Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2013, 19:25   #21
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
...e quali 2 pin del connettore a 3 poli della ventola devo utilizzare?
Chiedo scusa ma avrei anche da fare una domanda riguardo al suo ultimo post:

"mentre io applico ai terminati 12-0=12v"

Cosa intende con questa frase?
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:02   #22
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
...e quali 2 pin del connettore a 3 poli della ventola devo utilizzare?
Ecco un'immagine dei connettori incriminati!
Immagini allegate
File Type: jpg connessioni.jpg (24.2 KB, 10 visite)
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:35   #23
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18661
Se vuoi fare una prova seria devi collegare il connettore a 3 pin su un connnettore a 3 pin libero sulla scheda madre , quindi tagli il filo positivo della ventola e misuri la corrente con un tester . Se non vuoi tagliare il filo puoi misurare la corrente con una pinza amperometrica oppure sfili il contatto dal connettore a 3 pin .
Comunque dubito che ci siano differenze di qualche tipo , visto che la massima tensione che fornisce il pc e sempre 12V su qualunque connettore .

Comunque ho voluto fare una verifica con alcune ventole che avevo in laboratorio di marche generiche quindi non Spectre PRO . Il risultato e che la corrente dichiarata dal costruttore su alcune ventole non corrisponde , e guarda caso e inferiore a quanto dichiarato dal costruttore come nel tuo caso , in alcuni casi siamo fuori del 30 - 40 % rispetto ai valori dichiarati .
Inoltre ho notato che alcune ventole nel momento dell' avvio hanno una corrente di spunto molto alta anche il doppio di quella dichiarata sull' etichetta .
Per capire il motivo per qui mettono quel valore bisognerebbe chiedere direttamente al produttore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:43   #24
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da BitFenix Italia Guarda i messaggi
Chiedo scusa ma avrei anche da fare una domanda riguardo al suo ultimo post:

"mentre io applico ai terminati 12-0=12v"

Cosa intende con questa frase?
In pratica come si vede dalla figura che ho inviato, i piedini del MOLEX utilizzati sono il primo e l'ultimo. I 2 al centro sono per la massa mentre quelli all'esterno sono per i +5v e +12v. Ovviamente se a quello dove va il +5v ci metto invece 0v (ossia la massa) non si ottiene la riduzione a 7v ma si alimenta la ventola a 12v pieni.
Più chiaro adesso??
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:48   #25
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se vuoi fare una prova seria devi collegare il connettore a 3 pin su un connnettore a 3 pin libero sulla scheda madre , quindi tagli il filo positivo della ventola e misuri la corrente con un tester . Se non vuoi tagliare il filo puoi misurare la corrente con una pinza amperometrica oppure sfili il contatto dal connettore a 3 pin .
Comunque dubito che ci siano differenze di qualche tipo , visto che la massima tensione che fornisce il pc e sempre 12V su qualunque connettore .

Comunque ho voluto fare una verifica con alcune ventole che avevo in laboratorio di marche generiche quindi non Spectre PRO . Il risultato e che la corrente dichiarata dal costruttore su alcune ventole non corrisponde , e guarda caso e inferiore a quanto dichiarato dal costruttore come nel tuo caso , in alcuni casi siamo fuori del 30 - 40 % rispetto ai valori dichiarati .
Inoltre ho notato che alcune ventole nel momento dell' avvio hanno una corrente di spunto molto alta anche il doppio di quella dichiarata sull' etichetta .
Per capire il motivo per qui mettono quel valore bisognerebbe chiedere direttamente al produttore .
Mi sa che questa è l'unica spiaggia: chiedere alla casa costruttrice.
A proposito, c'è un modo di controllare se una ventola tira fuori i CFM dichiarati dalla casa? Mica esiste un CFM-metro?
Grazie dell'aiuto
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 22:02   #26
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18661
L' unico strumento che potresti utilizzare senza tanti problemi e un misuratore di giri per motori , e facile da costruire , costa poco , e in internet trovi anche gli schemi per realizzarlo .
Se il numero di giri delle pale della ventola corrisponde con quello massimo dichiarato dal costruttore , anche la portata d' aria di conseguenza dovrebbbe corrispondere .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:09   #27
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
In pratica come si vede dalla figura che ho inviato, i piedini del MOLEX utilizzati sono il primo e l'ultimo. I 2 al centro sono per la massa mentre quelli all'esterno sono per i +5v e +12v. Ovviamente se a quello dove va il +5v ci metto invece 0v (ossia la massa) non si ottiene la riduzione a 7v ma si alimenta la ventola a 12v pieni.
Più chiaro adesso??
Si passà però sempre dal connettore Molex, potrebbe essere anche quello danneggiato (molto difficile) ma ogni soluzione è plausibile a questo punto

Io direi di collegare alla scheda madre e misurare la tensione

Non sono un elettricista quindi non saprei dirle quale strumento usare, ma vedo che alecomputer ha le idee molto chiare sulla strumentazione da usare in merito

Se in ogni caso non veniamo a capo del problema prenderò personalmente il caso in esame e passeremo a sistemi più drastici
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 01:19   #28
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da BitFenix Italia Guarda i messaggi
Si passà però sempre dal connettore Molex, potrebbe essere anche quello danneggiato (molto difficile) ma ogni soluzione è plausibile a questo punto

Io direi di collegare alla scheda madre e misurare la tensione

Non sono un elettricista quindi non saprei dirle quale strumento usare, ma vedo che alecomputer ha le idee molto chiare sulla strumentazione da usare in merito

Se in ogni caso non veniamo a capo del problema prenderò personalmente il caso in esame e passeremo a sistemi più drastici
Il problema è che io le due ventole le ho comprate per poter spostare silenziosamente ed economicamente 500mc/h da un locale umido all'esterno e progettavo di alimentarle con 12v continui erogati da un alimentatore stabilizzato... quindi non ho una scheda madre a cui collegarle! Infatti lavoro con un Notebook...

Piuttosto... che intendevi dire: "Se in ogni caso non veniamo a capo del problema prenderò personalmente il caso in esame e passeremo a sistemi più drastici"
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 01:25   #29
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
L' unico strumento che potresti utilizzare senza tanti problemi e un misuratore di giri per motori , e facile da costruire , costa poco , e in internet trovi anche gli schemi per realizzarlo .
Se il numero di giri delle pale della ventola corrisponde con quello massimo dichiarato dal costruttore , anche la portata d' aria di conseguenza dovrebbbe corrispondere .
Questa è una buona idea!
In verità la BITFENIX vende un alimentatore per 5 ventole che non solo permette di variare l'alimentazione delle ventole (e quindi la velocità) ma misura anche il nr. di giri.
Però spendere 30-40 euro giusto per togliersi il dubbio (visto che io le ventole le ho comprate per poter spostare silenziosamente ed economicamente 500mc/h da un locale umido all'esterno e le utilizzerò a 12v fissi) mi sembra eccessivo...
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 12:26   #30
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
Il problema è che io le due ventole le ho comprate per poter spostare silenziosamente ed economicamente 500mc/h da un locale umido all'esterno e progettavo di alimentarle con 12v continui erogati da un alimentatore stabilizzato... quindi non ho una scheda madre a cui collegarle! Infatti lavoro con un Notebook...

Piuttosto... che intendevi dire: "Se in ogni caso non veniamo a capo del problema prenderò personalmente il caso in esame e passeremo a sistemi più drastici"
Io continuo a pensare che sia l'adattatore MOLEX, in ogni caso se anche togliendo l'adattatore MOLEX il problema persiste passeremo la cosa a livello di assistenza e vedrò il da farsi
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 16:09   #31
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da BitFenix Italia Guarda i messaggi
Io continuo a pensare che sia l'adattatore MOLEX, in ogni caso se anche togliendo l'adattatore MOLEX il problema persiste passeremo la cosa a livello di assistenza e vedrò il da farsi
Ma il MOLEX serve solo per portare corrente al connettore!!
Non ci sono circuiti all'interno per ridurre il voltaggio!
Gioca solo sulla posizione dei piedini...
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 23:20   #32
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
Ma il MOLEX serve solo per portare corrente al connettore!!
Non ci sono circuiti all'interno per ridurre il voltaggio!
Gioca solo sulla posizione dei piedini...
Non dico che sia il MOLEX nel senso che stia riducendo il voltaggio, magari è proprio rotto il connettore o il cavo
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 09:08   #33
nino-54
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da BitFenix Italia Guarda i messaggi
Non dico che sia il MOLEX nel senso che stia riducendo il voltaggio, magari è proprio rotto il connettore o il cavo
...a tutte e due le ventole?
Mi sembra una coincidenza davvero improbabile!!
Comunque il tempo delle ricerche è finito
Oggi le devo asslutamente montare sulle porte del locale
Vedremo come si comportano... se non ce la fanno da sole eventualmente ne prendo altre due!
Grazie dell'aiuto e dei pareri
Alla prossima
nino-54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 13:04   #34
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da nino-54 Guarda i messaggi
...a tutte e due le ventole?
Mi sembra una coincidenza davvero improbabile!!
Comunque il tempo delle ricerche è finito
Oggi le devo asslutamente montare sulle porte del locale
Vedremo come si comportano... se non ce la fanno da sole eventualmente ne prendo altre due!
Grazie dell'aiuto e dei pareri
Alla prossima
Se si tratta di montarle fuori dal case non credo che possa fare così tanto la differenza

Lieto di esserle stato d'aiuto anche se il problema non è stato trovato, se il cavo non è danneggiato mi viene da pensare che sia la ventola difettosa
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v