente anche gli utenti pc potranno giocare agli fps col pad stando comodamente sul divano.

grazie valve
A parte che ho il pc attaccato alla tv da anni e lo uso dal divano e anche dal letto con pad o no, di sicuro un pad non lo attacco per giocare a un fps, o a quei titoli che oggi chiamano così

Per il resto sono curioso di saperne un po' di più su questa soluzione
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:31   #39
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Domanda, hai dimestichezza con Linux?
E' un'infrastruttura software complessa, ti faccio presente solo 2 cose:
-Usare un kernel linux non implica che tutto il resto sia OpenSource. Linux non è Debian, Gentoo o Fedora, Linux è un kernel, un pezzo di software che lavora close to metal e che fornisce le basi per costruirci sopra, un pezzo di software che in alcune sue interazioni rappresenta meno di 1mb di codice compilato. Possono benissimo aver preso il kernel linux, averlo patchato per le loro esigenze (rilasciando i sorgenti visto che comunque il kernel è un pezzo di software opensource) e poi averci costruito su un server grafico e un infrastruttura proprietarie che ha hook e funzioni che non esistono negli ambienti preesistenti e che compromettono la funzionalità del tutto. Lo hanno fatto davvero? Sono il primo a non crederci vista la mole di lavoro che comporterebbe, ma sono altrettanto sicuro che non si tratterà di una Debian con un DE diverso da Gnome o KDE, con ogni probabilità sarà una distro con molto molto codice custom e un'architettura ben diversa da quelle usate di solito.
Uso Linux dal 2005 (iniziato con Red Hat, seguito da Debian, ed al momento sto su Ubuntu) quindi un briciolo di conoscenza del sistema la ho...
Quello che dico: se avevano in mente di fare una linux completamente diversa dallo standard GNU\Linux perché spendere risorse nel rilasciarlo anche per linux?

Per poi compromettere la compatibilità di Steam stesso e dei già oltre 200 giochi disponibili cambiando le basi?

Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
-Se non è basato su X11 (per dire X11, ma il discorso si applica a qualsiasi pezzo di software che sta a metà strada tra l'hardware e il software che l'utente deve far girare) non puoi avere la certezza (e nemmeno la ragionevole speranza) che un software fatto per girare su SteamOS poi giri anche su una normale distro con X11, basta che il server grafico, quello audio, o quel che è cambi una singola funzione a livello di interfaccia e perdi la compatibilità, sia in un verso, sia nell'altro.. Certo, se è tutto Open Source (cosa che ricordo non è detto che sia) ci vuole poco a vedere il codice e adattarlo, ma anche in quel caso ci si trova costretti ad installare una versione modificata di X11 che garantisca la compatibilità con il server in uso su SteamOS o bisogna riscrivere il DE di turno per appoggiarsi al suddetto server anziché ad X11 e poi costruirci su tutta una distro per uso generico.
No in realtà se è basato su Linux o sui vari componenti delle distribuzioni, essendo la maggior parte sotto licenza GPL, bisogna rilasciare anche i sorgenti delle versioni modificate... per tenersi loro il codice dovrebbero scriverlo da zero e onestamente non so quanto ne valga la pena fare una scelta del genere

E ripeto modificare a quel livello, a tal punto che salta addirittura la compatibilità con I DE, comprometterebbe tutto il catalogo di giochi già presente, oltre a farti nemica la comunità linux che è tutta dalla sua parte... è praticamente un'idiozia fare una cosa del genere
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:45   #40
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
Ma che giochi su linux.....già è molto che li fanno per pc win figuriamoci se si metto a farli per *nix.
E' solo per giocare in streaming sulla tv e basta.
Smettetela di fare sogni e leggetevi per bene la pagina.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1